Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 74 PrimaPrima ... 121819202122232425263272 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 1096
  1. #316
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da hideoshi
    1) Come faccio a trasferire i file di un PC Windows ad un Mac? Posso farlo attraverso un cavo cross?
    Puoi usare un cavo cross o dritto, per il Mac non fa differenza, dipende dal PC.
    Per condividere file ci sono diversi modi.
    Se il PC ha già una condivisione attiva, è sufficiente che imposti gli stessi parametri di rete sul Mac (DHCP automatico o manuale, IP manuale, maschera di rete e di sottorete, ecc…) e poi da Finder>Vai>Collegamento al server… immetti l'IP del PC e ti colleghi con uno username e pass che avrai precedentemente assegnato sul PC, collegandovi le cartelle che vuoi condivedere tramite quell'utente.

    Oppure fai il contrario. Imposti il network come sopra, poi apri le Preferenze condivisione ed attivi la condivisione documenti e la condivisione Windows.
    Poi dal PC ti connetti usando lo username e pass che uso sul Mac.
    Dovresti vedere tutti i dischi così.

    2)Ho preso Switchresx per adattare la migliore risoluzione sul Pioneer.
    Vedo che il tuo tv è un 1027x768 16:9, quindi la risoluzione che devi assegnare è questa.
    Ma quale si la frequenza migliore, non lo so.
    Direi 50Hz a logica, ma è meglio se guandi nella sezione TV o HTPC se qualcun'altro usa il tuo stesso tv, a che refresh lo setta.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  2. #317
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    124
    Ad una settimana dall'acquisto, queste sono le mie considerazioni sul mac mini:

    SO Mac OSX: Da storico utilizzatore di Windows, dal lontano '95, credo che sotto questo punto di vista, non ci sia alcun paragone tra i due sistemi operativi. L'interfaccia mac, oltre ad essere graficamente meravigliosa, è di una semplicità unica. L'apprendimento è rapido, ma cosa dico rapido, immediato! Alcune cose non mi sono ancora chiare, ma piano piano sto scoprendo un mondo nuovo. Voto 9,5

    Front Row: io lo utilizzo come Media Center e, a livello d'interfaccia e di semplicità, anche qua siamo su un altro pianeta rispetto a Media Center. La gestione di foto, filmati e musica sulla mia TV è eccezzionale. La qualità del DVD mi sembra addirittura superiore al mio lettore Philips 9000.
    Tra l'altro, per chi fosse interessato ho risolto il problema della risoluzione sul Pioneer, collegato in DVI/HDMI. Con switchresx ho risolto l'enigma ed ora tutto funziona alla grande!!

    Nel complesso un prodotto eccezzionale, sono entusiasta!!

  3. #318
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Fanum Fortunae
    Messaggi
    165
    Ciao Hideoshi ! Puoi farci sapere che risoluzione hai impostato con switchresx collegando DVI-HDMI per ottenere i risultati migliori per il tuo plasma ? Tu utilizzi una qualche scheda tv ?

    Inoltre ho un dubbio da risolvere... installando win xp sul minimac, il sensore infrarossi integrato è in grado di gestire anche il telecomando o la tastiera MCE o bisogna cmq collegare il ricevitore USB esterno ?
    Ultima modifica di newgroove; 28-10-2006 alle 11:25
    Pioneer PDP-LX508D

  4. #319
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da newgroove
    Ciao Hideoshi ! Puoi farci sapere che risoluzione hai impostato con switchresx collegando DVI-HDMI per ottenere i risultati migliori per il tuo plasma ? Tu utilizzi una qualche scheda tv ?

    Inoltre ho un dubbio da risolvere... installando win xp sul minimac, il sensore infrarossi integrato è in grado di gestire anche il telecomando o la tastiera MCE o bisogna cmq collegare il ricevitore USB esterno ?
    Ciao questa è la risoluzione ottimale he devi creare con Switchresx:

    1216x686

    FP 160x15
    Sync 56x6
    BP 224x37
    Pixel frequency 73,920
    60 Mhz

    Sul monitor del mac imposti l'overscan e, eventualmente, adatti un pochino la posizione dello schermo del tuo TV.

    Non utilizzo alcuna scheda TV al momento

    Per quanto riguarda il MCE sul mac, non so risponderti perchè non l'ho installato.

    Ciao

  5. #320
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da newgroove
    …installando win xp sul minimac, il sensore infrarossi integrato è in grado di gestire anche il telecomando o la tastiera MCE o bisogna cmq collegare il ricevitore USB esterno ?
    Sul MacMini non c'è alcun sensore infrarossi, ma BlueTooth.

    Le periferiche BT possono funzionare anche con XP, ma il telecomando in dotazione con XP non funziona.
    Neanche la telecamera integrata, nei modelli che ne sono dotati, iMac, MacBook e MacBook Pro.

    Io rimango della mia idea, prendere una macchina i cui benefit maggiori si hanno da un sistema operativo superiore e dalle sue applicazioni di contorno per declassarla con lo zoppicante XP ed i suoi astrusi add-on, spesso a pagamento, mi sembra una minchiata galattica.

    Meglio allora qualche clone del MacMini con VIIV.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  6. #321
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Sul MacMini non c'è alcun sensore infrarossi, ma BlueTooth.

    Le periferiche BT possono funzionare anche con XP, ma il telecomando in dotazione con XP non funziona.
    Neanche la telecamera integrata, nei modelli che ne sono dotati, iMac, MacBook e MacBook Pro.
    Sul mini intel c'è eccome, ma non so se funziona sotto xp....

    Inoltre, con bootcamp 1.1 anche le cam integrate ora funzionano.

    Sarebbe meglio informarsi prima di dare informazioni errate.

  7. #322
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da andreagale
    Sarebbe meglio informarsi prima di dare informazioni errate.
    Anche prima di dare delle risposte errate.

    Da quanto mi risulta, il sensore infrarossi integrato è ad uso esclusivo dell'Apple Remote e non gestisce altra periferica. Al momento Boot Camp non lo gestisce.
    Tutti i vari telecomandi di terze parti necessitano di adattatore USB.

    Quanto all'iSight può anche essere, non è che segua lo sviluppo di Boot Camp, dato che, ripeto, ritengo inutile installare XP su un MacMini.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  8. #323
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Fanum Fortunae
    Messaggi
    165
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Io rimango della mia idea, prendere una macchina i cui benefit maggiori si hanno da un sistema operativo superiore e dalle sue applicazioni di contorno per declassarla con lo zoppicante XP ed i suoi astrusi add-on, spesso a pagamento, mi sembra una minchiata galattica.
    Hai ragione, ma ho qualche riserva sulla praticità di utilizzare il mac ed il suo front-row in modo esclusivamente mediacenter ! Io ho un mediacenter che uso totalmente da telecomando ( ho anche la tastiera mce ma non la uso mai ), lo tengo in salotto, come sostituto di dvd player,videoregistratore, stereo, consolle, etc... non esiste che debba mettere mano al mouse o vedere il desktop di windows, solo media center !!! già il fatto che qua nessuno di quelli che ha il minimac abbia una scheda tv mi puzza, e come esperienza personale ho un amico che ha il minimac collegato al tv ma era continuamente a smanettare nel desktop.. poco telecomando e molto mouse fatto muovere a fatica sul divano. Ecco, questo non deve esistere ! Se passo a mac non voglio vedere niente e nient'altro che front-row e voglio utilizzare solo e solamente il telecomando ! Con mce riesco a lavorare in questo modo... col mac ??
    Pioneer PDP-LX508D

  9. #324
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    Citazione Originariamente scritto da newgroove
    voglio utilizzare solo e solamente il telecomando ! Con mce riesco a lavorare in questo modo... col mac ??
    se le azioni che si vogliono fare sono: guardare qualsiasi tipo di filmato (compresi dvd) da disco o hard disk; vedere la tv; sentire la musica e le foto non c'è problema.
    front row già basta per vedere dvd, filmati, photo e sentire musica.

    per i filmati particoli può servire vlc e per vedere la tv eyetv oltre ovviamente una chiave usb.
    questi possono essere comandati dal remote del mac tramite sofa control.

    in questo modo vedi e senti tutto senza dove mai usare tastiera e mouse.
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  10. #325
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da newgroove
    Se passo a mac non voglio vedere niente e nient'altro che front-row e voglio utilizzare solo e solamente il telecomando ! Con mce riesco a lavorare in questo modo... col mac ??
    Anche, se vuoi.
    Ti ha già risposto in parte Dottorcapone.
    Elgato, Miglia TV, Terratec e tanti altri fanno schede TV o add-on, provvisti di telecomando.
    EyeTV inoltre (il software di controllo per le periferiche Elgato) si integra in FrontRow dalla 2.3 in avanti.
    Esisto poi altri front end molto più configurabili di FR, ad esempio Media Central o Centerstage, di cui si è già parlato.

    Inoltre col Apple Remote puoi mettere in stand by il Mac, senza doverlo accendere e spegnere ogni volta.

    Più mediacenter di così?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  11. #326
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Ciao a tutti, scusate una domanda, ma il Macmini, ha un'uscita ottica?

    A vedere dalla foto ce l'ha, ma ha una presa strana, non è la classica che vedo praticamente ovunque o sbaglio?

    Saluti Luca

  12. #327
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH
    Ciao a tutti, scusate una domanda, ma il Macmini, ha un'uscita ottica?
    ha l'uscita mini optical. quindi serve un'adattatore toslink (classico) - mini optical....5€ circa
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  13. #328
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Fanum Fortunae
    Messaggi
    165
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    EyeTV inoltre (il software di controllo per le periferiche Elgato) si integra in FrontRow dalla 2.3 in avanti.
    Ecco, era proprio quello che mi interessava sapere !
    Un'ulima considerazione vorrei farla per il telecomando... sarà anche bellissimo esteticamente e piccolissimo, ma come praticità d'utilizzo mi sembra un po' limitata ! Non è possibile sostituirlo con un telecomando più versatile, tipo quello di MCE ?
    Pioneer PDP-LX508D

  14. #329
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da newgroove
    Non è possibile sostituirlo con un telecomando più versatile, tipo quello di MCE ?
    Penso di si.
    Personalmente non ho mai preso un telecomando di questo tipo, ma so che ne esistono diversi. Sull'Apple tore ne trovi diversi e da quanto so i programmabili Logitech vanno bene.

    Io, prima di predere il Mac Book Pro ed il MacBook, col loro Apple Remote, usavo il cellulare come, un Sony Ericsson BT, come telecomando per Front Row (ed altro).

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  15. #330
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ newgroove

    Ti consiglierei una attenta rilettura del regolamento per quanto concerne le norme che regolano l'inserimento della signature.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 22 di 74 PrimaPrima ... 121819202122232425263272 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •