|
|
Risultati da 211 a 225 di 2989
Discussione: HTPC, la guida per l’Hardware - Commenti, Richieste
-
03-09-2006, 21:58 #211
Originariamente scritto da yaro86
Francamente non so' di quale "movimento popolare volto a demonizzare le schede audio Creative" tu stia parlando, ti dico solo che ci sono molti utenti inkaxxati per le rogne che hanno avuto con le Creative, ho pochissima esperienza diretta con le schede audio, non faccio certo fatica ad ammetterlo, e le mie sono esperienze indirette di recensioni ed opinioni di forumer, specialmente sull'immenso AVS forum USA.
La diffusione commerciale, con un rapporto di 100 a 1, della Creative e' il vero punto di forza..... ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
03-09-2006, 23:22 #212
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 105
Originariamente scritto da charger2000
nei vari test si può notare ad esempio che la X-Fi Xtreme Music sia qualitativamente migliore rispetto alla Terratec Aureon 7.1 Space benchè si trovino nella stessa fascia di prezzo quindi non vedo perchè si debba scartarla a priori. Per le rogne che dici forse ti riferisci ai vari fruscii e disturbi che si verificavano con alcune schede madri... attualmente è stato scoperto che gran parte di questi problemi sono dovuti ad alcune schede madri con chipset NF4 che aveva latenze troppo elevate nel bus PCI e di conseguenza non permetteva un flusso regolare di dati.
edit: quì c'è un'altra breve pagina per un confronto dove si accenna anche la M-Audio Revolution(nella pagina seguente): http://www.presence-pc.com/tests/Cre...S-World-369/9/Ultima modifica di yaro86; 03-09-2006 alle 23:50
-
04-09-2006, 08:57 #213
Originariamente scritto da yaro86
I problemi da te segnalati sono tra quelli a cui mi riferivo, ma poi se andiamo a guardare bene di mezzo c'e' sempre una caxxo di MB Asus
Creative in passato e' sempre stata snobbata in ambito HTPC, e ben venga che l'ultimo modello di scheda abbia le stesse prestazioni, se non superiori, alle altre gia' diffuse in questo ambito.
Grazie per aver segnalato il secondo link, e' quel genere di test con tanto di misurazioni che divide le chiacchere dai fatti
Mi riprometto di levare quella frase alla fine dela guida ..... ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
04-09-2006, 20:59 #214
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 105
Originariamente scritto da charger2000
Le pagine che seguono interessano più che altro l'ambito desktop come l'occupazione della cpu in alcune riproduzioni ecc. comunque alla fine di ogni pagina che ho indicato spiega bene a cosa servono questi valori.
Se hai tempo ti consiglio di leggerla perchè è una recensione molto interessante e molto esaurienteindipendentemente dalle schede creative.
-
07-09-2006, 18:37 #215
upgrade htpc
ciao a tutti
finalmente, dopo tanto, ho l'occasione di rimettere mano al mio htpc che monta componenti "datati".
Le modifiche sono tre e avrei bisogno (come sempre) di qualche consiglio:
1) scheda video, al momento ho una Asus V9520128MB 64 BITe ho trovato sottocasa una Gygabite Radeon 9600 PRO 256MB 128 bit
a 54 euro (iva compresa): ritenete giustificato l'upgrade considerando che piloto un lcd da 32 pollici? O dato i limiti dello schermo una scheda vale l'altra? Poichè il chipset della scheda madre (Abit nf8-v2) è un Nvidia non c'è qualche "rischio" di incompatibilità con la Radeon?
Utilizzo il pc solo per la visione di video, niente giochi.
2) dissipatore cpu (AMD Sempron 3100 754 Paris): al momento monto quella originalee ho trovato (sempre sottocasa, sono un pò pigro
) una Thermaltake CL P0257 Blue ORB II a 40 euro (iva compresa): può andare bene? Siccome è un pò cara per le mie tasche vorrei capire se il valore di rumorosità dichiarato (17 dba) è sufficentemente basso o posso ottenere di meglio spendendo meno?
3) box per hd: come più volte consigliato in queste pagine vorrei eliminare la rumorosità del mio hd con un cassetto, tipo lo Smart Drive 2002C HDD-Box Silent&Cool, vorrei sapere due cose: a) va bene anche per un vecchio hd ATA IDE? b) dove lo trovo? I "negozianti" da me interpellati non ne sanno nulla e vorrei evitare di fare un acquisto a vuoto.
Come sempre grazieLAVORI IN CORSO
-
07-09-2006, 19:11 #216
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Originariamente scritto da Massimo Marzo
Un saluto. Leo!
-
07-09-2006, 19:15 #217
Originariamente scritto da Massimo Marzo
Lo trovo silenziosissimo e molto ben fatto. Nessun problema.
-
09-09-2006, 20:17 #218
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 306
c è un nuovo disco..il piu' silenzioso
http://www.silentpcreview.com/article657-page3.html
-
13-09-2006, 09:48 #219
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 7
Charger, volevo segnalarti che ho trovato notizia sul web che la Scythe dovrebbe rilasciare una modello "Ninja micro", versione appunto meno alta del Ninja, compatibile (resta da vedere quanto) con case slim ed htpc.
Il prototipo era stato presentato al computex 2006
-
13-09-2006, 10:50 #220
scusate ma per impostare e dare il comando a avisynth come si fa???
non lo spiega da nessuna parte....io copio e incollo la stringa poi faccio apply
ma non mi da nessuna conferma..faccio bene????la luce che arde col doppio splendore brucia per meta' tempo........
config ht:Vpr Tw8100 epson,telo 100" sopar grigio motorizzato,amply Denon AVR-X4000 ,lettore Blu-Ray Sony-790,5 Speakers b&w vm1,2 Speakers b&w m1,Sub SVS-PB1000,Dtt Ts7900hd,Tv 32 lcd Samsung F5500
-
13-09-2006, 19:53 #221
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 105
Originariamente scritto da kurt10
-
14-09-2006, 07:49 #222
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da max-elle
ecco la loro risposta:
--------------------
Dear Mr. Max,
Thank you very much for your inquiry and greetings from Scythe.
We have shown a sample of the Ninja micro at this years Computex in
Taipei but it seems this item won't get into the market. At the
moment there is the Samurai CPU Cooler which is really good for
HTPC based on his size and performance.
Please don't hesitate to contact me if you have any questions.
Thank you again for your interest in Scythe item.
Best regards,
Andreas - Sales Manager
Scythe EU GmbH
am Mittwoch, 13. September 2006 um 10:37 schrieben Sie:
> > Hi,
> > when "Ninja micro", for slim and htpc case, will be available?
> > And when in Europe (Italy)?
> > Thank you
> > Max (from Italy)
-
19-09-2006, 21:21 #223
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 15
Ciao a tutti,
inanzitutto volevo fare i complimenti per la guida, molto ben fatta e chiara.
Vorrei solo avere un chiarimento sul grafico con i consumi delle CPU, in particolare mi riferisco al consumo dell'Athlon 64 3500+ rispetto ad esempio all'Athlon 64 3000+. E' normale che consumi di meno?
Se si, che versione di 3500+ è?
Grazie, ciao
connex
P.S. Chiedo scusa per aver risposto in questo 3d, ho visto troppo tardi il link per i commenti...
-
24-09-2006, 16:23 #224
Varie sezioni "svecchiate" in base alle nuove CPU Intel Core 2 Duo
alla fine della maggior parte delle sezioni mi permetto di dare Il mio personale consiglioUltima modifica di charger2000; 25-09-2006 alle 08:51
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
27-09-2006, 09:16 #225
Dato che sono in procinto di upgraddare la mia CPU AMD 64 3500, che migra verso altro pc, sono indeciso se optare per 3800/4000 dual oppure singol core. Però in base a quanto affermato nella sezione CPU pare che i dual in ambito HTPC rendono meglio e un pò meno per i game.
Volevo chiedere, ma i software come TheaterTek con post proccessing tipo ffdshow, sono in grado di sfruttare il dual? E se ogni tanto vorrei divertirmi con qualche game? il dual AMD è veramente penalizzato?
Cordialmente ringrazio
DomenicoZidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X