|
|
Risultati da 91 a 104 di 104
Discussione: Problema ordine filtro resize
-
09-10-2005, 12:51 #91rinorho ha scritto:
Perchè non posti un po' di SS così possiamo giudicare meglio?
Ciao
Rino
Fammi sapere in ogni caso.
PS: sono sempre stato contrario agli SS sopratutto per vedere "sfumature" che possono risaltare solo vedendo dal vivo
Piuttosto nessuno fin ora mi ha dato del pazzo e questo gia' e' tanto
Ripeto.... EFFETTO PLACEBO o no? Andare cosi in alto in resize porta a degli effettivi benefici, o faccio lavorare solo di piu' e inutilmente la CPU?? Espertoni dove siete
Ciao
GianniIl TV curvo è anti-costituzionale
-
09-10-2005, 13:50 #92gian de bit ha scritto:
Ripeto.... EFFETTO PLACEBO o no? Andare cosi in alto in resize porta a degli effettivi benefici, o faccio lavorare solo di piu' e inutilmente la CPU?? Espertoni dove siete
Il discorso e' che sarebbe meglio essere multipli soprattutto sulla verticale.
E' anche vero che con 1920x1080 scali ad una risoluzione 16:9 e se non ricordo male il tuo VPR e' 1024x576 quindi 16:9 , sempre li' poi la scheda video devo riscalare.
Gli esperti dicono :
Using ffdshow to scale to anything but an even multiple of DVD's native res is an invitation to color shifts, and other subtle issues. Scaling to more than 2X native DVD res causes NVidia cards to disable the procamp (color) controls in VMR9.
Vern
Poi noi siamo PAl e magari uno ha ATI invece di Nvidia.
C'e' gente che scala a 3X , per cui facci lei se a lei piace
Ciao
AntonioCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
09-10-2005, 14:27 #93ciuchino ha scritto:
Gianni fare 2X vuol dire 1440x1152 ... non mi sembra poi cosi' poco rispetto a 1920x1080.
ciuchino ha scritto:
.
E' anche vero che con 1920x1080 scali ad una risoluzione 16:9 e se non ricordo male il tuo VPR e' 1024x576 quindi 16:9 , sempre li' poi la scheda video devo riscalare.
ciuchino ha scritto:
Gli esperti dicono :
Using ffdshow to scale to anything but an even multiple of DVD's native res is an invitation to color shifts, and other subtle issues. Scaling to more than 2X native DVD res causes NVidia cards to disable the procamp (color) controls in VMR9.
Vern
Poi noi siamo PAl e magari uno ha ATI invece di Nvidia.
C'e' gente che scala a 3X , per cui facci lei se a lei piace
Ciao
Antonio
Stesso discorso vale per le ATI (io ho 9800xt), oppure no?
Altra domanda: perche' se vado ad un resize di 3x quando mando in play con TT2 mi si vede tutto nero con strie colorate, ma audio presente?
Tutto questo non mi succede invece se vado a 1920x1080 ..why?
Grazie
GianniIl TV curvo è anti-costituzionale
-
09-10-2005, 14:46 #94
Per le Nvidia si disabilita il controllo colore lum sat ... se superi 1080 linee sulla verticale.
Per Il resize up 16:9 down 16:9 prova e se lo preferisci usa quello.
In queste cose non c'e' ricetta che vale per tutti.
Per il 3X puo' dipendere da tantissime cose compresa la release di Ffdshow.
Ho provato al volo sul Pc di casa ed a me' va' :
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
09-10-2005, 15:05 #95ciuchino ha scritto:
Per il 3X puo' dipendere da tantissime cose compresa la release di Ffdshow.
Sbaglio o l'hai provato solo con ZP? a me succede sia con ZP che con TT2 ... potrebbe dipendere dal WMR9? Ho provato anche il 7 ma stesso problema
Grazie
CiaoIl TV curvo è anti-costituzionale
-
09-10-2005, 15:26 #96
Sull'HTPC dove ho una ATI sembra funzionare solo in Overlay , sia ZP che TT.
Sara' un limite della scheda.
Ma non farmi fare cose inutili , che a me' di andare a 3X non e' che mi freghi piu' di tanto
... ah si' adesso che ricordo per le ATI in orizzontale il limite era 2040 o giu' di li' , forse anche in verticale.
Ecco gioca a trovare i limitiUltima modifica di ciuchino; 09-10-2005 alle 15:44
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
14-10-2005, 08:59 #97
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
La riesumazione di questo thread...
...Fatta da Gianni mi ha spinto a fare di nuovo un po' di prove comparate, soprattutto per il fatto che normalmente non uso FFDShow nella mia catena video (CRT NEC XG 75, HTPC PIV 3,2 GHz su base ATI Radeon 9600, Catalyst 5.5, Powerstrip 3.58, TheaterTek 2.1.18 in Overlay, ReClock 1.5 Beta 8, DVDIDle Pro 5.95).
Queste le mie considerazioni sui filtri utilizzati e rispettivo ordine:
Attivando il PospProcessing di FFDShow si introduce un fastidiosissimo difetto di interlaccio, del tutto assente utilizzando TheaterTek liscio (scena test utilizzata il capitolo 17 di "Faccia a faccia", carrellata all'interno del pub).
Deinterlacing
Method Tap 5 Low-pass
Provati TUTTI i methodi a disposizione: purtroppo non sono riuscito ad eliminare il problema suddetto; scelto unicamente perchè è il "Meno Peggio" (o male minore, che dir si voglia).
Blur & Noise Reduction
Denoise3D - Luma 0.5 - Croma 0.5 - Parametro 5 - No HQ
L'intervento del filtro risultata evidente, così come il suo utilizzo di CPU: incremento del 9% rispetto al Gradual Denoise, addirittura dell'11% con la spunta HQ inserita (la quale, però, ha determinato anche una perdita di fluidità con la sopraggiunta di fastidiosi microscatti); l'immagine risulta più pulita, ma anche più soffice e con una perdita globale di definizione, che va compensata con l'inserimento dello Sharpen.
Gradual Denoise - strengh 30
Meno efficace del precedente, ma altrettanto meno esoso in termini di potenza elaborativa: per equivalerlo bisogna portare il valore ad almeno 40, ma si generano anche fastidiosi artefatti (ombre, velature e/o striature, soprattutto nelle scene scure).
Utilizzato il Denoise3D (sicuramente consigliato a chi ha un processore potente ed un proiettore digitale) senza la spunta HQ.
Sharpen
Unsharp mask - strengh 25
Utilizzato prima o dopo il Resize non ha prodotto nessuna differenza apprezzabile in fatto di qualità dell'immagine, mentre nel secondo caso il consumo di CPU aumenta di un buon 4% (forse perchè si trova a dover lavorare su un'immagine riscalata più grande); optato, quindi, per il suo utilizzo prima.
Resize
Sempre - 1280 x 720 - nessuna correzione d'aspetto
Setting
Metodo Lanczos - Parametro 2 - Luma sharpen 0.2 - Croma sharpen 0.8
Provati diversi valori di Resize più alti (2X, 1440x1152, 1920x1080), però nelle immagini in movimento si avverte una maggiore artificiosità, una sorta di sfaldamento - simile all'effetto scia, per capirci, ma meno evidente - che diventa fastidioso nei panning lenti e veloci (probabilmente dovuto al lavoro di rescaling della scheda video).
Impostato resize identico alla risoluzione adottata (1280x720@75Hz).
Conclusioni
Come tutte le cose, FFDShow ha i suoi pregi ed i suoi difetti: non facendo miracoli, se dà qualcosa da una parte la toglie da un'altra.
I miglioramenti più sensibili sono aumento di definizione e maggiore pulizia delle immagini, avvertibili soprattutto nei campi lunghi con una sensazione di maggior realismo e più tridimensionalità; per contro, ci sono i difetti introdotti dal peggiore deinterlacciamento, uniti ad una maggiore artificiosità dell'immagine (per lo meno, io la percepisco così) dovuta alla sua rielaborazione digitale.
Personalmente ne apprezzo l'utilizzo con DVD di qualità di partenza già buona, mentre in quelli più scarsi non fa altro che acuirne i difetti (la serie "Star Trek - Voyager" aveva alcuni sfondi inguardabili...!) e tutt'ora mi danno più fastidio i difetti di deinterlacciamento che non il leggero guadagno in definizione e tridimensionalità (di cui, tutto sommato, non difettavo).
Un saluto. Leo!
-
14-10-2005, 16:21 #98
Ciao Leo!
E' apprezzabile cio che hai fatto...
Sono daccordo con tutto cio' che hai scritto, ma del resto sono cose che noi "utilizzatori" di ffdshow avevamo gia' constatato sul campo da tempo...
Ora non vorrei essere stato colpevole di una tua notte "insonne" per fare tutti i popo' di test che hai fatto , altrimenti Monica mi mena la prox volta che c'incontriamo!
Dicevo: di tutto cio' che hai postato mi trovi daccordo, ma mi pare di capire che non hai fatto prove in VRM9, ma solo in Overlay? .... a mio parere in WRM9 acquisti una profondita' colore che con overlay te la scordi, non solo...immagine piu' pulita di partenza.
Poi in ffdshow si e' sempre detto che ognuno deve trovarsi la "propria" soluzione, fermo restando che ci sono cose che e' ormai risaputo vanno bene per tutti a livello di incremento qualitativo, e cioe' uno su tutti e' quello di mettere il Resize come primo filtro, cosi facendo ho riscontrato ad occhio un incredibile differenza in meglio, tanto da non poterne fare piu' a meno del Resize come primo filtro, ***' come lo tolgo vedo immagini piatte e con pochissima profondita' di campo, nonche' meno compattezza d'immagine globale.
Secondo me la regola de tenere con ffdshow e' NON STRAFARE, attivare pochi ma essenziali filtri, senza esagerare e facendo prove con piccoli passi ogni volta aggiungendo qualcosa facendo le dovute comparazioni con la stessa scena precedente.
Questo si tramuta in un IMMENSA PERDITA di tempo, che pero' ti verra' ripagata quando arriverai ad un Setup "ottimale" per la tua catena video.
In ffdshow sono importantissime anche la sequenza in cui vengono usati i vari fitri, e sul Resize come primo filtro ci sono pareri e scuole di pensiero opposte... come per esempio l'uso dello sharpen prima o dopo il Resize????
Pulire prima l'immagine e poi riscalarla, oppure il contrario??
Io ora uso i seguenti filtri con quest'ordine e in WRM9:
- Resize: 1440x1152 ; Lanczos 2 ; luma 0.2 ; crhoma 0.8
- Gradual Denoise 20
- Unsharp Mask 8/10 (solo quando serve)
Ciao
Fammi sapere
GianniIl TV curvo è anti-costituzionale
-
14-10-2005, 17:37 #99
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Leo,mi permetto di aggiungere una considerazione a quanto da te affermato: tra diverse versioni di FFDShow ci possono essere differenze anche molto marcate.
Un esempio: ho usato per molto tempo (e tuttora la uso) la versione di Andy con il denoise 3D con opzione Fast (versione 08 28 2004 se non erro) con grossa soddisfazione; poi,per curiosità ho provato una versione recente anche perchè volevo vedere le novità dal punto di vista audio (vari effetti,convolutore etc).Installata la nuova versione,caricati i vari settaggi come in precedenza,messo su Gli Incredibili e visto il film per intero.Per tutta la durata del film sono stato in moltissime scene a chiedermi cosa c'era che non andava + nell'immagine: nei bordi delle sagome c'era uno strano effetto che rendeva i pixel visibili e estremamente "artificiali",non un difetto di De-interlace (almeno non erano visibili le "linee"). Insomma,la visione era peggiorata sensibilmente. Rimessa su la vecchia versione: tutto ok.
Morale? Chi lascia la strada vecchia per la nuova...no non era questa: semplicemente ogni versione di ffdshow fa storia a se,ogni configurazione e ogni combinazione dei filtri di ffdshow fanno storia a se,ogni accoppiata ffdshow con videoproiettore/plasma/tv fa storia a se.
Questo ovviamente per quello che è la mia modestissima esperienza
-
15-10-2005, 00:46 #100fdistasio ha scritto:
Morale? Chi lascia la strada vecchia per la nuova...no non era questa: semplicemente ogni versione di ffdshow fa storia a se,ogni configurazione e ogni combinazione dei filtri di ffdshow fanno storia a se,ogni accoppiata ffdshow con videoproiettore/plasma/tv fa storia a se.
Questo ovviamente per quello che è la mia modestissima esperienza
PS: pero' levami una curiosita', hai parlato di testare l'audio con ffdshow?non e' un filtro solo video ? ? ...scusa "l'ignoranza"
Il TV curvo è anti-costituzionale
-
17-10-2005, 08:40 #101
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
gian de bit ha scritto:
Straquoto in todo
PS: pero' levami una curiosita', hai parlato di testare l'audio con ffdshow?non e' un filtro solo video ? ? ...scusa "l'ignoranza"
-
17-10-2005, 15:39 #102fdistasio ha scritto:
Sulle ultime versioni di FFDShow c'è anche la gestione dell'audio con relativi filtri: i soliti echo,riverbero,un convolutore e molti altri filtri.Effetti carini ma,secondo il mio modestissimo parere (e convolutore a parte che non ho provato) sono di scarsa utilità
Ciao e grazie
GianniIl TV curvo è anti-costituzionale
-
18-10-2005, 00:50 #103
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
gian de bit ha scritto:
mi pare di capire che non hai fatto prove in VRM9, ma solo in Overlay? .... a mio parere in WRM9 acquisti una profondita' colore che con overlay te la scordi, non solo...immagine piu' pulita di partenza.
gian de bit ha scritto:
ci sono cose che e' ormai risaputo vanno bene per tutti a livello di incremento qualitativo, e cioe' uno su tutti e' quello di mettere il Resize come primo filtro
gian de bit ha scritto:
Secondo me la regola de tenere con ffdshow e' NON STRAFARE, attivare pochi ma essenziali filtri, senza esagerare e facendo prove con piccoli passi ogni volta aggiungendo qualcosa facendo le dovute comparazioni con la stessa scena precedente.
Questo si tramuta in un IMMENSA PERDITA di tempo, che pero' ti verra' ripagata quando arriverai ad un Setup "ottimale" per la tua catena video.
Comunque sono riuscito a scoprire che il difetto precedentemente (ed erroneamente) attribuito al deinterlaccio era dovuto ad un eccessivo valore di sharpen, non visibile in "Chronicles of Riddick" per la migliore qualità dell'incisione: abbassandolo a 10 scompariva del tutto, ma con esso anche i benefici in termini di nitidezza.
Lo stesso identico risultato sono ruscito ad ottenerlo con lo Sharpen - sw sharpen agendo separatamente su Luma Sharpen (valore 3) e Croma Sharpen (valore 0.5), individuando proprio in quest'ultimo la causa maggiore del difetto.
Alla fine - ripeto, nella mia catena video - è risultata vincente in ordine di qualità d'immagine, consumo di consumo e fluidità la combinazione che ho scelto.
Aggiungo un'ennesima personalissima conclusione finale e cioè che FFDShow dà il meglio di sé con DVD di elevata qualità, mentre su quelli scarsi e soprattutto nelle serie video accentua i difetti, specie sui fondali in movimento.
Edito per aggiungere che in tutte quelle ore di prove ho notato come non tutti i filtri reagiscano "in diretta" al 100%, quindi consiglio sempre di chiudere il player e riaprirlo per essere sicuri di vedere come realmente intervenga una variazione di valore.
Un saluto. Leo!Ultima modifica di YGPMOLE; 18-10-2005 alle 01:02
-
18-10-2005, 23:16 #104YGPMOLE ha scritto:
Edito per aggiungere che in tutte quelle ore di prove ho notato come non tutti i filtri reagiscano "in diretta" al 100%, quindi consiglio sempre di chiudere il player e riaprirlo per essere sicuri di vedere come realmente intervenga una variazione di valore.
Un saluto. Leo!
...che sul sito di Dscaler o ZP ora non ricordo bene, ogni volta che si cambia il tipo di IDCT, o codec video, addirittura consigliano di riavviare il PC per rendere effettivo il nuovo algoritmo impostato
ciao
GianniIl TV curvo è anti-costituzionale