Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 115 di 200 PrimaPrima ... 1565105111112113114115116117118119125165 ... UltimaUltima
Risultati da 1.711 a 1.725 di 2989
  1. #1711
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    371

    Citazione Originariamente scritto da ghiltanas
    niente audio hd con quella config però (se quest'aspetto ti interessa chiaramente)
    http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A330ION

    qua dicono 7.1 hd audio (via vt2020)... o questo non c'entra niente?
    mamma che 'gnorante che sono!

  2. #1712
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Quella caratteristica si rifersce all'audio analogico, quello che ottieni facendo decodificare l'audio HD al player e collegando le casse alla MoBo.

    Ghiltanas invece si riferiva alla possibilità di trasmettere l'audio HD in bitstream (cioè inalterato) ad un amplificatore compatibile, cioè in grado di decodificare l'audio HD (DTS-MA, DolbyTruHD, etc...).

    Questa caratteristica la MoBo non ce l'ha. Ci vuole una scheda video ATI 5xxx. (e software compatibile).

  3. #1713
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    371
    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    Quella caratteristica si rifersce all'audio analogico, quello che ottieni facendo decodificare l'audio HD al player e collegando le casse alla MoBo.

    Ghiltanas invece si riferiva alla possibilità di trasmettere l'audio HD in bitstream (cioè inalterato) ad un amplificatore compatibile, cioè in grado di decodificare l'audio HD (DTS-MA, DolbyTruHD, etc...).

    Questa caratteristica la MoBo non ce l'ha. Ci vuole una scheda video ATI 5xxx. (e software compatibile).
    questa caratteristica per ora non mi interessa anche perché al massimo ci attaccherei all'uscita digital una coppia di casse tipo le logitech 2120D...
    Sennò potrei sempre attaccare una scheda video supplementare alla pci-ex e usare una scheda tv esterna...

  4. #1714
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    141
    scusate raga posso sapere visto l'ignoranza in materia io come trasmetto l'audio? ditemi naturalmente di cosa avete bisogno per la valutazione.

  5. #1715
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    ovviamente c'è bisogno di sapere il sistema (principalmente scheda madre, scheda video e scheda audio(se c'è)), e il tipo di connessione che usi

  6. #1716
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    193
    ho cercato molto ma visto che per quanto simili ogni caso ha le sue esigenze spero di non sbagliare a chiedere un consiglio qui su dafarsi:

    Ho appena sostituito il proiettore che ora ha un ingresso HDMI (HC3000)
    Ho sempre sfruttato con il vecchio vpr (HC3) l' uscita vga di un vecchio pc aggiungendo una scheda audio 5.1 ottica la cui uscita va a un "harman Kardon AVR 132.

    Ecco che per sfuttare il nuovo vpr ho bisogno di aggiornare il pc.
    visto che sono già in possesso di una scheda video ATI radeon saphire 550 xtx da 512 MB con attacco pci express (gradirei pareri anche su questa per sapere se è adguata) vorrei prendere una scheda madre+processore+ram per iniziare asfruttare bene il tutto.

    ora, avendo scheda video con uscita dvi, avendo scheda audio sempre separato per audio 5.1, quale scheda madre e processore dovrei prendere per avere un risultato soddisfacente e possibilmente non spendere una fortuna???

    grazie

  7. #1717
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    cavoli rv410...la 550xt era fascia entry level nel 2005. se cambi il tutto io metterei in cantiere anche la scheda video, specie con i filmati in alta definizione sono molto utili con tecnlogie come l'uvd o il purevideo.Inoltre molte schede moderne hanno direttamente l'uscita hdmi che potresti collegare direttamente al vpr (senza adattatori di sorta)
    Come budget che hai in mente? indica un tetto massimo

  8. #1718
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    141
    Citazione Originariamente scritto da ghiltanas
    (principalmente scheda madre, scheda video e scheda audio(se c'è)), e il tipo di connessione che usi
    mobo: gigabyte ma790x-ud4p
    gpu: sapphire vapor-x amd 4890 collegamento hdmi diretto con la tv
    scheda audio per ora utilizzo quella sulla mobo con collegamento ottico diretto all'ht sony ht-ss1300

    da win 7 ho tutto configurato per trasmettere l'audio dalla scheda realtek hd, quindi va tutto sull'ht e non sfruttando l'uscita hdmi che mi farebbe funzionare (in questo caso) le casse della tv (bravia 40x4500).

    attendo riscontri

  9. #1719
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    allora, usando una connessione di tipo ottico, puoi inviare tutti i segnali audio apparte quelli non compressi (in hd, dolby true hd , dtshd ma).
    Se il tuo avr ha un ingresso hdmi puoi collegarci la scheda video e inviargli anche i segnali hd, in lpcm però.

  10. #1720
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    193
    Citazione Originariamente scritto da ghiltanas
    ... che potresti collegare direttamente al vpr (senza adattatori di sorta)
    Come budget che hai in mente? indica un tetto massimo
    Grazie innanzitutto dei consigli
    Effettivamente tutto il materiale che ho è un po' datato, ma per mandare d' accordo passione e portafoglio mi dirigo principalmente sul mondo dell' usato.
    Il budget è relativo, perchè l' htpc che sto assemblando sicuramente non sarà definitivo, ma almeno potrà permettermi di sfruttare l' ingresso Hdmi del vpr e upgradare così tutto l' impianto al nuovo standard.
    Per i filmati ad alta definizione, se intendi i blue ray ho una ps3 come lettore, e di adattatori ce ne vorranno comunque visto che ho 2 sorgenti (ps3+pc) e due monitor (sansung 52" plasma HD ready + HC3000)

    se poi mi dici che cambiando la scheda il risultato sarebbe tangibile già nelle mie condizioni, lo faccio, magari il prossimo mese ma lo faccio, mi dispiacerebbe solo spendere soldi che non mi porterebbero a una vera differenza

  11. #1721
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    per filmati in hd intendo file mkv piuttosto pesanti.
    Cmq se nn ti interessano, e visto che hai già un lettore blu-ray (o dici blu-ray o bd, blue-ray no, è per nn fare confusione) puoi restare tranquillamente con la scheda attuale. Poi tanto vedi, se hai problemi sei sempre in tempo a cambiarla

    ps cambiano il pc, forse devi mettere in conto anche un buon alimentatore

  12. #1722
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    141
    Citazione Originariamente scritto da ghiltanas
    usando una connessione di tipo ottico, puoi inviare tutti i segnali audio apparte quelli non compressi
    Se il tuo avr ha un ingresso hdmi puoi collegarci la scheda video e inviargli anche i segnali hd, in lpcm però.
    si ha connessioni hdmi, ma nella mia situazione quel è la mia soluzione migliore? sfrutto il sistema per vedere dvd e bd e giochi.

    thanks

  13. #1723
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Irpinia
    Messaggi
    14

    Mio htpc 1.0 (II parte)

    Alla luce dei consigli di charger2000 la configurazione potrebbe essere questa:

    Processore: Intel Core i5 Quad Core 750 PC1156 8MB Cache 2,66GHz Box
    Dissipatore CPU: Scythe Shuriken Rev B
    Scheda Madre: Asus P7H57D-V EVO
    RAM: Kingston KHX1600C8D3T1K2/4GX (molto difficili da reperire)
    Hard Disk 1: Western Digital Caviar Green Power WD5000AADS 500GB
    Hard Disk 2: Western Digital Caviar Green Power WD10EADS 1TB
    Unità ottica: Masterizzatore Blu-Ray LG BH08LS20
    Alimentatore: ENERMAX 525W MODU 82+ EMD525AWT
    Case: SilverStone SST-GD01B-MXR
    OS: Windows Seven Professional 64bit.

    Cosa ne pensate?
    Naturalmente tenendo presente quello che avevo scritto nel post 1705.
    Grazie
    Ultima modifica di emmeffe; 16-01-2010 alle 14:13

  14. #1724
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    Finalmente, dopo una serie di imprevisti, ho potuto ordinare i componenti del mio nuovo PC, che fungerà anche da HTPC ecco a voi:

    CPU: Intel CORE i7 860
    DISSIPATORE CPU: Noctua NH-U12P SE2
    SCHEDA MADRE: Gigabyte GA-P55A-UD4
    ALIMENTATORE: Enermax 525W Modu 82+
    SSD: Intel x25-m g2 80gb
    HDD: SAMSUNG HD502HJ SpinPoint F3 3,5" 500GB
    RAM: G.Skill ripjaws DDR3 2000Mhz PC16000 CL7 4GB (2x2gb)
    CASE: Cooler Master 690 II Advanced
    SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE Radeon HD5770 Vapor-X
    MONITOR: NEC MultiSync EA231WMi (23" pannello IPS)
    OS: Windows Seven Home Premium 64bit

    Tuttavia questo è solo il primo passo per la realizzazione della mia nuova catena audio/video, seguirà l'acquisto di un plasma fullHD (aspetto i nuovi panasonic presentati al CES 2010), di un NAS, lettore bluray e impianto 5.1 (denon 1910 + diffusori Tesi + sub B&W), nonché di diversi elementi per l'arredamento della stanza dedicata (scrivania, divano, ecc.). Insomma tempi duri per il mio conto in banca...

  15. #1725
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042

    Citazione Originariamente scritto da exacting
    si ha connessioni hdmi, ma nella mia situazione quel è la mia soluzione migliore?

    allora, avendo un avr con ingresso hdmi e dando per scontato tu abbia un impianto audio multicanale, imho la soluzione migliore è collegare direttamente la scheda video con l'avr, mediante cavo hdmi e la tv all'avr anche qui mediante hdmi. In questo modo sfrutti l'impianto audio, e nn usi le casse della tv, in + puoi usufruire anche dell'audio nn compresso presente nei bd


Pagina 115 di 200 PrimaPrima ... 1565105111112113114115116117118119125165 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •