Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 61
  1. #46
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Citazione Originariamente scritto da iafaccio Visualizza messaggio
    ... re installare tutto da capo.
    Guarda che quel device esiste nell' hardware, reinstallando tutto hai buone possibilità di ritrovartelo comunque con il punto interogativo giallo!
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  2. #47
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.418
    Ciao, dico la mia… vero quello scritto da iafaccio che saluto, se si parla di installazione pulita, quindi formattazione e poi installazione sistema operativo, tutte le librerie dinamiche *.dll che si trovano in Windows/system32/ o Windows/sysWOW64/ che fanno capo ai programmi, devono essere reinstallate.

    Quello scritto da pace830sky può essere vero, ma le variabili reinstallando il tutto sono diverse, tu lello hai avuto un periodo dove questo problema non esisteva, non c'è da tribulare poco a rimettere il tutto, deve valerne la pena.

    Utilizzando Media Creation Tool potresti mantenere i programmi installati, puoi farlo selezionando questa opzione in fase di creazione, ma si parla di ripristino del sistema, e non di installazione pulita.
    Ultima modifica di oceano60; 21-04-2021 alle 14:08

  3. #48
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Stando così le cose, mi conviene non fare niente. Ci ho messo anni per costruire una macchina soddisfacente, scattante e gestibile con il telecomando. Accendo, seleziono il film e parte.

    Magari in avanti posso provare a creare una seconda partizione (ho un SSD da 240GB) in cui installare Win10 Home da capo, e vedere che succede. Se tutto va bene, potrei copiare i programmi che mi interessano e le varie impostazioni nella seconda partizione. Male che va posso sempre ripristinare il backup dell'intero disco che ho creato con Acronis.

    Ma leggendo quello che scrive pace830sky, non credo risolverò il problema
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.476
    ma per mi curiosità hai provato a installare i driver "Etron USB 3.0 driver ver:1.0.0.115" anche se non capisco perché sono disponili solo nella zona beta

    Aggiornamento del Bios lo hai già tentato ? ho riletto il post e se non mi è scappato non mi sembra sia stata una opzione discussa.

    Ciao
    Luca

  5. #50
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Edit: driver trovati, più tardi aggiorno

    Il Bios è aggiornato
    Ultima modifica di lello; 22-04-2021 alle 10:16 Motivo: Risolto...
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  6. #51
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Driver installati, ma anche questo tentativo è andato a vuoto
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  7. #52
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.418
    Citazione Originariamente scritto da lello Visualizza messaggio
    Magari in avanti posso provare a creare una seconda partizione (ho un SSD da 240GB) in cui installare Win10 Home da capo, e vedere che succede. Se tutto va bene, potrei copiare i programmi che mi interessano e le varie impostazioni nella seconda partizione. Male che va posso sempre ripristinare il backup dell'intero disco che ho creato con Acronis.
    Questo avrebbe più senso, puoi sostituire il tuo SSD da 240 GB anche con hardisk meccanico (lasciando appunto intatto l'originale), ripristinare il backup con Acronis o reinstallare Windows 10 da zero, e vedere il risultato.
    I programmi vanno reinstallati non è possibile copiarli, il punto interrogativo giallo non era presente quando avevi creato l'immagine con Acronis?
    Ultima modifica di oceano60; 22-04-2021 alle 15:52

  8. #53
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    I programmi vanno reinstallati non è possibile copiarli,.........[CUT]
    Certo, mi sono espresso male. Io reinstallerei i programmi e poi importerei i vari settaggi. Mi riferisco in particolare a player Jriver che permette di esportare/importare librerie e settaggi.

    Con Acronis ho impostato il sistema incrementale, ed ogni tanto libero i vecchi backup per recuperare spazio. Il backup più vecchio risale a febbraio, ed il triangolo giallo c'era
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  9. #54
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Citazione Originariamente scritto da lello Visualizza messaggio
    Una cosa che ho notato, è che a volte scompare per poi riapparire da solo nel giro di 12/13 secondi. Questa cosa succede 3/4 volte e poi appare definitivamente.
    Questa cosa non può dipendere da qualche programma che va alla ricerca del suo device per poter funzionare?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  10. #55
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.418
    Comprendo lello, se con Acronis hai impostato il backup incrementale, e il più vecchio salvataggio prevedeva la comparsa del triangolo giallo, ma ricordi che hai avuto periodo dove non si presentava, sostituire hardisk con altra periferica (lasci intatto l'originale e non rischi niente) e installi da zero il sistema operativo, e poi vedi il risultato.

  11. #56
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Ritenendo che a questo punto possa essere un problema hardware, ho aperto il case ed alla fine ho visto che l'header USB3_4_5 a cui in passato avevo collegato la scheda USB in dotazione alla mobo https://imgbb.com/r0R16gw , ha un paio di piedini piegati ed uno mancante: può essere questa la causa? Esiste un modo per scollegare a livello software questo header?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  12. #57
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.418
    Quello mancante che sia la fase per l'innesto del connettore, da software via BIOS, c'è da guardare se esiste voce che ti può dare questa possibilità.

  13. #58
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Ho girato in lungo ed in largo il bios, ma non ho trovato quello che interessa a me. Se qualcuno ha tempo e si vuole divertire, qui ci sono alcune videate del mio bios: https://www.anandtech.com/show/6089/...y-bites-back/2
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  14. #59
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.418
    Dal manuale della scheda a pagina 77, trovi per disabilitare le USB, nel BIOS sono sotto la voce Advanced\USB Configuration:


  15. #60
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643

    Si, ma in quel modo non mi disabilita TUTTI gli ingressi USB? Rischio che poi non funziona neanche la tastiera/mouse.

    Io dovrei disabilitare SOLO quell'header USB3_4_5.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •