|
|
Risultati da 571 a 585 di 2989
Discussione: HTPC, la guida per l’Hardware - Commenti, Richieste
-
29-03-2007, 17:57 #571
Originariamente scritto da Stefano_62
La scarsa qualita' dell'immagine e' cosa risaputa su questa serie. Anche Emidio Frattaroli, al TAV di Roma, sapeva bene che il PC che avevano approntato per lo shoot-out dei prj full HD e che aveva una 8800 non era certo una soluzione ottimale.
Per quanto riguarda il rumore... c'e' qualcosa che non va'.., da un HTPC come si deve NON si sente nessuna ventola ! Di 8800 ne ho sentite parecchie, e questa scheda non raggiunge neanche lontanamente gli standard di silenziosita' richiesti da un HTPC.
Te la diro' tutta... per avere la massima qualita' di visione ti consiglio di usare AnyDVD HD, che leva le protezioni e quindi parecchio carica dalla CPU, in congiunzione ad una ... ATi X1950 Pro ... lo scorso weekend ho fatto un confronto e c'e' poco da fare, la qualita' dell'immagine prodotta e' superiore su una ATi, l'nVIDIA potra' pure sfruttare l'accelerazione HW, ma una volta che AnyDVD HD toglie l'AACS, una ATi senza accelerazione va' piu' che bene ... per la cronaca il confronto l'ho fatto con una 7600GT HDMI ed una 7950GT.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
29-03-2007, 18:19 #572
Originariamente scritto da Torpedo
quanti giorni ho per rispondere a tutto ?
in breve, i db dichiarati per le ventole del Mozart non sono credibili..., consiglio la sostituzione e il "rallentamento", con marche e metodi descritti nella guida
La potenza della CPU "dovrebbe" essere sufficiente anche per il 720p (MKV H.264), basta usare una release recente di ffdshow e fargli decodificare l'H.264/AVC, CoreAVC permette prestazioni migliori, a scapito pero' della qualita' dell'immagine.
Purtroppo non si puo' fare di necessita' virtu', gli HD che hai sono il peggio che c'e' come rumorosita', specialmente se gia' belli usati.
Samsung.
Una volta accoppiato a AnyDVD e alla funzione di "rallentamento", un qualunque lettore DVD va' benone.
Le schede audio che hai NON vanno bene, prenditi una Creative Xi-Fi
L'alim Enermax NON e' abbastanza silenzioso sorry.
Di tutto il SW che hai elencato io ho solamente: ffdshow, Purevideo e il Matroska Splitter oltre a Media Player Classic, non ti serve altro. Per levarti i microscatti anche Reclock (preferibilmente con refresh di 50Hz, oppure di 72Hz..).
La risoluzione 1366x768 e' gia' disponibile negli ultimi Catalyst.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
30-03-2007, 10:07 #573
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 574
Originariamente scritto da charger2000
che ne pensi?
uso: 80% video; 20%, forse game (simulasione volo etc..)
grazie dei preziosi cosigli!
stefanoUltima modifica di Stefano_62; 30-03-2007 alle 10:13
-
30-03-2007, 10:21 #574
si, e' esattamente il modello consigliabile
Ricorda pero' che la CPU dovra' sopperire alla mancata accelerazione HW delle ATi in ambito H.264, quindi dall'E6400 in su', o dall'X2 4800 in su'.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
30-03-2007, 12:29 #575
Originariamente scritto da charger2000
Originariamente scritto da charger2000
Originariamente scritto da charger2000
Per la sostituzione della 8*8 frontale ho reperito 2 possibilità:
1) Noctua NF-R8, che in dotazione ha già le viti gommate.
2) Nexus Ultra Silent, sprovvista di viti gommate.
Cosa mi consigli? Poi le famigerate viti gommate della Acousti sono introvabili, io ho trovato altre marche. Se hai uno shop da consigliarmi te ne sarei grato.
Questione 6*6: inutile sostituirle perchè cmq andrei incontro sempre a ventole rumorose. E' possibile secondo te nel Mozart (come consigliato nel tutorial) rimpiazzare queste due 60mm con una bella 8*8, possibilmente una di quelle 2 che ti ho elencato prima?
Originariamente scritto da charger2000
Allora 3700+ sia.
Originariamente scritto da charger2000
Assodato di utilizzare un Maxtor P-ATA (la cui rumorisità può cmq essere azzerata con software tipo SysTool), non potrei "soltanto" acquistare lo Scythe Quite Drive (che già ha il suo bel costo, siamo sui 42€) ed evitare di acquistare un nuovo hD Samsung?
Quì in città trovo intorno agli 80€ il consigliato SP2504C.
Se lo prendessi, dovrei cmq prendere lo Scythe Quite Drive?
Originariamente scritto da charger2000
Originariamente scritto da charger2000
Come funziona, il flusso AC3 (consideriamo che sarò sotto Vista) viene decodificato via HW dalla scheda e poi inviato sulle uscite analogiche al sinto? Chiariscimi per favore.
Volendo prendere la Xtreme Audio ci sono almeno 40€ di spesa.
Di un prodotto tipo questo-> [http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=12950] che ne pensi? Spenderei intorno ai 29€, ed avrei uscite ottiche e coassiali. L'incognita è che non ci sono driverS per Vista...
La X-Fi è l'unica o c'è qualcos'altro, sempre da spendere poco?
Originariamente scritto da charger2000
Originariamente scritto da charger2000
Dunque il refresh video da impostare nella ipotetica 1366*768 dovrà essere di 50Hz?
Il Media Player Classic riesce a playare gli MKV 720p con i sub?
Originariamente scritto da charger2000
Ti ringrazio nuovamente per le risposte, però ci sono alcune cose sulle quali mi hai lasciato nel dubbio.
Te le ripropongo...
1) Fra Asus Silent X1600XT e Asus EN7300TC256 cosa metteresti sù (in base a quelli che ti ho detto saranno i miei utilizzi)?
2) Come funziona il software Multi-Median della Thermaltake?
Sempre a proposito del case. Viene fornito del display multimediale + telecomando (molto bello a mio avviso) Media LAB.
Tutto ciò viene gestito dal software (Vista Ready) Multi-Median.
Io ho da poco acquistato Vista Ultimate Edition e vorrei installarlo sull'HTPC. Qualcuno di voi ha esperienza di questo software Multi-Median? Ad esempio quando io scelgo di visualizzare delle foto avviene un collegamento con il software che le farà aprire, che sò ACDSee?
Al massimo potrei buttarmi su un Thermalright XP90, ma dovrei spendere altri 29€...ne vale veramente la pena?
Avevo pensato inoltre di controllare le 3-4 ventole complessive che ci saranno con il Thermaltake XController, che in città trovo sui 20€.
http://www.thermaltake.com/product/A...2140/a2140.asp
Lo monto su uno degli slot da 5,25" e fà anche la sua figura scenica, che ne pensi?
A presto,
Alex TorpedoV FOR VENDETTA
-
30-03-2007, 13:38 #576
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 278
Vorrei fare solo un appunto, okkio che tutto quello che tu sostieni "abbastanza silenzioso" potrebbe essere terribilmente assordante di notte durante una scena particolarmente silenziosa di un film.
Charger2000 ti consiglia in base a questo
Ah, systool riduce il rumore degli HD in fase di seek, non di idle...Ultima modifica di FabioC; 30-03-2007 alle 13:42
Sorgenti: HTPC, Pace HD, NAD 502 Sinto: Marantz 5600 + Finale Rotel RB971 MK2 Centrale: Jm-Lab cc700s Frontali: Jm-Lab 716s Surround: Jm-lab 705s
Subwoofer:Velodyne CHT-10 Display:Panasonic PDP 46"
-
30-03-2007, 16:49 #577
Originariamente scritto da FabVioC
E' che devo combattere anche con dei problemi di budget.
Stasera cmq, in attesa delle risposte di Charger2000, darò una lettura + approfondita al manuale dell'Enermax e lo metterò in azione per vedere la sua effettiva rumorosità.
Originariamente scritto da FabVioC
Cmq tempo fà feci una prova ad attivarlo al massimo su di un Maxtor P-ATA. Il risultato fù che il transfer rate non si modificò, ma il tempo di accesso balzò da circa 10ms a 19ms se non ricordo male.V FOR VENDETTA
-
30-03-2007, 17:30 #578
Originariamente scritto da Torpedo
La ventola frontale genera un sibilo che risulta veramente fastidioso, ma una volta "undervoltato" diventa inudibile.
Le due posteriori invece pur essendo piccole non danno fastidio, al massimo ne disattivi una e il rumore complessivo cala, anche se di poco...Martino
-
30-03-2007, 19:35 #579
Originariamente scritto da Torpedo
sulla questione degli HD e dell'AAM puoi dare un'occhiata qui:
http://www.silentpcreview.com/article657-page3.html
vedrai come la differenza c'e' solo nel seek, purtroppo in idle l'unica cosa che conta e' la tecnologia adottata per i cuscinetti, e tutti i Maxtor che ho visto dopo un po' di ore diventano assai rumorosi.
Il Raptor con i suoi 10.000rpm non e' adatto, ne' sfruttabile in ambito HTPC.
Il problema principale degli HD sono le vibrazioni, vibrazioni che generano rumore, queste vibrazioni si trasmettono ANCHE attraverso un box come lo Scythe.
Per farti un esempio: nel mio HTPC uso un Samsung adagiato su un bel pezzo di materiale fonoassorbente, ripeto adagiato, ovvero appoggiato, quindi non "incapsulato", con una ventola da 9 settata a 7v che gli soffia addosso da davanti verso dietro, in questo modo non ho nessun rumore generato da vibrazioni, e la silenziosita' del Samsung fa' il resto.
A parte il Benq non ho fatto altre prove su lettori DVD, ma ti assicuro che il problema si risolve facilmente con AnyDVD.
Spendere soldi su una Trust non la vedo una buona idea, nonostante cio' che si afferma, le uscite digitali NON sono tutte uguali, cmq le Xi-Fi "piu' su' " hanno l'uscita digitale, altrimenti prova a prendere uan X-plosion.
Cos'e' Reclock ?!!(questa va' letta con il tono "Chi e' Tamara ??!!")
MPC una volta installato ffdshow e il Matroska Splitter legge TUTTO
Con una 7300GS potresti sfruttare l'accelerazione HW in alcuni SW (non certo in ffdshow), ma sinceramente se usi l'HTPC solo come player vai sulla ATi.
Penso che l'Arctic downvoltato vada piu' che bene
Quei controller per ventole li vedo piu' per smanettoni/overclockatori, una volta che hai settato le ventole a 5v/7v o comunque ad un livello appena udibile, non te ne farai nulla
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
30-03-2007, 20:12 #580iaiopasq Guest
Originariamente scritto da charger2000
-
31-03-2007, 07:59 #581
azz che lapsus !!
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
31-03-2007, 09:21 #582
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 278
A proposito, ho appena preso un Maxtor DiamondMax 21 da 320 gb, è praticamente identico ad un seagate 7200.8......c'è anche scritto in basso 7200.8
Che sia finita l'era di quei cessi di Maxtor con l'acquisizione Seagate?
Per ora è abbastanza silenzioso, praticamente inudibile rispetto al Deskstar di prima (i peggiori imho)....vedremo con l'usura
Un'altra cosa, con il Noctua Nh-9f lappato , prescott 2.8 lappato, e un paio di 80mm a 7v in estrazione, con il sistema a pieno carico per un paio di ore non sono andato sopra i 44° in quasi totale silenzio (ho un ali non troppo silenzioso) , e il pc è chiuso in un rack..
Secondo voi è un buon risultato?
Devo ammettere che il Noctua è veramente incredibile, è praticamente spentoUltima modifica di FabioC; 31-03-2007 alle 09:29
Sorgenti: HTPC, Pace HD, NAD 502 Sinto: Marantz 5600 + Finale Rotel RB971 MK2 Centrale: Jm-Lab cc700s Frontali: Jm-Lab 716s Surround: Jm-lab 705s
Subwoofer:Velodyne CHT-10 Display:Panasonic PDP 46"
-
31-03-2007, 11:45 #583
Non a caso e' tra i raccomandati
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
31-03-2007, 11:54 #584
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 278
Infatti è da li che ne ho appreso l'esistenza
A conti fatti quelli sono in assoluto i 49€ spesi meglio di tutto l'htpc.
E grazie a quella guida sempre, ho trovato lo spunto per mollare Asus in favore di Gigabyte, mai decisione piu saggia ad oggi...Sorgenti: HTPC, Pace HD, NAD 502 Sinto: Marantz 5600 + Finale Rotel RB971 MK2 Centrale: Jm-Lab cc700s Frontali: Jm-Lab 716s Surround: Jm-lab 705s
Subwoofer:Velodyne CHT-10 Display:Panasonic PDP 46"
-
31-03-2007, 15:31 #585
Dato che sto per sostiruire la mia ATI X700 Pro con nVidia 7950 GT e sarei indirizato sui modelli della eVGA, e tra i modelli Superclocked: http://www.evga.com/products/moreinf...7-AR&family=22 e Normale: http://www.evga.com/products/moreinf...5-AR&family=22 vale la pena con differenza di circa venti eurozzi avere il modello più spinto?
Cordialmente ringrazio
DomenicoUgoos AM6B Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X