Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 30 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 437
  1. #151
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336

    Chiedo venia per la mia enorme ignoranza ci sarebbe qualche anima pia che mi spiega come si usa il bookmark per salvare i setting dei vari dvd...grazieeeeeeeeeeeeeeeeeee

  2. #152
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da capitano
    Io, nel frattempo stò perdendo la vista o la ragione..
    Ma no' perche' , l'obiettivo dovrebbe essere quello via reclock e via Ffdshow

    Non ho provato quella scheda ma gia' la 8600GTS avuta in prestito , a parte i problemi di gioventu' , secondo me' ha una marcia in piu' rispetto alla mia 7950GT.
    Poi con i DVD l'EVR con gli Nvidia mpeg2 va' gia' in software mode per cui al momento con la 7950GT preferisco un tocco di Ffdshow ... poi si vedra'.

    Se mi regali il tuo VPR ... una 8800GTS la metto io
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #153
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Ma no' perche' , l'obiettivo dovrebbe essere quello via reclock e via Ffdshow

    Poi con i DVD l'EVR con gli Nvidia mpeg2 va' gia' in software mode
    Nononono...magari reclock lasciamelo ehhhh
    io per ora vado di XP e VMR9 finchè non mi mettono Nview in Vista...sono troppo pigro per dover clickare sul pannello di controllo per passare dal monitor al VPR..

  4. #154
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    In effetti di cose che sento la mancanza in Vista ce ne sono.
    In XP ho tutto reclock Ffdshow ... trasparenza compresa
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  5. #155
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Ho notato che con questa versione il carico di lavoro, almeno per i dvd, è spostato quasi totalmente sul secondo core con una cpu conroe e6600...
    Con, invece, un file ts in h264 vanno a 40% e 60% circa...
    Lo fa anche a voi?
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  6. #156
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Quale versione in particolare?
    Sono risalito solo all'about , comunque per ora ho usato solo questa:
    http://img45.imageshack.us/img45/3926/ffdreleasepk9.jpg

    Consumo CPU con resize 2X lanczos e lo sharpness:
    http://img45.imageshack.us/img45/8180/consumoio7.jpg

    TheaterTek DVD: 2.5.9.0

    System:
    OS: Windows Vista Home Basic/Premium (Build 6000)
    CPU: Dual Core AMD Opteron(tm) Processor 180, 2748 Mhz
    RAM: 2047 Mb
    RAM Usage: 31%
    Video Card: NVIDIA GeForce 7950 GT
    Video Driver: 7.15.11.5818

    Decoders:
    Video: nvviddec.ax: 4020.223.0.0
    Audio: nvauddec.ax: 4020.223.0.0

    Current Filter Graph:
    Default DirectSound Device
    Enhanced Video Renderer
    Line 21 Decoder 2
    NVIDIA Audio Decoder
    ffdshow Video Decoder
    NVIDIA Video Decoder
    DVD Navigator
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  7. #157
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Sono risalito solo all'about , comunque per ora ho usato solo questa:
    http://img45.imageshack.us/img45/3926/ffdreleasepk9.jpg

    Consumo CPU con resize 2X lanczos e lo sharpness:
    http://img45.imageshack.us/img45/8180/consumoio7.jpg
    Che bello, ho trovato cosa fare questo weekend: rimetto il ghost "puro" di vista e reinstallo tutto l'HTPC con la nuova versione di FFDShow!

    Così vedo se quel difetto sull'inizio del DVD di Toy Story 2 sparisce o rimane.

    Antonio, ma usi solo il resize e lo sharpen di FFDShow? Niente altro?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  8. #158
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Una cosa per volta , tanto il film si vede lo stesso
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  9. #159
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Una cosa per volta , tanto il film si vede lo stesso
    E come filtri cosa usi?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  10. #160
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Quello e' un semplice YV12 in , Resize 2X Lanczos 2 (no sharpen) seguito da un Unsharp 35 ,YV12 out.
    A me' i denoise non piacciono molto.
    Poi vedo se caricarci Avisynth , al limite un limitedsharpen dopo resize ... oppure fare cose piu' difficili:
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=719041

    Ma da quando mi vedo un po' di HD , di stare a smanazzare con i DVD mi e' scappata un po' la poesia
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  11. #161
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Quello e' un semplice YV12 in , Resize 2X Lanczos 2 (no sharpen) seguito da un Unsharp 35 ,YV12 out.
    A me' i denoise non piacciono molto.
    Poi vedo se caricarci Avisynth , al limite un limitedsharpen dopo resize ... oppure fare cose piu' difficili:
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=719041

    Ma da quando mi vedo un po' di HD , di stare a smanazzare con i DVD mi e' scappata un po' la poesia
    Vedo che siamo abbastanza allineati: io uso un unsharp più leggero, per ora sono a 25.
    Avisynth... mi lascia un poco perplesso: a fronte del mostruoso carico sulla CPU, non ho mai visto miglioramenti tali da farmi venire voglia di prendere un quad-core con 2Tb di RAM.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  12. #162
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Si piu' o meno il 35 e' messo a caso per ora.
    A me' il risultato con Avisynth piace di piu' ... pero' poi normalmente da' problemi sui menu' statici , non so' se sia stato risolto perche' in XP sono fermo a release piuttosto vecchie.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  13. #163
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Non riesco a vedere nella tab di theatertek l'evr...mi da sempre vmr9, anche usando i grafici postati da dmd o modificando quelli che già ho inserendo l'evr al posto del vmr9...non riesco a capire, le due dll sono inserite in system32 e evr.dll è registrata, inoltre nei filtri di graphedit compare ma poi inserendolo nel grafico...niente...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  14. #164
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Una considerazione "cattiva"...

    ...ma invece di perdere tempo a cercare di far funzionare l'EVR sotto XP, non fate molto prima a installare Vista?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  15. #165
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    ...ma invece di perdere tempo a cercare di far funzionare l'EVR sotto XP, non fate molto prima a installare Vista?
    Cosiderazione ancora più Cattiva
    Perchè perdere tempo con un S.O. dove la maggior parte dei driver e software è ancora in una situazone di "non stabilità" ?
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X


Pagina 11 di 30 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •