Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 60
  1. #16
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: SuperMegaPacco


    peppemar ha scritto:
    Ma insomma ragazzi credete ancora ai miracoli ? forse possono succedere in campo mistico, ma sull'audio-video miracoli non c'e' ne sono !!!!

    Ma andiamo ,veramente avete creduto alle immagini che giravano, addirittura aumentava il dettaglio e la definizione ahahahahahah, se penso che c'e' qualcuno che e' corso a farsi l'htpc

    Ciao

    Peppe
    non so' se stiamo parlando della stessa persona, ma posso assicurarti che se e' la stessa, e' piu' che credibile ed ha molta piu' esperienza in questo campo della maggior parte di noi.
    detto questo, ti assicuro che nessuno di noi da' per oro colato cio' che si vede girare su internet, ma prima di prendere una qualsiasi posizione guarda, si documenta e poi parla/scrive, anche tu vero?
    ora dimmi, tu su quanti e quali vpr hai visto un segnale trattato con ffdshow, e con quali parametri attivati, e su quali valori?
    ti ringrazio anticipatamente della risposta
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    lorenzo419 ha scritto:
    Dato che i digitali di rumore di fondo ne hanno già di loro, questi filtri non fanno che aumentarli. Mi pare però che Sergio abbia colto nel segno. Su proiettori crt invece che non hanno problemi di disturbo ma con problemi di incisione possono risultare utili!
    Cosa intendi per problemi di incisione????
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Mah.
    Appartengo alla schiera di quelli che appena su AVS si cominciò a parlare di ffdshow, cominciarono a far prove.
    Dalla prima disgraziatissima versione di ZoomPlayer in poi.
    Dopo il primo weekend di prove ho lasciato lì tutto: già con un 7 pollici di fascia media l'innaturalità, il rumore di fondo e il guadagno nullo (se non la possibilità di vedere due finestre insieme..... ) mi avevano fatto desistere.
    Anche per pigrizia, ci mancherebbe.
    Il vecchio caro Overlay coi suoi difetti mi pareva piuttosto solido ancora.... Mi sono detto lasciamo fare le prove ad altri, infatti ne chiacchierammo al telefono con qualcuno, ma mai nulla sul forum.
    A distanza di 2-3 mesi leggo con piacere che grosso modo la pensiamo tutti allo stesso modo.
    Tranne forse chi collega i proiettori digitali in DVI: lì di rumore video ne ho notato molto meno. Ma non ho approfondito.
    Teniamo comunque presente che siamo agli albori di un nuovo modo di lavorare sul flusso video.
    Ciao, Peter

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344
    Sergicchio ha scritto:
    ...aggiungo che parlare di FFDshow è generico.....ma FFDshow è una più vasta "raccolta" di filtri per il post-processing del flusso video in uscita dal decoder mpeg. Peccato che si spari a zero su una utility così flessibile e ampia.
    Concordo pienamente con Sergio ed con la sua opinione "moderata"; è sbagliato sia gridare al miracolo che gettare tutto nel cestino, ogni DVD ed ogni configurazione hanno storia a sè.
    Personalmente ffdshow l'ho installato e abbastanza testato, sono giunto alla conclusione che vale la pena provarlo prima di ogni visione, con il DVD interessato, in modo da decidere se usarlo o no.

    Si investono 30 secondi di tempo e si decide quale soluzione è la migliore.

    byezz

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    552
    io personalmente credo che la utility ffdshow abbia la sua utilità
    e continua ad averla per coloro che la sanno usare con un certo criterio non credo che sia utile su una macchina con crt 9" dove la rgb bandwitch non è collo di bottiglia quindi per lo meno tacciano i possessori di queste prodigiose macchine e se proprio vogliono esibire le loro bestie che non migliorano con il programmino opensource vadano sul forum avclub e facciano un bel servizio

    passando alle impressioni mie personali l'utilizzo combinato con theatertek (il quale gruppo di tecnici si e sbattuto per fare in modo di innestare il presunto programmino innutile)produce miglioramenti sulla nitidezza dimmagine su dvd di qualità medio alta
    per quanto riguarda i prodotti di qualità medio bassa non venitemi a raccontare quella dell'orso joghi lo sanno tutti che se una sorgente è robaccia non te la migliora neanche il taw rock

    conclusioni
    1)per i crt 9" =forum avclub
    2)w il software opensource che nasce dagli appassionati che hanno le palle d'acciaio
    3)ffdswow usato con criterio = guadagno
    4)ffdswow usato con dvd medio bassi o macchine da urlo=da sboroni
    Ultima modifica di iace; 20-05-2003 alle 22:56

  6. #21
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Esatto

    caro iace
    Il problema e' che e' gratis.
    Se costava mille euro la gente si impegnava di piu' ad usarlo ... perche' per forza doveva dare risultati .
    Lo uso con enorme soddisfazione da mesi su un VPR definito il Mivar dei CRT e giudico per quello che vedo seduto sul divano.

    Ciao
    Antonio

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    Come poter esimermi dal dire la mia
    Inizialmente concordo appieno con quanto detto dal mio fido Iace e Ciuchino.
    Potenzialmente questo programmino opensorce è fantastico, e ve lo dice uno che a un PJ da 8 con le P***e che gli fumano per ciò che riguarda fuoco e dettaglio, se usato con parsimonia anche con questo tipo di macchine FFdshow diventa un "QUIT" in più da poter sfruttare per la gradevolezza dell'immagine.
    Sono altresi conscio del fatto che la godibilità dell'immagine e totalmente soggettiva, perciò quello che a me piace ad altri non può piacere,e viceversa.
    Rimane il fatto che FFDshow è un Utility veramente azzeccata, e come diceva qualche post fa Peter essendo all'albori dello sviluppo sull' flusso video, ne sentiremo ancora delle belle su questo programmino "Innutile"

    Ciauz
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    552
    aurel ha scritto:
    Ma scusate.... prendete un tritubo per la naturalezza dell'analogico
    se mai perchè in quanto a qualità video sono i numeri uno come qualità della colorimetria dei neri e quantaltro se volevo la naturalezza dell'analogico mi prendevo un buon giradischi o un ampli valvolare

    aurel ha scritto:

    e poi gli mandate immagini trattate digitalmente? Certo che viene fuori una schifezza!

    La risoluzione dei dvd è quella e resta sempre quella (scarsa), ffdshow o non ffdshow: come si dice.... trash in, trash out.

    Ciao. Aurelio
    per quanto riguarda le immagini trattate digitalmente ti ricordo che il filtro agisce completamente in dominio digitale prima della conversione in analogico quindi non vedo dove sussista questa critica

  9. #24
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Esatto

    ciuchino ha scritto:
    caro iace
    Il problema e' che e' gratis.
    Se costava mille euro la gente si impegnava di piu' ad usarlo ... perche' per forza doveva dare risultati .
    Lo uso con enorme soddisfazione da mesi su un VPR definito il Mivar dei CRT e giudico per quello che vedo seduto sul divano.

    Ciao
    Antonio
    ciao Antonio,
    per quanto mi riguarda, posso dirti che con le TAC4 usavo lo sharpen a circa 30 (parlo solo di questo filtro, tanto mi sembra sia quello piu' "incriminato"); con le HD6 il valore che mi sembra migliore e' attorno a 12; oltre si notano immediatamente degli artefatti che con le TAC4 non venivano evidenziati cosi' chiaramente.
    cmq, e' bene tener conto che ffdshow (aggratis) ha mucchio di altre funzionalita' estremamente utili.
    un caro saluto
    Gianni

    p.s.
    aspetto di conoscere i parametri e i crt utilizzati per le prove viste da peppemar.
    giapao at yahoo punto com

  10. #25
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    come non essere d'accordo...

    joseph68 ha scritto:
    Come poter esimermi dal dire la mia
    Inizialmente concordo appieno con quanto detto dal mio fido Iace e Ciuchino.
    Potenzialmente questo programmino opensorce è fantastico, e ve lo dice uno che a un PJ da 8 con le P***e che gli fumano per ciò che riguarda fuoco e dettaglio, se usato con parsimonia anche con questo tipo di macchine FFdshow diventa un "QUIT" in più da poter sfruttare per la gradevolezza dell'immagine.
    Sono altresi conscio del fatto che la godibilità dell'immagine e totalmente soggettiva, perciò quello che a me piace ad altri non può piacere,e viceversa.
    Rimane il fatto che FFDshow è un Utility veramente azzeccata, e come diceva qualche post fa Peter essendo all'albori dello sviluppo sull' flusso video, ne sentiremo ancora delle belle su questo programmino "Innutile"

    Ciauz
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Volevo sottolineare ulteriormente il fatto che
    FFDSHOW non e' UNSHARP MASK e BLUR & NR solamente.
    Ci sono decine e decine di funzionalita' che consentono
    di risolvere una serie di problemini legati ad ogni
    singolo DVD.

    A titolo di esempio. Come veniva risolto, prima della comparsa sulle
    scene di FFDSHOW, il problema del CHROMA OFFSET che affligge quasi
    tutti i DVD ?

    Faccio riferimento ad un mio thread quasi ignorato.

    http://www.avforum.it/showthread.php...=chroma+offset

    Ciao
    MASSIMO

  12. #27
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    ignorato?

    m.tonetti ha scritto:
    Volevo sottolineare ulteriormente il fatto che
    FFDSHOW non e' UNSHARP MASK e BLUR & NR solamente.
    Ci sono decine e decine di funzionalita' che consentono
    di risolvere una serie di problemini legati ad ogni
    singolo DVD.

    A titolo di esempio. Come veniva risolto, prima della comparsa sulle
    scene di FFDSHOW, il problema del CHROMA OFFSET che affligge quasi
    tutti i DVD ?

    Faccio riferimento ad un mio thread quasi ignorato.

    http://www.avforum.it/showthread.php...=chroma+offset

    Ciao
    MASSIMO
    ciao Massimo,
    ignorato? non certo da me!!!
    piuttosto, mi dici che settaggi usi per tutte le opzioni?
    non hai scatti dovuti alla presenza contemporanea di piu' filtri attivati?
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  13. #28
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Questa e' bella !!!

    peppemar ha scritto:
    Ma siamo proprio incontentabili, adesso la risoluzione dei dvd e' scarsa !!!! , ma se fino a poco tempo fa' ci guardavamo stupefatti le videocassette, ne avro' affittate migliaia, allora prima eravamo dei ciechi totali.

    Semmai dobbiamo dire che di trasposizioni buone su dvd se ne vedono sempre meno, ma il dvd e' un buon supporto, sta alle major fare in modo che il risultato finale sia degno del supporto.

    Ciao

    Peppe
    ehm...
    forse non ci hai fatto caso, ma aurel (che giustamente parlava di una risoluzione "scarsa" del dvd) ha un marquee 8500! sai cos'e'? o forse pensi che abbiano tutti tv 32' e/o proiettori lcd?
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: Questa e' bella !!!

    giapao ha scritto:
    ehm...
    forse non ci hai fatto caso, ma aurel (che giustamente parlava di una risoluzione "scarsa" del dvd) ha un marquee 8500! sai cos'e'? o forse pensi che abbiano tutti tv 32' e/o proiettori lcd?
    Gianni
    Va bene allora dovete aspettare l'alta definizione e dovreste comprarvi le digital vhs, li si' che potreste godere a pieno del vostro acquisto.

    Invece no dovete soffrire e vedervi male i dvd !!!!!!!!!

    Purtroppo avete comprato un baazooka per sparare ai passeri ed i risultati sono quelli che sono.

    Piuttosto vorrei capire meglio qualcosa su questoo ffdshow, ma non basta che dovete aspettare 35 minuti per fare riscaldare, il bimbo, accendere il computer, caricare windows ed il soft player ecc. ecc, NO !!! , siete proprio masochisti prima della visione bisogna regolare una trentina di parametri per adattare la holo, l'ffdshow e chissa quante altre amenita' varie.

    Ma per piacere, molto meglio come faccio io accendo il dvd, il proiettore ci metto un film e me lo vedo .

    Ciao

    Peppe

    PS smettetela di provocare, tanto il mercato ha dato ragione hai poveri digitalisti, catafalchi se ne vendono sempre meno.
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  15. #30
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Re: Re: Questa e' bella !!!


    peppemar ha scritto:
    ...

    PS smettetela di provocare, tanto il mercato ha dato ragione hai poveri digitalisti, catafalchi se ne vendono sempre meno.
    aaahhh...
    ecco capito il motivo del tuo atteggiamento!
    parti prevenuto ed ecco saltata fuori la vera ragione!
    da una parte ci sono persone che espongono le loro ragioni, discutono e si confrontano, e dall'altra ci sono personaggi come te che partono prevenuti verso una o l'altra tecnologia...
    e' ovvio quindi che rientri tra quelle persone che 3ad tipo quello di m.tonetti non l'hanno neanche letto.
    devo inoltre quindi immaginare che il tuo atteggiamento ostico verso ffdshow sia dettato unicamente da tue opinioni non confutate da prove oggettive sul campo... ahi ahi ahi...
    a questo punto ripeto quindi la domanda: a parte la tua personale valutazione di tutti i crt come meri "catafalchi", puoi dirci quali hai avuto occasione di vedere, con quali sorgenti e quali settaggi?
    se per caso la tua "esperienza" lato crt fosse zero o minima, come puoi pensare che un qualsiasi tuo parere possa essere preso seriamente?
    mah!
    giapao at yahoo punto com


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •