Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 102
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039

    quindi non è utilizzabile con un normale amd64?
    o volendo si?
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    La seconda... semplicemente non sfrutti il MT se non ce l'hai.
    L'installazione, infatti, fa il detecting in questo senso ed abilita o meno la checkbox che hai visto cerchiata nel primo post.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    ok grazie stealth
    si potrebbe provare
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da sommersbi
    si potrebbe provare


    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Installata anche su HTPC. Funziona ottimamente (ho installato la 2546)... credo un pelino più veloce della 20051129.

    Qualcuno ha verificato il multithreading?
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  6. #21
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Li ho provati al volo per cui la prova non vale molto.
    Sembra che qualcosa succeda (divisione carico) se uso solo il resize , se ci metto qualche altro filtro o Avsynth sembra che non funzioni piu'.

    Sicuramente da riverificare meglio quando ho piu' tempo , per il momento uso la vecchia
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  7. #22
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Con l'occasione di provare l'ultima versione di ffdshow, ho voluto fare una veloce comparativa sui consumi della CPU, a parità di condizioni di hardware, software e setting, con le più comuni versioni di questo filtro di post-processing.
    Comunque la prova ha un significato relativo, la cpu non è proprio adeguata (AMD xp2800+), in quanto con AMD64 3500+ i consumi sono più bassi, però serve per avere un'idea come le varie release di ffdshow siano "avide" di CPU.

    Ho utilizzato la "caccavella" di casa con AMD xp2800+, sk video ATI radeon 9600 pro 256MB, 1GB RAM e come DVD test, stessa sequenza del filmato demo di Video Essentials.

    FFDSHOW- ordine di setting:
    [1]- Codecs: Raw video= YV12
    [2]- Deinterlacing: 5-tap lowpass
    [3]- Blur & NR: Denoise 3D: (luma=0.20; chroma=0.15; time5.50)
    [4]- Resize & acspet: (Resize =1360x768; Aspect ratio= nessuna correzione)
    Settings: (Lanczos= Parametro 2; Sharpen Luminanza=2; Sharpen Crominanza=1)
    [5]- Output: YV12

    TheaterTek con uscita in overlay


    ffdshow-20060505-rev2546 (by videomixer9)


    ffdshow-20051129 (by milan cutka)


    ffdshow-20050822 (by milan cutka)


    ffdshow-20050312 (by milan cutka)


    ffdshow-20050303-sse (by milan cutka)


    Quindi si evince che la relase 20060505-rev2546 è quella più mangiona di risorse, saranno i nuovi algoritmi.

    saluti
    Domenico
    Ultima modifica di DMD; 09-05-2006 alle 15:21
    Ugoos AM6B Plus | Remote control G20S PRO Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  8. #23
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=675640

    Does not divide the load across the cores of my AMD X2 well at all.
    Works almost exclusively on one core on my system, so it needs a bit of work.

    ... e se lo dice Owen c'e' poco da sfogliare verze
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    ... e se lo dice Owen c'e' poco da sfogliare verze
    Dagli tempo... crescerà
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  10. #25
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Si sa come fare con le ultime release?, io uso la ffdshow_rev1431_20070821_clsid_sse_icl10

    nella tab relativa, ho messo un 2 nella sezione "Number of decoding"



    ma niente da fare, i core sono sbilanciati.


    Un saluto
    Domenico
    Ultima modifica di DMD; 24-08-2007 alle 19:44
    Ugoos AM6B Plus | Remote control G20S PRO Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  11. #26
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Solo alcune "funzioni" usano i due core , bisognerebbe sapere l'esatta catena di filtri che hai usato.
    Quel settaggio se vai sopra col mouse dice mpeg1/mpeg2 only.

    In fondo:
    http://ffdshow-tryout.sourceforge.net/html/en/faq.htm

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    90
    interessante quest'argomento!
    io uso ffdshow con in ordine


    FFDSHOW- ordine di setting:
    [1]- Codecs: Raw video= YV12
    [3]- Blur & NR: avysinth MT denoise3d (3)
    [4]- Resize & acspet: (Resize =1280x720; Aspect ratio= nessuna correzione)
    Settings: (Sinc= 2; Sharpen Luminanza=0,6; Sharpen Crominanza=0,3)
    [5]- Output: YV12

    theatertek in vmr9.
    windows xp mc edition


    il consumo cpu tra i due core del mio centrino core2 duo t7200 a 2,0 ghz è blanciato intorno al 60 % su entrambi i core, quindi nessuno scatto ..ovviamente ho spuntato queue output samples e messo number of decoding threads a 2..

    Da notare che in kmp usando il render EVR ho consumi inferiori a livello di cpu...

  13. #28
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Questa è la mia sequenza, ma non riesco a trovare le voci che tu hai selezionato.

    Ugoos AM6B Plus | Remote control G20S PRO Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  14. #29
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Domenico lascia selezionato solo il resize , quello sicuramente e' multithread.
    Vedi se piu' o meno il carico e' diviso.
    Poi in diretta aggiungi il resto ... spunta e vedi la CPU come aumenta.
    Mi sembra che sharpen e denoise di Ffdshow non siano multithread.

    Pitti per il denoise usa Avisynth con MT che abilita il multithreading.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  15. #30
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Antonio, ci ho giocato un pò, ma niente da fare.
    Ho lasciato solo il resize inserito, e già da li i due core sono sbilanciati,



    per cui ci sono dei setting da fare che non sò, anche se ho provato a capire cosa c'è scritto nella Faq:

    " Is ffdshow multithreaded?
    The following list gives an overview of parts in ffdshow that are multithreaded and thus show an improvement when run on a multi-core CPU:
    * The resize filter is fully multithreaded. It is faster on a dual-core CPU. No configuration is needed. It is not effective on Pentium 4 HT CPUs.
    * Xvid encoder is multithreaded.
    * x264 encoder is multithreaded.
    * With "Queue & misc" -> "Queue output samples" checked, acceleration using multithreading is enabled. You may see some benefit even on a single-core CPU.
    * libavcodec's MPEG1/2 decoders are multithreaded. It becomes effective when setting "Decoder options" -> "Number of decoding threads" to the number of supported cores. The setting has no effect on Pentium 4 HT CPUs.
    * libavcodec's MPEG4/MPEG2/MPEG1 encoders are multithreaded.
    "


    Comunque ho anche settato l'MPEG2 con il libavcodec


    Grazie comunque.
    Domenico
    Ultima modifica di DMD; 25-08-2007 alle 17:40
    Ugoos AM6B Plus | Remote control G20S PRO Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X


Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •