Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: REFRESH A 50 O 60?

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    51

    REFRESH A 50 O 60?


    CIAO A TUTTI, HO LE IDEE POCO CHIARE SU QUANTO SEGUE:
    HO UN PORTATILE CON SCHEDA VIDEO RADEON X1400,
    SU POWERSTRIP LA RISOLUZIONE E' 1280X800@50, JUDDERTEST ME LO CONFERMA; SUL CATALYST CONTROL CENTER MI DICE 1024X768@60!!!!
    QUANDO IL PC E' COLLEGATO AL LCD IL CATALYST CONTROL MI PERMETTE DI FORZARE LA RISOLUZIONE E REFRESH PER PORTARLI A QUELLI DI POWERSTRIP (NON DOVEVANO GIA' ESSERE QUELLI IN AUTOMATICO?), SALVO LE IMPOSTAZIONI E QUANDO RIAVVIO IL PC COLLEGATO ALLA TV HO DI NUOVO LE VECCHIE IMPOSTAZIONI.
    QUALI SONO I DATI VERITIERI?
    POSSIBILE CHE LA TV NON RICONOSCA I DATI DI POWERSTRIP?
    POSSIBILE CHE LA TV NON MEMORIZZI LE IMPOSTAZIONI INSERITE MANUALMENTE?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Ho capito poco del tuo problema:

    - la TV LCD che risoluzione nativa del pannello ha ? è questa in ogni caso che dovresti impostare;

    - in base alla risoluzione potresti non aver bisogno di powerStrip, perchè magari i Catalist prevedono quella risoluzione;

    - come è collegata al PC ? VGA ?

    - la risoluzione del Catalist l'hai impostata tu o te la ritrovi dopo aver impostato Powerstrip ?

    - perchè scrivi in maiuscolo che equivale a gridare ?

    Michele

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    51
    Scusatemi ma mi sono accorto troppo tardi di aver scritto in maiuscolo, perdono ma questa cosa mi ha mandato ai matti, lo si capisce (veramente poco) da come ho descritto il problema.
    -la tv ha come risoluzione 1366x768, catalyst non la riconosce, mi fa scegliere tra 1024x720 o 1200x800; comunque non mi permette di salvare il refresh a 50
    -la tv è collegata con dvi/hdmi
    -powerstrip non mi da una risoluzione diversa da 1280x800 a 50 che però non coincide con quella del catalyst, quando provo a sceglierne una diversa e torno alla schermata precedente per salvarla, i parametri tornano a essere 1280x800
    -inserendo prima manualmente la risoluzione su catalyst (la sola scelta è tra 1024x720 o 1200x800 a 50 o 60) powerstrip non viene influenzato minimamente e porta sempre 1280x800 a 50
    p.s. la causa di tutto potrebbe essere la scheda video che non supporta la risoluzione della tv?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    la tv supporta il 1366x768@50Hz con l'ingresso che usi?
    Se la scheda video è una ATI (PICe/AGP) hai provato a selezionare la 1360x768@50Hz da PS dicendogli di aggiungerla, reeboot e poi provando a selezionarla dall'icone in basso a destra della ATI?
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    51
    Ho provato ora e mi dice "i parametri specificati sono superiori alle capacita' verificate del monitor o scheda video....controlla i valori"; ed ora che faccio?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da allinside
    Ho provato ora e mi dice "i parametri specificati sono superiori alle capacita' verificate del monitor o scheda video....controlla i valori"; ed ora che faccio?
    Dipende da che scheda video hai e da che schermo hai... (verifica sul manuale dello schermo se supporta quella risoluzione per l'ingresso che usi o che risoluzioni supporta).

    P.S.: Più info ci dai più è facile aiutarti
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Citazione Originariamente scritto da Riker
    la tv supporta il 1366x768@50Hz con l'ingresso che usi?
    Questa è la domada cruciale. In genere le HDMI non supportano risoluzioni diverse da 480, 576, 720, 1080. Se è così non puoi mappare 1:1 da quell'ingresso.

    Tuttavia, ne capisco poco di LCD e plasma, non so se e quali eccezioni esistano.

    Michele

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    51
    La tv ha una risoluzione 1366x768, la Philips raccomanda un refresh a 60.
    Il Pc è un notebook, scheda radeon x1400 con dvi.
    Premesso ciò ed abbandonato il "lavoro vero" che mi ha distratto parecchio facendomi fare un sacco di confusione e saltare alcuni passaggi fondamentali sono arrivato a queste conclusioni:
    con PS ho ottenuto la risoluzione 1366x768, se però vado nel timing avanzato per regolare il refresh mi porta in automatico un 1200x800 a 50.
    Se mi tengo 1366x768 il catalyst me la riconosce con refresh a 60 non modificabile se non ad altre risoluzioni.
    Però a quella risoluzione, nativa del pannello, la tv si spegne e si riaccende solo a risoluzione pari a 1200x800 con 50 o 60 a mio piacimento.
    Cosa mi consigliate?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    51
    Se è vero che con ingresso tv hdmi non posso impostare 1366x768, nativo del pannello, che risoluzione mi consigliate?

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410

    In genere sono meglio quelle che costringono il TV a fare un downscaling, ma non un upscaling (che comporta inventarsi linee).

    Quindi direi 1080p, se li accetta. Altrimenti, se gli mandi 1080i, non fa upscaling, ma deve reinterlacciare e il risultato potrebbe anche essere peggiore.

    Infine c'è la 720p, che però comporta un leggero upscaling.

    L'unica è fare le prove e vedere come si vede meglio.

    Michele


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •