|
|
Risultati da 706 a 720 di 910
Discussione: LIVE TUTORIAL HTPC 2021: hardware consigliato
-
28-03-2021, 23:00 #706
Vai tranquillo tanto per lo streaming l'audio è lossy e non ci sono problemi, l'Atmos va.
TV 4K: Panasonic TX-65JZ1500 | ATMOS 7.1.4 | AVR: ANTHEM MRX 740 | FINALE: Emotiva XPA-7 GEN3
FRONT: Xtz M8 |CENTER: Xtz M8 Center | SURROUND: Xtz M6 |ATMOS: Xtz S2 Atmosphere |SUBWOOFER: SVS SB4000
PLAYER: Vu Ultimo 4k | Oppo UDP-203 | Apple TV 4K 64GB | Nvidia Shield TV Pro 2019 | Fire TV Stick 4K
REMOTE: Logitech Harmony Elite | Logitech Harmony Companion
-
29-03-2021, 01:12 #707
Se l'atmos funziona significa che esce un DD+, non pcm
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
29-03-2021, 02:51 #708
No Marco come detto l'AppleTV 4K non fa il passthrough ma manda tutto in PCM e l'Atmos sull'AppleTV non viaggia su traccia DD+ (ne tantomeno su TrueHD) ma su Dolby MAT 2.0 (Dolby Metadata-Enhanced Audio Transmission) grazie al quale viene "incapsulato" e riesce a viaggiare insieme al PCM.
Ultima modifica di Ferrara89; 29-03-2021 alle 07:33
-
29-03-2021, 09:21 #709
Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 59
chiedevo come è meglio settare la scheda grafica per il collegamento al vpr , in sostanza se è meglio lo spazio rgb (ridotto) 16-235 , esteso 0 - 255 oppure ycrcb ?
-
29-03-2021, 10:15 #710
-
29-03-2021, 12:07 #711
No Marco il PCM è multicanale fino a 7.1 visto che viaggia sull'HDMI, saresti vincolato al PCM 2.0 se facessi passare l'audio tramite cavo ottico ma visto che l'AppleTV ne è sprovvisto il problema neanche si pone.
TV 4K: Panasonic TX-65JZ1500 | ATMOS 7.1.4 | AVR: ANTHEM MRX 740 | FINALE: Emotiva XPA-7 GEN3
FRONT: Xtz M8 |CENTER: Xtz M8 Center | SURROUND: Xtz M6 |ATMOS: Xtz S2 Atmosphere |SUBWOOFER: SVS SB4000
PLAYER: Vu Ultimo 4k | Oppo UDP-203 | Apple TV 4K 64GB | Nvidia Shield TV Pro 2019 | Fire TV Stick 4K
REMOTE: Logitech Harmony Elite | Logitech Harmony Companion
-
29-03-2021, 16:24 #712
Mi dicono che se connessa ad un display che nell'edid non comprende la modalità Dolby MAT dovrebbe uscire in DD+ normale
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
29-03-2021, 23:29 #713
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 287
Buonasera a tutti,
vediamo se riusciamo a parlare un pò di acquisizione video in attesa che Microfast trovi la quadra al segnale audio ?
Intanto per capire come la pensate anche voi, per voi è di fondamentale importanza la DRC nel discorso di un processore video ?
Perdonatemi non sto provocando Microfast, ma sto cercando di capire come la pensate anche voi, magari Microfast sta cercando la quadra su un discorso che non è poi così di fondamentale importanza per noi, oppure non ci ho capito molto bene io nella puntata di sabato scorso. Parliamone se vi va
Per me in un impianto Home Theater l'audio deve essere gestito da macchine dedicate all'audio e il video da macchine dedicate al video, cercare di fare tutto con un PC, ho l'idea che poi alla fine forse si faccia molta fatica a tirarne fuori il meglio dell'uno o dell'altro, oppure che alla fin fine non ci siano poi tutti questi utenti interessati al mix.
Tornado all'acquisizione video che è necessaria per un processore video, qualcuno sa dirmi il modello esatto che installa l'Envy ? E' forse la AVerMedia modello CL511HN ? Come AVerMedia vedo anche un modello economico utilizzato dai Gamer in vendita su Amazon, che è la AVerMedia Live Gamer 4K - 4Kp60 HDR Capture Card con un costoabbordabilissimo
La scheda che ha fatto vedere Emidio la DeckLink Quad HDMI Recorder ne avevo già letto e direi che non è male e soprattutto ha costi normali considerando che acquisisce 4 ingressi 4K e compatibilissima con app molte app.
Avevo letto anche della Magewell Pro Capture HDMI 4K Plus LT e quì mi sa che siamo ai livelli AVerMedia che ho citato
In merito agli Stripper vediamo chi indovina il modello ? Se lo indoviniamo noi utenti non credo che Microfast ed Emidio abbiano nulla da dire, poi sono opinioni personali non consigli per gli acquisiti che ne dite ? io su questo argomento ne so poco, Hdfury può essere o non centra molto su questo ?
Buona notte da un appassionato di Home Cinema come voi
Ciao
Miki
-
30-03-2021, 07:52 #714
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
da quello che ho capito, prima ancora di pensare al drc, si deve risolvere il problema dell'acquisizione dell'hdr. dal video infatti mi pare di aver inteso che questo problema non è stato risolto. se ho capito male sarebbe opportuno forse offrire dei chiarimenti
-
30-03-2021, 11:04 #715
Io mi sono orientato su un htpc perchè mi piace "smanettare", se no avrei preferito qualcosa di molto più plug'n'play. Di conseguenza più cose posso far fare al pc e più cose sono sotto il mio controllo e meglio è. Quindi se posso mettere mano al comparto video, perchè non farlo anche su quello audio? IMHO naturalmente.
-
30-03-2021, 13:05 #716
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 287
Per la parte video il PC è ottimo, basta una scheda grafica con ottime performance, ma non troppe, perché Microfast ci ha fatto vedere che con il metodo tabelle comunque arrivi a ottimi livelli.
Per la parte Audio dubito proprio che si possa arrivare ad ottimi livelli con un PC e basta. Per gestire l'audio immersivo che è quello che è più specifico per i film, ci vogliono macchine come queste : https://www.avmagazine.it/forum/8-am...e-new-frontier
-
30-03-2021, 14:35 #717
Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 59
ciao Miki, allora anche io come Dalbach amo smanettare anche se alla fine sono comunque orientato ad un sistema funzionante in modo abbastanza stabile e credo che le due cose non siano affatto in contraddizione se non si esagera , riguardo l'argomento stripper hdpc e acquisizione non mi è chiaro se sia stato trattato così marginalmente per una questione di borderline legale o per mancanza di test approfonditi , alla fine anche io non saprei oggi come procedere con scheda acquisizione e stripper (chiedo l'aiuto del pubblico) , riguardo invece l'audio con htpc ti dico la mia personale esperienza ... uso Dirac con Jriver e non potrei più farne a meno , prima avevo oppo 203 , per quanto mi riguarda non c'è cambiamento (cavi , alimentazioni , vanity ecc) che a quel prezzo produca un risultato così favoloso , poi in multicanale .. una bomba , se guardi un film o un concerto con l'audio a quei livelli è tutta un altra esperienza , poi prenderò in esame anche quello che hai linkato tu perchè al miglioramento non c'è limite ... in sostanza per dire che la discussione anche sull'audio di Microfast per me è coerente con progetto htpc , una esperienza emozionale a 360 gradi e di altissimo livello , la strada maestra per il futuro , ovviamente secondo il mio punto di vista
-
30-03-2021, 16:24 #718
Ma l'ambiente e le fonti attuali (film disponibili che supportano questo "protocollo") come si interfacciano con questo "immersive sound"? Boh... io sono un po' scettico e squattrinato e parto dal presupposto che meno è meglio. Se penso che la maggior parte dei miei file è in 5.1 ritengo che un buon pc con una buona interfaccia audio magari di provenienza pro e una degna scheda video possano soddisfare gran parte delle mie richieste domestica.
-
30-03-2021, 17:23 #719
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
I contenuti in dolby atmos crescono di continuo, supportati dallo streaming oltre che da film e anche da concerti. Il pre o i sinto ampli supportano la codifica come per qualsiasi altra e distribuiscono i canali in base all impianto a cui sono collegati. Quindi nessun problema.. Il risultato è appunto una sfera di suoni vera e propria.
-
31-03-2021, 07:07 #720
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 482
risolvo una cosa ed eccone uscire un'altra, da cosa potrebbe dipendere il fatto che sia con Mpc che Mediaportal faccio partire un film non c'è l'audio, devo mettere un secondo in pausa e poi ripartire e l'audio arriva bo. Ci saranno dei driver da aggiornare o mi sfugge qualche flag sulle impostazioni?