Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 54 di 200 PrimaPrima ... 44450515253545556575864104154 ... UltimaUltima
Risultati da 796 a 810 di 2989
  1. #796
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    17

    @Red

    Red visto che vedo che te intendi parecchio dimmi una cosa, con un benq w100 usato per vedere anime in dvix e mkv( che sono tutti di poco inferiori alla risoluzione del proiettore cmnq) puo bastare questa config? :atlon 3000+ 1gb ram e geforce4 128mb.

    altracosa, secondo te la scheda audio in un sistema a 2 casse da stereo usate per l'audio e che deve leggere audio ac3 come massima qualità fa molta differenza averla nuova o va bene anche molto vecchia(tra laltro senza neppure i driver da cd...)

  2. #797
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.874
    direi che può andare. unico dubbio sugli mkv che saranno credo degli h.264 quindi un pò al limite. se riesci a prendere un ati x1600 magari usata meglio
    o comunque una scheda che acceleri gli h.264 (sotto xp? metti sempre il s.o. perchè può essere deteminante)

    per l'audio direi che puoi tenerti quella che hai. acfilter3 (se usi una catena player+ffdshow) o kmp (audio integrato) lui stesso ti trasformerà i 5+1 canali in pcm.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  3. #798
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    direi che può andare. unico dubbio sugli mkv che saranno credo degli h.264 quindi un pò al limite. se riesci a prendere un ati x1600 magari usata meglio
    o comunque una scheda che acceleri gli h.264 (sotto xp? metti sempre il s.o. perchè può essere deteminante)

    per l'audio direi che puoi tenerti quella che hai. acfilter3 (se usi una catena player+ffdshow) o kmp (audio integrato) lui stesso ti trasformerà i 5+1 canali in pcm.
    ok grazie ^^ (ho xp forse mettero 2000)

  4. #799
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    20

    dissipatore standard Intel del Core 2 Duo è abbastanza silenzioso

    Desidero condividere la mia piccola esperienza di assemblaggio HTPC.

    Il dissipatore standard Intel in bundle con un Core 2 Duo E6420 utilizzato su una mobo Gigabyte GA-965P-DS3 mi è risultato accettabilmente silenzioso! Uso un normale case in acciaio minitower Colorsit con una sola ventola in estrazione e non effettuo overclock.

    Paragono ciò con l'esperienza avuta a inizio 2006, a parità di case, con il dissipatore in bundle con un AMD Athlon 64 3500+ che ho dovuto assolutamente sostituire con uno più silenzioso.

    Per cui, nella mia modesta opinione, consiglio agli amici del forum che si apprestanno a configurare un nuovo HTPC Intel con Core 2 Duo di provare ad utilizzare prima il dissipatore standard e valutare solo successivamente l'eventuale necessità di comprarne uno specifico silenzioso.

  5. #800
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.874
    Citazione Originariamente scritto da Darknight
    ok grazie ^^ (ho xp forse mettero 2000)
    assolutamente te lo sconsiglio. quasi tutti i codec sono sempre dati come compatibili con XP. rimani almeno con questo s.o.. non cercarti rogne
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  6. #801
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.874
    Citazione Originariamente scritto da rick22
    Per cui, nella mia modesta opinione, consiglio agli amici del forum che si apprestanno a configurare un nuovo HTPC Intel con Core 2 Duo di provare ad utilizzare prima il dissipatore standard e valutare solo successivamente l'eventuale necessità di comprarne uno specifico silenzioso.
    mi sembra un 'ottima indicazione. grazie. io prendero l'e6600 dopo le ferie
    con Asus p5k e una ati hd 2600 o nvidia 8600. anch'io avevo dei dubbi se prendere un dissipatore aggiuntivo. certamente eventualmente non spenderò molto ; uno zerotherm cf800 cioè il più piccolo da 30€ circa potrebbe essere un giusto compromesso.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  7. #802
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da rick22
    cut
    e per quanto riguarda un raffreddamento liquido che ne pensi? considerando un 3000+ come processore.

  8. #803
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    20
    Originariamente inviato da Darknight
    e per quanto riguarda un raffreddamento liquido che ne pensi?
    Non mi intendo di raffredamento liquido, comunque il suo uso è infrequente per un htpc dove conta il silenzio (la pompa potrebbe far rumore).

  9. #804
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    76

    Schede video in configurazione SLI

    Salve a tutti, vista la disponibilità a breve di drive blu-ray a prezzi accettabili, sto pensando di assemblare un HTPC. Vista la potenza di calcolo richiesta per decodificare i flussi VC-1 del blu-ray, l'installazione di due schede in configurazione SLI potrebbe, stando alle schede attualmente disponibili, migliorare le cose? Qualcuno ha già speriementato un HTPC in configurazione SLI(o cross-fire)? Grazie per i commenti!

  10. #805
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.874
    @andre.cop

    le nuove ati hd 2000 decodificano il vc1 completamente in hw.

    la cpu rimane al 10% per i vc-1. serve solo una hd 2600 da meno di 80-90€

    non servono schede in cross-fire certamente. anzi proprio in crossfire poi bisogna proprio vedere se funziona.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  11. #806
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Ragazzi,sono indeciso se cambiare la scheda video......Secondo voi faccio bene a sostituire la 7600GT che ho in firma con una 8600GT
    oppure posso tranquillamente rimanere con la 7600?Come prestazioni sono uguali?La 8600 ha in piu' solo il supporto alle DX10?
    GRAZIE
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  12. #807
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    E dove la trovi questa scheda in vendita adesso?

    Te lo chiedo perchè sono fresco di semi fregatura su e Bay dove un grosso retailer tedesco mi ha fatto perdere tre settimane per una scheda vendutami che in realtà non aveva assolutamente in disponibilità, tre settimane di bugie che neanche Pinocchio!!!

    (e 33€ di restituzione DHL a rimessa mia)

    Sono quindi in cerca di una scheda valida che possa trovare in vendita e comprare adesso più che a Natale

    Questa sembrerebbe OK, dove la potrei comprare subito?

    Ciao

  13. #808
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Sinceramente non ho visto se si trova nei negozi,piu' che altro la mia era una domanda per sapere se prendendo una 8600 ho miglioramenti rispetto alla 7600.Dato che non ho fretta posso anche aspettare settembre-ottobre per l'acquisto.......Inoltre chiedo se ci sono schede passive superiori alla 8600 che ho postato.....
    GRAZIE
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  14. #809
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da rick22
    Non mi intendo di raffredamento liquido, comunque il suo uso è infrequente per un htpc dove conta il silenzio (la pompa potrebbe far rumore).
    ci sono pompe silenziosissime... il problema è che il liquido va manutenzionato almeno ogni 6 mesi e che occupa molto spazio!

  15. #810
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    189

    Complimenti per l'ottima guida è veramente molto utile e completa

    avrei comunque un quesito

    Ho un alimentatore Cooler master igreen da 500 watt con 17db di rumore dichiarati. quando accendo il pc l'alimentatore è veramente silenzioso e lo rimane per molti minuti, ma ad un tratto il rumore si innalza e la differenza è abbastanza avvertibile

    Quello a cui ho pensato è che l'alimentatore inizialmente è silenzioso, ma quando sorpassa una certa temperatura i giri della ventola si alzano. Avrei pensato quindi di sostituire l'alimentatore con il modello più potente della stessa linea come l'igreen da 600 watt, ho pensato che essendo più potente dovrebbe, con lo stesso carico di lavoro, restare più freddo e quindi più silenzioso. é giusto o ho detto una fesseria?


Pagina 54 di 200 PrimaPrima ... 44450515253545556575864104154 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •