|
|
Risultati da 346 a 360 di 1096
Discussione: Apple MacMini: può andare adesso come media center?
-
09-11-2006, 13:27 #346
Originariamente scritto da Girmi
collegango un cavo ottico all'imac sul pannello di controllo, alla voce suono, comprare soltanto "uscita digitale" e non si può cambiare nulla (le casse del mac non funzionano).
se collego delle casse da computer come le jbl creature II alla stessa uscita compare "auricolari" (le casse interne non funzionano).
se collego le jbl all'ingresso microfono non succede nulla...suonano le casse del mac.Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7
-
09-11-2006, 13:59 #347
Originariamente scritto da dottorcapone
Nel tuo caso è un unico sistema audio che passa la gestione dall'interno all'esterno, mentre nel caso da me citato appaiono le diverse uscite perché appartenenti a diversi sistemi.
Anche se usi un telefono USB ti appare come uscita (ed ingresso) aggiuntiva.
Io ad esempio uso il Gold USB Phone, che costa meno di un iMic ed ha le stesse uscite analogiche, inoltre funziona con Skype indipendemente dll'uscita audio delle preferenze suono.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
18-12-2006, 07:54 #348
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 5
Mac mini con 37pf9830
Buongiorno a tutti, sono un nuovo iscritto al forum e fortunato possessore di questi due gioiellini che ho collegato tra loro, ma mi danno qualche problema:
- il mac mi fa selezionare sia la risoluzione 720p che la 1080i entrambre supportate dal TV, ma sia settando l'una che l'altra rimane una cornice nera tutt'intorno all'immagine, mentre spuntando l'overscan si perde parte dell'immagine;
- Con la risoluzione 1080i (60Hz) inoltre noto che i caratteri più piccoli sullo schermo "lampeggiano";
- La tv ha una funzione di adeguamento formato automatico, ma anche in questo caso perdo la barra dei menù in alto.
Vi sarei veramente grato se qualcuno riuscisse ad aiutarmi (ps: ho già provato senza successo a settare diverse risoluzioni con switchresx, non me le crea proprio)
-
18-12-2006, 10:41 #349
Ciao Jimv e benvenuto.
Originariamente scritto da jimv
Il Mini esce a 1080p sia via DVi che VGA (immagino tu sia collegato con un cavo DVi>HDMI).
Non conosco bene il 37pf9830, ma per collegarti ad un display 1080p devi usare questa risoluzione, non la 720p.
Lascia stare SwitchResX, la 1080p è fra le risoluzioni standard.
Impostala nelle preferenze monitor e lascia il checkbox dell'overscan spuntato.
- Con la risoluzione 1080i (60Hz) inoltre noto che i caratteri più piccoli sullo schermo "lampeggiano";
È molto lungo, fai prima una ricerca all'interno della discussione.
…ho già provato senza successo a settare diverse risoluzioni con switchresx,…
Però prova DisplayConfigX, non per le risoluzioni, ma per i suoi screen test che ti possoo aiutare a ricercare la mappatura corretta.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
18-12-2006, 12:26 #350
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 5
Ciao Girmi e grazie per la risposta.
Lo so che il Mini esce a 1080p, ma nelle preferenze monitor l'unica scelta a 1080 che mi dà è la 1080i e scegliendo questa con l'overscan attivato perdo la barra dei menu sopra e parte del dock sotto (oltre al problema del "lampeggio" che come mi hai consigliato sottoporrò nella discussione giusta).
Comunque proverò a scaricare displayconfigx e magari ti disturberò ancora per una mano.
Nel frattempo ti ringrazio ancora per la disponibilità.
-
18-12-2006, 12:50 #351
Originariamente scritto da jimv
Senti da qualche possessore.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
31-01-2007, 02:57 #352
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 82
Vorrei una delucidazione e un consiglio:
Se compro un DTT USB per il Mac mini, con che programma la vedo la tv?
E soprattutto, si vedrebbe bene? Lui non codifica nulla vero? O si? Insomma che differenza mi farebbe da avere un DTT stand alone (se non la registrazione)?
Me ne consigliate uno con cui possa anche impostare le registrazioni?
Ciao e grazie
-
31-01-2007, 08:11 #353
Sospeso
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 124
Originariamente scritto da Aleflyer
Non utilizzando il DTT, ho preferito poi passare all'EYETV 250 che ha un encoder interno, che permette di non sfruttare la ram del mini e garantisce maggiore fluidità.
-
31-01-2007, 09:52 #354
Originariamente scritto da hideoshi
gli scatti possono essere dovuti a varie cose: segnale non perfetto; HD pieno o che sta lavaronado pesantemente; CPU spremuta da altri programmi
sul mio core2duo da 2GHz 1GB ram
eyetv si prende il 30% di una cpu e 50mb di ram
con il 250 invece lasci la cpu libera.Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7
-
31-01-2007, 09:56 #355
Sospeso
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 124
Originariamente scritto da dottorcapone
Motion Adaptive?
Progressive?
-
31-01-2007, 10:53 #356
Originariamente scritto da hideoshi
se imposto " no deinterlacing" la % scende a
PS: sicuramente se non si ha a disposizione molta potenza o comunque si vuole utilizzare il mac costantemente , l'hardware superiore tipo l'eyetv250, 300 sono senz'altro più indicati..non per altro costano molto ma molto di più.
anche io se l'usassi come strumento ufficiale per guardare la tv cmprerei i più costosi.Ultima modifica di dottorcapone; 31-01-2007 alle 11:11
Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7
-
31-01-2007, 11:18 #357
Anch'io uso la Hybrid TV FW 1.16 con il MacMini 1.83 Ghz e Eye TV 2.3.1, deinteralacciatore su Motion Adaptive.
La fluidità mi sembra buona, ma sembra quasi che a volte dipenda dall'emittente.
Su Progressive scan i microscatti sono più avvertibili.
Ho preso la Hibry TV soprattutto per usarla in viaggio col MacBook Pro, ma ancora non ho avuto tempo per testarla.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
31-01-2007, 11:22 #358
Sospeso
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 124
Originariamente scritto da Girmi
-
31-01-2007, 16:19 #359
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 82
Io ho il Mac mini dual core.
Stando alle vostre informazioni dovrei prendere qualcosa che gestisca il video senza appesantire troppo la cpu.
Ma si pone una domanda: io ho collegato il mac mini a un proiettore di 110", con cui guardo i dvd, vorrei usarlo anche per guardarci la tv...
Ora non si vede meglio dal digitale terrestre che dal segnale analogico?
QUesto Hybrid si collega al cavo antenna normale e codifica il segnale in DTT vero?
Che mi consigliate per guardare la tv sempre da mac mini?
Grazie
PS: Miglia TVmini con EyeTV 2.0 - DTT ha pure questo l'entrata dell'antenna classica e fa da DTT vero?
Ha un ottimo prezzo sul sito apple, che ne dite?Ultima modifica di Aleflyer; 31-01-2007 alle 16:24
-
31-01-2007, 18:34 #360
Originariamente scritto da Aleflyer
a casa mia (Roma) il segnale analogico prelevato dal device è pessimo, il segnale digitale invece molto ma molto buono.
colleghi il cavo d'antenna standard, quello che hai già a casa, e puoi fare la sintonizzazione sia analogica che digitale; puoi anche switchare da analogico e digitale nel caso in cui hai un canale che l'analogico vede e il digitale no (canali regionali piccoli piccoli)Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7