Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 48 di 63 PrimaPrima ... 3844454647484950515258 ... UltimaUltima
Risultati da 706 a 720 di 945

Discussione: TUNER TV SAT DVB-S2

  1. #706
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292

    Non avrebbe comunque molto senso montare una 8800GTX o una X2900 con PentiumD 2.80GHz(oltre al fatto di essere rumorose coem turbine senza dubbio).

  2. #707
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    354
    ma io ho un amd 64 a 2700

    Cmq nuovi e interessantissimi sviluppi ragazzi, ho trovato il filtro che mi permette una visione fluida dei filmati, ed è.......... non ci crederete ma è: ffdshow !!!!!!!!

    Lo so che è assurdo ma se i filmati li vedo con ffdshow come codec e windows media player classic a quei filmati ci metto anche un denoise 3d se voglio.

    Sono pienamente soddisfatto, qualche scatto e qua, ma una visione cmq fluida e accettabile, si blocca per tipo mezzo secondo ogni tanto ma poi regge i 25 fps. Meno male che ho 750 giga di hardisk di cui 500 in raid 0

    Se maometto non va alla montagna, la montagna va da maometto....... guarderò i programmi in differita...

  3. #708
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    354
    Cmq domanda..... è possibile che io visualizzo il filmato sia con cyberlink sia con ffdshow come codec video? Cioè intendo contemporaneamente..

  4. #709
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    se apri due session idifferenti di un programma di visualizzazione impostando due codec diversi, sì: ma dubito che ce le faccia. E sincerametne mi suona strano che FFDshow funzioni meglio di Cyberlink come velocità, mooolto strano.

  5. #710
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    354
    No il fatto è che mediaplayer classic mi usa entrambi i codec contemporaneamente mentre riproduco il filmato, sembra strano anche a me, però oramai penso di essere abbastanza rodato sull'argomento. Io in diretta posso variare i valori di luminosità o contrasto agendo sul pannello cyberlink, e contemporaneamente posso agire modificando qualsiasi valore dei ffdshow. Non pensavo fosse possibile, invece funziona esattamente così , e per fortuna direi, visti i risultati. Per quanto riguarda l'occupazione della cpu, senza overcloccare il procio, quindi lasciandolo a 2,2 giga, riesco a vedere fluentemente i filmati mettendogli anche un deinterlacciatore da ffdshow, se provo a mettere un limitedsharpenfaster di avisynth ad esempio, invece non ce la faccio neanche con il procio a 2,7 giga.

  6. #711
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Scusa se mi ripeto, ma se hai una ATI, per quello che so, non puoi godere dell'accellerazione H264, ed ecco che carichi il processore. Guarda in firma con che cosa vedo in diretta Sky HD...
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  7. #712
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Citazione Originariamente scritto da ficofico
    No il fatto è che mediaplayer classic mi usa entrambi i codec contemporaneamente mentre riproduco il filmato, sembra strano anche a me...
    In questo caso il cyberlink è il codec e l'ffdshow è il post processing!
    Il fatto che parta anche ffdshow testimonia che non stai godendo dell'accellerazione H264 della scheda.
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  8. #713
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    sondrio
    Messaggi
    265
    Citazione Originariamente scritto da dintro

    C'è qualcuno così paziente da riassumermi una configurazione htpc FACILE per un analfabeta del sat e SICURAMENTE FUNZIONANTE per vedere e registrare SkyHD
    Provo a riformulare la domanda in modo più specifico: per vedere CinemaHD, NGHD e NextHD con la Technotrend 3200esiste una CAM sicuramente funzionante o è necessario usare una smartmouse?

    Grazie

    Giuseppe

  9. #714
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Preferiresti pagare di più per avere lo stesso risultato?

  10. #715
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    sondrio
    Messaggi
    265
    No, ma magari l'uso della CAM è più idiot proof

  11. #716
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    Citazione Originariamente scritto da pako_kr
    Scusa se mi ripeto, ma se hai una ATI, per quello che so, non puoi godere dell'accellerazione H264, ed ecco che carichi il processore. Guarda in firma con che cosa vedo in diretta Sky HD...
    Una domanda, ma il tuo procio è un single core?

  12. #717
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Citazione Originariamente scritto da dintro
    No, ma magari l'uso della CAM è più idiot proof
    Nulla è idiot-proof con gli HTPC...

  13. #718
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    354
    Citazione Originariamente scritto da pako_kr
    In questo caso il cyberlink è il codec e l'ffdshow è il post processing!
    Il fatto che parta anche ffdshow testimonia che non stai godendo dell'accellerazione H264 della scheda.
    Eppure nella configurazione del codec ho spuntato abilita accelerazione hardware. Devo assolutamente capire come fare...

  14. #719
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    124
    In particolare per pynkyz:
    qualcuno conosce la scheda sat hrv4000 (quella con sintonizzatore DVBS-S2,digitale terrestre e analogico) e mi può dire se ha qualche differenza rispetto alla technotrend 3200 e hrv4000?
    Ho sempre sentito parlare belle della 3200 e ha anche vari forum di aiuto, mentre di questa scheda uscita da poco non ho molte notizie (a parte il prezzo molto più elevato), l'utilizzo è per vedere e registrare abbonamento skyhd, consigli?

  15. #720
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Citazione Originariamente scritto da ficofico
    Eppure nella configurazione del codec ho spuntato abilita accelerazione hardware
    Quando si abilita l'elaborazione in post processing, automaticamente viene disabilitata l'accelerazione hardware, anche se si lascia spuntata la relativa box.

    In parole povere le due cose (almeno per ora) sono antitetiche: o vai via hardware (DXVA, DirectX Video Acceleration) o via software.
    Un saluto. Leo!


Pagina 48 di 63 PrimaPrima ... 3844454647484950515258 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •