|
|
Risultati da 1 a 15 di 60
Discussione: ffdshow non ti regala nulla !
-
20-05-2003, 09:06 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Località
- roma
- Messaggi
- 403
ffdshow non ti regala nulla !
Ho provato ffdshow a lungo impostandolo come da istruzioni di Mauro Bricca e sono giunto alla conclusione di cui sopra: tutta la nitidezza che si acquista si paga con un equivalente ed innaturale aumento del rumore video di fondo.
Non c'e' via d'uscita!
Devo precisare però che ho un CRT BARCO 9 pollici perfettamente tarato e con i tubi nuovi: probabilmente con proiettori di livello inferiore il rumore video dei dvd si nota meno e quindi conviene usare ffdshow.
Io l'ho disabilitato e consiglio a tutti i possessori di CRT di buon livello e tarati bene di fare altrettanto.
-
20-05-2003, 09:16 #2
ffdshow
ciao,
intanto complimenti per il crt! in realta' ho avuto la tua stessa impressione con crt di quella categoria ma il vero problema e' che l'attuale supporto dvd e' un po' sottodimensionato rispetto alle reali potenzialita' della macchina.
lo sharpen di ffdshow va' usato con attenzione, e solo con dvd di buona/ottima qualita', con dvd "scadenti" e' esattamente come dici tu.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
20-05-2003, 09:51 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Località
- roma
- Messaggi
- 403
Ciao Giapao,
hai ragione a dire che il dvd non è ancora all'altezza di proiettori come il mio.
Le prove però io le faccio sempre com "Mission Impossible 2" (credo una delle migliori incisioni) e ti assicuro che (con il mio PJ) ffdshow non conviene assolutamente.
Mi spiego: per non introdurre assolutamente rumore video devo impostare lo sharpness a 1...
Con icisioni pessime invece (es.: i film di Salemme) vengono fuori delle schifezze inguardabili.
Forse solo con dvd di qualità video eccellentissima (es.:Monster & co. e superiori quando usciranno)si riesce a non fare danni usando ffdshow.
Ciao
-
20-05-2003, 10:28 #4axel70 ha scritto:
Ciao Giapao,
hai ragione a dire che il dvd non è ancora all'altezza di proiettori come il mio.
Le prove però io le faccio sempre com "Mission Impossible 2" (credo una delle migliori incisioni) e ti assicuro che (con il mio PJ) ffdshow non conviene assolutamente.
Mi spiego: per non introdurre assolutamente rumore video devo impostare lo sharpness a 1...
Con icisioni pessime invece (es.: i film di Salemme) vengono fuori delle schifezze inguardabili.
Forse solo con dvd di qualità video eccellentissima (es.:Monster & co. e superiori quando usciranno)si riesce a non fare danni usando ffdshow.
Ciao
-
20-05-2003, 11:03 #5
Re: ffdshow non ti regala nulla !
axel70 ha scritto:
Ho provato ffdshow a lungo impostandolo come da istruzioni di Mauro Bricca e sono giunto alla conclusione di cui sopra: tutta la nitidezza che si acquista si paga con un equivalente ed innaturale aumento del rumore video di fondo.
Non c'e' via d'uscita!
Devo precisare però che ho un CRT BARCO 9 pollici perfettamente tarato e con i tubi nuovi: probabilmente con proiettori di livello inferiore il rumore video dei dvd si nota meno e quindi conviene usare ffdshow.
Io l'ho disabilitato e consiglio a tutti i possessori di CRT di buon livello e tarati bene di fare altrettanto.
-
20-05-2003, 11:12 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Località
- roma
- Messaggi
- 403
Lorenzo,
quello che dici mi addolora ancora di più: appena uscito ffdshow tutti gridavano al miracolo ed ora ci accorgiamo che in fondo è controproducente con qualsisi tipo di proiettore ?
Io un sufficiente miglioramento l'ho notato solo passando dalla Radeon 7500 alla 9500 con i catalyst 3.2 ed usando TTT.
Concludendo su ffdshow io preferisco avere un'immagine leggerissimamente meno sharp ma senza un mare di schifezze di fondo.
-
20-05-2003, 15:32 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 101
Secondo me da un buon miglioramento ffdshow, purtroppo però non posso provarlo bene perchè il video mi scatta se abilito ffdshow
(
La mia congifurazione è
duron 1100
geforce 2 GTS
512 Ram
Sb Live! 5.1
Ho provato anche con reclock ma non sento l'audio se metto sp/dif e cmq scatta lo stesso...suggerimenti?
-
20-05-2003, 16:05 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Località
- roma
- Messaggi
- 403
Chandler,
aumenta la cpu e prova ffdshow con calma: ti accorgerai che tutto il miglioramento che vedi lo paghi con aggiunta di forte rumore video e quindi concluderai che potevi non spendere soldi e tempo per aumentare la cpu solo per ffdshow
Ciao
-
20-05-2003, 16:09 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Re: ffdshow non ti regala nulla !
axel70 ha scritto:
Ho provato ffdshow a lungo impostandolo come da istruzioni di Mauro Bricca e sono giunto alla conclusione di cui sopra: tutta la nitidezza che si acquista si paga con un equivalente ed innaturale aumento del rumore video di fondo.
Non c'e' via d'uscita!
Devo precisare però che ho un CRT BARCO 9 pollici perfettamente tarato e con i tubi nuovi: probabilmente con proiettori di livello inferiore il rumore video dei dvd si nota meno e quindi conviene usare ffdshow.
Io l'ho disabilitato e consiglio a tutti i possessori di CRT di buon livello e tarati bene di fare altrettanto.SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
20-05-2003, 16:33 #10
SuperMegaPacco
Ma insomma ragazzi credete ancora ai miracoli ? forse possono succedere in campo mistico, ma sull'audio-video miracoli non c'e' ne sono !!!!
Ma andiamo ,veramente avete creduto alle immagini che giravano, addirittura aumentava il dettaglio e la definizione ahahahahahah, se penso che c'e' qualcuno che e' corso a farsi l'htpc
Ciao
PeppePeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
20-05-2003, 16:40 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Ma scusate.... prendete un tritubo per la naturalezza dell'analogico e poi gli mandate immagini trattate digitalmente? Certo che viene fuori una schifezza!
La risoluzione dei dvd è quella e resta sempre quella (scarsa), ffdshow o non ffdshow: come si dice.... trash in, trash out.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
20-05-2003, 16:51 #12
Questa e' bella !!!
aurel ha scritto:
La risoluzione dei dvd è quella e resta sempre quella (scarsa),
Ciao. Aurelio
Semmai dobbiamo dire che di trasposizioni buone su dvd se ne vedono sempre meno, ma il dvd e' un buon supporto, sta alle major fare in modo che il risultato finale sia degno del supporto.
Ciao
PeppePeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
20-05-2003, 17:07 #13
Re: Questa e' bella !!!
peppemar ha scritto:
Ma siamo proprio incontentabili, adesso la risoluzione dei dvd e' scarsa !!!! , ma se fino a poco tempo fa' ci guardavamo stupefatti le videocassette, ne avro' affittate migliaia, allora prima eravamo dei ciechi totali.
!!!
-
20-05-2003, 17:11 #14axel70 ha scritto:
Lorenzo,
quello che dici mi addolora ancora di più: appena uscito ffdshow tutti gridavano al miracolo ed ora ci accorgiamo che in fondo è controproducente con qualsisi tipo di proiettore ?
Io un sufficiente miglioramento l'ho notato solo passando dalla Radeon 7500 alla 9500 con i catalyst 3.2 ed usando TTT.
Concludendo su ffdshow io preferisco avere un'immagine leggerissimamente meno sharp ma senza un mare di schifezze di fondo.
-
20-05-2003, 18:09 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
...aggiungo che parlare di FFDshow è generico. Penso che Axel si riferisse ai filtri inseriti nella sezione Sharpen. Ma FFDshow è una più vasta "raccolta" di filtri per il post-processing del flusso video in uscita dal decoder mpeg. Peccato che si spari a zero su una utility così flessibile e ampia. Forse molti di voi lo hanno usato solo ed esclusivamente per dare "sharpness" all'immagine. Ma FFDshow è molto di più. Penso che in questo forum si contino sulle dita di una mano le persone che hanno effettivamente sperimentato quali benefici porta la regolazione fine del Chroma-Offset orizzontale in Toy-Story. Bè, se non lo avete provato, provate ad impostare un valore di -1 sull'offset orizzontale. Se poi non riuscite a notare la differenza il problema può non risiedere nel proiettore ma nei vs occhi. Quindi vi prego di non tirare conclusioni azzardate e sopratutto non "uccidere" le già precarie speranze di chi come me si avvicina timoroso al mondo del Home-Cinema disponendo di mezzi limitati. Vi ricordo che non tutti hanno un 9" in casa, c'è anche qualcuno che ha un 15KHz con lenti in plastica.
Sergio.SergioPetruccelliPh.
My Blog