|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: [NEWBIE] Primo HTPC. Help
-
20-10-2006, 10:53 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 19
[NEWBIE] Primo HTPC. Help
Siccome non sono un grande esperto (quindi abbiate pietà), ma mi voglio costruire da solo il mio primo htpc (per visione dvd, foto, pvr, internet), avrei bisogno dei vostri consigli per evitare di acquistare componenti non compatibili tra di loro.
Partendo dal case che sarà un Antec Fusion ho serie difficoltà nel decidere la piattaforma:
Cpu Intel Core 2 duo E6400
Mother Board: Asus P5LD2-VM DH (Viiv compatibile) oppure Asus P5B-VM
Dissipatore Termalright XP120
oppure
Athlon 64 X2 3800+
Mother Board: Asus M2NPV-VM
Dissipatore Termalright SI-128
Il resto dei componenti saranno:
2 HD Samsung 250 GB
2 x 512 MB DDR2 667 Kingston Dual Channel
Masterizzatore DVD Pioneer 111D
Scheda TV Hauppauge HVR-1300 MCE
Scheda Video ATI X1300
Windows XP MCE
Cosa ne dite?
Sono corretti gli abbinamenti processore-scheda madre-dissipatore?
Con la scheda TV e Windows MCE è possibile guardare un canale sul digitale terrestre e registrarne un altro sul canale analogico?
Un'ultima domanda, in che modo potrei riportare le vecchie cassette VHS su dvd? Tramite una scheda di acquisizione?
Grazie per i vostri consigli.
-
20-10-2006, 11:21 #2
le config AMD > Intel che hai scelto sono sbilanciate, sia come prestazioni che come prezzo, se proprio vuoi andare su AMD prendi un X2 4.200 EE (Energy Efficient 65W TDP).
La Asus AM2 l'ho messa su un PC, ma non la metterei su un HTPC, non e' abbastanza stabile..., mi rendo anche conto pero' che le alternative Micro ATX non sono molte...
C'e qualche ragione particolare per cui hai scelto la ATi x1300 ? Prendi in considerazione una nVIDIA 7600GS, a fronte di un costo leggermente superiore ha prestazioni nettamente superiori in ogni settore.
Non e' possibile usare analogico e digitale con WMCE o usi l'uno o usi l'altro, sposta le tue attenzioni su Media Portal per avere tutto insieme.
Il riversamento delle VHS su DVD lo farai tramite l'ingresso video della HVR-1300, ho fatto una mini guida per automatizzare il processo di acqusizione, trovi il link in firma.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
20-10-2006, 14:13 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 19
Grazie per le info.
le config AMD > Intel che hai scelto sono sbilanciate, sia come prestazioni che come prezzo
Se non ho capito male le 2 configurazioni che ho proposto sono sbilanciate a favore di Intel vero?
La mia configurazione Intel è comunque buona secondo il tuo parere?
C'e qualche ragione particolare per cui hai scelto la ATi x1300 ? Prendi in considerazione una nVIDIA 7600GS, a fronte di un costo leggermente superiore ha prestazioni nettamente superiori in ogni settore.
Grazie e porta pazienza...
-
20-10-2006, 15:24 #4
e' sbilanciata verso Intel, l'E6400 non mi sembra ne' carne ne' pesce, io opterei per l'E6300 o andrei direttamente sul E6600.
E' vero, la classe E della Mercedes e' meglio della classe A
Beh il salto dalla X1300 alla X1900 e' notevole in termini prestazionali, e anche ovviamente in termini di prezzo, pero' X1900 fanless non ce ne sono proprio, e zittirla potrebbe rivelarsi difficile, visto e considerato la NOTEVOLE quantita' di calore che genera la serie X1x00 di ATi.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
20-10-2006, 16:22 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 19
Tra le due mobo per la piattaforma intel tu quale consiglieresti?
Oppure hai altre proposte?
Grazie.
-
20-10-2006, 19:04 #6
la P5B-VM
Per le Micro ATX e' un po' presto per avere un "parco" ampio.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
03-11-2006, 14:44 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 19
Originariamente scritto da charger2000
scusate ma la scelta dei componenti procede un pò a rilento...
Come mi hai consigliato mi sto quindi interessando alla nVIDIA 7600GS. Il mio problema è che avrei anche la necessità di collegare l'htpc via s-video ad un normale tv crt.
La scheda in questione credo che abbia l'uscita Tv, ma solo però HDTV o sbaglio?
Se questa scheda non va bene, cosa mi potreste consigliare? Una ASUS EAX 1600XT silent oppure una evga e-GEFORCE 7600GS?
Sono da considerare altrimenti le soluzioni come le All in Wonder di Ati?
Grazie.
-
03-11-2006, 14:51 #8
tutte le schede hanno l'uscita Video composito / s-video, vai tranquillo.
In questi giorni ho in prova un sistema basato su una 7600GT e' l'uscita video composito non e' niente male, ovviamente NON comparabile ad un'uscita DVI o VGA ..... ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
05-11-2006, 07:43 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 277
indubbiamente in questo periodo non c'e' concorrenza tra intel e amd, i processori della casa di santa clara hanno sicuramente la meglio, percio il mio personale consiglio e' per forza su intel.
come dice charger, essendo cosi bassa la differenza di prezzo tra un 6400 e un 6600, io andrei sul 6600 sempre che.....
...tu non scelga una motherboard o un altra.
mi spiego meglio:
1) se non hai intenzione di overclokkare, allora il moltiplicatore del 6600 e' ti fa guadagnare quei 266mhz che non sono pochi.
2) se decidi di overclokkare (non importa se estremo o no) e scegli la prima M/B che ti capita a tiro, anche li' il moltiplicatore del 6600 gioca un ruolo importante
3) se decidi di overclokkare e prendi una piastra che ti permette un alto FSB, allora forse e' meglio prendere il 6400 che il 6600, anche perche' vi potrebbe essere il pericolo/paradosso che potresti essere costretto a mandare il 6600 a velocita piu bassa del 6400.
Io ho sia il 6600 che il 6400, se li monto sulla p5w64 mi corre piu' il 6400 che il 6600, e questo perche' il 6400 necessita di meno voltaggio per salire (quindi meno calore), infatti riesco a mandare con una ventola zelman il 6400 a 3.6 ghz, mentre per rendere stabile il 6600 necessito 1.6v e quindi non posso arrivare a 3.6ghz ma mi devo accontentare 3.2ghz.
Questo inficia anche la RAM che se hai una RAM a 800mhz non sfrutteresti il ratio 1:1.
Cmq l'OC dipende dalla fortuna, ci sono alcuni 6600 che arrivano a velocita impressionanti.
Mother Board: Asus P5LD2-VM DH (Viiv compatibile) oppure Asus P5B-VM
Dissipatore Termalright XP120
Per un bundle ricco e una piastra supercollaudata mi comprerei la p5wDH, nel caso di una piastra fantastica in OC (stabilissima con 450fsb) mi farei la p5w64, nel caso da una piastra volessi tutto aspetterei la 680i (in commercio in usa a partire dal 7-8 novembre)
Diciamo che al posto tuo (mi sembra tu non voglia spenderci troppo) io comprerei una piastra in grado di darmi prestazioni future e comprerei il chip che costa di meno (un domani ci metti il quadcore al posto del dualcore).
Quindi se non hai particolare fretta, ti consiglierei:
-la nuova piastra rog della asus (in prossima uscita) con chiset invidia 680i
- cpu intel e6300
- scheda video quella che ti pare (anche se la 7600gt offre un buon rapporto prestazioni/prezzo)
- ram quelle costano di meno a 800mhz
-
05-11-2006, 10:35 #10
Originariamente scritto da Denun
Non colgo l'utilita' di una MB costosa da server / workstation come la p5w64 in un HTPC.
Non comprerei MAI una MB con chipset nVIDIA appena uscita, il grande vantaggio di Intel rispetto ad AMD e' proprio quello di avere delle MB super stabili grazie ai chipset Intel.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
05-11-2006, 14:29 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 277
ho la p5w64 davanti a me oramai da una settimanella buona, ti dico e' e' una piastra fantastica.
e nell'htpc porta alcuni vantaggi (naturalmente a mio parere):
1) sistema heat-pipe, ce lo hanno un po' tutte oramai, ma questa anche overclokkata non sorpassa i 25 gradi
2) stabilita in OC. e' vero che in molti non lo fanno, ed anche Io fino a qualche mese fa non ero un fans di tali smanettamenti. Ma oggi, con queste CPU e questa (queste) piastra tutto e' reso molto facile ed intuitivo, cosicche il tuo sistema 6300+p5w64 da 500 Euro con 2 bottoni si trasforma in un impianto superiore al top della gamma di 1200 Euro.
3) trovo molto utile anche i 2 raid10 e la possibilita' di collegara 8 hard disk. Se facciamo un calcolo sul taglio da 300gb, gli HD offrono un ratio di 0,32$ (centesimi di dollari) per ogni GB. Per conto mio quindi, sia per comodita' di utilizzo/riutilizzo, sia per praticita' di spazio, preferisco archiviare su HD rispetto a comprare pacchi da 100dvd. Ecco questa piastra mi viene incontro facendomi collegare 8 HD.
insomma alla fin fine secondo il mio modo di vedere htpc, questa porta alcuni vantaggi, non dico che DEBBA essere la scelta ma per alcuni potrebbe essere preferibile ad altre piastre.
Sul discorso dell'acquistare una MB nvidia appena uscita mi aggrego (..si ma poi ti vengo contro che ti credi?) anzi lo estenderei un po' a tutti i prodotti elettronici in genere.
Io qui compro con un po' di leggerezza, infatti compro anche solo per provare, tanto se non mi piace (entro 1 mese) la porto indietro e mi ridanno i soldi, quindi non ci perdo nulla e posso sperimentare sistemi diversi e soluzioni differenti.
C'e da dire pero' che oramai e' prassi diffusissima da parte delle case produttrici, distribuire a centinaia di reviewer e di entusiasti i loro prodotti anche parecchio tempo prima dell'uscita sugli scaffali.
Di questa piastra i commenti sono tutti positivi, ne elogiano la ricchezza di "features", la possibilita' di ampio range in OC.
Cioe' se persone che ce l'hanno davanti l'hanno provata in tutte le salse e ti dicono che raggiunge i 550 di FSB, anche se poi realmente non dovesse proprio rispondere a realta', ma mi permetterai di pensare che almeno 400 li regge? e in un htpc, quello e' un traguardo piu' che soddisfacente sia dal punto di vista della semplicita', che delle prestazioni, ed infine delle performance.
Pero' e' chiaro cmq il consigli di non comprarla "subito", ma io non intendevo che doveva aspettare l'ups di fuori al negozio
intendevo visto che ci stai, tra 1 settimana esce, aspetta qualcuno come me che la piglia e la prova e poi scegli a cuor piu' leggero.
-
06-11-2006, 09:29 #12
Originariamente scritto da Denun
Originariamente scritto da Denun
Martino
-
06-11-2006, 14:22 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 277
no, perche mai?
alla fin fine un htpc in genere mica e' da newbie.
penso sia mooolto piu difficile usare ffdshow o settare i filtri e i codec che premere un solo pulsante che dice:
overclock 5%
overclock 10%
overclock 20%
overclock 30%
e di quello stiamo parlando, non di smanettamenti manuali difficili, ma di un OC in autmatico del 30%.
senza fare nulla e senza sapere nulla, senza neanche aggiungere una ventolina il tuo 6600 passa da 2.6 ghz a 3.4ghz.
La cosa bella che e' stabile in automatico, questa e' la belezza di questa combo, portare un caratteristica che usano in pochi a portata di mano anche dei piu inesperti.
Poi ripeto ogni piastra ha dei pro e dei contro, quelli con chipset invidia, invece, potrebbero essere preferibili ai 975/965 per le 2 connessioni esata anziche averne una sola.
Insomma una questioni di gusti, ho solo detto quello che la p5w64 porta come vantaggio, mica ho detto che e' la scelta migliore.
-
06-11-2006, 14:49 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 277
* e6700 da 2.66 a 3.4 ghz
* e6600 da 2.4 a 3.1 ghz