|
|
Risultati da 721 a 735 di 945
Discussione: TUNER TV SAT DVB-S2
-
09-03-2007, 19:19 #721
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Per la Hvr4000 c'è un thread apposito qui...sicuramente è meno supportata della TT3200 per ora.
-
10-03-2007, 07:45 #722
Originariamente scritto da papazli
!
edit
... eguarda quanta ram c'ho!Ultima modifica di pako_kr; 10-03-2007 alle 07:53
HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...
-
10-03-2007, 07:52 #723
Originariamente scritto da ficofico
Sembrerebbe che ci sia una diatriba tra Cyberlink e Ati e che quest'ultima abbia tagliato fuori la casa di powerdvd nello sfruttare il proprio hardware.
L'unico software che Ati pubblicizza come "compatibile" sembrerebbe Nero showtime, ma credo che i suoi codec non siano usabili negli applicativi esterni alla sweet di Nero.
Ciauz!HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...
-
10-03-2007, 08:15 #724
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 354
a be interessante, così almeno è un problema di driver, non è la mia cpu che è già obsoleta. Se provassi a mettere dei driver un pò vecchi migliorerei la situazione?
-
10-03-2007, 08:51 #725
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 354
Ho provato ad installare tutto il pacchetto driver più avivo e wdm 6.3, datati marzo marzo 2006 ma niente......... rimetto i 7.2.
-
21-03-2007, 16:14 #726
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
Ma il numero seriale di Powerdvd, dove si trova, non sono riuscito a trovarlo sul manuale e sulla scatola della s3200.
-
21-03-2007, 16:38 #727
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
ti arriva con un'altra lettera. Il decoder H.264 per la visione live funziona cmq anche con PowerDVD non registrato.
-
21-03-2007, 17:37 #728
Qualcuno ha la Tt 3600 Usb?? Che programma usate?
Ciao
-
21-03-2007, 21:42 #729
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
Originariamente scritto da PynkyZ
-
21-03-2007, 21:59 #730
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Credo proprio di sì, nel tuo caso.
-
30-03-2007, 09:16 #731
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 354
Non riesco a configurare ffdshow sotto dvbviewer. Se metto come decoder directx per file mpeg ffdshow mi vede sempre nvidia pure video, quindi sicuramente non sono configurati bene.... cosa devo fare? ho già preso il file .ax nella cartella di ffdshow e l'ho messo in quella di dvbviewer, come faccio poi a registrarlo? è giusta questa procedura? Io vorrei , in tempo reale, poter vedere la tv usando i filtri purevideo, e poi in aggiunta, poter applicare i filtri di ffdshow sempre in tempo reale. Ho visto che nelle impostazioni di dvbviewer c'è un opzione per poter applicare in post processing ffdshow, però all'atto pratico non riesco ad utilizzarli. Se apro un file mpeg con media player classic invece funziona tutto perfettamente, uso sia i filtri nvidia dia ffdshow per il post processing raw, chi mi aiuta??
-
30-03-2007, 09:17 #732
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 354
A mi sono dimenticato, i filtri ffdshow per l'audio già li uso in dvbviewer, sono quelli video che non vuole vedere...
-
30-03-2007, 16:20 #733
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Non saprei, ma i filtri ffdshow come postprocess disabilitano il DXVA nel codec nvidia, mi pare...
Per chi ha schede video Ati, consiglio di provare il codec H.264 della Mainconcept versione 3.*** che si può scaricare dal sito elecard (demo, http://www.elecard.com/products/prod...vd-player-avc/ )
L'info dice;
MainConcept AVC/H.264 Video Decoder
Software-only ISO/IEC 14496 part 10 AVC / ITU-T Recommendation H.264 stream decoding.
Annex B byte stream and RTP payload formats (FOURCC ‘avc1’) support.
All features of Baseline, Main and High Profiles support.
Full-resolution, full-quality decoding/playback.
Postprocessing (deinterlacing, fields reordering, chroma upsampling).
Optimized for the most efficient CPU usage – takes advantage of MMX™ Extensions, SSE2™, and 3DNow® SIMD extensions when available.
Optimized for symmetric multiprocessing (Hyper-Threading Technology, multiple CPU and multiple cores).
GPU hardware acceleration support.
Closed Captions decoding.
Le parti in grassetto sono in contraddizione: posso dire che usando come output VMR9 sembrerebbe effettivamente ci sia una accelerazione HW (con la mia 7600GT): usandolo per vedere la registrazione più "onerosa" che ho, ovvero il secondo tempo supplementare di Germania-Italia 2006 registrato da Premiere Sport HD (1080i circa 20Mbit/s), l'occupazione CPU era tra 55-60% (entrambi i core del mio E6400 impegnati in modo uguale) con VMR9. Non al livello di consumo del Cyberlink, ma sicuramente non sembra una decodifica "solo software". Con altri output, oltre al fatto che l'immagine non era perfetta come con VMR9, l'occupazione era 95-100%. Per vedere bene le immagini in 1080i ho dovuto settare, nelle proprietà del codec, Deinterlace=VMR e Double rate=ON. Ho lasciato anche HQ Chroma Upsample=ON proprio per avere la massima qualità: ed effettivamente direi che la qualità è migliore sia rispetto a Cyberlink sia a CoreAVC (si nota particolarmente negli incarnati nei primi piani). Peccato che le schede Nvidia con VMR9 abbiano il noto problema di stuttering dopo un po'...quindi consiglio di provare con schede ATI che non hanno tali problemi.Ultima modifica di PynkyZ; 30-03-2007 alle 16:25
-
30-03-2007, 17:23 #734
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 124
Help: 1) TT 3200, DVB viewer e canali
Un grazie in particolare a Pynkyz per le spiegazioni
Volevo chiedere un supporto perchè sono alle prime armi: ho ricevuto la scheda, installata insieme con il suo software TT app e Powerdvd7, installato dvb viewer 3.6, usato inicatcher per aggiornare i trasponder da king of sat, aggiornata la lista canali e... non c'è sky....mentre rai1,2,3 sono bui.Perchè?
Gli altri canali, mediaset, raiedu.... li vedo.
Potete darmi un consiglio sulla migliore configurazione che consigliate per il setup dei codec (video e audio)? (htpc con scheda video nvidia 7950, 2ram) Overlay o mwr9?
Ho notato che altri hanno dvb viewer pro, dal sito ho visto molti plugin, quali consigliate?
-
30-03-2007, 18:00 #735
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 354
ci sono riuscito....... ma che fatica, sti programmi pieni di impostazioni!!!!!!!!!!!!!!!
Dell'accelerazione hardware non mi importa, tanto i canali hd al momento, quelli che vedo bene fanno schifo, quelli che vorrei non gli sto dietro, mmmmmmmmm diciamo che possono aspettare, adesso devo vedere nel miglior modo possibile canale 5