Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 37
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987

    beh quei pochi lettori che conosco sono ATA
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  2. #17
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Comunque spero almeno che maturi qualcosa, entro l'anno, prima di vedere a costi "umani" i drive Bluray e maggior diffusione di Sk Video HDCP, sempre che non ci si metta anche sto temuto Aacs a rompere le uova nel paniere, con chiavi a 128 bit.
    Mi sa che questa volta, al contrario del DVD, la vedo un po' dura con i nostri HTPC o computer, a favore dei portatili e lettori S.A.
    Mi vorrei tanto sbagliare.

    Bye
    Domenico
    Ultima modifica di DMD; 03-11-2006 alle 20:40
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    oggi mi è arrivata una ati x1650pro 256 MB.............dovrei poter vedere in Hd........o no?
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    277
    Allora... per vederlo sul PC e' sufficente una 7300GT Silent 512mb (che non e' hdcp), e il software purevideo hd, come processore un intel 6400 NON overclokkato e' al limite.

    Con un overclock di almeno il 30% (quindi almeno 2.7 ghz) va bene e non scatta per nulla.

    Per vederlo su proiettore o sulla TV non sono sicuro che ci sia bisogno dell'hdcp, il negoziante non aveva possibilita' di provarlo, ma non vorrei dire una grossa bagianata, ma ho la sensazione che se la scheda ha uscite component si riesce anche a vederlo sul proiettore.

    Per il momento io ho tutto l'hardware pronto (vedi htpc del poveraccio qualche post in basso) mi manca solo il masterizzatore blu ray, che costa veramente troppo.

    di sicuro con la nvidia 7600 ci vai proprio tranquillo tranquillo.
    Ultima modifica di Denun; 04-11-2006 alle 15:42

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    277
    per aggiungere... penso che invece non sia sufficente un amd dual core (l'fx2 mi pare sia il modello di punta), ma devi andare, almeno al momento, per forza sull'intel.

    mi informero' meglio se qualcuno ha provato a fare un bluray pc con l'amd e vi dico.

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    scusa ma queste prove con quale SW l'hai fatto ??
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    ho come l'impressione che ci sia un pò di confusione in merito a cosa sia strettamente necessario per vedere in alta definizione.............o mi sbaglio?

    credo che ancora manchino dei veri test
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    confusone da parte di chi ?
    "Alta definizione" e' un termine troppo generico, quello che vorrei sapere e' se e' stato usato un lettore Blu-ray / HD DVD con un film in tale formato !
    Perche' per vedere tali film sull'HTPC ci DEVE essere una VGA con uscita HDCP, per tutto il resto no !
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da charger2000
    confusone da parte di chi ?
    "Alta definizione" e' un termine troppo generico, quello che vorrei sapere e' se e' stato usato un lettore Blu-ray / HD DVD con un film in tale formato !
    Perche' per vedere tali film sull'HTPC ci DEVE essere una VGA con uscita HDCP, per tutto il resto no !
    Si.
    No ho resistito.. ..life is too short..
    montato oggi LG Blu-ray con software in bundle PowerDVD BD edition.
    Visto "il destino del Cavaliere" in Blu-ray.

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    381
    Citazione Originariamente scritto da capitano
    No ho resistito.. ..life is too short..
    Uau!
    Sei il primo!
    Elenca cortesemente processore, clock, scheda video ed impegno CPU.

    Ci sto facendo un pensierino, ma io prenderei il masterizzatore Pioneer...
    Processore mi piaceva un Core2 Duo da portatile... giusto per ammazzare il rumore delle ventole che non tollero

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da faber magnus
    Uau!
    Sei il primo!
    Elenca cortesemente processore, clock, scheda video ed impegno CPU.

    Ci sto facendo un pensierino, ma io prenderei il masterizzatore Pioneer...
    Processore mi piaceva un Core2 Duo da portatile... giusto per ammazzare il rumore delle ventole che non tollero
    Ho un E6600 @ 3,2; XFX 7950GT e come impegno CPU siamo al 20%.
    Mi sembra che il Pioneer non legga/scriva i CD.. controlla...

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    ho installato sotto xp sul mio iMac intel il programmino che analizza l'hardware: pare che a parte il lettore BR mi manchino soltanto i driver per la scheda video...
    quindi se mi compro un lettore esterno è fatta?
    il mac ha uscita mini-DVI, ma anche in digitale va bene o dovrei comprare un adattatore miniDVI-VGA?
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ capitano

    Un paio di giorni fa ho inserito un post indirizzato a te riguardante la regola sulla quotatura dei messaggi.

    Vedo che è stato ignorato, poichè continui a fare quotature integrali.

    Questo è l'ultimo avvertimento.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555
    @ nordata
    eccheccavolo!
    ho quotato il messaggio per intero perchè era di 4 righe!
    E' difficile tagliare su 4 righe cercando al tempo stesso di non eliminare frasi importanti.
    Ma poi a che vantaggio?
    Si risparmia banda elimando una parola?
    Mi sembra che il tuo atteggiamento sia completamente fuori luogo.
    Al tuo confronto l'arbitro Farina è il massimo della tolleranza.
    Ora, se questo aumenta la tua libidine, squalificami pure.
    Mi pareva che qua si stesse parlando di cose interessanti, ma se questo forum è moderato da personaggi come Tu, tolgo il disturbo.

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    277

    Citazione Originariamente scritto da Antonio1969
    ho come l'impressione che ci sia un pò di confusione in merito a cosa sia strettamente necessario per vedere in alta definizione.....
    credo che ancora manchino dei veri test
    aspetta faccio un piccolo riepilogo...

    non vivo in italia ma in canda, non so in Italia, ma qui gli hd-dvd e i bluray sono a disposizione oramai da mesi sugli scaffali dei negozi.

    negozianti di computer hanno gia, da diverso tempo, macchine assemblate che permettono la visione di bluray, nonche esistono anche alcuni portatili.

    Purtroppo quello che costa e' il famoso lettore che al minimo che l'ho trovato sono 900$, quindi diciamo che per ovvie motivazioni economiche non posso provarlo di prima persona, pero' visto che qui i negozianti ti fanno smanettare con i pc e' anche abbastanza facile farsi un idea.

    Certo, dirgli di montare un proiettore per te, non te lo faranno mai, ma ripeto che per vedere il film originale bluray basta un e6400 e una 7300gt da 512mb.
    Con tutte le impostazioni di default e il taskmanager in alcune scene scatta un po', pero' questo dipende anche dalla miriade di programmi che ci girano e considera anche che sti pc li smanettano tutti, quindi si riempono di porcherie.
    Per questo motivo pero ti dico che un dual core intel portato a 2.5 ghz in su, non dovrebbe aver nessun tipo di problema a farti vedere il film.

    Il discorso inceve di vedere il film su un dispositivo esterno (tv/proiettore) ossia il discorso dell'hdcp, al momento, dagli articoli letti in giro per la rete non dovrebbe presentare problemi in quanto i dvd al momento non sono protetti per la visione, e si possono vedere grazie all'uscita component (la 7300 ha uscite component oltre che vga e dvi).

    Io comunque, non andro' su bluray, ma andro' su hd-dvd, primo perche' gia posseggo dei titoli, secondo perche e' piu' economico:
    infatti il 17 novembre uscira l'hd-dvd per la xbox a 199$ che se riesco lo attacco sul pc, se no pazienza me lo tengo sulla xbox e me li vedo li.

    PS
    devi capire che qui l'HD non e' un qualcosa che deve arrivare, ma e' un qualcosa che e' gia comune dapertutto.
    I primi canali in HD in tv li ho avuti almeno 1 anno fa, forse piu' non ricordo piu', adesso il cable mi porta la bellezza di 70 canali analogici, 200 digitali e ben 100 in hdtv, di questi alcuni 720 e altri 1080.

    i pvr (io ho lo scientific atlantic 8300hd) registrano direttamente in high definition e registrano in formato mpeg .ts con dolby digital PCM su disco esterno eSata. Per fare le prove non c'e' nulla di piu' semplice, prendi il disco rigido esterno e lo attacchi al pc e hai il tuo film in 1080 e vedi se scatta oppure no.
    Altri contenuti in HD possono essere registrati con diversi codec (h264 o xvid divx avc) questi pero' li puoi scaricare in internet e provare a vederli.

    Per provare invece come si vede un dvd in vendita hd-dvd o bluray sul tuo computer, non puoi far nulla se non comprarti il lettore per pc, che pero' costando un infinita' di soldi sei costretto a vederlo dal negoziante.

    l'amico che ha gia comprato il bluray ci potra' illuminare meglio al riguardo, dal mio canto io potro' dare maggiori contributi sul fronte hd-dvd su PC dal 17 novembre in poi.

    Ps2
    magari cerca i post fatti da me nei mesi scorsi dove gia parlo dell'hdtv qui in america


    Ciao ciao


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •