|
|
Risultati da 376 a 390 di 1096
Discussione: Apple MacMini: può andare adesso come media center?
-
17-03-2007, 19:06 #376
Preso il Mac Mini
ciao ragazzi,
allora questa pomeriggio ho comprato il macmini.
L'ho prima collegato ad un monitor lcd per fare tutti gli aggiornamenti e dopo un paio d'ore di download ho iniziato le prove con il tv.
Ho scaricato sia SwitchResX sia DisplayConfigX.
Ho collegato il macmini dal DVi alla presa HDMI del tv.
Ho lanciato DisplayXConfig che SwitchResX ma non riesco a capire dove devo agire per settare il 1360x768.
Ho impostato "native resolution" a 1366x768 e poi in Resolution ho messo 1360x768 scaled. Chiudo il programma ma non accade nulla.
Quando lo riapro le impostazioni sono andate perdute....
Potete aiutarmi
grazie
-
18-03-2007, 11:39 #377
@ Xmas
io userei SwitchResX (scarica da http://www.versiontracker.com/ l'ultima versione) perchè è più semplice da usare.
Lo installi e riavii.
Apri le Preferenze di sistema e lo trovi in fondo, clicchi e apri.
Nella finestra che si apre via su Custom.
Clicca sul + in basso a sinistra e si aprirà una finestra con i parametri della risoluzione da impostare.
Se non lo fosse già, imposti su Custom il menù in alto a sinistra e metti nelle caselle "Active" la risoluzione orizzontale e verticale che vuoi.
Poi imposti lo "Scan Rate" in basso a destra (50Hz o 60 Hz)
Devi anche decidere se impostare la risoluzione come interlacciata o no (io ne farei due) e se il tv ha bisogno del "Positive Sync" orizzontale e/o verticale.
Questo potrebbe essere scritto nel manuale del TV, in caso contrario devi fare delle prove.
Non toccare altre caselle oltre quelle che ho detto.
Dopo che avrai creata la risoluzione che vuoi, dai l'OK e poi clicca su "Apply".
Chiudi tutto e riavvii.
Ovviamente puoi fare tutte le risoluzioni che vuoi sperimentare in una volta sola.
Ti consiglio di attivare nelle preferenze monitor o in quelle di SwitchResX il menù a cascata nella barra dei menù.
Ricorda che quando provi le risoluzioni potrebbe succedere che il monitor diventi nero perché non aggancia la risoluzione impostata.
In questo caso non fare nulla perché nel giro di 15" il monitor torna alla risoluzione precedente.
Ricorda anche che non è detto che il TV accetti via HDMI risoluzioni diverse da 1280x720.
Prova anche la VGA.
Ciao.
p.s.: ricorda SwitchResX è uno shareware e, se non sbaglio, funziona in demo per 15gg poi devi pagare, $ 14.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
18-03-2007, 14:02 #378
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Località
- Napoli (Boscoreale)
- Messaggi
- 390
Salve anche io ho un mac mini, se posso permettermi di darti un consglio, mettilo in vga hai molta piu' scelta di risoluz., in hdmi oltre al 1280x720 nn ti fa andare, inoltre consiglio nn smanettare troppo col programma, rischi di imballare il piccolo seppur valido chip grafico del mini
Il programma e' da usare con cautelaTV: Pioneer PDP 508XD BD PLAYER: Pioneer BDP LX91
-
18-03-2007, 14:09 #379
Originariamente scritto da Feliciello
Con alcuni il MacMini può uscire a risoluzioni diverse, anche se per forza il dispaly le riscalerà alla proprio risoluziona nativa.
Altri display invece accettano solo determinate risoluzioni tramite HDMI.
È vero che con la VGA si hanno molte più possibilità di mappare 1:1 pannelli difficili come i 1366x768.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
18-03-2007, 17:20 #380
Allora un aggiornamento ed un ringraziamento a voi per i suggerimenti:
Dopo la deludente giornata di ieri (il primo giorno vorresti sistemare tutto e non sempre ci riesci) stamani ho ripreso a lavorare...
Dunque collegato in VGA perfetto a 1360x768 senza problemi.
Chiaramente non regge il confronto, ai miei occhi, con il collegamento HDMI.
In DVI->HDMI ho scoperto che nel pannello monitor->opzioni
dovevo disabilitare l'opzione overscan, altrimenti qualsiasi risoluzione settassi l'immagine fuoriusciva dallo schermo.
Fatto ciò la 1280x720 è perfetta, chiaramente restano le bande nere laterali e quelle sopra e sotto.
Ho fatto le prime due prove suggerite da girmi:
1360x768 50 non int
1360x768 50 int
Dopo aver premuto apply e riavviato questo il risulato.
Il primo setting nemmeno compare tra le risoluzioni.
Il secondo invece compare ma provandolo a settarlo schermo completamente nero.
Come avrete capito non sono molto pratico ed a parte la risoluzione e la frequenza non so nemmeno cosa siano gli altri valori.
Facendo queste provo rischio di danneggiare la tv?
Lo scan rate da settare a 50 o 60 è solo quello nella colonna "VERTICAL"?
Per le prove da fare con il "POSITIVE SYNC" modifico sempre e solo quello della colonna "VERTICAL"?
Ho provato la 1360x768 in quanto è quella che in vga lavora bene, in base a cosa posso provare risoluzione diverse?
Infine un ultima domanda su front row:
E normale che legga solo dvd originali e non le copie di backup? (Quando metto una copia di backup mi dice "errore di lettura")
Grazie ancora a tutti
-
19-03-2007, 10:28 #381
Originariamente scritto da Xmas
Metti su 10 le impostazioni da visualizzare e vedra che li ci sono tutte quelle create.
Il secondo invece compare ma provandolo a settarlo schermo completamente nero.
Facendo queste provo rischio di danneggiare la tv?
Lo scan rate da settare a 50 o 60 è solo quello nella colonna "VERTICAL"?
Per le prove da fare con il "POSITIVE SYNC" modifico sempre e solo quello della colonna "VERTICAL"?
Ho provato la 1360x768 in quanto è quella che in vga lavora bene, in base a cosa posso provare risoluzione diverse?
E normale che legga solo dvd originali e non le copie di backup?
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
19-03-2007, 12:59 #382
Originariamente scritto da Girmi
Originariamente scritto da Girmi
"Le prese HDMI supportano soltanto i seguenti ingressi video:
480i 480p 576i 576p 720p 1080i. Per collegare un pc utilizzare la presa PC.
Originariamente scritto da Girmi
grazie.
-
19-03-2007, 13:11 #383
Originariamente scritto da Xmas
Prova a giocare con i positive sync.
Il manuale non è molto incoraggiante al riguardo cito testuale:
"Le prese HDMI supportano soltanto i seguenti ingressi video:
480i 480p 576i 576p 720p 1080i.
Al limite potresti fare delle prove creando una risoluzione 1080i.
Se il deinterlacer del TV lavorasse bene, potrebbe anche essere che il risultato del downscale e del deinterlaciamento sia migliore dell'upscale da 720p.
Molto difficile, ma tentar non nuoce.
Comunque qui saremmo un po' OT.
Per i settaggi in ingrasso al TV, che sono gli stessi da Mac o da PC, è meglio se chiedi nella sezione apposita.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
19-03-2007, 13:20 #384
Originariamente scritto da Girmi
Per la questione dei dvd su front row hai qualche idea?
grazie
-
19-03-2007, 13:23 #385
Originariamente scritto da Xmas
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
19-03-2007, 22:07 #386
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Località
- Napoli (Boscoreale)
- Messaggi
- 390
Porxxxa miseria ho installato sto programma, ma mi si e' imballata la vga del televisore samsung LE23T51B per cortesia mi dite come cavolo si disinstalla ***' ora il mio mini nn mi riconosce + la vga del mio samsung e mi compare sempre lo skermo nero, ho provato a resettare la pram, ma nulla da fare, riavviato in modalita provvisoria e ancora niente nn so piu' cosa provare
sono disperato aiutatemi, adesso sto in dvi a 720p ma il mio tv si vede na kiavica vedo tutto sgranato.
TV: Pioneer PDP 508XD BD PLAYER: Pioneer BDP LX91
-
19-03-2007, 22:40 #387
Rilancia l'installer e clicca "Uninstall".
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
20-03-2007, 16:37 #388
crash anche con mac
mamma mia....
in realtà volevo chiedere consigli a chi s è arrischiato col macmini.
Vorrei affiancare nell'impianto un pc per poter vedere filmati, foto, ecc.,
Ho discreta esperienza "lavorativa" con windows, per questo non l'ho mai voluto anche in salotto....
Ora però l'esigenza di un pc collegato all'impianto è quasi imprescindibile.
Non ho alcuna esperienza di mac ma devo dire che il mini mi attira parecchio. Ho letto tutta questa discussione, ma devo dire che alcuni dubbi rimangono. e spero possiate aiutarmi.
Il mac sarebbe collegato in dvi/hdmi al prj (epson) in 720p e in ottico per l'audio.
Premesso che sono cosciente dei pregi d'uso di un mac che creano il valore aggiunto, vi chiedo:
1) come si vede a 720p il mini? Meglio/peggio/uguale ad un htpc di media qualità? (...dura eh!)
2) ho in casa una rete lan e wireless con router ed altri tre pc, il mac vedrebbe la rete come un normale pc oppure occorrono adattatori ulteriori? E riuscirei a vedere i files contenuti negli altri pc?
3) un macmini ultima generazione con 2Gb di ram costa 1000 euri; è più o meno il costo di un buono/ottimo htpc. Sono "quasi" equivalenti nella resa video a 720p/1080i?
a voi...Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-
-
21-03-2007, 08:53 #389
Originariamente scritto da astigmatico
Originariamente scritto da astigmatico
Originariamente scritto da astigmatico
Originariamente scritto da astigmatico
Per la condivisione di files con i pc nessun problema.
Originariamente scritto da astigmatico
-
21-03-2007, 09:43 #390
Originariamente scritto da Xmas
Vediamo di provare a fare questo confronto sensato:
dal post "configurazione hardware" che ci illumina in questo forum, ho assemblato virtualmente un htpc dal costo intorno ai 1000 euro del mini.
MB Abit KN9SLI, proc.AMD Athlon64X2 4200+EE,ram2Mb,HD250Samsung,case,alimentatore,diss ipatori,ecc.skgrafica Asus7600GSfanless.
Ora questo htpc, dal costo simile al mini, collegato ad un prj 1280x720, ammesso che uno riesca ad ottimizzarlo (!), sarà peggio/equivalente/migliore del mini come resa video?
Tralasciamo l'ovvia facilità d'uso del mac, valore aggiunto che dipende da gusti personali.
E' possibile un confronto?
Ultima domandina: hdDVD e bluray: come stiamo messi nel mondo minimac?Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-