Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 55 di 114 PrimaPrima ... 54551525354555657585965105 ... UltimaUltima
Risultati da 811 a 825 di 1708
  1. #811
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Per essere usato come postprocessor deve connettersi in input ad un flusso gia' decodificato da un altro decoder , stream RAW e relativo spazio colore di output del decoder (normalmente YV12 YUY2).
    Se metti su disable non puo' connettersi e non si inserisce in catena.
    Qualche esperimento con graphedit e costruzione di catena di filtri ti chiarirebbe le idee.

    In quanto a quando lo usi come decoder ... be' ne fara' una cinquantina di formati oltre all'mpeg2.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  2. #812
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da mamach
    mi interessa il discorso su "disable". Cosa significa che parte solo come decoder? (i codec mpeg2 - mpeg1 su ffdshow sono disattivati).
    Direttamente dalla mia guida:

    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Buona norma, perciò, è assicurarsi sempre di far lavorare il proprio decoder video su spazio colore YV12 agevolando così il post-processing. Impostiamo, a scopo cautelativo, ffdshow in modo tale che riceva per il formato Raw video - cioè proveniente da un primo lavoro del nostro decoder - solamente YV12. Questo ci permetterà di capire se il "primo anello della catena" funziona come vogliamo noi.
    Raw in inglese significa crudo, ovvero come te lo fornisce decodificato il tuo decoder MPEG-2.
    Viene chiamato in causa solamente quando a monte non è lo stesso ffdshow che esegue la decodifica (sempre in fase di post-processing dunque).
    Ultima modifica di stealth82; 22-04-2008 alle 09:37
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  3. #813
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    vi ringrazio entrambi, ho anche letto una decina di volte la tua ottima guida Sthealt, però ...... sono ancora agli albori e magari non ci arrivo subito, è un pò come cercare di fare il 730 da soli la prima volta .

    Faccio un esempio pratico.
    Software: XP + Mediaportal + codec mpeg2 nvidia + ffdshow.
    Settaggi ffdshow: codec raw video = disable
    Settaggi MP = codec mpeg2 nvidia + postprocessor ffdshow (raw video filter)
    Settaggi codec nvidia: esce in YV12

    Lancio il DVD (con MP) ed apro Graphedit e vedo (indicativamente) questa catena video:

    dvd navigator > ......... > nvidia pure video > ffdshow raw video filter - VRM9 render

    Se lascio gli stessi identici settaggi tranne impostare il codec raw video di ffdshow su "all supported" o "YV12", ottengo la stessa identica catena.

    E' giusto o c'è qualcosa che non va?
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  4. #814
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    C'e' qualcosa che non va' perche' su disable non dovrebbe connettersi.
    A meno che nelle ultime release di Ffdshow abbiano implementato un qualcosa di automatico in caso di connessione forzata.
    Provero' ...
    Comunque nella taskbar , se l'hai abilitato , hai l'iconcina di Ffdshow.
    Aprila e nelle info ti da' informazioni su cosa vede all'ingresso , come puoi abilitare l'osd per avere informazioni a schermo.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  5. #815
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Provero' ...
    Ti ringrazio e ti chiedo l'ultima cosa.
    E' normale che se setto il codec raw video di ffdshow su "all supported", ffdshow parte sempre e comunque (come post-processor) anche quando non lo imposto (su MP)??
    Perte sempre, con i DVD, filmati, TV SAT, TV DDT. Tranne che con la TV analogica.

    MP permette di configurare codec + postprocessori differenti per ogni utilizzo (DVD, TV, movie, ecc..). Ma se setto il codec raw video su "all supported" sembra che le impostazioni di MP non vengano prese in considerazione.
    Sul sito di MP alcune guide "ufficiali" dicono che questo comportamento è corretto. , a me non sembra tanto.
    Anche perchè quando usavo il S/O XP MCE 2005 (ora ho XP Pro sp.2) non succedeva.
    ...... o forse usavo una versione più vecchia di ffdshow
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  6. #816
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Comunque nella taskbar , se l'hai abilitato , hai l'iconcina di Ffdshow.
    Aprila e nelle info ti da' informazioni su cosa vede all'ingresso , come puoi abilitare l'osd per avere informazioni a schermo.
    si sono entrambi abilitati.
    Che info dovrei cercare (ora non ho il mio PC ufficiale sotto mano)?
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  7. #817
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da mamach
    MP permette di configurare codec + postprocessori differenti per ogni utilizzo (DVD, TV, movie, ecc..).
    Non conosco MP , comunque considera che per ogni domanda che mi fai io ti posso anche rispondere ma ad esempio se adesso ti dico Merit di un filtro ... tu mi fai un altra domanda ... e che sono i merit ?

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ighlight=merit

    E qua' non la finiamo piu'

    Se un programma permette di scegliere dei filtri da usare e poi permette ad altri di inserirsi non mi pare bello

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  8. #818
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    comunque considera che per ogni domanda che mi fai io ti posso anche rispondere ma ad esempio se adesso ti dico Merit di un filtro ... tu mi fai un altra domanda ... e che sono i merit ?
    E qua' non la finiamo piu'
    hai ragione scusa.
    Comunque i merit so cosa sono e sono settati giusti
    Ti do un'ultima info e poi mi mandi a ca..re con comodo.
    Se configuro ffdshow in maniera + spinta (filtri+avisynth) ho questo messagio di errore nella sezione TV "unable to connect pin mpeg2".

    Quando dicevi "non si dovrebbe connettere" intendevi anche questo??
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  9. #819
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da mamach
    Quando dicevi "non si dovrebbe connettere" intendevi anche questo??
    Questo credo dipenda da un diverso fattore. Uno dei motivi per i quali consiglio di configurare il raw in YV12, od al massimo in YUV, risiede nella necessità di mantenere il più possibile compatibile ed omogenea l'intera catena.

    Infatti, molti dei filtri usati da Avisynth richiedo spazi colore ben definiti. Nel momento in cui queste condizioni non vengono soddisfatte la catena credo fallisce (e forse il tuo è un esempio di tale errore). Per impedire che tale catena si interrompa solitamente è necessario convertire lo spazio colore con una prima riga di script ad uno compatibile con le chiamate successive.

    La nota finale è, però: convertire molte volte non è mai una buona cosa.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  10. #820
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Un pin mpeg2 non e' un pin raw ... errore non previsto
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  11. #821
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Però il concetto è lo stesso
    Il problema dovrebbe stare sempre lì.

    Ho richiamato l'esempio del raw perchè così capisco subito se lo spazio colore va bene senza tirare ad indovinare
    Cmq si può sempre abilitare l'OSD alla voce input color space.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  12. #822
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    grazie ragazzi.
    Penso che dovro studiare e provare di più
    ciao

    NB: se per caso passate dalle mie parti vi invito volenti a pranzo
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  13. #823
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Cmq si può sempre abilitare l'OSD alla voce input color space.
    Quello è attivato: = YV12
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  14. #824
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    Citazione Originariamente scritto da mamach
    forse è come dice Sthealt82, sui monitor relativamente piccoli (32" nel mio caso) è difficile notare grandi differenze.
    Sto provando continuamente configurazioni su config, ma onestamente non noto miglioramenti/peggioramenti eclatanti (a parte l'aumento di CPU in alcuni casi).
    A mio parere, con il solo resize di ffdshow e poco altro, si ottiene già un'ottima immagine (che non riesco a migliorare in nessun modo).
    ciao,
    come ben saprai sono anch'io non espertissimo come te e sono anch'io un utente di mediaportal... e quindi molte delle tue esperienze sono anche le mie
    potresti fare un copia/incolla della finestra con i settaggi del tuo resize fatto direttamente da ffdshow per favore ? io adesso il resize lo faccio da avisinth semplicemente perchè ho capito come funziona la sintassi dell'istruzione e perchè non saprei come muovermi su ffdshow...
    inoltre, vorrei fare una domanda più generica (solo per avere una conferma...) che differenza c'è facendo il resize da ffdshow oppure dentro avisinth.
    anche io non noto grandissime differenze tra i vari settaggi, forse perchè devo ancora "educare" il mio occhio a capire bene cosa vede.... però sto facendo molte prove e come suggerito dai guru sto abbassando il LSF da 1,5 a valori più ragionevoli...
    grazie
    Mario

  15. #825
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080

    Citazione Originariamente scritto da marione61
    potresti fare un copia/incolla della finestra con i settaggi del tuo resize fatto direttamente da ffdshow per favore ?
    stasera quando torno a casa te li posto.

    ciao
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1


Pagina 55 di 114 PrimaPrima ... 54551525354555657585965105 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •