Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Media Portal: MCE come vorremmo che fosse?


    Premetto che uso MCE 2005 (autocostrito ed SO regolrmente acquistato) da ormai un anno e non metto in dubbio che quello che fa lo fa bene (escluso visione DVD su VPR).

    Ma dopo un anno inizio ad essere stanco di aver un SO che prometteva la luna ed invece è rimasto fermo con i suoi enormi difetti e pregi.
    Anche al TAV non ho visto nessuna miglioria (a livello SW).

    Finalmente dopo un pò di prove su altri PC mi sono deciso ad installare Media Portal sull'MCE di casa (per altro convivono e non si danno fastidio).

    Ebbene stupore. Fa tutto quello che fa MCE (almeno di quello che uso io) ed in più tante altre cose.
    Lo ho installato velocemente e configurato altrettanto velocemente (per il primo avvio la cosa piu' complicata è stata dare il nome ai canali TV mentre li riconosceva )
    Riconosce automaticamente anche il telecomando di MCE 2005.

    E fino a qui, anche una volta avviato, è più o meno come MCE.

    Quando avvio il programma di setup avanzato (prima avevo fatto lo wizzard) lo stupore aumenta.
    Posso usare i codec che voglio (ho impostato i cyberlink/AC3 filter per i video e Dscaler/AC3 filter + ffdshow per i DVD). Ho fatto vedere nello stesso momento sia l'ingresso TV analogico che quello composito (non in contemporanea ma il composito me lo ho fatto configurare come un canale TV), questa semplice operazione è fantascienza in MCE.
    Ho visto che ci sono i driver per moltissime schede e supporta contemporaneamente DVB-S, DVB-T e analogico (comprese CAM e compagnia bella).
    Ed in più ci sono moltissime funzioni/configurazioni che si possono fare.

    Non so ancora se passerò definitivamente a Media Portal perchè prima lo lasciero in test per un pò (MCE si è dimostrato molto stabile in questo anno), però mi sento un pò preso in giro da MS che mi ha promesso (e fatto pagare) un sistema rivoluzionario che si è rivelato invece un sistema con "poche" funzionalità e che viene poco sviluppato (ebbene si, il rollup 2 se farà solo quello hce ho letto è poco di piu' che una listina di fix ed onestamente ad un anno di distanza è proprio poco).

    A questo punto mi chiedo:
    Ma MCE è sopravvalutato?
    E perchè viene spinto così tanto (sopratutto dalla riviste di settore) se è un prodotto così limitato?
    Oppure si sa che fra poco si adeguerà e io non lo so)

    N.B.: La mia non vuol essere un'accusa verso MS, le riviste di settore o chi ha MCE ma solo una riflessione su cosa ci era stato promesso l'anno scorso e su cosa NON è stato mantenuto.

    N.B.2: lo ribadisco, per evitare flame, uso regolarmente MCE e quello che fa lo fa bene, non le metto in dubbio; ma mi sembra che ci siano SW che queste cose le fanno altrettanto bene ma ne fanno molte di più come a me piacerebbe da MCE (viste le promesse iniziali ed il prezzo pagato).
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Galleno
    Messaggi
    200
    Dipende, mce in quello che deve fare lo fa bene, ed essendo integrato con l'os è super stabile.
    Al contrario media portal manca ancora di velocita'(ci vuole un po' ad avviarlo) ah ancora diversi bug, e poi esce sempre con una release nuova ogni giorno, per cui uno lo deve aggiornare in continuazione e molte volte perde la lista canali.
    Direi che media portal è per l'utente un po' piu' esigente(infatti richiede il doppio di configurazione) mentre media center è un prodotto piu' commerciale e graficamente ancora una spanna sopra media portal.
    La soluzione quale è??
    Io uso tutti e due, media center con la nova t(dtt) media portal con la 150mce e la sky star 2, cosi' posso avere il controllo di tutte le schede nel pc e funzionano benissimo in contemporanea(posso arrivare a registrare 3 programmi diversi in contemporanea).
    Abbonamento sky: Myskyhd + digitalkey + 2skymultivision con pacchetto full. In lutto per prematura morte 65vt60(il vetro non può reggere a tutto..) rimasto con Plasma lg 60 pollici in attesa di Sony 75 lcd (plasma dove sei...).

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Beh in realtà MCE non è piu' integrato di Media Portal con Win... sono due applicazioni .NET anche se MCE ha il vantaggio di avere dei servizi (vedi telecomando) e driver un po' piu' avanzati (del resto il telecomando di MCE funziona anche con MCE chiuso).

    E' vero sulla lentezza di avvio in compenso alcune applicazioni di MP sono piu' veloci di MCE in funzione (a me servoo 2 min per aprire la TV sotto MCE mentre in MP è istantaneo).

    Sulla stabilità immaginavo quanto da te espresso, del resto MCE si è dimostrato veramente solido in questo anno (a prova di moglie schiaccia tasti a caso e lunghe ore di uso )

    Quello che mi disturba però è la grossa quantità di cose in più che può fare MP (tralasciando il discorso ffdshow che magari è per utenti particolari come noi).
    Che alla fine si traduce nell'uso di varie schede ed in contemporanea (comprese schede per vedere le TV a pagamento - ovviamente stò parlando per chi ha abbonamenti regolari -).

    Possibile che, tenendo conto di quanto è comodo MCE, non possano aggiungere quelle funzioni che con tanta facilità si trovano sotto MP?

    IMHO, almeno a livello di funzionalità, MP è nettamente superiore ad MCE (anche se magari ha qualche magagna in piu') ed è un vero peccato.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Busnago (MI)
    Messaggi
    986
    Sul fatto che MP faccia una versione alla settimana non sono daccordo, sto ancora aspettando la versione che dovrebbe accelerare lo startup.
    Il telecomando lo gestisce benino, lo trovo un pò consumatore di CPU ma e' pur sempre un programma free.
    In effetti e' aperto ad ogni plugin ( sto provando a scrivermene uno anche io ) cosa che mi ha fatto preferire il software rispetto a MCE .

    Probabilmente MS sta "covando" qualche cosa non e' da Bill
    adagiarsi sugli alloriin un settore in continua evoluzione.

    Ciao
    PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
    Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Tempo fa provai la versione 1.2 di MP sul pc da lavoro, dove è installato un AMD 2400+ con la Nova-t, ma ricordo che non rimasi soddisfatto della funzione TV.

    Il cambio di canale era lento e vi erano blocchi continui.

    Adesso avrei in mente di provare la nuova versione, sull'htpc che è provvisto di una cpu più potente (AMD 3200+ Venice): che dite risolverei i precedenti problemi?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    preso dallo sconforto dal bug del "mischiamento" dei canali in WMCE 2005, sto analizzando per bene MP da qualche giorno, e devo dire che la parte piu buggosa e' proprio quella che mi interessava di piu'... ovvero la parte TV / PVR, fermo restando che e' necessario installare un plugin tipo PVR Scheduler per gestire adeguatamente le registrazioni da EPG, le ricorrenze eccetera, con la mia config (non posso generalizzare infatti...), MP con il Timeshifting, la pausa digitale e la registrazione e' decisamente instabile, ogni tanto prende e si chiude da solo ..., e per riavviarlo si deve prima chiuderlo dal task manager.
    Da questo punto di vista WMCE 2005 sfiora invece la perfezione, e non mi ha mai dato problemi.

    La parte che pero' mi interessa di piu' di MP e' la possibilita' di gestire una scheda DVB-s con CAM Dragon e abbo di Sky...
    Rimango pero' un tantino scettico sulla capacita' di sviluppo di un piccolo team e dei suoi free beta tester, in confronto al colosso M$ ...

    P.S. francamente non vedo particolari differenze tra lo start up di WMCE in confronto ad MP, idem per il modulo TV
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    charger2000 ha scritto:

    La parte che pero' mi interessa di piu' di MP e' la possibilita' di gestire una scheda DVB-s con CAM Dragon e abbo di Sky...
    Rimango pero' un tantino scettico sulla capacita' di sviluppo di un piccolo team e dei suoi free beta tester, in confronto al colosso M$ ...
    Beh spesso i software free hanno dimostrato di essere ben superiori ai software M$ (vedi mondo linux)...
    In effetti è proprio questo il punto, dopo aver speso denaro per un SO (che proprio perchè ha un colosso dietro dovrebbe essere un passo avanti agli altri) mi dispiace vedere che un SW free anche se piu' instabile fa così tante cose in più.

    La stabilità è un bel punto a favore di MCE.

    Anche a me la cosa che fa più gola è quella di poter aggiungere le funzionalità di ricevitore SAT e DTT in contemporanea sul mio sistema.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    andra ha scritto:

    In effetti e' aperto ad ogni plugin ( sto provando a scrivermene uno anche io ) cosa che mi ha fatto preferire il software rispetto a MCE .
    Io ho provato per MCE ed in effetti le API messe a disposizione non mi sono piaciute per nulla...

    Non avevo pensato a vedere quelle per MP, gli darò un'occhiata.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Galleno
    Messaggi
    200
    Per aggiornamenti continui mi riferisco alle cvs che escono ogni tot ore dal sito di media portal.
    Io rimango dell'idea di usare tutti e due di comune accordo.
    Media center pero' puo' solo che migliorare anche se sara' difficile che raggiunga la versatilita' di media portal.
    Abbonamento sky: Myskyhd + digitalkey + 2skymultivision con pacchetto full. In lutto per prematura morte 65vt60(il vetro non può reggere a tutto..) rimasto con Plasma lg 60 pollici in attesa di Sony 75 lcd (plasma dove sei...).

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Io mi ero quasi deciso su Mediaportal... ma la mancanza del supporto diseqc per il mio fireDTV... mi costringe a usare mytheatre.

    Appena Meedio sarà compatibile con il fireDTV.. penso di darci un'occhiata più approfondita.

    Come ho già scritto.. penso che grosse novità per MCE si vedranno unicamente con la versione VISTA..

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    cobracalde ha scritto:

    Come ho già scritto.. penso che grosse novità per MCE si vedranno unicamente con la versione VISTA..
    Ma questo vorrebbe dire che almeno per 2 anni non cambierà quasi nulla sotto MCE.

    Mi sembra un po' troppo come tempo.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    lucof2000 ha scritto:
    Per aggiornamenti continui mi riferisco alle cvs che escono ogni tot ore dal sito di media portal.
    Beh questo è normale, del resto gli sviluppatori mettono tutto ciò che fanno nel cvs, quella è la versione di sviluppo non quella definitiva.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Riker ha scritto:
    Ma questo vorrebbe dire che almeno per 2 anni non cambierà quasi nulla sotto MCE.

    Mi sembra un po' troppo come tempo.
    Leggi bene questa "intervista" in occasione del lancio del rollup2..

    link

    Ogni volta che le domande vertono su grosse novità previste per MCE.. il responsabile Microsoft parla di Vista... il cui lancio, negli USA, è previsto per il prossimo anno..

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Galleno
    Messaggi
    200
    Vista dovrebbe vedere la luce pui' o meno quado esce windows vista, quindi nel 4 quarto del 2006 settembre -dicembre.
    E attenzione, la versione che uscira' non si chiamera' media center(o almeno il nome del'so non sara' cosi') ma si chiamera' Home Premium Edition: stando alle indiscrezioni sostituirà sia la versione XP Media Center che quella per Tablet PC e sarà rivolta soprattutto all'utente che sfrutta le funzionalità multimediali del PC. Previsto il supporto ad HDTV, DVD management sia per la creazione che per l'esecuzione, supporto alle connessioni di rete sia tradizionali che senza fili. Sarà molto probabilmente la versione più utilizzata in mabito notebook.
    Oltre a questa' uscira' ci sara' la versione totale di vista cioè la Ultimate Edition.
    Abbonamento sky: Myskyhd + digitalkey + 2skymultivision con pacchetto full. In lutto per prematura morte 65vt60(il vetro non può reggere a tutto..) rimasto con Plasma lg 60 pollici in attesa di Sony 75 lcd (plasma dove sei...).

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    cobracalde ha scritto:
    Leggi bene questa "intervista" in occasione del lancio del rollup2..
    Si la avevo vista

    La mia speranza era che non si dovesse aspettare le nuova generazione per avere le cose basilari che servono ora.

    Purtroppo anche se Vista uscirà l'anno prossimo temo che alla fine avremo in casa la nuova versione di MCE (comunque si chiami) non prima del 2007 (ipotesi mia).
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •