|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Nuova release mensile dei Catalist 6.8
-
18-08-2006, 22:22 #1
Nuova release mensile dei Catalist 6.8
Ormai stufo di upgraddare, mi chiedo cosa ci sia di rilevante ogni mese nelle release dei driver che ne giustifichi la sostituzione. http://www.ati.com/
Certo che in ATI lavorano sodo anche in agosto, ma non vanno mai in ferie?
ByeUltima modifica di DMD; 19-08-2006 alle 11:27
Ugoos AM6B Plus | Remote control G20S PRO Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
19-08-2006, 17:14 #2
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Lavoreranno pure in agosto ma le relase che tirano fuori servono per fare numero? mi sembra che stiano peggiorando invece di migliorare...
i problemi del di refresh all'avvio e effetto ghost su acccelerazione hardware mi sembra siano ancora presenti,io sono tornato alla 6.3, spero che qualcuno provi questa 6.8 e dica che finalmente qualcosa è cambiato
-
19-08-2006, 18:37 #3
Con il mio pc casalingo con 9600 pro AGP, oltre la release 6.1 non posso andare. Altrimenti il computer si riavvia andando alla schermata "F8" quella con quale modalità riavviare: provvisoria, ultima config. funzionante, etc...
Ciao.Ultima modifica di DMD; 19-08-2006 alle 21:52
Ugoos AM6B Plus | Remote control G20S PRO Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
21-08-2006, 06:40 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Originariamente scritto da DMD
Solita domanda: quando installate una nuova versione, formattate??!?
Perchè questo rimane ancora il solo metodo sicuro per non avere nessuna strana anomalia (anche se è palloso)...
Un saluto. Leo!
-
21-08-2006, 08:26 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Se dovessi formattare ogni volta che cambio un driver io mi sparerei: mai formattato per un cambio di driver, video o altro: e ho cambiato sullo stesso PC schede ATI e Nvidia pure...
-
21-08-2006, 09:16 #6
Originariamente scritto da YGPMOLE
L'utility la scarichi dal sito ATI.
Ciao,
-
21-08-2006, 09:41 #7
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Confermo l'uso del Catalyst Unistaller prima di cambiare versione
-
21-08-2006, 09:52 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Dalla mia esperienza risulta che è possibile aggiornare i drivers sovrascrivendo i vecchi senza disinstallare niente. Ovviamente scelgo l'installazione personalizzata installanando appunto solo i drivers escludendo l'istallazione del C.C.C. che più di una volta ha fatto a pugni con la mia configurazione.
Devo sottolineare che a partire dalla versione 6.3 sulla mia catena video è migliorata tantissimo la qualità delle immagini del VMR9, ancora tuttavia inferiore all'Overlay.
Formattare?
Se proprio ve ne fosse bisogno, usiamo invece al meglio i dischi Ghost, o similari... e tutto si risolve in meno di 10 minuti!!!
Ciao
Rino
-
21-08-2006, 09:54 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Originariamente scritto da rinorho
Ciao
Rino
-
21-08-2006, 10:02 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Rispondo ad entrambi, precisando che il mio è solo un consiglio su un modus-operandi per la totale tranquillità, non un dogma:
Originariamente scritto da PynkyZ
Se poi si volesse snellire ulteriormente la procedura, basterebbe usare l'immagine del disco rigido eseguita subito dopo l'installazione del S.O. e dei drivers della mobo: i tempi si ridurrebberero alla sola installazione dei Catalyst e dei programmi utilizzati per la visione dei DVD!!!
Originariamente scritto da PynkyZ
Originariamente scritto da marlenio
Poi, ovviamente, può funzionare tutto lo stesso al primo colpo! Ma, in caso contrario, si ha la certezza che l'eventuale bug è solo nella novità introdotta, non un suo errato utilizzo/installazione!!!
Un saluto. Leo!
-
21-08-2006, 10:11 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Mai avuto nesssun problema da quando sono ritornato ad Ati.
Nè con la x1600pro AGP (venduta per ugradite acuta), nè con l'attuale missile x1800xt.
Certo, se magari abbandonassero il CCC attuale in favore di una gestione un po' più snella, sarebbe meglio.Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
21-08-2006, 10:22 #12
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Nessun problema di ghost con accelerazione hardware? 2 settimane fa ho provato una scheda digitale terrestre usb (poi restituita ma questo è un altro discorso
), le immagini erano buone fin quando non si abilitava il decoding hardware e uscivano i fantasmi...uno spende un bel pò di soldini (nel mio caso non tantissimi visto che ho una x1600pro ma sicuramente neanche pochi) anche per avere la famosa accelerazione hardware Avivo e non la può sfruttare perchè peggiora l'immagine invece di migliorarla...non è una bella cosa
Meno male che un miglioramento rispetto alla 9200 c'è ma è solo in virtù della migliore qualità dei componenti che rendono l'uscita DVI più nitida però...
-
21-08-2006, 10:26 #13
Originariamente scritto da YGPMOLE
L'uninstaller di ATI funziona bene e no mi ha dato mai problemi, ma questo non significa che sia perfetto.
Sicuramente avere un Ghost del proprio sistema pronto fa sempre comodo.
-
21-08-2006, 12:12 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Originariamente scritto da YGPMOLE
Sul mio computer d'ufficio ho lo stesso WinXP installato nel febbraio 2002, ed è a tutt'oggi perfettamente funzionante e con prestazioni come devono essere, nonostante due SP, centinaia di patch, cambi di HDD, schede video, ram etc...mai formattato.
-
21-08-2006, 12:31 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Originariamente scritto da PynkyZ
Il defrag serve a riottimizzare lo spazio, ma non ottiene gli stessi risultati di una formattazione!!!
Originariamente scritto da PynkyZ
Poi (visto che simpaticamente fai riferimento a pozioni magiche) se il tuo PC l'ha assemblato Gandalf, allora non discuto!!!
Un saluto. Leo!