Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 61
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.493

    Guardando i driver per Windows 7 64 bit leggo: FireDTV BDA DVB-S o Digital Everywhere, prova con questi termini.

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Scusate l'intrusione... non sono un "mago" dei computer ma un device USB con il punto interrogativo giallo non mi ha mai creato problemi... piuttosto che editare il registro mi sembra meno problematico posizionarsi sul device sconosciuto in gestione risorse cliccare con il destro del mouse e scegliere "rimuovi"...

    ...il punto è che se un device USB appare in gestione risorse vuol dire che è collegato in quel momento o sbaglio?

    ...per avere la storia di tutti i device USB mai connessi al PC ho usato USBDEVIEW (esistono due versioni 32 e 64 bit)... dà anche i codici del vendor (*) e device (anche se suppongo che il device sconosciuto non li abbia impostati)... raggruppandoli per data di installazione (=data in cui è stato inserito la prima volta il device USB) si riescono ad identificare i vari device installati per lo stesso "aggeggio" ...

    ...effettivamente facendo "rimuovi" da gestione risorse il device scompare dall' elenco di USBDEVIEW...

    Ecco la pagina dell' utility:

    http://www.nirsoft.net/utils/usb_devices_view.html

    p.s. ha anche fatto "rimuovi" con la funzione di USBdeview (anche qui cllick con il destro del mouse) ed il mio PC funziona ancora...

    (*) con google dal codice si può trovare la descrizione in chiaro ma spesso sono le aziende che producono il microchip piuttosto che il marchio del prodotto che noi abbiamo connesso
    Ultima modifica di pace830sky; 10-04-2021 alle 05:47
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.493
    Ciao pace830sky, nessuno è un mago del computer, e chi crede di esserlo beh… è una materia che le variabili e le cose da imparare non finiscono mai, qualsiasi cosa che puo' aiutare lello puo' essere utile.

    Alla tua domanda per la rimozione della periferica USB, lello ha già provveduto ma poi ricompare, all'altra domanda:

    ...il punto è che se un device USB appare in gestione risorse vuol dire che è collegato in quel momento o sbaglio?

    Purtroppo non è sempre cosi, anche se la logica porterebbe a pensare questo, ti lascio articolo:

    https://www.valoroso.it/rimuovere-i-...di-windows-10/
    Ultima modifica di oceano60; 10-04-2021 alle 06:53

  4. #34
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Scusate l'intrusione... .........[CUT]
    Quali scuse, anzi, ogni intervento è gradito.

    Come ti ha già detto oceano60, in effetti ho provato più volte a rimuovere il device sconosciuto sia da pannello di controllo che con USBdeview, ma ricompare sempre.

    Ho provato anche a disinstallare tutti gli USB dal pannello di controllo, scollegarli fisicamente e poi riavviare il pc, ma niente da fare.

    In ID hardware i codici del vendor non appaiono

    In effetti l'htpc funziona ed anche bene ma, come dicevo, non vorrei che fosse un avviso di qualcosa che sta per rompersi.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Su questo punto sono più che ottimista sul fatto che sia innocuo, di punti interrogativi gialli nei miei vari computer ne ho avuti, per lo più per un qualche driver non essenziale (almeno per il tipo di uso che ne faccio) di una qualche funzione poco o nulla usata di una delle schede o perfino della scheda madre.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    ...vuol dire che è collegato in quel momento o sbaglio?
    Secondo me sì, se hai un pendrive scassato (che non viene più riconosciuto) quando lo metti esce il punto interrogativo giallo, quando lo togli scompare.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.493
    Puoi avere ragione.

  8. #38
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    .. quando lo metti esce il punto interrogativo giallo, quando lo togli scompare.
    Ho fatto una prova semplice, semplice. Ho spento l'htpc, tolta l'alimentazione e scollegati tutti i cavi USB escluso quello della tastiera/mouse wireless. Riacceso, senza ricollegare i cavi, e nel pannello appaiono tutti i device, esclusi gli HDD e BD esterni, con il dispositivo USB sconosciuto ed il suo bel triangolo giallo.

    Resterebbe da scollegare la tastiera, ma per fare questo dovrei procurarmi un vecchio mouse con filo.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sull' uscita USBdeview c'é il giorno della connessione... nello stesso giorno sono stati aggiunti altri device? Potrebbero far pare di un' unica installazione con lo "sconosciuto".
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Sull' uscita USBdeview c'é il giorno della connessione... nello stesso giorno sono stati aggiunti altri device? Potrebbero far pare di un' unica installazione con lo "sconosciuto".
    Come giorno della connessione mi da l'ultima volta in cui ho disinstallato e reinstallato lo "sconosciuto". Ho notato però che il numero di driver fornito da Microsoft era lo stesso della tastiera/mouse wireless, mi sono procurato un mouse con filo, ho scollegato il ricevitore usb della tastiera/mouse, ho disinstallato da USBdeview con il mouse con filo tutti i device con quel numero di driver, ho riavviato e.....lo sconosciuto è sempre li.

    Lo so, non mi crea alcun problema ma è come quando si brucia un pixel del TV: lo sguardo va sempre li
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non sono sicuro che ci abbia a che fare ma in una situazione simile (messaggio win 10 unknown usb device) si suggerisce di cambiare le opzioni di risparmio energetico per disabilitare lo spegnimento selettivo dei device usb.

    E' al punto 6 di questa guida: https://www.makeuseof.com/ways-to-fi...or-windows-10/

    c'é anche un video che dice sostanzialmente lo stesso

    Non ho capito bene i particolari è come se il device non fosse riconosciuto perché il risparmio energetico lo ha... "spento"! (???)

    Non si fa però alcun riferimento a device elencati con il punto interrogativo giallo (???)
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #42
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644
    Anche questo tentativo è stato inutile.

    Esiste un modo per reinstallare Win 10 in maniera veramente pulita, cioè senza toccare veramente tutti i programmi e le cartelle personali? Cioè l'OS e basta?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.297
    In maniera veramente pulita vuol dire re installare tutto da capo.
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  14. #44
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644
    E per mantenere tutti i miei file e programmi cosa dovrei fare?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.297

    Puoi solo mantenere i documenti, i programmi li devi ri installare.
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •