|
|
Risultati da 691 a 705 di 2989
Discussione: HTPC, la guida per l’Hardware - Commenti, Richieste
-
15-05-2007, 16:28 #691
Originariamente scritto da CICCIO67
Infatti, sul sito non dice se è HDCP o meno, ed io nel dubbio ho scritto a quelli della Gainward che mi hanno assicurato che la scheda era HDCP.
Inoltre, da altre parti veniva già indicato...
http://www.hardwareschotte.de/hardwa...471846200-8491
Se mi scrivi in pvt ti indico dove comprare questa scheda, bauZzzzZ
Originariamente scritto da charger2000
Originariamente scritto da charger2000
Quando ho deciso di comprare una scheda fanless ed HDCP, alla fine l'ho fatto.
Basta con tutta questa diffidenza...
Leggiti questo thread, ci sono anche le Sparkle ottime con HDCP ma con ventola che si trovano anche nel nostro paese...
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=73878
Originariamente scritto da charger2000
V FOR VENDETTA
-
16-05-2007, 10:59 #692
ultima spiaggia siilenziamento htpc
Ciao a tutti
ieri sera ho fatto l'ultimo piccolo passo (invano?) al silenziamento del mio htpc
la mia configurazione originale (assemblata circa due anni con componenti già datati, nell'idea che a un basso consumo energetico corrispondesse minori esigenze di dissipazione e quindi minor rumore):
mobo: Abit nf8-v2 (chipset con dissipatore passivo)
cpu: Amd Sempron 3100+ (con ventola inbox)
gpu: Ausu k8v-mx (con dissipatore passivo)
alimentatore: Silverstone fanless sst st 30nf (con dissipatore passivo)
cabinet: Silverstone lc17 con due ventole
hd: 2xmaxtor eide
utilizzo l'htpc come juke box multimediale collegato al mio impianto audio/video principale in salotto, quindi cerco un "noise" vicino a quelle delle altre sorgenti (lettore dvd, cd, etc), non ho esigenze di gioco nè di particolare processamento (uso meedio, vlan e windvd senza ffdshow), quindi penso di non scaldare troppo la cpu (sbaglio?)
gli interventi finora fatti:
1) sostituzione delle ventole originali sul cabinet con due Papst (etichetta blu)
2) installazione di Zalman fanmate per downvoltare le ventole del cabinet
3) rimozione di un hd e posizionamento del superstite in un Silent Box Scythe sqd-1000
4) sostituzione della ventola in box originale della cpu con Thermaltake Blue orb II
Credo di aver fatto tutto il possibile, ma non sono ancora soddisfatto.
Nel cabinet ora c'è molto più spazio e quindi l'aria circola sicuramente meglio, le ventole del cabinet sono inudibili, così come l'unico hd, la ventola Thermaltake della cpu invece ha la stessa rumorosità di quella originale, quindi non ho risolto il problema originale (e ho già speso troppo, soprattutto rispetto al valore dei componenti).
Ieri sera ho fatto un ultimo tentativo che migliora la situazione sensibilmente ma mi lascia un pò perplesso: praticamente ho collegato uno dei Zalman fanmate alla ventola della Thermaltake e riducendo la velocità riesco a ottenere risultati soddisfacenti in quanto il maggior rumore di una delle Papst viene più che compensato dal minor rumore della Thermaltake (il risultato è ottimo riducendo al minimo la velocità della Thermaltake, appena sufficente riducendola a metà).
Le mie perplessità:
-A quale velocità dovrebbe ragionevolmente girare?
-Come posso controllare il valore della velocità?
-Come controllo la temperatura della mia cpu?
-Quali sono i valori che dovrebbe avere la cpu per non lasciarmi?
Alla fine per non rischiare di rompere tutto non downvolto la Thermaltake ma mi ritrovo con lo stesso rumore origniario: potete aiutarmi!
Ho una seconda perplessità: assemblare questo htpc per me è stata una palestra, entro il prossimo anno, con l'abbassamento del costo dei masterizzatori blue ray, metterò su un pc più performante con dual core e sw di processamento per l'alta definizione, in questo caso non ritengo ragionevole downvoltare la thermaltake (che ho acquistato nell'idea di tenerla) e quindi mi dovrò tenere tutto il rumore? Delusione!LAVORI IN CORSO
-
16-05-2007, 13:17 #693
per stabilire quale sia la giusta temp della tua CPU procedi cosi':
- rimonta la ventola originale con il suo dissi
- usa una delle tante utility per stressare la CPU, es. CPU Burn
- usa una delle tante utility per monitorare la temp della CPU, es. RM Clock
- lancia CPU Burn e monitorizza la temp della CPU con RM Clock, se, ad esempio, vedi che la temp arriva a 70°, sai che quella e' la temp che, grado piu' grado meno, rappresenta la soglia prevista da AMD, e con quella ti potrai regolare una volta montata un altro dissi, anche se dovessi andare su di 5° ca. l'importante e' che tu sia soddisgatto con il rumore.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
16-05-2007, 14:49 #694
Non sto li ad aprire un nuovo topic, ma sfrutto questo relativo a richieste e commenti.
Dopo estenuanti ricerche e grazie soprattutto alla fantastica guida scritta da charger2000(a proposito, complimenti davvero! Raramente mi è capitato di leggere su di un forum una guida al tempo stesso così completa e curata!
), ho più o meno individuato i componenti del mio primo HTPC, ma ho ancora alcuni dubbi.
Dunque:
CPU: Intel Core 2 Duo Conroe SL9S8 2.40 GHz E6600
Dissipatore CPU: NOCTUA NH-U9F o THERMALRIGHT XP-120
Adattatore CPU socket 775 per THERMALRIGHT XP-120: THERMALRIGHT LGA775 RM
Ventole da 120: NOCTUA NF-S12-1200 (in caso di THERMALRIGHT XP-120)
Ventola da 80 e 92: Nexus 80 e Nexus 92 in caso di NOCTUA NH-U9F
Motherboard: GIGABYTE GA-965P-DS4 rev3.3 (S775) o Intel® Desktop Board DG965WH Westchester
Memoria: CORSAIR DDR2 TWIN2X XMS2-6400 2GB (1GBx2) (TWIN2X2048-6400)
Scheda video: dopo estenuante ricerca...MSI nVidia GeForce 8600GTS
Isolamento acustico HD: Scythe Silent Box SQD-1000
Drive ottico: PLEXTOR TurboPlex PX-800A/T3KB
Cabinet: Zalman HD160 o ???
Alimentatore: SEASONIC S12 500W (è sufficiente?)
Scheda PCI-WiFi (da scegliere)---> non ho la presa di rete in salotto...
In particolare vorrei da voi qualche consiglio in merito alle alternative evidenziate, ovvero:
Dissipatore CPU
Ventole (quante, quali e dove posizionarle?)
Mobo
P.S.1 non sono un grande esperto hardwarista...ho assemblato un solo pc fino ad oggi e con l'aiuto di un amico. Secondo voi ce la farò a metter tutto insieme correttamente?
P.S.2 ho avuto una difficoltà tremenda a trovare store on line con schede grafiche PCI-E fanless. Mi date qualche link?
L'utilizzo principale sarà streaming di contenuti HD (BD, HD-DVD). No games.
Grazie a chiunque vorrà/potrà darmi dei consigli.
Ciao
-
16-05-2007, 15:04 #695
di ventole ne basta una davanti e una/due dietro.
Tieni presente che puoi overclockare solamente con la Gigabyte, non con la Intel (colpa del 965G).
Auguri nel reperire la MSI 8600 GTS (ma perche' una GTS ?).
Plextor PX-800 ? E' un Nec / Optiarc ... un po' caro... ti consiglio un Nec 7300 che abbinato a AnyDVD e' silenziosissimo.
Un 400W e' piu' che sufficiente, la tua config assorbira' a dir tanto 200W.
Zalman HD-160 mmmhhh... una sequela di piccoli difetti... tra i Silverstone non c'e nulla ?
Piuttosto che sprecare uno slot PCI (due soli...) per la scheda wifi prendi in esame una scheda USB.
Il dubbio sul dissi e' quasi accademico, si equivalgono abbastanza, sia come prestazioni che come prezzo, il Thermalright tende a raffreddare, molto moderatamente, anche i componenti intorno, mentre il Noctua aiuta alla creazione di un flusso d'aria da davanti verso dietro, smaltendo piu' aria calda fuori... ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
16-05-2007, 15:17 #696
Grazie per la pronta risposta e i suggerimenti.
Dunque:
la scheda video l'avrei trovata su ebay...dici che è sprecata non utilizzandola per giocare? Cosa mi consigleresti al suo posto? A me in realtà interessa avere la garanzia che sia HDCP compliant e quindi in grado di riprodurre ogni tipo di contenuto HD. In realtà ero orientato su quella anche perchè non ho trovato granchè di altro...e poi perchè visto che rifacevo il pc (spendendo non poco) preferivo avere qualcosa di "ultimo tipo".
Ok per il consiglio sul dirve ottico della Nec e scheda wifi via usb
Provo a guardare i cabinet Silverstone. Dovessi consigliarmi un modello specifico, cosa diresti? (budget 250-300 €).
Ciao
-
16-05-2007, 15:39 #697
pochi post piu' su Torpedo indicava una Gainward 8600GT fanless HDCP presa in Germania.
Per i Silverstone dall'LC-16 in su'.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
16-05-2007, 18:30 #698
Originariamente scritto da charger2000
LAVORI IN CORSO
-
16-05-2007, 18:56 #699
è arrivato il caldo e l'altro giorno per la prima volta l'utility Intel mi ha notificato che la CPU ha superato la soglia di temperatura... penso 63 gradi
mi sa che dovrò rimettere a 12 V la nexus da 120 sulla CPU, in effetti l'ho assemblato a gennaio e non faceva molto caldo, peccato, ora è inudibile
-
17-05-2007, 21:54 #700
beh quei 63° non sono "assoluti", con la ventola boxed e con il TAT (Thermal Analisys Tool) ho visto anche 73°, non mi preoccuperei piu' di tanto
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
18-05-2007, 08:44 #701
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 278
Buongiorno anche a me con il caldo sono spuntati alcuni problemi..
Ieri dopo aver sostituito la ram,ho lasciato il case aperto e ho messo su un gioco bello pesantuccio per saggiare con mano le varie temperature, nulla di strano fino a quando non ho toccato il dissi del chipset, impossibile tenerci il dito su per piu di un secondo..
Ho una Gigabyte DS3 con su un p4 520 che sotto carico arriva a 3.4ghz con l'utility M.i.t. , potrebbe dipendere da questo?
In caso, quale dissipatore per chipset aftermarket mi consigliate??
Possibili canditati intanto..
Il Noctuahttp://overclockers-store.it/description.asp?item=73
Thermalright http://overclockers-store.it/description.asp?item=81
Antazone http://overclockers-store.it/description.asp?item=386
Grazie!Ultima modifica di FabioC; 18-05-2007 alle 08:52
Sorgenti: HTPC, Pace HD, NAD 502 Sinto: Marantz 5600 + Finale Rotel RB971 MK2 Centrale: Jm-Lab cc700s Frontali: Jm-Lab 716s Surround: Jm-lab 705s
Subwoofer:Velodyne CHT-10 Display:Panasonic PDP 46"
-
18-05-2007, 08:50 #702
Originariamente scritto da Massimo Marzo
LAVORI IN CORSO
-
18-05-2007, 13:13 #703
Originariamente scritto da charger2000
V FOR VENDETTA
-
18-05-2007, 14:16 #704
purtroppo linkando quella pagina direttamente si ottiene un errore, immagino che stessi linkando il Seasonic 400W
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
18-05-2007, 14:17 #705
Originariamente scritto da Massimo Marzo
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC