Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    102

    Collegamento scheda audio-ampli


    Salve a tutti!!

    Ho per voi una domanda molto semplice (..per voi semplice!!!)... vorrei mettere una asus xonar sul pc, per usare il pc SOLO PER MUSICA (cd, flac, mp3).

    L'uscita della xonar deve andare poi ad una ampli, il denon 1910. QUello che non mi è chiaro è come collegare l'amplii alla scheda audio.

    Mi è parso di capire che è moooolto meglio lasciare la decodifica alla scheda (considerato il mio ampli entry level). Giusto?

    Ma se collego con uscita ottica, il segnale è già decodificato? O posso scegliere con i driver se averlo in bitstream o già decodificato? O mi conviene andare in analogico? Insomma....come ho la qualità migliore su due canali?

    Teneteo conto che la distanza pc-ampli è di circa 5 metri.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    100

    anche io

    speriamo che qualcuno ti risponda perche anche io ho il tuo dilemma solo che il mio pc e a 2 metri e l ampli e un lx 83

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da vvvyper
    Salve a tutti!!

    Ho per voi una domanda molto semplice (..per voi semplice!!!)... vorrei mettere una asus xonar sul pc, per usare il pc SOLO PER MUSICA (cd, flac, mp3).

    L'uscita della xonar deve andare poi ad una ampli, il denon 1910. QUello che non mi è chiaro è come collegare l'amplii alla scheda audio.

    Mi è parso di capire che è moooolto meglio lasciare la decodifica alla scheda (considerato il mio ampli entry level). Giusto?

    Ma se collego con uscita ottica, il segnale è già decodificato? O posso scegliere con i driver se averlo in bitstream o già decodificato? O mi conviene andare in analogico? Insomma....come ho la qualità migliore su due canali?

    Teneteo conto che la distanza pc-ampli è di circa 5 metri.

    collega con l'uscita ottica ,è nettamente meglio dell'analogica, solo che un cavo ottico a 5m costicchia e poi è un pò delicato.
    il segnale esce in digitale pcm e ci pensa il denon a codificarlo in dd , a meno che il denon abbia anche l'ingresso diretto (non so) nel qual caso puoi comandarlo dalla xonar

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    E' nettamente meglio un paio di fragole.

    Usa un cavo buono. Se cerchi per "CAVO AUDIO RCA/JACK 3,5mm DOPPIA SCHERMATURA OFC 5 Mt" su ebay lo trovi a 22,90. Ce ne sono anche da meno ma potrebbero non essere ciò che sembrano.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Citazione Originariamente scritto da vvvyper
    Ho per voi una domanda molto semplice (..per voi semplice!!!)... vorrei mettere una asus xonar sul pc, per usare il pc SOLO PER MUSICA (cd, flac, mp3).
    Di quale Xonar stai parlando?

    Se la utilizzerai solo per due canali, una delle migliori scelte è la Essence ST o STX (PCI o PICe) e la dovrai collegare con un cavo audio analogico (RCA-RCA) di buona qualità, sopratutto se lungo 5 metri.

    Ovviamente sarà la scheda che si occuperà della conversione digitale-analogica (e lo fa molto ma molto bene).

    Considera che un ascolto di qualità dipende dal PC e dalla sua configurazione. Un PC per uso generico non è proprio il massimo, ma può andare bene per cominciare.

    Come lettore ti consiglio Foobar2000 (gratuito) ottimo e totalmente configurabile. Leggi in giro cosa se ne dice e, poi, se hai problemi, ti aiuto per la configurazione "Hi-FI".

    Certo che mp3 e Hi-Fi non vanno molto d'accordo...

    Benvenuto nel mondo della "Musica Liquida"!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    100

    scheda

    io ho Xonar Xense Premium Gaming ancora da piazzare sul pc equivale all altra dell asus? quando la faccio arrivare all ampli fa tutto da sola ?? o dovrei inpostare ?? chi mi fa uscire il suono?? per l ascolto ho scaricato fobar 2000 su tuo consiglio

  7. #7
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Allora la tua è una scheda orientata al gaming ma, da quello che ho visto, sicuramente di alto livello.
    Ovvio che se con il PC ci giochi è una scelta ottima, ma se ci ascolti solo la musica (e poco altro) era meglio orientarsi verso una scheda specializzata per i due canali (Asus Xonar Essence, Audiotrak Prodigy HD2 o Prodigy 7.1 HiFi, Infrasonic Quartet solo per citarne alcune).
    La scheda fa "tutto da sola" ma una corretta configurazione è opportuna. Installa l'ultima versione dei driver (dal sito ASUS), leggi con cura il manuale (!!!) e leggi qualcosa sulla configurazione di Foobar (tanto per metterti sulla buona strada... Device di output; Wasapi, Asio, ...).

    Quando avrai capito in che mondo ti sei infilato... fai delle domande precise e cercherò, nei limiti delle mie conoscenze, di riponderti.

    P.S. - E' ovvio che se collegherai una ottima scheda audio ad uno scarso impianto Hi-Fi il suono resterà "scarso".
    Semplificando molto il concetto ... l'HiFi è una catena; è l'anello più debole che fa la differenza in negativo.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Perugia - Spoleto
    Messaggi
    91

    Trovi dei buonissimi cavi ad Y della G&BL a prezzi più che onesti.... BUON ASCOLTO!!!!!

    PS: te lo ripeto... finchè avrai quell'ampli, lascia stare l'uscita ottica!!!
    ACTA NON VERBA
    HT: Sintoampli: Harman Kardon AVR-255; Frontali: JBL E60 Northridge; Centrale: JBL EC35 Northridge; Surround: Wharfedale WH-2; SW: Indiana Line HC808


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •