Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 50 di 61 PrimaPrima ... 4046474849505152535460 ... UltimaUltima
Risultati da 736 a 750 di 910
  1. #736
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    103

    Buongiorno a tutti, una domanda tecnica......
    Premetto che il mio ampli a/v è vecchiotto e non ha ingressi HDMI ma per l'audio posso usare solamente ingressi ottici e coassiali, con il mio lettore blueray sony non ho nessun tipo di problema, una volta selezionato l'ingresso ottico corrispondente il display dell'ampli mi scrive la decodifica DD o DTS scelta dal lettore e fin quì tutto ok.
    Per l'HTPC che stiamo assemblando, mi sono dovuto dotare di uno splitter per poter avere un'uscita ottica da mandare all'ampli, e quì cominciano i problemi, premetto che sto utilizzando l'immagine fornita da Microfast, selezionando nell'ampli l'ingresso ottico corrispondente all'HTPC sul display compare la scritta PCM DECODE e non mi scrive la codifica scelta dall'HTPC.
    Non so se sono stato sufficientemente chiaro, ma praticamente non avviene la decodifica DD o DTS presente nell'audio.
    Adesso considerando che il lettore non ha questo problema, devo settare qualche cosa su mediaportal o madVr per avere in uscita la decodifica invece di un segnale PCM?
    Grazie a tutti e buon fine settimana

  2. #737
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Vanno settati i LAV Audio in modo che invece di decodificare butta fuori il raw, solo il core di DD e DTS non potendo la spdif veicolare flussi compressi HD.
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  3. #738
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Pinoginoo Visualizza messaggio
    Buonasera a tutti volevo innanzitutto ringraziare Microfast per la splendida immagine che ci hanno dato, fatto il ripristino sul ssd prima di installarlo e funziona alla perfezione, davvero grazie.

    Spero che le verifiche sulla scheda di cattura stiano procedendo (e sulla produzione del relativo software), sarei davvero felice di poter creare un pr..........[CUT]
    Sulla Z390 funzionano benissimo le schede di acquisizione che utilizziamo e che poi sono tutte PCIe 4x
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  4. #739
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Sulla Z390 funzionano benissimo le schede di acquisizione che utilizziamo e che poi sono tutte PCIe 4x
    quali sono le schede ? nell'elenco hardware non trovo nulla e nei video si menzionano alcune tipologie ma da testare , se riusciste ad elencare quelle consigliate ci fareste un grande servizio ,per funzionare necessitano del software da voi menzionato ? grazie e ancora complimenti per il forum

  5. #740
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Si, guardando il video avevo capito fossero x8, poi controllando i modelli ho visto che sono tutte x4, inoltre anche fatto una cultura in ambito pcie che assolutamente ignoravo (giocando alla costruzione di questo PC mi sto divertendo un sacco)...

    Praticamente su tutte le motherboard il secondo slot x16 è in realtà un x4, quindi vista la vicinanza di prezzo (circa 60/70 euro per mobo+cpu) ho deciso di fare uno step up sul processore e passare all'11400f (che peraltro ha un ottimo rapporto qualità prezzo) e alla msi z590 a pro, visto che il nuovo i5 gestisce 4 linee pcie in più (20 invece di 16), in modo da coprire le necessità dell'ssd nvme (x4) e in attesa di news sulla scheda di cattura non intaccare il bandwidth della x16 per la scheda video (che con i modelli 10th basta mettere un ssd e dovrebbe scendere a x8..)
    Ultima modifica di Pinoginoo; 16-04-2021 alle 15:52

  6. #741
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    103
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Vanno settati i LAV Audio in modo che invece di decodificare butta fuori il raw, solo il core di DD e DTS non potendo la spdif veicolare flussi compressi HD.
    Grazie Marco per l'indicazione, ti riferisci a mediaportal configuration vero? ho provato a cercare nelle varie voci, ma dopo numerosi tentativi non sono riuscito a trovare il settaggio da te consigliato.
    Quando hai modo e pazienza postresti guidarmi in maniera più dettagliata?
    Grazie e buon lavoro

  7. #742
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    287
    Citazione Originariamente scritto da sauro21 Visualizza messaggio
    Grazie Marco per l'indicazione, ti riferisci a mediaportal configuration vero? ho provato a cercare nelle varie voci, ma dopo numerosi tentativi non sono riuscito a trovare il settaggio da te consigliato.
    Quando hai modo e pazienza postresti guidarmi in maniera più dettagliata?
    Grazie e buon lavoro
    Ciao Sauro, vai nella barra di ricerca windows e digita LAV Audio Confguration e apri quella App, Nella finestra Audio Settings nei formats deve essere tutto flaggato nei Dolby e nei DTS

  8. #743
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    45
    Ciao a tutti, alla sesta puntata è stata data indicazione di alcune sonde di prezzo abbordabile (ovviamente nell'ottica consumer).

    Mi è parso di capire che il modello consigliato è Xrite i1Display Pro, del quale esiste una versione "liscia" e una versione "plus". L'ottimo Emidio mi è sembrato che abbia fatto cenno alle differenze ma io, anche riascoltando più volte, non sono sicuro di aver colto quale delle due sia meglio acquistare.

    Confermate essere la versione Plus?

  9. #744
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Ci dovrebbe essere una puntata del tutorial dedicata alla calibrazione (e settaggio madvr) ma non ho capito ancora quando ci sarà...

  10. #745
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da CI+ Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, alla sesta puntata è stata data indicazione di alcune sonde di prezzo abbordabile (ovviamente nell'ottica consumer).

    Mi è parso di capire che il modello consigliato è Xrite i1Display Pro, del quale esiste una versione "liscia" e una versione "plus". L'ottimo Emidio mi è sembrato che abbia fatto cenno alle differen..........[CUT]
    in realtà ci sono 2versioni per il mercato retail cioè la pro , la pro plus , (la versione studio non la considero) , le versioni pro funzionano con diversi programmi free ma non con diversi programmi a pagamento (poi in realtà in qualche modo si riesce) . L'altra versione è quella OEM cioè originale di fabbrica senza alcun legame predefinito a software risulta essere più versatile , tuttavia la trovi solo in USA e in Inghilterra e a causa delle tasse ti costa un po di più , le pro invece le trovi su Amazon a prezzi abbordabilissimi per il valore dell'oggetto

  11. #746
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da ROBERTO.F Visualizza messaggio
    in realtà ci sono 2versioni per il mercato retail cioè la pro , la pro plus . L'altra versione è quella OEM cioè originale di fabbrica senza alcun legame predefinito ..........[CUT]
    Ti ringrazio per la precisazione. In effetti la OEM rev.B corrisponde alla Plus, leggo da diverse parti. Il mio interesse non è l'abbinamento a software a pagamento (almeno non per ora, e se in futuro dovesse interessarmi vattelapesca se la situazione sarà la stessa di oggi, perciò evito acquisti peraltro con garanzia tutta da verificare).


    Delle due, meglio la plus? Ora ho un LCD, un domani un OLED o un VPR.

  12. #747
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da Antonio174 Visualizza messaggio
    Ci dovrebbe essere una puntata del tutorial dedicata alla calibrazione (e settaggio madvr) ma non ho capito ancora quando ci sarà...
    Io non ho particolare fretta, ho sentito anche io durante una puntata questa cosa, quando ci sarà la vedremo

    E' un acquisto che il realtà avrei dovuto fare da tempo, semplicemente visto che se è parlato metto l'oggetto tra gli acquisti da fare sotto controllo, pronto ad acquistarlo magari usufruendo di qualche sconto se capiterà (ma non credo accadrà)

  13. #748
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    103
    Citazione Originariamente scritto da Miki1971 Visualizza messaggio
    Ciao Sauro, vai nella barra di ricerca windows e digita LAV Audio Confguration e apri quella App, Nella finestra Audio Settings nei formats deve essere tutto flaggato nei Dolby e nei DTS
    Ciao Miki, grazie per la risposta, ci sto diventando scemo, ho fatto come suggerito da te ma ancora compare la scritta pcm decode sull'ampli a/v, per ulteriore aiuto posto le immagini delle varie configurazioni:





    ma come audio render devo lasciare media portal?
    Ultima modifica di sauro21; 18-04-2021 alle 11:02

  14. #749
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    287
    Ciao Sauro,
    Nel LAV Audio Configuration:
    ti dico cosa vedo di diverso rispetto al mio,
    in Audio Settings, DTS-HD nel mio non è spuntato.
    Fallback to PCM nel mio è spuntato
    Nelle Options nel mio è spuntato solo Auto A/V Sync correction e Convert Output to Standard Channel Layouts, il resto non è spuntato.

    Enable Audio Delay nel mio non è spuntato.

    in Mixin, clipping protection da me è spuntato, e il resto è uguale al tuo


    In MediaPortal configuration:
    in Audio renderer io ho messo l'amplificatore e la spunta non lo messa a Use Video Codecs ma a Manually select Source and Spiller Filters.

    Prova così

  15. #750
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574

    Dopo aver completato la configurazione martedì e qualche serata di smanettamento generale, sto iniziando a giocherellare con il media player: con Evr tutto ok, mangia tranquillamente tutti i formati video che uso senza problemi, madvr ha richiesto qualche smanettamento in più, ma ora è andato anche lui, e continuerò a smanettarci su per un po' per configurarlo al meglio (in attesa se mai sarà pubblicato il video...).

    Nel frattempo volevo chiedere per l'HDR ma ove si volesse avere un flusso hdr in uscita (con o senza tone mapping) come devo fare? Va attivato l'HDR di windows? Avevo capito dai video che madvr era in grado di far riconoscere al TV (nel caso di specie un c9) il flusso video come hdr in modo da sbloccare i relativi profili


Pagina 50 di 61 PrimaPrima ... 4046474849505152535460 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •