Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 125 di 200 PrimaPrima ... 2575115121122123124125126127128129135175 ... UltimaUltima
Risultati da 1.861 a 1.875 di 2989
  1. #1861
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.807

    credo riusciro a convivere molto bene con questi "limiti"

  2. #1862
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Per completezza, al momento manca anche la possibilità di decodificare il DTS-HS MA, si ottiene solo il DTS core.

  3. #1863
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    73
    Scusate ma dov'è la guida? vedo solo commenti?

    Volevo solo chiedere se collegando il cp tramite HDMI-DVI al TV che cavo audio era meglio utilizzare e che accorgimenti per rendere il tutto fluido in sincronia...
    TV: Philips 42PFL7404H;
    MOBO: Asus P5K-se; CPU: intel core 2 (E2160); RAM: Kingston 2 G (800mhz); VGA: ATI 3850.

  4. #1864
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    Charger aspetto ancora una tua risposta! Te ne sarei grato!

  5. #1865
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da placton
    Scusate ma dov'è la guida? vedo solo commenti?

    Volevo solo chiedere se collegando il cp tramite HDMI-DVI al TV che cavo audio era meglio utilizzare e che accorgimenti per rendere il tutto fluido in sincronia...
    Ciao... La trovi qui: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=47713

    Scusa... volevo aggiungere: per "CP" intendi "PC"... ossia vuoi usare il computer come sorgente audio/video?
    In questo caso... se hai un'uscita HDMI fai tutto da lì... dato che audio e video passano dallo stesso cavo. Per il discorso sincronia... non capisco... dovrebbe essere tutto in sync... se hai il PC non fa altro che mandare il flusso al TV. Certo che se pretendi di vedere un Blueray, codificare in fullHD scaricare dal Mulo, masterizzare un DVD e defragmentare il disco... la vedo duretta ad avere un flusso A/V fluido e senza scatti... Scherzi a parte... se il tuo PC ha un'uscita HDMI penso sia abb. recente e "potente" per mandare il tutto fluido.
    Ultima modifica di mpremoli; 15-03-2010 alle 16:14

  6. #1866
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    Citazione Originariamente scritto da placton

    Volevo solo chiedere se collegando il cp tramite HDMI-DVI al TV che cavo audio era meglio utilizzare e che accorgimenti per rendere il tutto fluido in sincronia...
    se colleghi il pc al tv mediante hdmi nn ha bisogno di altro, veicola audio e video. Hai una 3850, quindi veicola anche l'audio

  7. #1867
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    33
    cosa ne pensate di questo computer come htpc? è il pc che uso per tutto (bhè tutto sarebbe internet, film e musica, gioco poco molto poco) e volevo comprare nel futuro un tv da accoppiare (sono ancora indeciso se hd ready o full hd, dipende dalle disponibilità economiche)

    processore QuadCore AMD Phenom II X4 955
    scheda madre Gigabyte GA-MA785GT-UD3H
    scheda video ATI Radeon HD 4200 (512 MB) (integrata nella scheda madre, ancora non ho capito se per i film è fondamentale una scheda video buona o non è necessaria, e quello che conta è il processore)
    ram: 4GB DDR3-1333
    windows seven 64 bit

  8. #1868
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    286
    Per uso solo come htpc un quad core è anche troppo, però visto che non costa molto può starci. L'unico limite è un tdp più alto che necessita di una maggiore dissipazione, quindi un dissipatore di maggiori dimensioni per avere poco rumore. Bisogna vedere che case hai in mente.

    La mb va bene ma visto che ci sei puoi prendere una di quelle appena uscite con chip 890gx, che hanno anche sata3 (alcune anche usb3 ma con chip dedicati) e una maggiore potenza nella vga integrata.

  9. #1869
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    17
    salve invece di tediare con le solite domande scontate i "guru" di questo topic mi sono letto un bel po delle ultime pagine e sono andato ad ordinare i pezzi per un htpc scopiazzando un po le idee degli altri in base a quello che presumo serva a me:

    alim: Enermax alimentatore MODU82+ 525W modulare (80+)

    Hd: Western Digital Caviar Green 3.5" 1.5Tb 7200rpm 64Mb SATA2
    Western Digital Caviar Green 3.5" 1.5Tb 7200rpm 64Mb SATA2

    bluray: LG masterizzatore BH08LS20 BluRay SATA

    motherboard: Asus P7P55D-E 1156 P55 DDR3 Usb3.0 SATA 6Gb

    processore: Intel i5 Dual Core 1156 650 3.20GHz 4M bGPU boxed

    ram: G.Skill 4GBRL DDR3 4Gb (2x2) 1600MHz CL9

    case: Lian Li HTPC-Chassis PC-C34FB - black

    scheda tv :terratec Cinergy HT PCI

    tastiera: Enermax P-081 AURORA MICRO WIRELESS BLACK

    ma, come in ogni cosa che faccio, non mi va mai bene al primo tentativo il dissipatore e la scheda video da me ordinata al mio negozzietto di fiducia non sono arrivate e potrebbe avere problemi a reperirle nel breve tempo

    video: Sapphire Ati Radeon HD5450 EyeInfinity 1Gb DX11 PCI-EXP

    dissi cpu: SCYTHE Shuriken Rev. B CPU Cooler


    dato che non ho voglia di sbattermi a cercarle su internet ma vorrei prenderle comodamente da lui mi sapreste indicare delle alternative valide considerando che la scheda non mi serve per giocare ma la vorrei silenziosa...

    ho paura di prendere qualcosa che non vada bene...se faccio di testa mia..

    rangrazio tutte le anime buone che mi daranno un consiglio....
    Ultima modifica di Cantos; 25-03-2010 alle 18:46

  10. #1870
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    194
    Salve, ankio sarei interessato ad una soluzione htpc. Sarei orientato ad una MB m-atx, come asrock o asus, di quelle con chipset h55 a cui abbinate l'i3-530, più che sufficiente e non consuma tanto.

    Una cosa non mi è chiara. Il chipset grafico h55 è integrato già nel processore i3 o quando lo si acquista bisogna richiedere un i3 con chipset integrato? Scusate l'ignoranza .
    Poi, io posseggo un sinto Harman Kardon avr255 che vorrei collegare tramite hdmi all'uscita video della scheda madre, in quanto so che questo chipset grafico h55 (che se non ho capito male contiene l'intel hd graphics, dico giusto?) dovrebbe gestire sia il video che l'audio in alta definizione, ossia i vari TrueHD e DTS-HD Master audio, me lo confermate?
    Sapete se magari si sono riscontrati problemi per sfruttare tali schede per questo scopo? Ovvero, è possibile fare uscire l'audio in hd verso un sinto? Qualcuno ha mai visto sul suo sinto le famose scritte TrueHd e DTS Master audio? Ci sono sinto che hanno problemi a ricevere questi segnali audio da pc? Non vorrei aver acquistato un sinto non compatibile .
    A chi è più esperto di me in soluzioni htpc, e non ci vuolo molto tralaltro, chiedo, ma occorre avere tanti e complicati programmi e fare innumerevoli settaggi per vedere in maniera dignitosa un blu ray da htpc, oppure si va solo di player, tipo powerdvd o TMT e basta?
    Non vorrei fare una spesa assurda per poi vedere vanificati i miei sforzi.
    Le mie priorità sono l'audio in alta defizinione.

    Io avevo pensato a questa configurazione:
    MB: ASUS P7H55D-M EVO oppure ASROCK H55 PRO - ATX;
    CPU: I3-530;
    RAM: DDR3 - FSB 1333 - 2GB (avete suggerimenti x qualche marca);
    HD 1: 160 gb solo per sistema operativo e software
    HD 2: 1 TB per film, foto e musica;
    Alimentatore: non ne ho idea, accetto suggerimenti, l'importante è che sia silenzioso;
    Mast. BD: già l'ho, un LG
    CASE:Silverstone GD01B-R Black (2x5,25''+card reader - 6x3,5') - Silverstone LC20B Black (esterni 2x5,25'' - 1x3,5'' + interni 6x3,5'');
    Per il processore pensate sia sufficiente un dissipatore passivo? considerando che non lo sovraccaricherò mai di lavoro, dovrà solo leggere i blu ray, niente giochi o processi di conversione video.

    Per quanto riguarda le MB, quelle due sono tra le poche a supportare il "Premium Blu-ray audio support", ma cosa sarebbe? Per caso senza tale supporto, l'audio hd non esce? Oppure tramite AnyDVD si aggira il problema? Quindi in questo caso una qualsiasi MB con h55 andrebbe bene?

    Grazie a tutti e scusate se mi sono dilungato veramente tanto...mamma mia quanto ho scritto!

    Ciao!!!

  11. #1871
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    73
    Ho collegato il mio PC col TV (tutto in firma) attraverso un cavo HDMI-DVI. Ho un pò di scattini ma dipende da cosa faccio girare... o qualche scia giocando a pro evolution 2009 alla massima definizione.

    Il problema in realtà è l'audio:
    La mia Ati 3850 ha 2 uscite dvi e quindi per sentire l'audio devo connettere il cavetto audio in uscita dalla scheda audio ad una delle entrate audio del TV ma l'audio nn si sente... è molto strano e credo dipenda dal tv perchè attaccando 2 casse normali si sente benissimo.

    Guardando il manuale del Philippo sembra che i collegamenti siano fatti a dovere...voi che dite?
    Grazie
    TV: Philips 42PFL7404H;
    MOBO: Asus P5K-se; CPU: intel core 2 (E2160); RAM: Kingston 2 G (800mhz); VGA: ATI 3850.

  12. #1872
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    73
    Ho collegato il mio PC col TV (tutto in firma) attraverso un cavo HDMI-DVI. Ho un pò di scattini ma dipende da cosa faccio girare... o qualche scia giocando a pro evolution 2009 alla massima definizione.

    Il problema in realtà è l'audio:
    La mia Ati 3850 ha 2 uscite dvi e quindi per sentire l'audio devo connettere il cavetto audio in uscita dalla scheda audio ad una delle entrate audio del TV ma l'audio nn si sente... è molto strano e credo dipenda dal tv perchè attaccando 2 casse normali si sente benissimo.

    Guardando il manuale del Philippo sembra che i collegamenti siano fatti a dovere...voi che dite?
    Grazie
    TV: Philips 42PFL7404H;
    MOBO: Asus P5K-se; CPU: intel core 2 (E2160); RAM: Kingston 2 G (800mhz); VGA: ATI 3850.

  13. #1873
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    194
    Scusate, ma che voi sappiate, il chipset grafico h55 integrato nei processori Clarckdale, supporta bene i 23.976 fps dei blu ray?

  14. #1874
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    11
    Il chipset H55 (http://www.intel.com/cd/products/ser...iew/437377.htm) non è integrato nel Clarkdale... Nella CPU è integrata la VGA...

    In ogni caso, sembrerebbe che ci siano dei "problemi" con il 23.976fps... Ossia si ha un raddoppio di frame ogni circa 40 secondi. Ora... sarebbe bello avere un commento da qualcuno che l'ha notato...

  15. #1875
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410

    Io non l'ho provato, ma su AVSForum se n'è parlato e sembra che non gestisca tutte le frequenze di refresh non tonde: 23, 29, 59, sostituendole con le corrispettive tonde: 24, 30, 60.

    Ne consegue la duplicazione di frame. Per evitarla si può comunque usare Reclock.


Pagina 125 di 200 PrimaPrima ... 2575115121122123124125126127128129135175 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •