Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 30 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 437
  1. #166
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Citazione Originariamente scritto da DMD
    Cosiderazione ancora più Cattiva
    Tu devi installare VistAvivo . noi usiamo Pure Vista
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  2. #167
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da DMD
    Cosiderazione ancora più Cattiva
    Perchè perdere tempo con un S.O. dove la maggior parte dei driver e software è ancora in una situazone di "non stabilità" ?
    Mica è vero: io su un film di 2 ore devo riavviare solo 10 volte.

    Scherzi a parte, Vista è "solid rock". I driver NVidia vanno bene ma hanno ampi margini di miglioramento. TT 2.5... a breve scommetto che uscirà la 2.5.1.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #168
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    ...ma invece di perdere tempo a cercare di far funzionare l'EVR sotto XP, non fate molto prima a installare Vista?
    Se garantisse anche un decimo della stabilità, compatibilità e versatilità di xp farei senz'altro prima...

    ...E poi non vedo i vantaggi nell'usare vista, giusto questo nuovo renderer ma se non riesco nemmeno a provarlo come faccio a sapere che il salto vale la pena? E poi ffdshow, avisynth e compagnia bella sono tutti compatibili?
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  4. #169
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Se garantisse anche un decimo della stabilità, compatibilità e versatilità di xp farei senz'altro prima...

    ...E poi non vedo i vantaggi nell'usare vista, giusto questo nuovo renderer ma se non riesco nemmeno a provarlo come faccio a sapere che il salto vale la pena? E poi ffdshow, avisynth e compagnia bella sono tutti compatibili?
    Lorenzo.
    Vista è MOLTO più stabile di XP... fidati. La compatibilità è quella di un s.o. nuovo (ma Xp all'inizio non aveva tutti i driver di Vista), la versatilità è eccellente.

    Per me il solo EVR vale l'installazione di Vista: era da anni che volevo eliminare Reclock.
    FFDshow funziona, AnyDVD pure, idem DVDIdle. Imon (Telecomando) è appena uscito con la release Vista-compatibile. Avisynth anche funziona.

    Non ti resta che provarlo.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  5. #170
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    41
    Ma prima di "perdersi" per cercare di far funzionare l'EVR in XP, qualcuno sa se, almeno in teoria l'EVR dovrebbe portare dei vantaggi?

    Cioè, il rendere superfluo Reclock è legato solo all'uso dell'EVR o anche alla gestione audio di Vista (e quindi non replicabile in XP)?

    E l'uso dell'EVR potrebbe superare anche il problema di refresh NON multipli di 25 (cioè consentire una visione fluida anche con 60 Hz)?

    Se qualcuno ne sa qualcosa in più, gliene sarei molto grato.
    Grazie.
    Ciao
    Maurizio

  6. #171
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    ......, non fate molto prima a installare Vista?
    non mi pare che sia proprio regalato, o mi sbaglio ?

    mandi
    Paolo

  7. #172
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da mau_mau
    Ma prima di "perdersi" per cercare di far funzionare l'EVR in XP, qualcuno sa se, almeno in teoria l'EVR dovrebbe portare dei vantaggi?

    Cioè, il rendere superfluo Reclock è legato solo all'uso dell'EVR o anche alla gestione audio di Vista (e quindi non replicabile in XP)?

    E l'uso dell'EVR potrebbe superare anche il problema di refresh NON multipli di 25 (cioè consentire una visione fluida anche con 60 Hz)?

    Se qualcuno ne sa qualcosa in più, gliene sarei molto grato.
    Grazie.
    L'EVR sotto Vista migliora -secondo me- la profondità di campo rispetto al VMR9.

    Microscatti: sotto Vista sono MINIMI con VMR9, e spariscono del tutto con EVR. Quindo il miglioramento è a livello di s.o. , dato che TT 2.5 sotto XP richiede ancora Reclock.

    Per il discorso 60Hz non so dirti nulla, dato che ancora non ho provato.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  8. #173
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Paolo UD
    non mi pare che sia proprio regalato, o mi sbaglio ?

    mandi
    Paolo
    La Basic si trova intorno ai 60 Euro: per un uso HTPC va più che bene, e alla fine il prezzo è proporzionato agli altri software che vanno installati su un HTPC.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  9. #174
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Comunque non ho ancora trovato soluzione al problema...
    Non volete proprio darmi una mano con questo cavolo di evr è?
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  10. #175
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Ehi, ho dovuto scaricarmi 1.15 GB di immagine per estrapolare l'unica dll, da 200Kb, che mi serviva per poter visualizzare le proprietà dell'EVR...
    Grazie in ritardo sorry

    Ora ne ha due.
    Ciao
    http://img516.imageshack.us/img516/1905/evr2pinbd0.jpg

    Scherzo , ora e' chiaro se la DXVA 2 funziona in Vista ...

    http://img340.imageshack.us/img340/2650/evr0kw4.jpg
    http://img340.imageshack.us/img340/4023/evr1mf1.jpg
    http://img526.imageshack.us/img526/3011/evr2mt3.jpg
    Ultima modifica di ciuchino; 04-05-2007 alle 21:37
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  11. #176
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    La Basic si trova intorno ai 60 Euro
    Dove lo trovo a questo prezzo?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  12. #177
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da lello
    Dove lo trovo a questo prezzo?
    In parecchi negozi, come questo. E' la versione OEM, che quindi deve essere comprata insieme a un componente hardware.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  13. #178
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Belli, no, il noisefilter e il detailfilter in DXVA2...

  14. #179
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Ottimi

    Ho visto poco in XP ma ho idea che TT non lo supporti granche' bene , anche se forzo qualche parametro in visione (nell'Nvidia decoder o nell'EVR ) poi quando vado in fullscreen o riparto me li risetta un po' strani.

    Va be' ...

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  15. #180
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292

    Se non erro tu hai Dvbviewer: puoi fare una prova con la versione GE in Vista per vedere se EVR come video renderer funziona e funziona anche l'accelerazione DXVA2 sotto Dvbviewer GE?


Pagina 12 di 30 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •