|
|
Risultati da 16 a 30 di 104
Discussione: Problema ordine filtro resize
-
12-06-2005, 17:55 #16
Re: Problema ordine filtro resize
fdistasio ha scritto:
Ho un PC Pentium 4 3 Ghz HT con MB Asus P4B800VM,scheda audio on board,scheda video ATI 9600 Agp 256Mb,512 Mb Ram DDR400.
Quando vado a configurare le sequenze di filtri FFDShow,se metto il resize al primo posto (o meglio al secondo dopo i levelli) mi comincia a scattare il PC;oltre al resize (parametro 2,risoluzione 1280x720) utilizzo l'unsharp mask (tra 10 o 12) e il denoise 3D HQ;sono quindi costretto a fare il resize dopo il denoise e dopo l'unsharp. Da logica (e da esempi riportati dalle mie 2 guide "spirituali" in questo campo ovvero Ciuchino e Tonetti) il resize dovrebbe essere la prima operazione ma nel mio PC proprio non va. Ho fatto dei test con le varie versioni di FFDShow (tranne l'ultimissima che ora non so qual'è) e con vari sw (Zoom Player e TT) ma non cambia.
Chiedo quindi un suggerimento su cosa potrebbe "frenare" il mio PC.
Aggiungo che ho ordinato una nuova scheda audio (terratec) per vedere se le cose cambiano (e anche per altre cose che però quì sarebbero OT)
Con il Resize vai in duplicazione PAL. Con la tua configurazione ce la dovresti fare.
In definitiva prova ad usare la seguente configurazione:
1) Levels: input (0, 255), output (0, 255), gamma correction (1.0)
2) Resize: 1440x1152, Method (Lanczos), Parameter (2), Luma sharpen (0.8), Chroma sharpen (0.2)
3) Blur & NR: gradual denoise (35)
4) Sharpen: unsharp mask (15)
5) Offest: chroma (x: -2)
Il filtro 1 solo nel caso in cui non usi TT.
Non esistono regole circa il posizionamento del resize. Alcuni lo posizionano prima, mentre altri lo preferiscono dopo. Esistono diverse filosofie di pensiero. Io lo preferisco prima. Alcuni sostengono: perche' ingrandire il rumore ? Io ingrandisco l'immagine e poi opero con i vari NR & Unsharp. Diciamo che la maggioranza degli utenti di AVS si comporta nello stesso modo. Fate vobis !
La sk audio non rappresenta un problema. Sicuramente ci guadagnerai in qualita'.
Ciao
MASSIMO
-
12-06-2005, 18:38 #17
Re: Re: Problema ordine filtro resize
m.tonetti ha scritto:
Il filtro 1 solo nel caso in cui non usi TT.
Ciao
MASSIMO
Se Dscaler e' settato per uscire in YV12 diventa come TT2/Nvidia ... anzi leggermente piu' leggero.
Sono daccordo con il resize come primo.
Poi il resto dipende dalla potenza CPU .
Ciao
Antonio
-
12-06-2005, 21:13 #18
Usando la preview di andrew con la mia configurazione riesco ad usare il denoise 3d dopo il resize a pal 2x senza il minimo scatto.
Con le altre release di ffdshow (sempre sse2) dovevo per forza usare il gradual denoise.
Pierlo
-
12-06-2005, 21:21 #19jupiterinmind ha scritto:
Usando la preview di andrew con la mia configurazione riesco ad usare il denoise 3d dopo il resize a pal 2x senza il minimo scatto.
Con le altre release di ffdshow (sempre sse2) dovevo per forza usare il gradual denoise.
Pierlo
Riporta anche la release esatta di ffdshow che stai utilizzando.
Ciao
MASSIMO
-
12-06-2005, 22:42 #20ciuchino ha scritto:
Con questa spuntando fast ce la fai alla grande anche mettendolo dopo:
http://ffdshow.leffe.dnsalias.com/andy2222/
ffdshow-20040801a_preview_SSE2.exe
1 Codecs , Raw input all supported (in realta' YV12 )
2 Resize: 1440x1152, Method (Lanczos), Parameter (2), Luma sharpen (0.8)
3 Blur & NR: Denoise 3D luma 0.5 croma 1 time 5 , FAST
4 Sharpen: unsharp mask (15)
5 output YV12
TT2 , Overlay 80 % ( circa 40 in HT)
Zoomplayer + Dscaler 72 % (circa 36 in HT)
-
12-06-2005, 22:43 #21
scusate se mi intrufolo , come mai vengono consigliati tutti questi denoise in postpro?
-
12-06-2005, 22:47 #22Paky ha scritto:
scusate se mi intrufolo , come mai vengono consigliati tutti questi denoise in postpro?
Consigliato se uno lo vuole usare , poi prima o dopo il resize uno deve provare.
Io attualmente non uso Blur & Nr.
Ciao
Antonio
-
12-06-2005, 22:50 #23
grazie della risposta , pensavo ci fossero dei casi o criteri ben precisi per la scelta/abilitazione dei filtri
-
12-06-2005, 22:58 #24Paky ha scritto:
grazie della risposta , pensavo ci fossero dei casi o criteri ben precisi per la scelta/abilitazione dei filtri
Poi abbiamo hardware diversi , VPR diversi , collegamenti diversi ... gusti diversi.
Il tutto va' ottimizzato in loco senza cercare il miracolo e senza esagerare con i settaggi , se no' non si finisce piu'.
Ciao
-
12-06-2005, 23:41 #25
Sono arrivato ad un compromesso ottimo direi, con questi settaggi in questa sequenza:
1 - Blur & Nr --> Denoise 3D : luma 0 : chroma 1 : time 5
2 - Resize --> 1440 x 1152 : Lanczos : parameter 2 : luma 0.80 : chroma 0.20
3 - Sharpen --> Unsharp mask 15
Con questa sequenza non si hanno scatti, ed ho ottenuto un immagine molto godibile compatta e meno digitale, ma il tutto sulla mia catena htpc-> Radeon 9800XT->RGBHV->Domino20, quindi non andra' bene per tutti, ma provare non costa nulla, fatemi sapere che ne pensate
PS: con questa sequenza e' migliore di un pelo in qualita' lo ZP rispetto a TT, usando il Dscaler come decoder
Ciao
GianniUltima modifica di gian de bit; 13-06-2005 alle 00:02
Il TV curvo è anti-costituzionale
-
13-06-2005, 08:50 #26
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Prima di tutto grazie a tutti per l'interessamento.Ho fatto un pò di prove ed effettivamente il grosso problema è il denoise 3d che impegna molto il processore e moltissimo nel caso debba lavorare a Pal 2x.
veniamo alle prove: la andy preview (quella di luglio con il denoise 3d fast) sul mio pc non ne vuole sapere di partire;l a preview precedente di andy funziona ed è quella che alla fine ho utilizzato.
Mettendo il denoise 3d prima del resize e l'unsharp mask dopo diciamo che non ci sono problemi,anche a lavorare a Pal 2X.
Ho poi fatto delle prove con il Resize Bicubic che è effettivamente più leggero: con il bicubic resize default posso lavorare col denoise a fine catena (dopo resize e unsharp) o lavorare a Pal 3X mettendo il denoise come ultimo filtro.Il problema è che il bicubic è visibilmente peggiore del Lanczos (immagine più squadrettatta e meno precisa).
test overclock: ho fatto una prova con un overclock software di +10% portando la CPU a 3,3 Ghz ma anche in queste condizioni non ottengo la fluidità voluta con il resize alla fine della catena percui ho tolto l'overclock (che tralaltro mi dava una certa agitazione)
In conclusione: metto il resize a 2x Lanczos ma non lo tengo alla fine della catena.
Dimenticavo: ho provato anche l'ultimissima versione di FFDShow 2005-06-07 ma anche questa non ne vuole sapere di girare sul mio PC.
Concludo con un'altra domanda: se nella sezione denoise lascio attivo sia il Denoise graduale (40) che il Denoise 3D HQ,lavorano entrambi i filtri o uno esclude l'altro?
Grazie
-
13-06-2005, 08:59 #27
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Aggiungo anche un'altra domanda sperando di non essere bacchettato visto che sarà già stata fatta: come misurate l'occupazione della CPU con i pentium IV? Se utilizzo l'OSD di FFDShow non ci capisco una mazza visto che un attimo va a zero,l'attimo dopo schizza a 100 o giù di lì; io utilizzo il Task Manager però avendo l'HT abilitato,tengo conto che non devo superare il 50% di occupazione
-
13-06-2005, 09:24 #28gian de bit ha scritto:
Sono arrivato ad un compromesso ottimo direi, con questi settaggi in questa sequenza:
1 - Blur & Nr --> Denoise 3D : luma 0 : chroma 1 : time 5
2 - Resize --> 1440 x 1152 : Lanczos : parameter 2 : luma 0.80 : chroma 0.20
3 - Sharpen --> Unsharp mask 15
Con questa sequenza non si hanno scatti, ed ho ottenuto un immagine molto godibile compatta e meno digitale, ma il tutto sulla mia catena htpc-> Radeon 9800XT->RGBHV->Domino20, quindi non andra' bene per tutti, ma provare non costa nulla, fatemi sapere che ne pensate
PS: con questa sequenza e' migliore di un pelo in qualita' lo ZP rispetto a TT, usando il Dscaler come decoder
Ciao
Gianni
Ciao
MASSIMO
-
13-06-2005, 09:37 #29fdistasio ha scritto:
Aggiungo anche un'altra domanda sperando di non essere bacchettato visto che sarà già stata fatta: come misurate l'occupazione della CPU con i pentium IV? Se utilizzo l'OSD di FFDShow non ci capisco una mazza visto che un attimo va a zero,l'attimo dopo schizza a 100 o giù di lì; io utilizzo il Task Manager però avendo l'HT abilitato,tengo conto che non devo superare il 50% di occupazione
http://mbm.livewiredev.com
Ciao
MASSIMO
-
13-06-2005, 09:42 #30fdistasio ha scritto:
Prima di tutto grazie a tutti per l'interessamento.Ho fatto un pò di prove ed effettivamente il grosso problema è il denoise 3d che impegna molto il processore e moltissimo nel caso debba lavorare a Pal 2x.
veniamo alle prove: la andy preview (quella di luglio con il denoise 3d fast) sul mio pc non ne vuole sapere di partire;l a preview precedente di andy funziona ed è quella che alla fine ho utilizzato.
Mettendo il denoise 3d prima del resize e l'unsharp mask dopo diciamo che non ci sono problemi,anche a lavorare a Pal 2X.
Ho poi fatto delle prove con il Resize Bicubic che è effettivamente più leggero: con il bicubic resize default posso lavorare col denoise a fine catena (dopo resize e unsharp) o lavorare a Pal 3X mettendo il denoise come ultimo filtro.Il problema è che il bicubic è visibilmente peggiore del Lanczos (immagine più squadrettatta e meno precisa).
test overclock: ho fatto una prova con un overclock software di +10% portando la CPU a 3,3 Ghz ma anche in queste condizioni non ottengo la fluidità voluta con il resize alla fine della catena percui ho tolto l'overclock (che tralaltro mi dava una certa agitazione)
In conclusione: metto il resize a 2x Lanczos ma non lo tengo alla fine della catena.
Dimenticavo: ho provato anche l'ultimissima versione di FFDShow 2005-06-07 ma anche questa non ne vuole sapere di girare sul mio PC.
Concludo con un'altra domanda: se nella sezione denoise lascio attivo sia il Denoise graduale (40) che il Denoise 3D HQ,lavorano entrambi i filtri o uno esclude l'altro?
Grazie
Anche Antonio ha seguito il mio suggerimento.
Almeno abbiamo una base precisa su cui discutere.
Affermazioni del tipo "io con la mia config ... nessuno scatto" non hanno nessuna valenza. Poi si scopre che ...
Ciao
MASSIMO