Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    199

    3 AES/EBU per multichannel


    sto considerando la possibilita' di allestire un sistema multicanale basato sul sistem dynaudio air. questi diffusori possono essere configurati in maniera completamente digitale spedendo 3 flussi AES/EBU in LPCM a ciascuna coppia di diffusori (L+S, C+LFE, Ls+Rs). Per l'ascolto stereofonico non ci sono dubbi di sorta.
    Questi diffusori hanno a bordi DAC, cover elettronico e amplificatori di potenza per cui si evita addirittura il pre e il finale (ma non, come detto, il decoder)
    Il problema e' che non si trova un apparecchio in grado di estrarre da un bitstream DD o DTS veicolato dall'usicta S/PDIF 3 flussi AES/EBU in LPCM quindi pensavo ad una soluzione HTPC, magari con 3 schede audio

    E' possibile secondo voi? L'alternativa e' ricorre a diffusori amplificati con connessioni XLR analogiche, pero' la modalita' full digital mi sembra di gran lunga migliore

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    sondrio
    Messaggi
    265
    Ciao, io mi sono appena procurato un Pioneer 868 modificato da DVDupgrades: ha un uscita multicanale su 3 RCA SPDIF, ed esiste anche la versione con 3 XLR AES/EBU.

    Se vuoi un PC come sorgente, dai un'occhiata alle schede audio professionali, in particolare RME propone delle schede con 4 uscite AES/EBU: dubito però che i vari player software (TT, WinDVD, PowerDVD) siano compatibili con l'uscita multicanale di tali schede. In alternativa ci sono le meno costose Terratec Phase 22, schede stereo con out digitale (no XLR però) che possono essere linkate tra loro fino a un numero massimo di 4 schede, cioè 8 canali digitali: anche qui però è tutta da verificare la compatibilità con i player software.

    Giuseppe

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    199
    grazie, ottima risposta!
    provero' a contattare i vendor sia HW che SW per controllare la compatibilita'

    cari saluti

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    199
    ho provato a contattare via mail vari fornitori di schede pro - RME -ma non mi rispondono ... evidentemente non gli interessa vendere i loro prodotti ...
    dvdupgrades ha una chat in tempo relai e mi ha detto che tali soluzioni esistono gia' ma non ha tempo di approfondire - questo lo capisco: la soluzione e' 'concorrente' a quanto propongono lor!

    sto per arrendermi ...

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    sondrio
    Messaggi
    265
    Mi è venuta in mente un'altra possibilità: La Creative Audigy 2 con una piccola modifica può uscire con 3 SPDIF, poi dovresti con un apparecchio esterno convertire lo SPDIF in AES/EBU.
    PRO: la scheda funziona con DD, DTS e DVD-Audio.
    CONTRO: pare che il sub abbia un livello troppo basso rispetto agli altri canali.

    Ciao

    Giuseppe

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Potresti indicare dove reperire info sulla modifica della Creative ?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Citazione Originariamente scritto da dintro
    Mi è venuta in mente un'altra possibilità: La Creative Audigy 2 con una piccola modifica può uscire con 3 SPDIF, poi dovresti con un apparecchio esterno convertire lo SPDIF in AES/EBU.
    PRO: la scheda funziona con DD, DTS e DVD-Audio.
    CONTRO: pare che il sub abbia un livello troppo basso rispetto agli altri canali.

    Ciao

    Giuseppe
    Confermo,

    ho una Audigy 2ZS così modificata: la soluzione oltre ad essere alquanto instabile (ogni tanto lo stream PCM "salta") ha un livello del sub bassissimo.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Potresti indicare dove reperire info sulla modifica della Creative ?

    Ciao
    http://forums.pcper.com/showthread.p...6&postcount=14

    http://www.driverheaven.net/showthread.php?t=51054

    ricordo che c'era anche un altro thread su www.driverheaven.net con tanto di foto ma non riesco a trovarlo.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    @ Michele Spinolo

    Scusa Michele ma non si fa prima a comprarsi un cavo come questo



    e poi dire da pannello di controllo della Audigy di non far uscire dal cavo il segnale in analogico ma in digitale?
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    199
    come e' fatto il cavo? le 3 uscite SPDIF da dove arrivano??

    ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Citazione Originariamente scritto da Luigi Somenzari
    @ Michele Spinolo

    Scusa Michele ma non si fa prima a comprarsi un cavo come questo

    CUT

    e poi dire da pannello di controllo della Audigy di non far uscire dal cavo il segnale in analogico ma in digitale?
    ??? E come fai con un cavo a trasformare un'uscita bitstream in una PCM?

    le tre uscite interne s/pdif permettono di avere il segnale in PCM (2 canali per ogni uscita s/pdif) derivante dalla decodifica di DD, DTS e DVD-Audio (solo a 48khz però).

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    sondrio
    Messaggi
    265
    Quel cavo semplicemente porta 3 segnali da mini-jack a RCA. E' pensato per le connessioni ANALOGICHE della Audigy.
    La Audigy può essere settata o per uscire in digitale col flusso DD/DTS bitstream o per uscire in analogico con i vari formati già decodificati.
    I 3 flussi SPDIF del segnale già decodificato possono essere prelevati solo da un connettore presente sul PCB della scheda.

    Giuseppe

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    sondrio
    Messaggi
    265
    Scusate, non mi ero accorto che aveva già risposto M. Spinolo...

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Citazione Originariamente scritto da dintro
    Scusate, non mi ero accorto che aveva già risposto M. Spinolo...
    tù is megl che uan!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •