Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 64
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801

    Il problema è mio!

    che mi devo fare un HTPC e devo scegliere tra una:

    1) p5b dl wifi (965)

    2) P5W dh dl (975x)

    la 2 costa 20 euro in più della sorella "minore" però al lato pratico sembra essere leggermente più stabile e performante la 1.

    @ performante per me si intende non fare OC spinto, ma affidarmi alla bontà del SW asus...

    Al contrario tuo, io faccio un pc ogni 3 anni, e tento di farlo nel modo più "robusto" possibile come stabilità con un occhio all'upgradabilita verso le nuove CPU.

    Alla fine della fiera, di TANTE opinioni LETTE mi sono fatto l'idea che i 2 prodotti sono prestazionalmente quasi equivalenti, mentre sulla litigiosità la 2 sembra essere più intollerante verso le periferiche.

    Ilario.

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    277
    si ma quando parliamo di stabilita' a 266mhz penso che anche la scheda piu' cacca da 40 euro sia stabile, sinceramente "problemi di instabilita'" di una piastra a velocita' di regime, io personaalmente NON l'ho mai incontrata (e' pur vero che non ho mai acquistato piastre molto low profile), ma penso anche che siano in pochi quelli che hanno avuto un esperieza di tal genere.

    la p5wdh ha un bundle molto ricco, rompe le scatole con gli IDE (ma suppongo che forse anche la p5b ha un problema del genere), sulle performance invece potrebbe essere piu' performante la prima.
    Ma poi te ne accorgi nella vita reale delle differenze di performance? io non credo.

    ho visto un buon supporto da parte di asus per entrambe.
    Diciamo che sono in pareggio? ...pero sulla p5w puoi fare crossfire e con driver non originali sli.
    **come non detto ho appena letto un articolo che si puo fare anche sulla p5b deluxe (non bene e con delle limitazioni, ma pare che si possa fare)


    guarda ti metto le foto delle prove che ho fatto con la p5wdh ad aria, ed utilizzando un e6600 particolarmente stronzo (revision A), mentre con il 6400 (rev. A, pure lui) ho ottenuto risultati molto piu' convincenti.
    Detto cio' per un uso non spinto la p5wdh va bene, un difetto grandissimo che gli ho trovato sono le temperature dei chipset, secondo me esageratamente alte.

    qui ho fatto una punttina a 400:
    http://img331.imageshack.us/my.php?i...645vramxt4.jpg

    queste con bios 1503 Beta:
    http://img67.imageshack.us/my.php?im...3ocstepfy2.jpg

    queste con bios 1407:
    http://img325.imageshack.us/my.php?i...p359401hm3.jpg
    Ultima modifica di Denun; 17-11-2006 alle 16:15

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    277
    ti faccio vedere che intendo per stabile, qui ho provato una p5w64 con un 6400, qualunque settaggio mettessi o lasciassi tutto in auto, sta piastra mi assicurava sempre stabilita':

    http://img85.imageshack.us/my.php?im...66to440rg4.jpg

    questa e' una piastra che da soddisfazioni in OC, e oc non sembra manco di farlo, pero', purtroppo, costa di piu' ed ha un bundle meno ricco

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Visto che hai provato una marea di schede(quasi tutte Asus ),a titolo di curiosità quale tra la Striker con Chipset Nvidia e la p5w64 ti ha soddisfatto di piu'?Te lo chiedo perchè la striker è davvero una bella scheda e in futuro se il prezzo cala si potrebbe prendere in considerazione.La domanda sorge anche perchè Nvidia con Intel non ha mai fatto belle figure con i Chipset ma da come ho letto in giro sembra davvero che questo i680 sia un anche superiore al 975.....La P5N32-E SLI http://www.asus.com/products4.aspx?l...59&modelmenu=1 e' simile alla Striker?
    Ultima modifica di Nejiro; 17-11-2006 alle 17:57
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Certo che avere quell'ottimo materiale e della potenza da vendete sarebbe interessante provare come banco di prova fin dove ci si riesce a spingere con un software di post-processing per eccellenza tipo FFDSHOW + AVISYNTH con materiale DVD/SD e perchè no anche con materiale HD.

    Se non sono troppo OT, attualmente con la mia configurazione in firma sono all' 85/90% di risorse con questi parametri:

    FFDSHOw:
    Resize X2 - lanczos 2
    LumaSharpen 0,20
    ChromaSharpen 0,00

    AVISYNTH:
    YUV12

    SetMTMode(5)
    MT("hqdn3d(3)
    LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0, ss_y=1.0, Smode=3, strength=80, overshoot=1)")

    Ottima immagine con TT in VMR9, YUV12, full screen mode, ma non oso immaginare cosa sarebbe la resa con

    FFDSHOw:
    Resize X2 - lanczos 2
    LumaSharpen 0,20
    ChromaSharpen 0,00

    AVISYNTH:
    YUV12

    SetMTMode(5)
    MT("hqdn3d(2)
    LimitedSharpenFaster(ss_x=1.2, ss_y=1.2, Smode=3, strength=80, overshoot=1)")

    Chiedo scusa, in anticipo ai moderatori ed ai frequentatori se sono OT.

    ciao,
    fil
    Ultima modifica di f_carone; 17-11-2006 alle 18:41
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    277
    @nejiro
    come ti dicevo gia nell altro post la striker l'ho provata per 3-4 ore dal negoziante, non ho potuto fare gran che, certo che pero il buongiorno si vede dal mattino, e su sta piastra ho messo al primo boot 350, e ho fatto girare orthos.
    Punte massime di fsb non le ho potute provare e non penso di poterlo fare, xche per sta piastra se me la compro devo pagare uno "restock-fee" se la riporto indietro, quindi mi devo accontentare di leggere le recensioni di utenti piu' ricchi di me

    Quello che ti posso dire e' che solo a guardarla ti da affidabilita', il bios e' ben fatto anche piu' intuitivo delle p5, parecchie voci, insomma bella piastra.
    Pero' quella che mi intriga e' la Abit. non vedo l'ora che esca, non so perche' ma mi aspetto molto da quella piastra e poi sto header HDMI mi intriga.

    La p5w64 hanno fatto bene a chiamarla workstation, la vedo perfetta per un uso 24h, sicuramente la stabilita' e' il suo forte (io ci sono arrivato a 450).

    Posso permettermi di esprimere un giudizio oltre le mie competenze, su quello che mi hai chiesto? mbe se posso diciamo che ti direi "la p5w64 e' l'ultima dei 975 e la striker e' la prima dei 680i".

    nel senso che la p5w64 e' un prodotto maturo che fa vedere quello che il chipset e' in grado di fare, la striker e' un prodotto acerbo che promette novita'.

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    277
    carone faro le prove appena ne avro' il tempo ora ho dei nuovi gingilli con cui giocare, pero' mi devi guidare passo passo che io con ffdshow e altro non e' che sia cosi portato (magari su msn)

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da Denun
    carone faro le prove appena ne avro' il tempo ora ho dei nuovi gingilli con cui giocare, pero' mi devi guidare passo passo che io con ffdshow e altro non e' che sia cosi portato (magari su msn)
    Sarò ben felice di aiutarti, ti conviene dare un occhiata anche alla ottima guida di stealth82:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=49907

    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Mentre la Asus P5B non usa heatpipe, però io l'ho vista a meno di 120€ sempre in Italia
    Scusate se torno un po' indietro ma la P5B e' heatpipe da come si puo' vedere in questi link http://event.asus.com/2006/mb/P5B/heatpipe.html http://event.asus.com/2006/mb/P5B/models.html Ho quasi deciso per la P5B Deluxe,viste le caratteristiche sembra non le manchi nulla,ha anche il supporto per i futuri quad core.
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292

    Qui non vedo heatpipe, ed è la versione P5B "base". Le versioni superiori sì hanno heatpipe naturalmente...

  11. #41
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    277
    allora sto giocando da ieri con questa piastra:




    e' una piastra ben congegnata, non scalda di un centesimo di grado (la p5b deluxe wifi) ed offre caratteristiche utili come 6 connettori sata tutti vicini e non dietro la VGA (come qualche costruttore fa), 1 esata il wifi.

    contro:
    ha solo il primo slot PCI-E 16x, il che non ti da molta scelta dove mettere la schedavideo, e sai quando hai una bestia di 8800 c'e' pericolo che devi rompere il case per infilarla..... per non parlare che se la metti sul primo slot PCI-E, ti mangi ben 2 slot PCI, mica una cosa da poco.


    Almeno qui, costa giusto 15 Euro di meno della p5wdh, e ad occhio e croce, da inesperto quale sono, devo dire che a mio modo di vedere nelle prestazioni e nel bundle si equivalgono.
    Detto cio', visto che con entrambi si raggiungono i 400fsb (ricordo che a noi interessano i 340/370, perche non facciamo OC, diamo solo un po' di spinta alla CPU per risparmiare) ma questa ha in meno la possibilita' di crossfire/sli e l'mp3 in della p5wdh, mbe io per 10-15 Euro, sinceramente preferisco la p5w-dh.


    Nota:
    devo dire che ho l'impressione che la p5b sia un pochino piu' stabile della p5w, e' ripeto un impressione, vedendo che gestisce abbastanza bene i voltaggi della cpu in Auto.
    Ultima modifica di Denun; 18-11-2006 alle 20:01

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442

    MSI P6N Diamond

    Guardate MSI con il Chipset 680i cosa sta' preparando http://www.msi.com.tw/program/newsre...ge.php?UID=503 ha come audio integrato un Creative Sound Blaster X-Fi Xtreme che per un HTPC secondo me va benissimo se uno non vuole spendere soldi per una scheda video a parte........Quando avevo AMD su 939 ho avuto una K8N Diamond e ne sono rimasto davvero soddisfatto.MSI con le serie Diamond ha fatto sempre ottime schede.Sono curioso di sapere a che prezzo la venderanno......
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  13. #43
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    277
    sembra proprio una bella piastra, chissa perche' non gli hanno messo le heatpipe, sinceramente di aumentare il rumore mettendo delle ventole sui chipset non mi va molto....

    sai quando esce?

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Quella della foto mi sa che è la Platinum,puo' darsi che sulla Diamond ci metteranno l'heatpipe.La Diamond ho letto da qualche parte che dovrebbe uscire i primi di Dicembre........Per voi in America .......in Italia chissà quando!!
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    13

    Citazione Originariamente scritto da carlobs
    Interessantissimo il tuo post
    volevo chiederti, hai una scheda madre da consigliare che abbia anche una vecchia AGP per la mia Geforce 6800GT AGP, che vorrei tenere in attesa di certezze riguardo l'HDCP... magari per altri 2 annetti.

    Grazie

    Asrock 775Dual-VSTA


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •