|
|
Risultati da 61 a 75 di 2989
Discussione: HTPC, la guida per l’Hardware - Commenti, Richieste
-
04-04-2006, 19:38 #61
Originariamente scritto da charger2000
Grazie per l'info
DomenicoZidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
04-04-2006, 20:13 #62
Originariamente scritto da DMD
Ora, se dovessi acquistare una scheda, la silenzierei con lo Zalman VF900. Silenzioso ed in grado di raffreddare anche la zona circostante..
-
04-04-2006, 20:26 #63
Originariamente scritto da cobracalde
Bye
DomenicoUltima modifica di DMD; 05-04-2006 alle 19:51
Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
04-04-2006, 20:31 #64
Originariamente scritto da DMD
Alla fine qualche ventola devi metterla.. allora è meglio studiare le locazioni migliori per sistemarle...
-
04-04-2006, 21:11 #65
non lasciatevi incantare dalla chimera del fanless totale...
tra l'altro il VF900 ha il vantaggio di occupare un solo slot, al contrario del VF700
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
04-04-2006, 21:36 #66
Originariamente scritto da charger2000
Ciao
DomenicoZidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
05-04-2006, 10:52 #67
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Originariamente scritto da lukeballa
In questi giorni sto provando la stessa scheda video e ho notato dei blocchi video che penso di poter attribuire alla temperatura: non ne ho la certezza, però non appena la riproduzione video si fermava - mentre l'audio continuava a sentirsi regolare - sentivo accelerare la ventola di raffreddamento; poi, dopo qualche secondo (4-5), sentivo la ventola rallentare ed in concomitanza riprendeva la riproduzione del video.
Ovviamente il tutto dopo mezza giornata di funzionamento continuativo, di cui le 3 ore finali in visione di DVD con pesanti filtri di FFDShow.
Se fosse proprio il surriscaldamento la causa dei blocchi, a questo punto converrebbero ancora delle soluzioni fanless tipo quella che hai citato oppure meglio una Zalman VF900 attiva ma silenziosa??!?
Dato per scontato che il rumore dovrebbe essere minore in entrambe le soluzioni customizzate (sennò che si montano a fare...??!?), immagino che siano comunque più efficienti di quella attiva montata in serie o, quanto meno, spero lo sia quella della Zalman!!!
Qualcuno può rassicurarmi, così procedo per un acquisto "alla cieca"?
Un saluto. Leo!Ultima modifica di YGPMOLE; 05-04-2006 alle 11:00
-
05-04-2006, 12:53 #68
Originariamente scritto da YGPMOLE
appunto in questi giorni stavo pensando al modello Asus Silent.
p.s. eventualmente non ci sarebbe un sistema semi-fanless, con ventola a bassa rotazione?
Ciao
DomenicoZidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
05-04-2006, 12:59 #69
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da YGPMOLE
-
05-04-2006, 13:18 #70
Al riguardo del post di cui sopra, chiedo scusa
, non avevo visto bene le foto del modello VF 900, quindi è un sistema semi-fanless. Gran bel dissi, fatto bene, compatibile con la serie x1600, x1800 e x1900, penso che sia un compromesso ideale con il fanless totale.
Non ho resistito, già ordinato, la mia x700 pro "fanlessizzata" va in prepensionamento
Bye
DomenicoUltima modifica di DMD; 05-04-2006 alle 19:46
Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
13-04-2006, 10:41 #71
Ciao Charger2000 e complimenti per la tua guida che sta diventando per me una vera e propria Bi… ehm, riferimento per il mio futuro accatippiccì…
Una domanda mi sorge spontanea a riguardo di quanto hai scritto nella guida:
Originariamente scritto da charger2000
- quali sono allora le alternative con socket 939 alla ABIT K8N SLI e ASUS A8N-SLI Premium in ottica non SLI ? Si parla bene della Gigabyte GA-K8N Ultra-9, ma ha una uscita audio digitale coassiale (a me servirebbe ottica…c’è un modo per aggirare il problema ?). Inoltre, si trova facilmente la Gigabyte in Italia ? Il mio negoziante non ci riesce…
- cosa mi conviene prendere come VGA (tenendo conto di non veloce obsolescenza e prezzo "onesto") ? Una x1300 o una x1600 ? Consigli su un tipo in particolare con le mobo di cui sopra? Tieni conto che vorrò utilizzarla sopratutto con un proiettore nativo 720p per vedere TV e dvd (ed ovviamente pensare di poter fruire anche di materiale HD) ...
Grazie in anticipo per la risposta!
-
13-04-2006, 12:48 #72
dunque, tieni anche presente che se metti una VGA ATi, l'unica possibilita' di "Parallel GPU" c'e' l'hai con una MB Crossfire, e non certo con una nForce4, le Gigabyte si trovano facilmente in Italia, certo, non quanto le Asus che le trovi anche al supermercato ma... la GA-K8NF-9 si trova con MOLTA facilita', se sulla carta quella con chipset Ultra e' leeeeeggermente piu' prestazionale del chipset 4x montato su quest'ultima, alla prova dei fatti la differenza e', IMHO, trascurabile..
Perche' vuoi l'uscita ottica ? a livello di prestazioni sono uguali, il cavo ottico non puo' fare grandi distanze, il coassiale potrebbe subire interferenze elettromagnetiche, se non di qualita'.
Di sicuro per una discreta longevita' vai su una X1600
ciao.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
13-04-2006, 13:17 #73
Originariamente scritto da charger2000
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
13-04-2006, 14:40 #74
ehm.. si , era da leggere "il cavo ottico puo' fare grandi distanze, mentre il coassiale potrebbe subire interferenze elettromagnetiche, se non di qualita'"
, tra l'altro mii sa che non e' la prima volta che mi sbaglio a scrivere 'sta cosa...
P.S. i cavi in fibra SONO nati per coprire grandi distanze immuni dalle interferenze elettromagnetiche...
EDIT: forse il refuso nasce dal fatto che i cavi lunghi in fibra sono molto costosi...Ultima modifica di charger2000; 13-04-2006 alle 14:44
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
13-04-2006, 14:52 #75
Originariamente scritto da charger2000
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.