|
|
Risultati da 616 a 630 di 1708
Discussione: HTPC, aiuto per la guida di ffdshow
-
08-01-2008, 18:00 #616
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 358
Originariamente scritto da stealth82
-
08-01-2008, 18:53 #617
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 358
Mi correggo sono riuscito a scaricarlo.
Ho comunque fatto delle prove e il miglioramento della colometria con ColorMatrix(Mode="Rec.601->Rec.709") è evidente, infatti i colori, utilizando aviSynth, non mi soddisfacevano ma fino ad ora non avevo trovato soluzioni.
-
08-01-2008, 20:55 #618
Ehm, il servizio gratuito di hosting al quale mi appoggio è un po' quello che è... usando un download manager si dovrebbero eliminare i problemi.
Cmq, vedo che alla fine hai risolto.
Originariamente scritto da Renzo 1969
-
08-01-2008, 21:08 #619
Ragazzi, seppur in questi brevi ritagli di tempo, posso confermare in TOTO che il discorso sta proprio così.
Appena si supera le 720 linee verticali il PC automaticamente converte la colorimetria in I709 perchè pensa sia un HD!!
Ho preso l'originale e poi:
- Testato solo LSF (res DVD 720x576): colorimetria perfetta (I601)
- Testato Resize 1024x576 + LSF: uhm, colorimetria perfetta (I601)
- Testato 1280x720 + LSF: eh eh, colorimetria sballata (I709)
Finalmente abbiamo dipanato la matassa
Questo è un ottimo tassello da aggiungere alla guida e una grave lacuna finora, almeno da me, mai nemmeno presa in considerazione (pensavo fosse un effetto migliorativo del resize... pensa un po'). In tutto questo tempo mi son sempre guardato i DVD sballati
-
08-01-2008, 21:34 #620
io per fortuna ho sempre usato colormatrix con avisynth........ehm mi dispiace di nn averlo scritto prima sul forum
CRT: ECP 3100 -RetroCRT : toshiba 43pj93g - NEW HTPC : Asus p5b-e, intel core2duo E6400,2gb DDR2 800, NVIDIA 7950GT 512MB fanless, Creative Xtreme-music, skystar2, samsung sp2504c 250gb - SW: Win XP pro SP2, Forceware 163.75, Theatertek v2.5, Ffdshow, Powerdvd 7.3, Reclock 1.7b4 - Ampli: denon 3802 - Casse: B&W 603s3 , LCR600s3 , 601s3 - Sub attivo: velodyne CHT-10 - lettore dvd: philips 761 - VHS : jvc HR-DVS2 , panasonic NV-FS90 - play2 - SKYFOBOX
-
08-01-2008, 21:40 #621
Beato tu. Io, non avendolo mai capito, non l'ho mai usato
Non sarebbe da usare solo per materiale SD che resta SD - cioè rimane pur upscalato sotto le 720 linee - ed è I601.Ultima modifica di stealth82; 09-01-2008 alle 10:35
-
08-01-2008, 23:59 #622
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 510
ciao a tutti.... mi inserisco in questa discussione per farmi iniziare da voi alla sublime arte di ffdshow.
prima cosa la mia configurazione
q6600
2 giga di ram
8800 gts 512 mbyte.
plasma full-hd 50 pollici (pansonic 50pz70)
bene, sto muovendo i primi passi quindi abbiate pietà delle mie cavolate.
partendo dalle cose semplici, ho attivato in ffdshow solo avisynt come segue
SetMTMode(2,4)
ColorMatrix(Mode="Rec.601->Rec.709")
MT("Spline16Resize(1920, last.height)",4)
MT("Spline16Resize(last.width, 1080)", splitvertical=true,4)
MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.2, ss_y=1.2, Smode=4, strength=50, wide=false, overshoot=10)",4)
ffdshow_setDAR(ffdshow_dar_x,ffdshow_dar_y)
i "4" che vedete sparsi ovunque, ho provato a metterli e toglierli ma non cambia nulla.
IL PROBLEMA CHE HO è semplice.
1 core al 90% gli altri al 50%
conseguentemente il film non è per nulla fluido (dvd "la compagnia dell'anello").
ho provato anche a disattivare avisynth e fare spline direttamente da ffdshow. in questo caso non ho scatti ma l'immagine si spezza (stile assenza del v-sync) continuamente (in particolare nei panning orizzontali).
DOMANDA:
cacchio è possibile che con il mio quad core non riesca ad upscalare a 1920*1080 e fare shaprner ?
EDIT
provando da avisynth a fare solo resize a 1920*1080 mi sembra come che questo se ne vada su un solo core che sta sul 50% gli altri 3 sono al 20%Ultima modifica di Ronzino; 09-01-2008 alle 00:04
-
09-01-2008, 00:26 #623
metti la chiamata del resize dopo il LSF ...prova così
SetMTMode(2,4)
ColorMatrix(Mode="Rec.601->Rec.709")
MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.2, ss_y=1.2, Smode=4, strength=50, wide=false, overshoot=10)",4)
MT("Spline16Resize(1920, last.height)",4)
MT("Spline16Resize(last.width, 1080)", splitvertical=true,4)
ffdshow_setDAR(ffdshow_dar_x,ffdshow_dar_y)CRT: ECP 3100 -RetroCRT : toshiba 43pj93g - NEW HTPC : Asus p5b-e, intel core2duo E6400,2gb DDR2 800, NVIDIA 7950GT 512MB fanless, Creative Xtreme-music, skystar2, samsung sp2504c 250gb - SW: Win XP pro SP2, Forceware 163.75, Theatertek v2.5, Ffdshow, Powerdvd 7.3, Reclock 1.7b4 - Ampli: denon 3802 - Casse: B&W 603s3 , LCR600s3 , 601s3 - Sub attivo: velodyne CHT-10 - lettore dvd: philips 761 - VHS : jvc HR-DVS2 , panasonic NV-FS90 - play2 - SKYFOBOX
-
09-01-2008, 00:37 #624
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 510
ok cosi va bene, ma non lo avevo fatto perche sulla guida è sconsigliato se non ho capito male.
non sarebbe meglio prima fare resize poi sharp ?
comunque il problema dell'effetto assenza v-sync nei panning non è scomparso. da che dipende ?Ultima modifica di Ronzino; 09-01-2008 alle 00:43
-
09-01-2008, 00:48 #625
intendi microscatti? stai su XP?
CRT: ECP 3100 -RetroCRT : toshiba 43pj93g - NEW HTPC : Asus p5b-e, intel core2duo E6400,2gb DDR2 800, NVIDIA 7950GT 512MB fanless, Creative Xtreme-music, skystar2, samsung sp2504c 250gb - SW: Win XP pro SP2, Forceware 163.75, Theatertek v2.5, Ffdshow, Powerdvd 7.3, Reclock 1.7b4 - Ampli: denon 3802 - Casse: B&W 603s3 , LCR600s3 , 601s3 - Sub attivo: velodyne CHT-10 - lettore dvd: philips 761 - VHS : jvc HR-DVS2 , panasonic NV-FS90 - play2 - SKYFOBOX
-
09-01-2008, 01:36 #626
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 510
si sono su xp (ho abbandonato vista la scorsa settimana causa altri problemi).
non si tratta propiamente di microscatti, quanto un effetto tipo questo.
prendi l'immagine e traccia una riga ad una qualsiasi altezza. ora prendi le due regioni delimitate dalla riga e spostane una a destra e l'altra a sinistra di una bella manciata di pixel. o per meglio dire (perchè cosi sembra come che parte dell'immagine vada fuori dallo schermo).
traccia la solita linea ad un'altezza qualunque e nella regione superiore (o inferiore) visualizza il fotogramma successivo (o due successivi). La sensazione è una crepa nell'immagine.
questo non avviene sempre ma sempre sulle solite scene del film
-
09-01-2008, 01:56 #627
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 510
è normale che nonostante in theatertek abbia tolto la spunta su DXVA e abbia selezionato come post processing ffdshow, comunque sulla barra di avvio mi ritrovi l'incona "NVIDIA DECODER" ??
ho anche disisntallato i pure video per provare, ma ci sta sempre
-
09-01-2008, 07:30 #628
Originariamente scritto da Ronzino
Originariamente scritto da Ronzino
Originariamente scritto da Ronzino
Originariamente scritto da Ronzino
Ultima modifica di sebi; 09-01-2008 alle 07:34
-
09-01-2008, 12:00 #629
Spero di farcela e di non essere sotterrato prima
Un'altra novità a cui vi introdurrò è un denoiser Avisynth totalmente a carico della GPU. Avete capito bene: finalmente la scheda video farà qualcosa e, di conseguenza, ci sarà più potenza CPU da ripartire per qualcos'altro.
Le schede video supportate partono da: NVIDIA GeForce series 5 in poi, Ati Radeon 9500 in poi. Insomma una che supporti DirectX9.
NVIDIA è più beneficiata, più che altro per il controllo prestazioni che si può implementare attraverso NVPerfHUD; una sorta di Task Manager del processore.
E' in grado pure di fare un po' di sharpening ma mi sembra di capire che non sia ai livelli di LSF. Da verificare è anche la comparativa con il famoso hqn3d.
Che vi sembra? Interessante?Ultima modifica di stealth82; 09-01-2008 alle 12:16
-
09-01-2008, 12:15 #630
Originariamente scritto da stealth82
ciao sebi