Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 58 di 63 PrimaPrima ... 848545556575859606162 ... UltimaUltima
Risultati da 856 a 870 di 945

Discussione: TUNER TV SAT DVB-S2

  1. #856
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    @Pynkyz posto qui'.

    Allora ho caricato DVBviewer Ge in vista :
    http://img404.imageshack.us/img404/6369/EVRSKY_8.jpg

    E' un po' piu' permaloso rispetto al plugin , comunque con SkyHD questo e' il consumo CPU

    con DXVA Cyberlink H264 on:
    http://img404.imageshack.us/img404/468/EVRSKY_5.jpg
    senza
    http://img404.imageshack.us/img404/3792/EVRSKY_3.jpg

    Differenza c'e' ma l'EVR mi riporta sempre quel numero in entrambi i casi , non si puo' cambiare scelta in diretta:
    http://img404.imageshack.us/img404/3388/EVRSKY_4.jpg

    Ma', rimane un po' un mistero come vada interpretata quella schermata.
    Per quello che ho visto fluidita' ok e no tearing , per la qualita' ho visto troppo poco.

    Qualche problema di gestione immagine ai bordi in finestra o cambiando aspetto:
    http://img404.imageshack.us/img404/213/EVRSKY_1.jpg
    In fullscreen meglio:
    http://img404.imageshack.us/img404/5844/EVRSKY_2.jpg

    Ho provato anche con un mpeg2 RAI , qui' si nota il problema di ripetizione immagine al bordo:
    http://img404.imageshack.us/img404/1794/EVRSKY_6.jpg
    e questo cosa riporta EVR ... strano pure questo:
    http://img404.imageshack.us/img404/2721/EVRSKY_7.jpg

    Misteri

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  2. #857
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114

    MainConcept H.264

    Dopo essere passato dal Pentium D945 ad un E6420 ho riprovato i mainconcept in H.264 su discoveryHD (per esempio)
    Sembra abbiano più freeze che col vecchio processore (i freeze durano anche un secondo).
    Li sto usando in DVBViewer con i settaggi di Pynkyz; provati sia in overlay che in VMR7, sia a 1080p che a 720p senza miglioramenti.
    Le CPU arrivano anche al 100%.
    Per dare un esempio del miglioramento in prestazioni posso dire che SuperPi 1m è passato dai 34sec di prima a 21sec, quindi il miglioramento è notevole.
    Se non mi sbaglio Pynkyz non hai problemi col tuo E6400 ed i mainconcept, giusto?

    Qualche suggerimento?

    Dimenticavo: ormai i 30gg di prova del mainconcept sono passati ma sembra continuino ad andare, che sia questo il motivo?
    Ultima modifica di Franky691; 16-05-2007 alle 12:08

  3. #858
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    24
    Ciao

    Io ho acquistato DVBViewer a 15 euro ma non ricordo di una versione "GE" con quella grafica che mostri nelle schermate.

    E' una versione particolare di DVBViewer?

  4. #859
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Si, sta nei download dei "members".
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  5. #860
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    124

    Confronto Sky cinema HD:

    Pongo la questione qui piuttosto che nel 3ad dedicato solo perchè penso che molti di voi abbiano provato, se sbaglio chiedo scusa.

    Da poco sono riuscito a configurare abbastanza bene il pc (grazie a questo 3ad e tutti coloro che mi hanno aiutato) per vedere skyHD e chiedo a voi dall'occhio clinico:
    è possibile sapere la vostra impressione in un confronto tra la visione di skycinema HD con pc e decoder standalone HD (originale sky e soprattutto altri)? Qualcuno ha provato? Rispetto al decoder originale il pc e mi è sembrato avere una marcia in più, ma vorrei sapere da voi in base alle vostre esperienze (magari anche con l'uso di Iscan vp50 o altro).

    Vedendo sky cinema hd (idem registrando) con i renderer e i codec di powerdvd7.3 non è affatto male... (certo a volte capita qualche artefattino ) , ma penso che la resa sia buona; se poi si usa mainconcept (purtroppo mi è funzionato poco)...

    Differenza rispettto a un buon hd-dvd, blu-ray in %?

    Continuo comunque ad avere problemi (rallentamenti e pause, suono e video non sincronizzati...) con mainconcept pur avendo i medesimi setting di pynkyz, (E.6600, 2G, scheda 7950, cas3 come smartmouse, dvb viewer e ndscam) e su skysportHD (usando una cam matrix invece skysporthd va benissimo).
    Qualcuno ha avuto problemi analoghi?

  6. #861
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    130
    Ciao ragazzi,
    ..seguo sempre con piacere questa discussione e vorrei chiedervi...

    Causa Formattone dovuto ad improvviso guasto dell'HD, e dopo aver reinstallato/ripristinato un pò tutto, mi trovo in una strana situazione per quanto riguarda il funzionamento della mia Technotrend S2-3200; ebbene se installo i driver TTBudget posso utilizzare SOLO ProgDVB, mentre per utilizzare AltDVB 2.2 e DVBViewer 3.5.0 debbo installare i driver BDA.
    Mi spiego meglio :
    Se installo i driver :
    Version 1.0.2.8 (15.05.07) Windows XP and Vista 32bit and 64bit driver BDA
    - la scheda è riconosciuta SOLO da AltDVB e DVBViewer;
    Se installo i driver :
    Version 2.19h (17.11.2006) for XP TMSP2 (21,8 MB) TTBudget
    - la scheda è riconosciuta SOLO da ProgDVB.

    Ma voi fate così, oppure avete dei driver (universali) per qualunque applicazione video (ProgDVB, DVBViewer e AltDVB)?

    Grazie in anticipo, saluti.
    Ultima modifica di ulix; 23-05-2007 alle 18:20

  7. #862
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239

  8. #863
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    Citazione Originariamente scritto da ginogino
    Non installateli, non sono per la s2-3200, all'interno del file readme c'è scritto questo:

    fake for Windows MCE for DVB-S, DVB-S2 and DVB-C products is not included yet

  9. #864
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente scritto da ginogino
    Non installateli, non sono per la s2-3200
    mah.. ho scaricato i 1.0.7.5. del 14/05/07 dal sito technotrend l'altro giorno (ora sembra out) e mi sembrava fossero anche per la 3200 , provati su vista 32bit la scheda viene riconosciuta correttamente come tt3200 ora come una sola periferica non come tuner e capture come i precedenti.
    comunque li ho tolti e rimesso i vecchi perchè con pc a "riposo" consumano dal 20 al 30% di cpu , assurdo!

  10. #865
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    130
    Ciao amirando,
    potresti dirmi esattamente che driver usi con la s2-3200 e se la stessa è perfettamente riconosciuta sia da AltDVB 2.2 che da ProgDVB 4.8* ?

    Grazie, saluti.

  11. #866
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    82
    Attualmente uso i 1.0.7.3 e la scheda viene riconosciuta correttamente da dvbviewer e altdvb , per progdvb non saprei non lo uso da tempo

  12. #867
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    130
    Citazione Originariamente scritto da amirando
    Attualmente uso i 1.0.7.3 e la scheda viene riconosciuta correttamente da dvbviewer e altdvb , per progdvb non saprei..
    E' esattamente quello che succede a me!
    I programmi da te citati la riconoscono come scheda BDA ed con quei driver (1.0.7.3) sei a posto.

    Mentre se provi ad installare ProgDVB, con quei driver la scheda non sarà riconosciuta, o comunque non ti funzionerà correttamente..
    Al contrario installando i driver TTBudget saranno DVBViewer ed ALT-DVB 2.2 a non riconoscerla più come scheda BDA (e quindi non funzionare), ma al contrario, ecco che ProgDVB la vedrà correttamente ed in maniera molto ma molto affidabile.. parlo della versione 4.85.* e dei soli canali in DVB-s ( purtroppo no DVB-S2)

    ..capisco che tutto ciò è irrilevante per chi NON utilizza TUTTI i programmi sopra citati, però, per chi come me, per esigenze diverse, si diverte a "smanettare" un pò con tutti e 3.. la disinstallazione dei driver di un tipo e la successiva installazione degli altri... non mi sembra una metodologia mooooolto corretta.

    Nessun altro, vorrebbe dirmi che driver usa e se anche lui riscontra tali problemi?

    Grazie molte all'amico amirando per il suo contributo.

    Saluti.

  13. #868
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    24

    Quanta fatica (per nulla?)

    Sara forse Off-Topic ma dopo tre mesi di smanettamenti e circa 800 euro spesi tra PC dualcore, 2GB ram, TT-3200 e smartmouse vari mi sono veramente rotto!!!

    Salto da un ProgDVB ad un DVBViewer ad un AltDVB tutte le sere nella speranza di avere un sistema stabile.

    XP, Vista , Codec vari. Provo di tutto

    Guardiamoci nelle "palle degli occhi"

    Se la Dreambox avesse già tirato fuori il suo benedetto 8000 non saremmo qui a farci del male ed a sprecare un mare di tempo che spesso non abbiamo (moglie, 2 figlie e lavoro stressante)

    Certo che si sgodazza a smanettare ma quando i risultati sono cosi modesti....si passa ad altro.

    Un media center è il lavoro del PC ma convertirlo in un Set-Top-Box satellitare HD per la TV di casa è tempo perso. Mancherà sempre qualcosa!!

    Per chi magare sta storcendo il naso a questa mia chiedo se hanno mai raggiunto "tutti insieme" i risultati che io mi prefiggevo:

    1) Vedere i canali HD FTA e anche quelli di Sky (con l'abbonamento) in modo fluido almeno come nello schifobox
    2) OSD valido!
    2) zapping veloce con il telecomando con liste dei preferiti
    3) EPG MHW premendo un tasto
    4) Timeshift e PVR per HD
    5) Sistema Stabile (almeno per due ore!)


    P.S.
    La Dream-Multimedia mi scrive che adesso la data di rilascio à spostata a Luglio...


    Salutoni a tutti

  14. #869
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    1) sì (e anche meglio)
    2) OSD è una cosa che non m'interessa minimamente
    2) idem il telecomando (col mouse cmq lo zapping veloce lo faccio) (doppio 2?)
    3) con Dvbviewer
    4) sì
    5) assolutamente sì

  15. #870
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    130

    ..Confermo al 100% quanto detto da PynkyZ..
    ..confermo al 100% anche quello che per ovvi motivi NON ha detto PynkyZ


Pagina 58 di 63 PrimaPrima ... 848545556575859606162 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •