Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 76
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    --Roma--
    Messaggi
    46

    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Qui non siamo su HWU.. ma nella sezione HTPC di AVforum..
    Quindi l'obiettivo è assemblare PC in grado di esibire buone prestazioni in condizioni di silenzio massimo, dal momento che la nostra attenzione deve essere rivolta alla visione ed ascolto dei media riprodotti dal HTPC.

    Da quento punto di vista, come ampiamente discusso ed argomentato, una piattaforma AMD garantisce risultati migliori.

    beh...allora non mi sembri un buon esperto....ti dico solo che ho il pc in camera di mia figlia di neppure 2 anni....e capita che ogni tanto lo tenga acceso x 36 ore di fila....e lei riesce a dormire tranquillamente....in qunto ho creato un ottimo compromesso tra ''rumore''e ''prestazioni''......

    X la visione e l'ascolto.....beh.....dubito di avere molti rivali......in fatto di qualità dei componenti.....assemblaggio,cablaggio e settaggi a regola d'arte.....

    E ho un PIV...........
    A casa??
    Tutto SONY......

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da gargasecca
    beh...allora non mi sembri un buon esperto....ti dico solo che ho il pc in camera di mia figlia di neppure 2 anni....e capita che ogni tanto lo tenga acceso x 36 ore di fila....e lei riesce a dormire tranquillamente....in qunto ho creato un ottimo compromesso tra ''rumore''e ''prestazioni''......
    [...]
    No, ha ragione Cobracalde: anche io a casa ho due server Win2003 sempre accesi molto silenziosi, ma comunque il mio HTPC lo è molto di più.
    Con gli HTPC non si parla di "compromesso" tra rumore e prestazioni: si mira ad ottenere il massimo in entrambi i casi e basta. Per questo motivo AMD, con le sue temperature basse e i suoi consumi ridotti, è la scelta migliore.

    Se poi ritieni di avere il massimo in tutto (qualità dei componenti, assemblaggio, cablaggio e settaggi a regola d'arte)... questo forum è fatto proprio per questo: invia il tuo setup hw/sw e parliamone.

    Ciao,
    Ultima modifica di Marlenio; 02-12-2005 alle 11:26
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da gargasecca
    Hai paura di spendere qualche € in + x i megawatt che ha consumato il procio...
    Consumiamo tutti di più, che bello, tanto sono le automobili che inquinano. Iniziamo a fare la nostra parte, tutti.

    Ad ogni modo, i consumi inferiori non sono l'unica ragione per mettere CPU AMD64 in un desktop HTPC.

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Se poi ritieni di avere il massimo in tutto (qualità dei componenti, assemblaggio, cablaggio e settaggi a regola d'arte)... questo forum è fatto proprio per questo: invia il tuo setup hw/sw e parliamone.

    Ciao,
    Il suo PC:

    CoolerMaster Wave-Master Black/Gigabyte GA-8IK1100/Prescott 3,2E-D0@3,69 def./Zalman 7000a CU/1gb-dual Kingston BH5 KHX3500 230mhz 6-2-3-2 v2,9/PoV-5900XT nera@520-925/Hitachi7k250-80gbATA+120gbSATA/Asus Dvd-E616A/Nec ND-3500AG/Sb Audigy Player/Dtt-2200/Enermax EG465P-VE

    Ciao

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Quanto ai consumi/Watt da dissipare, gli ultimi stepping dei Prescott per LGA 775 sono migliorati, soprattutto in idle, ma a pieno carico la situazione è questa (ci sono varie CPU AMD ed Intel, single e dual core):





    I nuovi core Intel, Cedar Mill e Presler, ridurranno leggermente i consumi, che resteranno comunque sensibilmente superiori a quelli delle CPU AMD. Le prestazioni dei prossimi processori Intel, clock for clock, saranno più o meno uguali a quelle di Prescott e Smithfield.

    Per gli aficionados Intel, s'ha da attendere Conroe (1 anno).
    Ultima modifica di erick81; 02-12-2005 alle 12:13

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da gargasecca
    X la visione e l'ascolto.....beh.....dubito di avere molti rivali......in fatto di qualità dei componenti.....assemblaggio,cablaggio e settaggi a regola d'arte.....
    E questo il suo sistema audio...

    Io personalmente a casa ho 2 sistemi Home Theatre 5.1......che x mie esigenze e disponibilità economiche sono x me con il miglior compromesso rapporto qualità/prezzo/prestazioni...... ....uno in salone....tutto SONY...e l'altro in camera di mia figlia....sul pc....e il Sub della Sony.....120w in RMS x 20cm di diametro doppio magnete....ho dovuto aprire la cassa e rivedere + volte la coibentazione.....trovando a mio gusto il miglior settaggio.......

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    --Roma--
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    E questo il suo sistema audio...

    Io personalmente a casa ho 2 sistemi Home Theatre 5.1......che x mie esigenze e disponibilità economiche sono x me con il miglior compromesso rapporto qualità/prezzo/prestazioni...... ....uno in salone....tutto SONY...e l'altro in camera di mia figlia....sul pc....e il Sub della Sony.....120w in RMS x 20cm di diametro doppio magnete....ho dovuto aprire la cassa e rivedere + volte la coibentazione.....trovando a mio gusto il miglior settaggio.......

    Allora....credo che non ci capiamo.......

    Non è che voglia fare lo ''sborone'' o vantarmi di non so cosa......mi sembra invece che voi perdiate di vista il fattore ''silenzio'' e/o ''prestazione'' rispetto ad una configurazione che l'utente del 3d ha detto....

    Il fatto di postare le mie varie configurazioni....sinceramente lasciano il tempo che trovano....sopratutto xchè non le ho postate io in prima persona x discuterne con voi....
    Ora....oltretutto....è estremamente restrittivo dire....''''lui c'ha questo....lui sente questo...ecc''.....senza poi postare le foto dei propri lavori......cosa che cmq vi aiuterebbe a capire che il fattore ''processore'' pesa in tutta la storia non + del 10%......sono altri i problemi.....la qualità dei componenti....le ventole....l'alimentatore....il case...la sua solidità e coibentazione...e sopratutto gli hard disk....

    Se il tuo ''quote'' è solo x dire....''''guarda che razza di impianto e/o componenti ha'' beh hai sbagliato persona......

    Se invece le discussioni sono ''costruttive'' allora da parte mia avrete tutto l'impegno.....ma non venite a dirmi...che se un pc è AMD o INTEL è meglio l'uno o l'altro....
    A casa??
    Tutto SONY......

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    --Roma--
    Messaggi
    46
    Questo è il mio pc....e ditemi se non è ''silenzioso''......







    Le fotine sono di quest' estate....ora ho in prova un nuovo hard disk.....ma a '''orecchio'' mi sembra leggermente + rumoroso degli Hitachi......
    A casa??
    Tutto SONY......

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da gargasecca
    [...]
    Con le ho postate io in prima persona x discuterne con voi....
    Ora....oltretutto....è estremamente restrittivo dire....''''lui c'ha questo....lui sente questo...ecc''.....senza poi postare le foto dei propri lavori......cosa che cmq vi aiuterebbe a capire che il fattore ''processore'' pesa in tutta la storia non + del 10%......sono altri i problemi.....la qualità dei componenti....le ventole....l'alimentatore....il case...la sua solidità e coibentazione...e sopratutto gli hard disk....

    [...]

    Se invece le discussioni sono ''costruttive'' allora da parte mia avrete tutto l'impegno.....ma non venite a dirmi...che se un pc è AMD o INTEL è meglio l'uno o l'altro....
    Credo che sia tu a non avere letto bene questa sezione del forum: se guardi qualche post, noterai che qui si parla a tutto spiano degli "altri problemi", e quindi componenti, alimentaotri, ventole e compagnia bella, compresi anche gli hard disk.

    E sono tutte discussioni costruttive, e soprattutto documentate (vedi per fare un esempio i post di Erik81).

    Per questo motivo, direi che attualmente, un Athlon 64 è la scelta migliore per un HTPC... e non lo dico solo io, dato che è praticamente uno standard per questo tipo di macchine.
    Considera infine che in un HTPC il peso del processore è molto superiore al 10%... e appena inizierai a giocare con FFDshow te ne renderai conto anche tu.

    Ciao,
    Ultima modifica di Marlenio; 02-12-2005 alle 13:43
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    --Roma--
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Credo che sia tu a non avere letto bene questa sezione del forum: se guardi qualche post, noterai che qui si parla a tutto spiano degli "altri problemi", e quindi componenti, alimentaotri, ventole e compagnia bella, compresi anche gli hard disk.

    E sono tutte discussioni costruttive, e soprattutto documentate (vedi per fare un esempio i post di Erik81).

    Per questo motivo, direi che attualmente, un Athlon 64 è la scelta migliore per un HTPC... e non lo dico solo io, dato che è praticamente uno standard per questo tipo di macchine.
    Considera infine che in un HTPC il peso del processore è molto superiore al 10%... e appena inizierai a giocare con FFDshow te ne renderai conto anche tu.

    Ciao,
    mi spiace...forse tu non hai letto il titolo del 3d..... e dubito che se uno si mette a giocare a FFDshow con una 7800gtx il processore c'entri molto.....se si tratta di un AMD dual o PIV dual......

    Se poi uno vuole il silenzio assoluto...va con il liquido...a prescindere dal procio...con il mega ventolone sul radiatore al minimo.....:-)
    A casa??
    Tutto SONY......

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da gargasecca
    mi spiace...forse tu non hai letto il titolo del 3d..... e dubito che se uno si mette a giocare a FFDshow con una 7800gtx il processore c'entri molto.....se si tratta di un AMD dual o PIV dual......
    Beh, considera che con Sgnao ci siamo sentiti più di una volta per telefono proprio per il discorso da cui è poi derivata l'apertura del 3D, quindi il senso penso di averlo capito abbastanza bene.

    Per quanto riguarda la CPU e FFDShow, prova ad applicare un Resize Lanczos 2 su un HTPC con montato magari un PIII o un Sempron e poi ne riparliamo.

    Tant'è che lo stesso Sgnao nel post di apertura diceva:

    ...E da qui il dubbio, adesso vi spiego io adesso ho P4 2.66 GHz e sinceramente quando mi metto a smanettare un pò con i filtri di ffdshow il processore và subito a 100% pertanto cercavo qualcosa che mi facesse fare un salto di qualità visto che adesso volevo farmi un htpc dedicato.....
    Ciao,
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da gargasecca
    [...]
    Se poi uno vuole il silenzio assoluto...va con il liquido...a prescindere dal procio...con il mega ventolone sul radiatore al minimo.....:-)
    Non vorrei sembrare un rompiscatole, ma i raffreddamenti a liquido che ho sentito fanno un rumore (la pompa) abbastanza elevato. Senza contare poi il rischio dell'eventuale rottura di qualche tubo con ovvie conseguenze sulla componentistica.

    Ripeto: le soluzioni che vanno magari benissimo per un PC "normale" o da gioco, non è detto che vadano altrettanto bene su un HTPC, che costituisce un caso molto particolare.

    Ciao,
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    "Stiamo" importando il meglio di HWUF, non c'è che dire

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    - Asus P5LD2 + Pentium D 820 = 437 €;

    - Asus A8N-E + Athlon 64 X2 3800+ = 490 €;

    Per poco più di 50 € la scelta non è in dubbio: la soluzione AMD risulta vincente, per prestazioni, dissipazione termica/consumi, facilità di overclocking (ad aria e con ventole silenziose) ed upgradabilità (AMD ha in catalogo Athlon 64 X2 molto più performanti rispetto alla gamma Pentium D/EE 840).

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    --Roma--
    Messaggi
    46

    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Beh, considera che con Sgnao ci siamo sentiti più di una volta per telefono proprio per il discorso da cui è poi derivata l'apertura del 3D, quindi il senso penso di averlo capito abbastanza bene.

    Per quanto riguarda la CPU e FFDShow, prova ad applicare un Resize Lanczos 2 su un HTPC con montato magari un PIII o un Sempron e poi ne riparliamo.

    Tant'è che lo stesso Sgnao nel post di apertura diceva:

    Ciao,

    Si ma lui non parlava di un vecchio PIII ma di un PIV....e considerando la soluzione + economica e meno ''stravolgente'' x la sua configurazione...che cmq sarebbe bene che postasse....è un cambio del suo processore con uno + potente....tutto qui.....

    Cmq...non è bello confrontarsi con persone...''di parte''...nè tantomeno utile.....in questa maniera ognuno porta acqua al suo mulino....e non si hanno discussioni costruttive......
    A casa??
    Tutto SONY......


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •