Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 154 di 200 PrimaPrima ... 54104144150151152153154155156157158164 ... UltimaUltima
Risultati da 2.296 a 2.310 di 2989
  1. #2296
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    409

    Citazione Originariamente scritto da MDT360 Visualizza messaggio
    Dunque per la scheda audio oltre quelle citate ci sarebbero la asus xonar d2 (90€ circa) o la asus xonar essence st (150€ circa) queste ultime le ho possedute entrambe, anzi al momento ti scrivo da un pc che monta la xonar essence stx e ti assicuro che non ci sono problemi di driver neanche sotto windows 8 con driver beta.

    Il mio consi..........[CUT]
    Grazie per i consigli MDT!

    in pratica dici di ufficializzare la seguente configurazione?:
    case: antec nsk2480 = 105,90€
    Scheda madre: Gigabyte F2A75M-D3H = 64,30€
    processore: amd a8 5500k = 98€
    hdd wd10eurs = 51,50€
    il pioneer che dici tu non riesco a reperirlo nei siti dove credo di acquistare, verrei a pagarlo 35€ spedito. Il Sony optiarc invece lo pago 23€. (ad-7280s o ad-7263s)
    ram Corsair Venegance CMZ4GX3M2A1600C9 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 = 25,60€ (tu però per "LP" intendi le low profile? se intendi queste, sono lo Corsair Vengeance Blue Low Profile CML4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 e costano 27,10€)
    9,90€ di spedizione = 369,80€.

    poi arriva il bello, la scheda audio!
    ..ho trovato la asus xonar dx/xd a 49,50€, altrimenti la asus xonar d2 che dici tu, mi costa 113,70€.
    (mah, non capisco per quale motivo dicevano che le asus xonar avessero un supporto hardware praticamente nullo!)


    comunque aggiungendo circa 100€ di scheda audio e 100€ di monitor, arrivo a 569,80€, una bella cifra! (se prendessi la e-mu 0404pci ci sono 30€ in più, ed il totale è di 600€.)


    A questo punto l'amd a6 5600k costava 95€, l'a8 5500k mi costa 4€ in più e consuma 35w in meno, direi che è meglio quest'ultimo!
    ..credo proprio che rispetto al 5400k che avrei voluto prendere (65€) prenderò l'a8 5500k a 35€ in più.



    Come configurazione questa è praticamente TOP considerando il mio budget?
    la scheda madre scelta (Gigabyte) permette di aggiungerci scheda audio ed eventualmente scheda video o scheda tv?


    ciao

  2. #2297
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    Citazione Originariamente scritto da fasterthanyou Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti,
    grazie alla disponibilità (e pazienza) degli utenti senior di questo forum qualche anno fa ho assemblato un htpc che funziona tutt'ora egregiamente.
    La configurazione, stringendo sulle cose essenziali, è questa:
    - case antec fusion;
    - amd athlon 5050e;
    - mobo asrock a790gmh;
    - 4 gb ram;
    [CUT]
    a mio parere sono essenziali soltanto due upgrade

    1) la cpu, se compri un phenom II 965 lo paghi una miseria e ti ritroveresti tra le mani un ottima cpu.
    2) inserirei una scheda video separata con uscita HDMI e con supporto alle nuove codifiche, quest'ultima farà da trasporto sia audio che video quando la collegherai al sintoampli e quindi non necessiterai neanche di una scheda audio esterna visto che la decodifica audio la farà l'ampli.

    quindi il mio consiglio è :

    CPU : AMD PHENOM II 965
    SCHEDA VIDEO : AMD RADEON HD HD6570 (magari in versione fanless)

    con questi due componenti ti assicureresti un upgrade di ottimo livello e gestiresti tranquillamente qualsiasi mole di dati.
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  3. #2298
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    Citazione Originariamente scritto da Gio.jbl.Harman_kardon.09 Visualizza messaggio
    Grazie per i consigli MDT!

    in pratica dici di ufficializzare la seguente configurazione?:
    case: antec nsk2480 = 105,90€
    Scheda madre: Gigabyte F2A75M-D3H = 64,30€
    processore: amd a8 5500k = 98€
    hdd wd10eurs = 51,50€
    il pioneer che dici tu non riesco a reperirlo nei siti dove credo di acquistare, verrei a pagarlo 35€ s..........[CUT]
    Per il masterizzatore ti consiglio di lasciar stare il sony, ho avuto brutte, anzi bruttissime esperienze in passato, su amazon ci sono degli ottimi lg o asus a circa 20/25 euro prendi uno di quelli ad esempio l'Asus DRW-24B5ST o LG GH24NS90 (quest'ultimo l'ho provato personalmente ed è un gran bel pezzo di hardware, molto solido e scrive molto bene i dvd), le ram sono identiche, cambia soltanto l'altezza del dissipatore, quindi prendi quelle che costano meno.

    Le schede audio asus hanno un supporto praticamente nullo semplicemente per il fatto che quando un driver funziona, e funziona benne non vedo perchè ci sia bisogno di aggiornarlo inserendo magari roba inutile, i problemi che mensionano alcune persone riguardavano i driver della d2 che in passato, settando la scheda in 7.1, quest'ultima non emetteva alcun suono sui surround, ma con le ultime versioni è stato risolto, poi visto che tu andrai a collegarla in stereo non dovresti avere problemi di alcun tipo.

    In ogni caso si ti confermo che per il tuo budget è il meglio che attualmente puoi avere, la scheda madre è ottima e ti consente di montare tutto ciò che vuoi (3 slot pci-e e uno pci classico quindi stai a posto).
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  4. #2299
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    409
    Ottimo!

    A dirla tutti non mi serve masterizzare,mi serve solo che legga il cd, ed il masterizzatore fa anche questo

    comunque se mi dici di lasciar starei il sony optiarc, ok, punterò piuttosto all'Asus DRW-24B5ST, costa 19,78€!
    nelle opinioni scritte da amazon ce ne è una dove dicono sia rumoroso e lento in lettura..

    c'è altro che posso prendere in considerazione?


    La configurazione che abbiamo fatto ora è valida anche nel secondo semestre 2013 o si troveràa di meglio? (ok che non si può vedere il futuro, ma per capire se comunque è una configurazione ad hoc o se è già in programma qualcosa di interessante che uscirà,ecc...)


    altra cosa:
    la cavetteria è già inclusa nella scheda madre?



    non sono ancora convinto per la scheda audio

  5. #2300
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    il masterizzatore dvd ti avevo consigliato anche l'lg, che costa 22 euro ed avendolo provato mi è sembrato ottimo sia in lettura che in scrittura.

    Ovviamente la configurazione ad oggi è valida, ma durante l'anno usciranno le nuove apu serie 6000, probabilmente 6400 6600 e 6800 (anche se alcuni siti riportano che amd cambierà la denominaizone ma le cpu rimangono quelle.
    Il punto è che nel campo informatico se stai sempre ad aspettare che esce qualcosa di nuovo non compri mai nulla perchè è una continua evoluzione

    Nella mobo non so cosa esca in dotazione ma solitamente almeno un paio di cavi sata nella confezione ce li mettono sempre.

    La scheda audio ti ripeto, visto che andrai a collegarla in stereo prendi la audiotrack!
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  6. #2301
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    409
    Grazie dei consigli MDT!

    mah, il masterizzatore Lg.. non so, sarà perchè non ho fiducia sul marchio, ma non lo trovo azzeccato (magari poi mi sbaglio )



    Abbiamo tralasciato una cosa, il dissipatore!!
    quale mi consigli di abbinare?

    essendo che l'HTPC non devo farlo subito, può darsi che lo faccia per maggio o comunque appena il case torni disponibile nello shop dove al momento risulta terminato assieme all'hard disk..

    le nuove apu della serie 6000 sai dirmi più o meno quando usciranno? (può anche essere che gli attuali componenti che abbiamo preventivato calino di prezzo, facendoni risparmiare sul totale almeno 50€ o più! )



    avresti da darmi qualche consiglio per l'assemblaggio di questo HTPC dato che non ho la minima esperienza? (ho solo visto inizialmente la parte dell'assemblaggio, dove si fissa la scheda madre al case con delle apposite viti, ma poi non so altro)
    Ultima modifica di Gio.jbl.Harman_kardon.09; 02-01-2013 alle 22:02

  7. #2302
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    9
    Salve a tutti,volevo crearmi un htpc di piccole dimenisoni e quindi prendere una mobo itx.La mia scelta è la Asrock A75M-ITX dato che ha il socket fm2,però la mia difficoltà sta nel scegliere il case e l alimentatore.Vorrei un case il piu piccolo possibile.Andrebbe bene il:ITEK KIWI MINI ITX CASE HTCP ALIMENTATORE 120W?Sono sufficenti 120W.Non sono molto ferrato su consumi.Se avete altre soluzioni vi ringrazio moltissimo.

  8. #2303
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    Se non metti schede esterne sono sufficienti, conta che un processore medio fm2 consuma al massimo sui 65/70w quindi avresti altri 50w tra hard disk e scheda madre.
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  9. #2304
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da MDT360 Visualizza messaggio
    Se non metti schede esterne sono sufficienti, conta che un processore medio fm2 consuma al massimo sui 65/70w quindi avresti altri 50w tra hard disk e scheda madre.
    Grazie mille per l'immediata risposta.E come dissipatore da montare sulla mobo cosa mi consigli?Altri eventuali case di piccole dimensioni come il kiwi ?

  10. #2305
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    se non fai overclock può andare benissimo quello che esce in dotazione con il processore altrimenti uno Scythe Kabuto II o se vuoi spendere meno scythe Shuriken entrambi rev.b compatibili con fm2
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  11. #2306
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da MDT360 Visualizza messaggio
    se non fai overclock può andare benissimo quello che esce in dotazione con il processore altrimenti uno Scythe Kabuto II o se vuoi spendere meno scythe Shuriken entrambi rev.b compatibili con fm2
    An ok.Quindi se compro un amd a8 mi danno anche il dissipatore?Scusate ma è la prima volta che compro un processore.Altri case di piccole dimensioni esistono?
    Grazie mille,molto gentile.

  12. #2307
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263

    CPU

    ciao,
    sentite, un processore come l'Intel Core i5-3570K, da 3,4Ghz va bene per uso HTPC, oppure è fuori luogo ( come consumi, o altro ) ?

    grazie
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  13. #2308
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da Spawn75 Visualizza messaggio
    ciao,
    sentite, un processore come l'Intel Core i5-3570K, da 3,4Ghz va bene per uso HTPC, oppure è fuori luogo ( come consumi, o altro ) ?

    grazie
    dal quel poco che so io per un htpc sarebbe meglio un processore amd dato che integrano la scheda grafica.Poi dipende se te hai già una scheda grafica dedicata da associare a quel processore.

  14. #2309
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Anche gli Intel integrano una scheda grafica pero' usare un i5 con contatore sbloccato non lo vedo ideale per HTPC (considerando che consuma piu' di altre CPU e quindi richiede dissipatori piu' grossi per mantenere un rumore accettabile e che di solito gli HTPC non si overcloccano. In teoria un I3 2225 con integrata un HD4000 dovrebbe essere la scelta migliore.
    Pero' se tu, come nel mio caso, usi l'HTPC anche per giocare allora il discorso cambia.

  15. #2310
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263

    grazie...io volevo prendere 8 piccioni con una fava
    Un HTPC l'ho già assemblato anni fa ( quello in firma ), il tutto votato al basso consumo e poca rumorosità.

    Ora, vorrei fare qualcosa che sia "anche" HTPC, ma poterlo usare a 360 gradi.
    Avevo puntato ad un 3570 appunto per questo.

    La configurazione sarebbe su mobo ITX, con dissipatore a basso profilo, tipo il Cooler Master Gemini II M4, il tutto messo nel case Cooler Master Elite 120.
    Nel case, ci sta posto anche per una scheda video discreta, ma non mi servirebbe.

    Che dite...per l'uso che voglio farne, sarebbe azzardata una configurazione di questo tipo?

    Grazie
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:


Pagina 154 di 200 PrimaPrima ... 54104144150151152153154155156157158164 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •