|
|
Risultati da 166 a 180 di 2989
Discussione: HTPC, la guida per l’Hardware - Commenti, Richieste
-
28-06-2006, 22:54 #166
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 108
Originariamente scritto da charger2000
A parte l'occasionissima per cui ho acquistato l'Asus, il mio obiettivo è quello di iniziare "con calma" senza tante velleità di overclock o pretese hdtv, ponendo fiducia che una all in one con driver stabili dovrebbe essere stabile !
nota:
inizio con l'htpc, ma lavoro nell'informatica da anni ;-)
Mi faccio un pò le ossa con budget minimo e passo agli upgrade d'obbligo piano piano: il primo ptorebbe essere la MSI + una 1600 silent !
La Asus la passo nello studio e vedo di svegliare la zona del fotoritocco
E adesso devo decidere al più presto la scheda TV: sat, dvb-t, combi, please help me to decideUltima modifica di tarcisio; 28-06-2006 alle 22:57
-
01-07-2006, 09:00 #167
Anche se l'argomento è stato trattato in altro thread, volevo gentilmente chiedere se si poteva inserire un'elenco hardware per ricevere SKY HD, con lo slot Common interface.
Grazie
DomenicoUgoos AM6B Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
01-07-2006, 12:02 #168
io non ho esperienze in merito, anche perche' mi sembra un po' troppo sperimentale la cosa al momento, ma se qualcuno vuole fare la sezione, puo' postarla al termine della mia guida, fermo restando che DEVE essere una cosa fatta bene...
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
12-07-2006, 12:24 #169
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 42
Ciao a tutti, ciao charger...
complimenti per la guida!
è da un po' di tempo che mi sono adoperato per "silenziare i miei pc e devo dire che ho ottenuto ottimi risultati, e leggendo la tua guida... mi sa che le ho azzeccate tutte
Recentemente ho aggiornato il mio MC, causa trapasso del vecchio sistema Athlon 2000+...
L'ho così composto:
- Case Coolermaster midtower Centurion 532 con ventola da 12 in entrata anteriore in corrispondenza degli hdd, ventola in estrazione posteriore 12 cm Nexus low noise. è verticale perchè il MC è in stanza e lo usa anche come pc.
- MB Asus M2N-SLI deluxe con raffreddamento passivo ad heatpipes in rame tra mosfet e chipset (ottima scheda, dell'SLI non me ne faccio niente, purtroppo le non SLI le reperivo con troppa difficoltà e costi maggiorati)
- AMD Athlon 3500+ socket AM2. impressionante il fatto che scaldi proprio poco
- Dissipatore CPU Zalman 9500 AM2 nvidia edition (eccezionale!)
-512x2 Mb ram DDR2-800 Geil, che non ne vogliono sapere di andare ad 800 (forse in futuri aggiornamenti bios della scheda madre risulteranno un po' più stabili) per cui stanno a qualche Mhz più sotto.
- SV Geforce 7300LE 256 Mb (questo passa il convento). la nota positiva di questa scheda è che ha il dissipatore passivo.
- hdd seagate 7200.7 120Gb (hdd che avevo in giro, di recupero)
- monitor Samsung LCD 19" SM 913v (preso quasi 1 anno fa, ottimo per l'uso che ne faccio, anche se vorrei sostituirlo in futuro).
- Masterizztore DVD Lite-on (fa troppo casino)
- TV-tunner Avermedia M150 (senza decoder mpg2... anche questo cambierà in futuro), dopotutto ha una buona resa, anche se necessitava di rollup2 per winMCE
- Tastiera wireless come il mouse Labtec slim
- telecomando mce 2005
- alimentatore antec 330W (piccolo, ma stabilissimo)
tutte le ventole sono controllate dal Cool&Quiet di AMD e Q-fan di Asus
Con ventole a 950 rpm le 12 cm, 1350 quella del processore e 29,3° in stanza (fa caldo!) ho:
sk madre 43°C
Processore: 36°C
tutto in idle. tieni conto chequi fa molto caldo!!! quando fa "fresco" (26°) arrivo a 39° la MB e 32 il processore!
Ciao!
Davide
-
12-07-2006, 13:08 #170
beh azzecate proprio tutte non direi... la VGA non e' assolutamente adeguata, visto il livello del tutto DEVI andare almeno su una 7600GS o una ATi X1600
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
12-07-2006, 15:25 #171
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 42
Originariamente scritto da charger2000
Interessante è il discorso sulla riproduzione video delle serie7 di nVidia... ho letto la comparativa sulla riproduzione in HWupgrade... PureVideo è messo bene.
Intanto sto mettendo via i soldi per prendere la videocamera Sony HC1e, quella HD per intenderci. e ovviamente dovrò cambiare anche l'lcd. e il processore.... e non si finisce mai!
conosci qualche dissipatore per 7600 molto silenzioso? io sulla 6600GT dell'altro pc ho messo uno Zalman che mi ha dato molte soddisfazioni.
Tu che dici?
Davide
-
12-07-2006, 18:56 #172
i dissipatori consigliati li puoi vedere nel thread sulle VGA fanless, il link in firma
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
13-07-2006, 17:53 #173
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Malpensa
- Messaggi
- 266
Sto pensando ad Case un thermaltake Mozart con alimentatore seasonic s12 500w per AMD 3500 (o giù di li).
Che ne dite?
La storia dell'AM2 mi ha un poco bloccato....che scegliere? Non vale la pena per qualità prezzo beccare una mobo socket 939 fullatx? Cosa mi darebbe n più una am2? E che mobo scegliere? Ho capito la ventolina sul north....e il problema della compatibilità con le skystar2 ? Sono un poco in paranoia.
La scheda video.....ho capito....bisogna aspettare...o sbaglio?
P.S.
Solo un genio infaticabile poteva scrivere una guida così...bravo!Voster semper voster
lele
-
13-07-2006, 19:37 #174
beh il fatto di passare ad AM2 ora ti da' buone possibilita' di poter upgradare la CPU anche tra un anno.
Le MB nforce4 con ventolina sul NB fanno un casino inaccettabile... di certo se prendi la solita Asus sock 939 la SS2 te la scordi ...
il 500W e' decisamente sovradimensionato, il 430W e' piu' che sufficiente.
Per la scheda video cosa vuoi attendere ? Se la vuoi HDCP, si, devi attendere un po', altrimenti...
P.S. grazie dei complimenti.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
14-07-2006, 08:17 #175
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 108
verifica CPU Fan e temperature
Eccomi!
CPU FAN
All'avvio del pc la Asus A8N-VM CSM ogni tanto mi segnala "CPU FAN Error - F1 to resume" e poi va tutto liscio...
Ho montato il dissipatore CPU Artic Cooling 64 Silencer Ultra TC sulla CPU Athlon 64 3500+ 2.2 Ghz .
Qualche difficoltà di rilevamento velocità?
Forse il senso di rotazione?
Nel dissi in questione ho notato che l'aria viene soffiata SULLA cpu, il che andrebbe un pò contro la filosofia del case Silentiun T2 dell'AC.
Temperature
Ho verificato che senza aver svolto ancora attività la temperatura media della CPU (da bios) è intorno ai 49°.
E' alta?
Mi viene il dubbio sulla pasta fornita a corredo con il disspatore AC, sembrava un pò "stuccosa", sono un pò perplesso per entrambe le cose....
Potreste riepilogarmi brevemente le temperature medie ideali per questa configurazione?
Grazie a tutti
Tarcisio
p.s.
se sono OT cacciatemi pure nel forum corretto
-
14-07-2006, 10:00 #176
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 42
Originariamente scritto da tarcisio
A me 49° in idle (ovvero senza che il sisteme stia compiendo operazioni gravose) sembrano un po' troppi...
Di pasta termoconduttiva ne devi mettere pochissima, solo un piccolo e sottile strato.
l'attacco dell'alimentazione della ventola del processore l'hai attaccata alla scheda madre? sicuro che sulla scheda madre l'attacco sia giusto (e non sia uno degli attacchi delle ventole per il case)?
il cavo di alimentazione della ventola quanti fili ha? se 2 allora non vi è sensore per la velocità (anche se sembra alquanto strano per un dissipatore della artic), se 3 allora ok.
Prova a controllare nel bios la velocità di rotazione... nei bios della asus c'è sicuramente la rilevazione nella sezione "hardware monitor"
Davide
-
14-07-2006, 10:07 #177
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Malpensa
- Messaggi
- 266
Originariamente scritto da charger2000
Le MB nforce4 con ventolina sul NB fanno un casino inaccettabile... di certo se prendi la solita Asus sock 939 la SS2 te la scordi ...
Dai, perpiacere mi consigli una buona MOBO AM2 con compatibilità accettabile? Poi se devo cambiare la ventolina ed è una cosa abbastanza semplice, lo faccio. Sono sempre spaesato nella scelta delle mobo. Di certo ci userò una ss2 (che avrei anche già...), firewire per la videocamera, ho un HD seagate barracuda, processore amd onboard e...si... attendo scheda video hdcp compliant (pensi ci vorrà molto?).
il 500W e' decisamente sovradimensionato, il 430W e' piu' che sufficiente.
http://www.matbe.com/articles/lire/2...ons/page53.php
Certo l'efficienza probabilmente non sarebbe al top e consumerei qualcosina di più, ma ne guadagnerei comunque in rumorosità...
Sbaglio ????? Ho fatto un ragionamento da deficiente? Dimmelo che mi metto il cuore in pace ;-)
Per la scheda video cosa vuoi attendere ? Se la vuoi HDCP, si, devi attendere un po', altrimenti...
Grazie dell'attenzione.
P.S.
I complimenti sono un atto sincero e spontaneo, te lo assicuro.
Ti ammiro e ti ringrazio per avermi insegnato così tanto in poco tempo.
La tua generosità è DOVEROSAMENTE e NECESSARIAMENTE da encomiare.Voster semper voster
lele
-
14-07-2006, 12:13 #178
@tarcisio
piu' che preoccuparti della temp in idle (che comunque e' altina) fai un test con CPUburn per vedere qual'e' la max temp che raggiungera'. Non ricordo dove l'ho scaricato ma il file si chiama cpub4gi.zip
@Lele69
esperienza su Sock AM2 purtroppo allo stato attuale e' zero, fai un confronto sui modelli elencati nella guida, e sceglila in base a parametri come il numero di connettori PCI/PCI Express, dislocazione degli stessi, audio piu' o meno raffinato, ecc..
Sul Seasonic 500w/430w ci sono test contrastanti, se guardi le review di Silentpcreview vedrai che praticamente dicono il contrario, tieni comunque presente che il carico medio che avrai dal tuo HTPC sara' di 120W con punte di 160/180W, io sceglierei il piu' silenzioso a questi consumi piuttosto che a 300w ed oltre.
Il test di Matbe francamente mi lascia perplesso, dichiarano un "carico" di 1,38/1,5/.. voltpeccato che il carico si misura in Ampere, in idle TUTTI gli alim stanno sui 40db
valore veramente fuori di testa (40db sono tantissimi) il che mi fa' presumere che hanno un complesso per la misurazione del rumore, strumento + microfono, veramente economico, la distanza da cui effettuano la rilevazione, 20cm, e' troppo bassa, a quella distanza si creano dei disturbi causati dai flussi d'aria che falsano la rilevazione. Ma a prescindere da questi "dettagli", ho sentito anche io di risultati a volte migliori del 500W.
Per quanto riguarda la scheda video non e' che faresti un errore grossolano, e' che non hai proprio scelta al momento attuale ! Mi sembra di ricordare che sara' piu' una necessita' di Windows Vista, allo stato attuale non ho memoria di qualcuno che non abbia potuto vedere dei contenuti HDTV perche' non aveva la VGA con uscita HDCP.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
14-07-2006, 12:48 #179
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Malpensa
- Messaggi
- 266
Originariamente scritto da charger2000
allo stato attuale non ho memoria di qualcuno che non abbia potuto vedere dei contenuti HDTV perche' non aveva la VGA con uscita HDCPVoster semper voster
lele
-
14-07-2006, 12:55 #180
Sky HD la guardano gia' ora da HTPC, per BR e HD-DVD e' un po' presto per dirlo, non ho nessun riscontro
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC