Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 104
  1. #76
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Ad esempio mandando la schermata nera del disco di AF il nero non e' completamente nero su tutto lo schermo.
    Si formano degli strani aloni leggermente "illuminati" sparsi per lo schermo ... un po' difficile da spiegare .
    Molto evidente guardando direttamente nei tre CRT.
    Il problema potrebbe presentersi solo sulla mia catena , comunque non si presenta senza denoise3D.

  2. #77
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    400
    ciuchino ha scritto:
    Come qualsiasi filtro aggiungi da una parte e perdi da un altra.
    Un denoise e' chiaro quello che faccia ed il fatto che non lo uso io significa poco.
    Devi mettere sul piatto della bilancia vantaggi e svantaggi e per come la vedo io una volta tarato Ffdshow non sto' certo a cambiare impostazioni x singolo DVD.
    Sono di bocca buona ed accetto il fatto che un DVD sia fatto meglio di un altro.

    Non lo uso piu' perche' proiettando una schermata nera fa' delle cose strane , stesse cose che noto in certe situazioni di scene scure.
    Consuma un sacco di CPU , intendo HQ , che mi serve per altre cose che considero piu' importanti ... nel senso che mi soddisfano di piu'.
    Del tipo io esco in RGB32 da Ffdshow ed uso il VMR9 .
    Il vantaggio IMHO e' che l'immagine e' piu' "pulita" di quando usavo l'overlay senza usare denoise.

    grazie ciuchino
    Poi a uno piace l'anguria ed ad un altro il melone ... anche senza che si e' letto l'analisi chimica di un laboratorio specializzato.

    E per fortuna e' cosi'

  3. #78
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    400
    vittonardo ha scritto:

    grazie

  4. #79
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    ciuchino ha scritto:
    Ad esempio mandando la schermata nera del disco di AF il nero non e' completamente nero su tutto lo schermo.
    Si formano degli strani aloni leggermente "illuminati" sparsi per lo schermo ... un po' difficile da spiegare .
    Molto evidente guardando direttamente nei tre CRT.
    Il problema potrebbe presentersi solo sulla mia catena , comunque non si presenta senza denoise3D.
    Uhm !

    E' la metamorfosi del CRT

    Il nero che diventa ...

    Okkio !

    Ciao
    MASSIMO

  5. #80
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    m.tonetti ha scritto:
    Uhm !

    E' la metamorfosi del CRT

    Il nero che diventa ...

    Okkio !

    Ciao
    MASSIMO
    Hanno solo 4000 ore si stanno scaldando adesso.
    Dici che mi devo preoccupare ?

    Saranno funghi da denoise3D ...

  6. #81
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    Riepilogando

    Allora,con la preview di Andy e la seguente configurazione
    1) Livelli: Input (0-255) Output (0-255) Gamma (1,0)
    2) Resize: Multiply (x 2),resize sempre,nessuna correzione
    Lanczos (2),sharpen luminanza (0,8)
    3) Blur NR: Denoise 3D, luma (0.5) , chroma (1) , Time (5) , FAST
    4) Sharpen: Unsharp Mask (20/25)
    ho finalmente trovato un buon equilibrio dell'immagine.Ho anche aumentato lo sharpen lato ffdshow e diminuito di 3 punti (-3) sul proiettore limitando il problema dei bordi senza perdere dettaglio.
    In questa configurazione ho l'impressione che l'immagine sia molto buona,rispetto a prima sembrerebbe essere un pò più soft (non so se questo è causato dal Denoise fast o dal resize all'inizio) ma i dettagli ci sono,il tutto è molto più naturale di prima e anche i disturbi della compressione li noto di meno.Mi sembra anche un pò più tridimensionale ma questo (e forse anche il resto) credo possa dipendere dal filtro "effetto placebo"

  7. #82
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re: Riepilogando

    fdistasio ha scritto:
    .Mi sembra anche un pò più tridimensionale ma questo (e forse anche il resto) credo possa dipendere dal filtro "effetto placebo"
    Ottimo ... e anche un po' di Placebo effect fa' bene .

    Oltretutto col Fast non ti viene neanche voglia di stare a regolare il luma e croma , meglio

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...ht=ffdshow+faq

    If you are using Andy’s “Preview SSE2 build” you will have the “Fast” option for Denoise3d which is MUCH faster then the normal, or HQ mode and can be used after resize, although I am not convinced that it works better there.
    In “Fast” mode the L and C parameters are ignored and set to zero internally.
    The “T” or time value should be set between 3.0 and 5.0
    I personally like the Denoise3d filter and find it very effective. I even use it on 1920x1080 .TS files in Zoom Player.
    You will need the “Preview” build with “Fast” mode for 1080i .TS files.

  8. #83
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    Re: Re: Re: Problema ordine filtro resize

    ciuchino ha scritto:
    Da quello che ho capito usa Zoomplayer e Dscaler.
    Se Dscaler e' settato per uscire in YV12 diventa come TT2/Nvidia ... anzi leggermente piu' leggero.

    Sono daccordo con il resize come primo.
    Poi il resto dipende dalla potenza CPU .

    Ciao
    Antonio
    Scusate se questa domanda e' scontata... ma DScaler si può usare solo se si ha ZoomPlayer?

    Mi piacerebbe provarlo attivandolo da FFdShow... dite che si può
    fare?

    Ciao e grazie da Fabio

  9. #84
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re: Re: Re: Re: Problema ordine filtro resize

    Nidios ha scritto:
    Scusate se questa domanda e' scontata... ma DScaler si può usare solo se si ha ZoomPlayer?

    Mi piacerebbe provarlo attivandolo da FFdShow... dite che si può
    fare?

    Ciao e grazie da Fabio
    TT2 forza il decoder mpeg2 come in Ffdshow non puoi forzarlo ... al limite il deinterlacciamento , ma non centra .
    Dovresti usare un programma che ti consente di definire i decoder e postprocessor.
    Io conosco/uso solo zoomplayer e normalmente servono tre minuti a settarlo , molto di piu' ad imparare a muoversi tra i suoi menu'

  10. #85
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    Re: Re: Re: Re: Re: Problema ordine filtro resize

    ciuchino ha scritto:
    TT2 forza il decoder mpeg2 come in Ffdshow non puoi forzarlo ... al limite il deinterlacciamento , ma non centra .
    Dovresti usare un programma che ti consente di definire i decoder e postprocessor.
    Io conosco/uso solo zoomplayer e normalmente servono tre minuti a settarlo , molto di piu' ad imparare a muoversi tra i suoi menu'
    E qui tornerei a una domanda che avevo fatto precedentemente in un post…
    escludendo l’uso di ZPlayer con Dscaler e’ meglio usare TT1.5 o TT2.xx
    per quanto riguarda la qualità di deinterlacciamento?

    Ciao e grazie da Fabio

  11. #86
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Problema ordine filtro resize

    Nidios ha scritto:
    E qui tornerei a una domanda che avevo fatto precedentemente in un post…
    escludendo l’uso di ZPlayer con Dscaler e’ meglio usare TT1.5 o TT2.xx
    per quanto riguarda la qualità di deinterlacciamento?
    Dipende che DVD vedi.
    Nel mio caso che vedo esclusivamente DVD PAL nel 99 % (esagero ) dei casi basta un semplice weave , quindi uno vale l'altro.

    http://www.dscaler.org/phpBB/viewtopic.php?t=4652

    Diversa secondo me' la resa finale usando un decoder piuttosto che l'altro.
    Per DVD di origine video , fatti male , oppure altro materiale ... be' provare

    Dimenticavo , il metodo che preferisco ... settare auto e ci pensa lui a scegliere il deinterlacciamento.
    Ultima modifica di ciuchino; 01-07-2005 alle 14:36

  12. #87
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Salve scusate se riesumo questo 3d,

    ma smanettando in questi giorni con il resize di ffdshow, ho notato che mettendo 1920 x 1080 (giuro che l'ho messo per pura curiosita' per vedere cosa succedesse ) come resize, e mantenendo tutti i parametri in ffdshow fin qui sopra discussi, ho notato che l'immagine e' incredibilmente COMPATTA con una profondita' di campo e dei neri da mascella per terra


    Con il resize a 1920x1080 come primo filtro, ho dovuto pero' levare del tutto l'Unsharp mask, anche se ihmo non serve piu' utilizzando il resize cosi alto ed il Denoise come secondo ed unico filtro.

    EFFETTO PLACEBO o e' realmente cosi?


    PS: mi sembra di ricordare pero', che in PAL si ottengono dei "reali" benefici andando massimo in duplicazione o sbaglio?


    Fate una prova e fatemi sapere.


    Ciao
    Gianni
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  13. #88
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    gian de bit ha scritto:
    Salve scusate se riesumo questo 3d,

    ma smanettando in questi giorni con il resize di ffdshow, ho notato che mettendo 1920 x 1080 (giuro che l'ho messo per pura curiosita' per vedere cosa succedesse ) come resize, e mantenendo tutti i parametri in ffdshow fin qui sopra discussi, ho notato che l'immagine e' incredibilmente COMPATTA con una profondita' di campo e dei neri da mascella per terra


    Con il resize a 1920x1080 come primo filtro, ho dovuto pero' levare del tutto l'Unsharp mask, anche se ihmo non serve piu' utilizzando il resize cosi alto ed il Denoise come secondo ed unico filtro.

    EFFETTO PLACEBO o e' realmente cosi?


    PS: mi sembra di ricordare pero', che in PAL si ottengono dei "reali" benefici andando massimo in duplicazione o sbaglio?


    Fate una prova e fatemi sapere.


    Ciao
    Gianni

    Perchè non posti un po' di SS così possiamo giudicare meglio?

    Ciao

    Rino

  14. #89
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Gian De Bit ha scritto:
    ho notato che l'immagine e' incredibilmente COMPATTA con una profondita' di campo e dei neri da mascella per terra
    rinorho ha scritto:
    Perchè non posti un po' di SS così possiamo giudicare meglio?
    Come riusciresti a giudicare compattezza e profondità di campo da degli screen shots??!?

    Un saluto. Leo!

  15. #90
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721

    YGPMOLE ha scritto:
    Come riusciresti a giudicare compattezza e profondità di campo da degli screen shots??!?

    Un saluto. Leo!
    Non tanto la compattezza, ma una profondità di campo "con dei neri da mascella per terra" sicuramente si!


    Ciao

    Rino


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •