Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 102
  1. #31
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Delle volte non riesci ad ottenere un bilanciamento perfetto , nella catena non c'e' solo Ffdshow ma anche il player il decoder video etc.
    Anchio ottengo sbilanciature l'importante e' che con una delle due CPU non vai a sbattere al 100% ... tieniti margine.
    Poi non so' se dipende anche dalla release di Ffdshow o altro.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    senza dimenticare che sono le libavcodec a dovere essere per prime
    quelle da modificare per un supporto multicore. ffdshow c'entra ma fino ad un certo punto.
    mi pare di avere letto qualcosa tempo fa in un forum tecnico.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  3. #33
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Grazie a tutti per le preziose info, vedrò se smanetattando quà e là riuscirò a combinare qualcosa.

    Domenico
    Ugoos AM6B Plus | Remote control G20S PRO Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  4. #34
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Ho riprovato a controllare i vari setting

    1) - Impostato per l'MPEG2 il decoder libavcodec. http://img210.imageshack.us/img210/5851/screen1gd9.jpg
    2) - Nella sezione Numer of decodind threads = 2 http://img166.imageshack.us/img166/2883/screen5ka2.jpg
    3) - Nella sezione Queue & misc ho impostato TheaterTek http://img166.imageshack.us/img166/5117/screen3ep7.jpg

    Nonostante tutto i due core risultano ancora sbilanciati



    Però lanciando TheaterTk questa tab non rimane attiva http://img210.imageshack.us/img210/7325/screen2xl1.jpg

    Un saluto
    Domenico
    Ugoos AM6B Plus | Remote control G20S PRO Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  5. #35
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Domenico stiamo parlando di guardare un DVD ?
    Se usi Theatertek quello usa Nvidia come decoder mpeg2 per cui non centra niente quello di Ffdshow.
    A quel punto Ffdshow e' solo postprocessor.

    Oppure ho capito male ? ... non vedo i filtri directshow in uso.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  6. #36
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    E' vero Antonio!!

    Sono andato in "brocca" uso ffdshow solo come post processor primario per vedere i DVD.



    Grazie x la puntualizzazione
    Ultima modifica di DMD; 27-08-2007 alle 10:01
    Ugoos AM6B Plus | Remote control G20S PRO Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    con kmp la situazione non è molto diversa.
    probabilmente fare convivere diversi processi diversi rende impossibile o quasi avere un adeguato bilanciamento:

    questo con un dvd con nvidia pure video in sw mode e post processing (upscaling 1280x720+unmask sharp liv. 30)



    questo senza postprocessing in hw/dxva:



    sto parlando di cpu in hyperthreding. se parlavate espressamente di multicore potrebbe essere diverso e spero di potere avere questa configurazione tra qualche settimana.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  8. #38
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Ho verificato che disabilitando il clock dell'audio renderer si ottiene il bilanciamento quasi perfetto, ma le immagini diventano inguardabilmente scattose
    http://img260.imageshack.us/img260/4504/screen1wg0.jpg

    Invece "riaccendendo" il clock la fluidità ritorna normale, ma con i core sbilanciati
    http://img208.imageshack.us/img208/6929/screen2ia7.jpg

    Questo vuol dire che il clock sbilancia il lavoro delle CPU.
    Ultima modifica di DMD; 27-08-2007 alle 15:49
    Ugoos AM6B Plus | Remote control G20S PRO Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Scusate, ma con quale sistema operativo state facendo i test?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  10. #40
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Con il "vecchio" XP sp2.
    Ugoos AM6B Plus | Remote control G20S PRO Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da DMD
    Con il "vecchio" XP sp2.
    Immaginavo. Con Vista il bilanciamento è perfetto, sia sul 3800x2 di un mio amico che sul mio 6000x2. Questo sia con Avisynth che con FFDShow "normale".

    Nella mia configurazione attuale, molto minimalista, uso il resize Spline 2x seguito dall'unsharp mask a 25. Ho circa il 30% di carico perfettamente bilanciato sui due core.
    Hai la possibilità di fare un test con Vista?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  12. #42
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Tra una settimana, sono fuori città con il "piccolo" notebook, Cetrino Duo T5500 @ 1,66GHz.
    Comunque se mi confermi che è già a livello di S.O. il lavoro viene equamente diviso, vuol dire che è proprio il DNA di Xp che è "allergico" al doppio core.
    Ultima modifica di DMD; 27-08-2007 alle 16:05
    Ugoos AM6B Plus | Remote control G20S PRO Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  13. #43
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da DMD
    Comunque se mi confermi che è già a livello di S.O. il lavoro viene equamente diviso, vuol dire che è proprio il DNA di Xp che è "allergico" al doppio core.
    L'idea mia è quella: Xp non è che abbia mai brillato particolarmente nel gestire i dual core.

    Quello che ti posso dire è che con Vista non ho fatto nessuna configurazione particolare di FFDShow a livello di MT: installato, attivati i filtri che mi servivano, carico subito diviso sui due core in maniera perfetta. Con il solo Avisynth usavo l'istruzione MT(), ma anche in quel caso la distribuzione era identica.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  14. #44
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da DMD
    vuol dire che è proprio il DNA di Xp che è "allergico" al doppio core.
    Devi caricare la DNA pathc ... scherzo

    http://img410.imageshack.us/img410/3876/cons.jpg
    http://img410.imageshack.us/img410/2818/cons2.jpg
    http://img410.imageshack.us/img410/5639/cons1.jpg
    http://img410.imageshack.us/img410/3872/cons3.jpg
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724

    il link per la versione di ffd non funge.

    vorrei provarlo con il mio x24400
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •