|
|
Risultati da 16 a 30 di 41
-
26-06-2007, 19:41 #16
Originariamente scritto da manuel74
E' vero pure che 10 HTPC uguali su 10 impianti uguali danno 10 risultati diversi... quindi non mi meraviglio di nulla.
Comunque, con lo Spline ho eliminato il problema del taps e sono felice.
-
26-06-2007, 22:35 #17Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
26-06-2007, 22:54 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 607
Originariamente scritto da Marlenio
bye
Emanuele
-
27-06-2007, 00:04 #19
Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 31
Vi ringrazio e ho letto con piacere tutte le informazioni date.
Premetto che sto preparando un nuovo HTPC pronto per HD-DVD e BLU-RAY.
Ho sempre pensato che l' HTPC sia : versatile, economico, aggiornabile, divertente
ma nello stesso tempo anche frustrante.
Ma la mia osservazione era rivolta solo alla qualità del' immagine.
Fino a pochi anni fa' per chi aveva un proiettore di qualità poteva scegliere tra l' accoppiata
lettore DVD con SDi + scaler del costo minimo 3-4000 euro e
l' HTPC + TT + ffdshow dal prezzo decisamente inferiore, ma con una qualità video spesso superiore,
l' unico handicap era la parte audio frequentemente un pochino sotto tono.
Ma ora se é vero che con un lettore da 800 euro (fra 6 mesi-1 anno a 500-400 euro)
abbiamo prestazioni video simili e audio probabilmente superiori, tutto cambia.
Inoltre vorrei possibilmente avere informazioni dirette nel confronto HTPC vs LETTORE HD nei vari formati HD.
Qualcuno può scrivere della sua esperienza a tale riguardo?
Ciao
StefanoUltima modifica di ruvido; 27-06-2007 alle 09:09
-
27-06-2007, 07:03 #20
Originariamente scritto da manuel74
Visto l'ottimo VPR mi farebbe piacere sapere cosa ne pensi dell'uso in DXVA senza FFdshow.
Se hai gia' provato o se hai tempo e voglia , grazie.
Ciao
AntonioCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
27-06-2007, 08:25 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 607
Originariamente scritto da ciuchino
bye
Emanuele
-
27-06-2007, 08:44 #22
Interessante , grazie.
Ciao
AntonioCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
27-06-2007, 09:23 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 555
Originariamente scritto da ciuchino
il JVC HD1, è un ottimo proiettore ma, come detto + volte, mette molto in risalto sia i difetti intrinsechi dei DVD che eventuali artefatti derivanti da post-processing.
Per questo motivo, per un certo periodo, ho preferito usare la 8800 liscia che cmq, rispetto alla 7950 ed anche a una 8600gts prestatami, ha una qualità di immagine molto buona.
Da qualche giorno cmq stò usando LS a 40/50 con SS a 1.5 seguito da Sinc e sono abbastanza soddisfatto.
(consiglio Manuel di provare se hai un processore adeguato, altrimenti puoi sempre ridurre il SS)
Il problema cmq è anche un pochino psicologico..
l'HD1, porta a galla tutto e quando vedo qualcosa che non và non sò mai se è un problema di DVD o di FFDshow, sicchè ero arrivato ad un punto che quando finiva il film provavo a togliere FFDshow da TT e riguardare il passaggio incriminato..
..insomma invece di vedere il film guardavo se c'erano gli artefatti e perdevo la trama....
Con la DXVA avevo ricominciato a vedere i film...e siete venuti voi con stò sinc...maledetti, maledetti.
-
27-06-2007, 09:26 #24
Originariamente scritto da capitano
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
27-06-2007, 09:26 #25
Originariamente scritto da capitano
Ieri sera ho guardato Mystic River due volte a spezzoni di 5 minuti per vedere se era meglio lo Spline o il Sinc... l'unica cosa positiva, è che alla fine ho fatto la scelta del resize.
-
27-06-2007, 11:24 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 555
Originariamente scritto da ciuchino
-
27-06-2007, 11:27 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 555
Originariamente scritto da Marlenio
poi quando mia moglie mi chiede: ti è piaciuto il film? e rispondo: si ben masterizzato con pochi artefatti, lei mi manda di solito a cag... è normale?
-
27-06-2007, 11:30 #28
1 Ci ho provato per il VPR.
2 Qui' non ho dubbi , ha ragione tua moglieCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
27-06-2007, 11:31 #29
Originariamente scritto da capitano
-
27-06-2007, 12:25 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 607
Originariamente scritto da capitano
Per ora ti dico che ieri ho guardato il DVD di un film da cineasta (Dillinger e' morto del 1969) con il Toshiba e sono rimasto sorpreso di vedere un film del 69 cosi' bene !!!!
E comunque come ultima spiaggia puoi sempre diminuire il contrasto in modo da rendere il JVC meno trasparente sui difetti (e piu' simile agli altri proiettori)
bye
Emanuele