Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 196 di 200 PrimaPrima ... 96146186192193194195196197198199200 UltimaUltima
Risultati da 2.926 a 2.940 di 2989
  1. #2926
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    2

    Citazione Originariamente scritto da runner Visualizza messaggio
    Devi fartelo assemblare da qualche negozio. I lettori ottici oramai nel mondo dei PC stanno sparendo perché nessuno più masterizza un disco o usa i cd/dvd
    Grazie della rapidissima risposta. Probabilmente quello che sto per scrivere lo avranno già detto in migliaia: cosa dovrei farmene di tutti i dvd che ho?? Sinceramente sono scelte (dell'industria del settore) personalmente incomprensibili, che oltretutto alimentano le chiacchere da bar sull'obsolescenza programmata, e compagnia bella....
    Per carità, potrei comprare un htpc e lasciare lì dov'è il lettore dvd/BR attuale e avrei "risolto" il problema...

  2. #2927
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    8
    Salve, precedentemente avevo chiesto consiglio su quale scheda tuner (possibilmente Satellitare e Terrestre) installare nel mio HTPC;
    ad oggi purtroppo sembra che compatibili con le cam CI+ atte a ricevere i futuri canali 4K della piattaforma Tivùsat non ce ne siano, la TBS 6590 mi pare che possa soddisfare alcune mie richieste (purtroppo non supporta la radio DAB+ che attualmente sta prendendo piede e non è compatibile con le cam CI+), domando lumi sulla sua qualità in HD e se vale la pena ad acquistarla in un momento di transizione come quello che stiamo vivendo, altro problema più serio invece è sulla parte audio, usando le uscite audio della mia scheda madre MSI mortar B450 sento rumori e fruscio dovuto all'alimentatore ATX, chiedo se una scheda audio pcie con uscite analogiche per i 5.1 canali e relativa alimentazione lineare da realizzare a parte può migliorare l' audio e la resa .
    Una Asus Essence STX II 7.1 farebbe al caso mio con la dovuta modifica sull'alimentazione ? Si trovano usate ?
    Grazie e scusate per la lunghezza delle domande, sono alle prime armi e vorrei costruire il mio HTPC come sorgente Audio/video
    definitiva, soprattutto sulla parte audio, si accettano consigli anche in privato. claudiomemma@hotmail.it
    Ultima modifica di clockers; 12-03-2021 alle 18:54

  3. #2928
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Santa Marinella (Roma)
    Messaggi
    58
    Ciao a tutti,

    vorrei cambiare il setting del mio HTPC anche per avere la possibilità di vedere filmati in 4k hevc 10 bit (insomma l'ultimo standard) cosa che il mio attuale htpc non mi permette di fare.

    Ho chiesto pareri su un altro forum ma mi ha sempre dato l'impressione che fosse più orientato al PC in quanto tale, mentre qui mi sembra che questa sezione parli di PC più orientato all'audio/video.

    I punti fermi rimangono Win10+MediaPortal come software, e l'imon con telecomando, la versione con display da 5,25".

    I componenti che vorrei eliminare per inutilizzo rispetto al vecchio HTPC sono la scheda grafica, comprata a scopo di gaming, ma alla fine ho giocato 3/4 volte in 8 anni, e il lettore bluray, per cui non ho mai visto un bluray su htpc ma solo qualche dvd sporadicamente.

    Pensavo in tal modo sia di diminuire l'ingombro attuale (con un case più piccolo che poi elencherò), sia sfruttare la GPU integrata nel processore dato che rinuncio al gaming.

    Il setting risale al settembre 2020 e poi è passato tutto in secondo piano per via di altre spese, e quindi sicuramente qualcosa di nuovo nel frattempo è uscito, ed è il seguente:

    Case: SilverStone SST-ML03B
    MoBo: MSI B450M PRO-VDH
    CPU: Ryzen 5 3400G
    PSU: SilverStone SST-ST55F-PT - Alimentatore serie Strider Platinum, 550W 80 Plus Platinum ATX PC Power Supply, 120mm,
    100% modulare
    RAM: G.Skill F4-3200C16D-16GIS Aegis DDR4 16GB PC 3200 CL16 KIT (2x8GB)
    Dissi: Noctua NH-L9a-AM4
    SSD: ADATA XPG ASX8200PNP-512GT-C SX8200 PRO HardDisk

    Forse l'SSD è troppo esagerato, credo ne basti uno da 120 GB, per il resto voi cosa mi consigliate?

    Ultima cosa, leggevo del MadVR, è possibile sfruttarlo con la GPU integrata oppure ci vuole per forza la GPU esterna?
    Ultima modifica di idro; 27-08-2021 alle 17:07

  4. #2929
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    8
    Ciao Idro, io ho allestito un htpc con case voluminoso (LUXA2 LM200), per certo ti posso dire che i video 4k hevc 10 bit ti consiglio di darli in pasto ad una buona scheda video dedicata, io sulla mia MSI B450 mortar ho installato un Ryzen 5 3400G e l'uscita video di questo anche se sufficiente allo scopo fa scaldare notevolmente la CPU durante l'uso, perciò ho preferito una scheda video dedicata e ho lasciato l'uscita video del Ryzen a pilotare lo schermo touch del case. Come telecomando ho optato invece per 2 tastiere wireless retroilluminate e più adatte per un uso HTPC (un comune telecomando è molto limitato per fare ricerche digidando ad esempio nel browser, io l'ho abbandonato perciò a favore di questi 2 che ti linko):
    https://www.amazon.it/gp/product/B01...?ie=UTF8&psc=1
    https://www.amazon.it/gp/product/B08...?ie=UTF8&psc=1
    Per la Ram e per l'SSD la grandezza è un fattore da tenere in considerazione del prezzo, cioè con il tuo budget più ne hai meglio è.

  5. #2930
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    8
    Salve, sembra che questo forum abbia perso interesse, ma di appassionati di HTPC non ce ne sono più? Eppure le possibilità e le prestazioni ottenibili da una macchina del genere se assemblata a dovere supera notevolmente certi apparecchi stand alone.
    Rinnovo comunque la mia richiesta per una scheda tuner PCI-E satellitare e/o terrestre compatibile con lo standard CI+ per ricevere segnali televisi trasmessi in 4K, grazie.

  6. #2931
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da idro Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,

    vorrei cambiare il setting del mio HTPC anche per avere la possibilità di vedere filmati in 4k hevc 10 bit (insomma l'ultimo standard) cosa che il mio attuale htpc non mi permette di fare.

    Ho chiesto pareri su un altro forum ma mi ha sempre dato l'impressione che fosse più orientato al PC in quanto tale, mentre qui mi sembra che..........[CUT]
    MADVR con una gpu integrata sarà sempre castrato, ma qualcosa ci fai sicuramente (magari non in 4k)
    SSD rimarrei sui 240 giga, poi lo sai solo tu quello che gli andrai ad installare sopra, io non ho tanta roba, ma il 120 è diventato stretto e son passato a 240
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  7. #2932
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551
    Citazione Originariamente scritto da clockers Visualizza messaggio
    Salve, sembra che questo forum abbia perso interesse, ma di appassionati di HTPC non ce ne sono più? Eppure le possibilità e le prestazioni ottenibili da una macchina del genere se assemblata a dovere supera notevolmente certi apparecchi stand alone.
    Rinnovo comunque la mia richiesta per una scheda tuner PCI-E satellitare e/o terrestre compatibile ..........[CUT]
    Io utilizzo una "DVBSKy S950CI DVB-S/S2 PCIe with CI" adesso fuori produzione. Quando la comprai ero indeciso tra essa e quella che citavi tu. In pratica erano pressochè identiche e decisi per la DVBsky solo per il prezzo più conveniente.
    Per farla funzionare, però, ho dovuto acquistare una vecchia cam semplicemente CI (e non CI+ in quanto incompatibile). Il problema è che le cam CI sono fuori produzione e le trovi solo sul mercato dell'usato. Per la tessera tvsat è indifferente quale che essa sia: vanno bene tutte quelle che ho provato sinora.
    Risultato: ricevo tutti i canali in hd ed anche rai 4k.
    Per la riproduzione di quest'ultimo (e degli altri canali 4k) dipende dalla qualità del comparto video del pc, ovviamente.

  8. #2933
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.300
    Citazione Originariamente scritto da clockers Visualizza messaggio
    Salve, sembra che questo forum abbia perso interesse, ma di appassionati di HTPC non ce ne sono più? Eppure le possibilità e le prestazioni ottenibili da una macchina del genere se assemblata a dovere supera notevolmente certi apparecchi stand alone.
    Rinnovo comunque la mia richiesta per una scheda tuner PCI-E satellitare e/o terrestre compatibile ..........[CUT]
    Per il DVB prendi un decoder egnima2 ~120€ fai prima e meglio anche in terni di a qualità video.

    Come HTPC un player UHD o se kodi prendi un vero 4k+/Odroid N2/C4 o un box amlogic e uguale fai prima e meglio.

    HTPC sono morti con arrivo dei SOC ARM.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  9. #2934
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    8
    Grazie Jossi11poesie, credo che per il momento aspetterò per l'acquisto di una scheda tuner, andrò di certo su qualcosa nell'usato, magari per una la TBS 6590 o simile se la troverò, sperando che TBS, che mi sembra quella con più prodotti specializzati allo scopo attualmente in giro metta sul mercato qualcosa che soddisfi il 4K satellitare con queste nuove codifiche (CI+ e HEVC).

  10. #2935
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    8
    Ciao ovimax, permettimi di dissentire, fino a poco tempo fa avevo allestito una saletta home cinema con proiettore per la parte video e disparati apparecchi tra lettori multimediali, radio (dab e analogica), decoder (sat e terrestre), lettori bluray ecc. ecc. vedendo la obsolescenza che in questo settore (soprattutto Video) mette fuori gioco apparecchi anche costosi in poco tempo ho deciso di costruirmi un HTPC che in un unico apparecchio mi permette di avere tutto quello sopracitato con in più la possibilità di avere una console da gioco che non ha nulla da invidiare a una Sony o X-box, mi permette di vedere canali in streaming come Amazon Video, Netflix, Dazn,ascoltare radio internet, e con cui piloto divinamente un finale Atoll multicanale con set di 6 diffusori Infinity Cascade, senza rimpiangere affatto un sintoampli Denon pieno di funzioni che non si adoperano quasi mai. Credo che l'HTPC sia nato in tempi precoci dove non si capivano e apprezzavano le potenzialità di una macchina del genere rispetto ad apparecchi stand alone dal costo sproporzionato e dal fatto di essere macchine chiuse al futuro.
    Ultima modifica di clockers; 03-12-2021 alle 21:52

  11. #2936
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.300
    Windows è di una scomodità allucinante per il VOD con una firestick o apple tv fai prima è meglio.
    Tralasciando costumi e rumore.

    Neanche più sul forum di kodi consigliano più htpc, rimane ancora un senso solo per madvr

  12. #2937
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.622
    E scusa se è poco ...

    Sicuramente se la qualità interessa relativamente ed il budget di spesa sono 2-300 Euro hai perfettamente ragione e purtroppo larga parte dell'interesse guarda per varie ragioni proprio li.

    Solo che questa visione stride con chi si impegna ad allestire un impianto HT e poi non lo lascia esprimere per quanto potrebbe; penso che questo accada per disinformazione più che per limiti di budget ...

    Fortunatamente esiste ancora una piccola percentuale di persone che ci tiene alla qualità e disposta/capace di investire il giusto, sperando ovviamente che venga guidata a farlo nel modo corretto, cosa che non sempre accade e tuttaltro che scontata.
    Ultima modifica di Microfast; 04-12-2021 alle 12:55
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  13. #2938
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.300
    Per quanto facendo di test con la nuova firestick MAX che si può forzare in SDR per il VOD madvr non serve più , i film arrivano già in modo ottimale dai vari servizi in 4K/SDR direttamente dal master e si vedono benissimo anche sui proiettori.
    Lo streaming video arriva già in 4k Bt.709 senza bisogna di nessun processamento.

    Madvr rimale utile solo per i file locali.

    HTPC aveva senso per il FHD, UHD ha cambiato tutto.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  14. #2939
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.622
    Le mie esperienze portano a conclusioni decisamente differenti, certo bisogna spendere ..., ma per chi spende 5-10K o più Euro solo di proiettore ..., penso possa avere senso il discorso.
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  15. #2940
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    8

    Salve Microfast, purtroppo in questa discussione affiora l'enorme mancanza della parola "qualità" ma quella vera e la sottolineo "VERA"Oggigiorno abbiamo da sentire persone che asseriscono di conoscere la qualità senza però avere un confronto con la controparte, mi ricorda purtroppo la fine dell' alta fedeltà audio (Vinile in primis) che è stata messa da parte da chi asserisce che un MP3 suona meglio. Questo sta accadendo con il video purtroppo, ora senza scomodare chi come me ha speso molto per un proiettore ed impianto audio annesso vorrei dire a ovimax: Hai idea di quante firestik sono passate sotto i ponti del video streaming ? O di ricevitori satellitari e/o terrestri buttati perchè sono arrivati nuovi sistemi di compressione/codifica ? Oppure di sintoamplificatori che diventano obsoleti solo perchè qualcuno immette nuove tecnologie come la radio DAB oppure nuove codifiche audio multicanale ?
    Io personalmente sono passato all' unico apparecchio "QUALITATIVAMENTE" aggiornabile con poca spesa, poi se uno ha mezzi e apparecchi all' altezza si può spingere a livelli di certo non consumer come un media box (Ne ho buttati un paio in quanto Android non aggiornabile non mi permetteva più di vedere neanche Youtube per non parlare di altre applicazioni che diventano non fruibili a detta di chi fa sia i chip Arm e sia chi fa le nuove versioni di Android), oppure come i ricevitori SAT e DVB-t che dopo pochissimo tempo vanno in discarica per essere aggiornati con nuovi apparecchi. A questo aggiungo che Windows personalmente non mi sta dando nessun problema per il video streaming sia da Amazon che da Netflix a cui sono abbonato, le radio internet sono un mondo a parte e soprattutto di mondi che via etere in FM non avrei avuto certamente la possibilità di ricevere.
    Scusate la lunghezza del post, ma faccio un invito a Microfast per l' eccellente pubblicazione sull' allestimento di un HTPC e li invito a proseguire su questa strada ancora per molto tempo, l'HTPC è nato prematuro più di 15 anni fa, ma solo adesso pùò essere rivalutato e apprezzato.
    Un saluto a tutti.
    Ultima modifica di clockers; 04-12-2021 alle 14:45


Pagina 196 di 200 PrimaPrima ... 96146186192193194195196197198199200 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •