|
|
Risultati da 46 a 60 di 64
Discussione: per chi chiedeva una configurazione per l'htpc
-
21-11-2006, 16:52 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 326
Originariamente scritto da mako999it
ho appena ordianto al P5B-Deluxe e venduto la 6800GT AGP..... porca miseria....
e ora sto cercando una GPU passiva con HDCP su DVI.... ma in italia non ne esistono !?!Sony VPL-HW50ES - LG OLED 55E8
-
22-11-2006, 20:54 #47
Originariamente scritto da carlobs
Non so se si trova in Italia ma c'e' questa 7950 della MSI http://www.msi.com.tw/program/produc...il.php?UID=765
come pro direi che ha l'HDCP ed è passiva....
Di contro mi lascia un po' perplesso di come una scheda potente come la 7950 possa andare bene con un dissipatore passivo,ma se l'hanno fatta.....Altra cosa è che supporta fino alle DX9 e non so se i BR e gli HD-DVD hanno bisogno delle Direct X 10......
CIAOTV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
22-11-2006, 22:33 #48
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 13
Originariamente scritto da carlobs
Le Nvidia, anche di fascia medio alta, scaldano molto meno delle ati a parità di prestazioni. Quindi esistono schede come la 7950 passive.
-
22-11-2006, 23:42 #49
Si,pero' secondo me le ATI come qualità video sono superiori........
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
23-11-2006, 09:11 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 326
Io preferisco le nvidia... soprattutto per la questione di non necessità di PowerStrip e amenità varie... si setta subito al menglio.
Non scherzare con la storia delle Directx10........
vorrebbe dire che i nuovi supporti non funzionerebbero sotto XP.... assurdo. (infatti nono ci saranno dx10 per XP... a detta di Microsoft).
CiaoSony VPL-HW50ES - LG OLED 55E8
-
01-12-2006, 10:51 #51
Riprendo questa discussione per chiedere un parere:dopo aver girato e rigirato sui forum,fatto domande su domande,la scheda per la quale mi sto' decidendo è la Gigabyte DQ6 http://www.gigabyte.com.tw/Products/...me=GA-965P-DQ6 ,su alcuni shop è scesa sotto i 200 euro.Ha secondo me tutte le caratteristiche che "servono":Audio integrato con Dolby Digital Live,chipset 965 che abbinato ad un 6400 dovrebbe andare benissimo,raffreddamento passivo,molte recensioni positive.....Ho letto da un po' di parti che è un po' "schizziosa" con le Ram,è vero?Quale marca di Ram "gradisce" meglio?Siccome dovrei montarla su questo case http://www.thermaltake.com/product/C.../vb8001bns.asp che non ha il floppy,è possibile aggiornare il Bios da windows?Inoltre è compatibile con il dissipatore Big Thyphoon? http://www.thermaltakeitalia.com/pro...bigtyphoon.php Spero ci sia qualche possessore di Gigabyte che puo' darmi delle risposte.Per finire a 190 euro + o - è una buona scheda o c'e' di meglio secondo voi?
GRAZIETV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
01-12-2006, 12:57 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 275
io purtroppo non l'ho provata, sono oramai 13 giorni che sto con il 965 di questa p5b deluxe ma a me sto chipset mi spiace non comunica nulla di estremamente importante da sceglierlo a favore del 975.
con alcuni enclosure usb non funge manco bene, con il nexstar funziona bene mentre con uno commerciale non riesco proprio a farlo funzionare (vabbe capitano incompatibilita', nulla di serio).
La cosa che mi piace di meno di sta piastra (p5b deluxe) e' l'obbligo del primo slot pcie 16x che mi obbliga la 8800 ad essere posizionata li, riducendomi di molto il flusso d'aria sulla cpu e bloccandomi di fatto non uno ma ben due slot pci, di fatto sta piastra monta 2 pcie + 3 pci, ma se l'abbini ad una 8800 ti rimangono liberi solo 1 pcie+1pci.
A differenza delle 975 mi sembra che gli attacchi ide non rompano le scatole e i dvd, hd funzionano abbastanza bene, ma a parte questo veramente non trovo proprio alcun vantaggio.
La differenza qui tra una p5b deluxe e una p5w dh e' di soli 15 euro, senza dubbio otperei per la seconda, si forse riesci a spingere la cpu un pochino di piu' ma insomma se mandi il 975 a 420 fsb e il 965 a 440 fsb ma cosa cambia? tanto in daily non puoi superare i 400, perche non e' che puoi mandare ste cpu a 1.7v tutti i santi giorni ed avere temperature intorno ai 70 gradi in idle.
Se fai OC e ti piace smanettare, forse e' un buon chipset affiancato ad un buon raffreddamente a liquido o a phase, ma cosi di per se ad aria ed un uso "normale" del pc (OC moderato), offre meno del 975 e costa uguale, sinceramente non capisco cosa ci sia di cosi importante nel preferirlo.
PS
la cosa brutta e' che forse mi dovro' pure tenere sta piastra xche non ho il tempo di riportarla entro i 14gg. sto al 13gg e ieri e oggi sono stato precettato al lavoro fino alle 21.00 ...che sfiga
non ho neanche aperto le bustine me la dovro' rivendere sui giornalini perdendoci un bel po' di soldi
-
01-12-2006, 14:04 #53
Accidenti,mi hai rigettato nel dubbio
A questo punto allora prendo in considerazione la MSI 975 PLATINUM che costa uguale alla giga http://www.msi.com.tw/program/produc...il.php?UID=746TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
01-12-2006, 14:24 #54
Scusate, ma come la mettiamo col fatto che in abbinamento col 975 c'è l'ICH7 e col 965 c'è l'ICH8 ?
Per HTPC, mi pareva che il 965 dovesse dare qualche vantaggio, anche in termini di rapporto prezzo-prestazioni...
E poi c'è la questione degli attacchi sata, dell'audio (per chi non si compra una scheda apposita), ecc.
Non ci sto a capire + niente!!
Grazie a tutti per il contributo.
-
06-12-2006, 23:24 #55
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
@ denun
sono abbastanza interessato alla Asus Striker Extreme per un e6600 volevo chiederti, premettendo che di schede madri non ci capisco nulla, com'è questa scheda sul fronte della compatibilità con futuri socket.
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
07-12-2006, 09:01 #56
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
UNA scheda madre supporta UN socket e stop.
-
07-12-2006, 10:45 #57
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Non esiste la possibilità di una scheda aggiuntiva con l'alloggiamento per un diverso socket?
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
07-12-2006, 10:52 #58
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Direi proprio di no. Di certo non ufficialmente.
-
07-12-2006, 11:46 #59
Forse intendevi dire con i futuri processori tipo quad core ecc....Se intendevi questo allora si,la Striker supporterà questi nuovi processori.Inoltre visto il successo avuto con i Conroe non credo Intel cambi socket per adesso.....Riguardo la Striker è davvero bellissima come scheda ma se devo darti un mio parere per adesso preferisco andare su chipset collaudati e stabili come gli Intel 965 o 975.Su questo nuovo Chipset Nvidia 680i ancora si sa poco,aspetterei che inizi un po' a diffondersi......
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
07-12-2006, 13:39 #60
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Credo che sia già previsto da Intel il cambio di socket per i futuri processori con memory controller integrato, che avranno 1366 contatti invece degli attuali 775: questo nel 2008 probabilmente.