|
|
Risultati da 1 a 15 di 68
-
09-06-2005, 13:28 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 25
Che componenti e che programmi usare per un ottimo htpc?
Sono in procinto di acquistare un htpc da usare solo come lettore dvd' dal quale pretenderei il massimo delle prestazioni solo per quella funzione.Gradirei se qualche esperto mi dasse delle dritte sui componenti(processore,scheda video,...)e sui programmi da installare per eliminare le scattosita' e migliorare le prestazioni.Per quanto riguarda il video ho un proiettore benq 7800,mentre per l'audio ho un pre e finale della linn,ho precisato perche' mi sembra di aver capito che se uno ha gia' il pre non ha bisogno della scheda audio che gli facci la decodifica ma e' sufficente la matherbord che legga il segnale e lo mandi appunto al pre.Ho avuto occasione di fare delle prove con un mc di un mio amico ma i risultati non sono stati molto soddisfacenti specie per le scattosita'.Grazie per eventuali consigli.
-
10-06-2005, 05:27 #2
Re: Che componenti e che programmi usare per un ottimo htpc?
roy ha scritto:
...
Ho avuto occasione di fare delle prove con un mc di un mio amico ma i risultati non sono stati molto soddisfacenti specie per le scattosita'
...
oggi con una cifra di 500/800€ ti fai una ottima macchina HTPC, e ci vedi pure l'HD...
magari quella del tuo amico aveva qualche problema...
se usi il tasto ricerca troverai fiumi di parole...
sei pratico di "assembling" o devi acquistarlo già assemblato?
comunque in breve ti servono:
1 CASE
1 MOTHERBOARD (con audio S/PDIF on-board)
1 CPU (AMD o Intel)
1 RAM (512 sono sufficienti, 1024 sono meglio)
1 HD (80 Gbyte P-ATA o S-ATA)
1 LETTORE O MASTERIZZATORE OTTICO
1 SCHEDA VGA (AGP o PCI-E)
se poi vuoi anche ventole low noise o dissipatori passivi...
SO Windows XP magari con MCE oppure un player come TheaterTek o ZoomPlayer qualche altro SW come PowerStrip, FFDshow, reclock, se necessari, e sei a cavallo...
Ciao
Francesco
P.S.: se la tua richiesta era per marche e modelli, chiedi: ti sarà dato!!!Ultima modifica di frcantat; 10-06-2005 alle 13:16
-
10-06-2005, 22:51 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 25
Vorrei sapere le marche e i modelli che si sposono meglio tra di loro,perche me lo farei assemblare da un mio amico il quale e' rivenditore di pc ma non ha esperienza nell'audio video.Per quanto riguarda l'audio dove avevo specificato che ho un pre e un finale,mi consigli una scheda video o e' sufficente l'uscita della matherboard?Mi era stato consigliato di usare anche una scheda audio per far funzionare meglio il reclock,ma non so' se questa e' una cosa giusta.L'ultimo dubbio che mi rimane e' quello delle scattosita' le quali non sono convinto che si possano togliere,se mi sbaglio fammi sapere precisamente come ci si riesce. Ciao a presto,Emanuele.
-
11-06-2005, 00:09 #4roy ha scritto:
Vorrei sapere le marche e i modelli che si sposono meglio tra di loro,perche me lo farei assemblare da un mio amico il quale e' rivenditore di pc ma non ha esperienza nell'audio video.Per quanto riguarda l'audio dove avevo specificato che ho un pre e un finale,mi consigli una scheda video o e' sufficente l'uscita della matherboard?Mi era stato consigliato di usare anche una scheda audio per far funzionare meglio il reclock,ma non so' se questa e' una cosa giusta.L'ultimo dubbio che mi rimane e' quello delle scattosita' le quali non sono convinto che si possano togliere,se mi sbaglio fammi sapere precisamente come ci si riesce. Ciao a presto,Emanuele.
Beh, non è una domanda che merita una risposta da 10 righe...
Vediamo di partire dal fondo:
Io ho visto girare tranquillamente e senza problemi DVD, anche in HD, su PC portatili con CPU 1,5GHz 512Mbyte RAM e video integrata a 32Mbyte... probabilmenteil problema potrebbe essere legato alla macchina non perfettamente aggiornata e configurata... non hai detto che caratteristiche aveva...
"...scheda audio per far funzionare meglio il reclock..."??? volevi dire scheda video...???
"...Per quanto riguarda l'audio dove avevo specificato che ho un pre e un finale, mi consigli una scheda video o e' sufficente l'uscita della matherboard?..."??? volevi dire una scheda audio o quella integrata nella motherboard...???
forse hai invertito le due cose, o forse hai le idee un pò confuse... hai provato con il tasto ricerca, comunque???
A dopo
Francesco
-
11-06-2005, 14:06 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 25
Sicuramente ho le idee confuse,scusami ho invertito le cose,intendevo dato che io ho il pre che mi fa la decodifica ho bisogno di una particolare scheda audio o mi e' sufficente quella integrata alla matherboard?(Considera che vorrei il massimo delle prestazioni anche nell'audio).Per quanto riguarda il pc provato,e' assemblato con un pentium 4 da 3,2 ram 1024,scheda video ati radeon 9550 da 256 mhz,SW installati teathertek e reclock,film test usato "tu la conosci claudia"dove inizialmente presenta delle carrellate molto scattose,le quali vedendale con un dvd player denon non si presentano.E' forse questo il prezzo da pagare per avere immagini perfette come quelle che riesce a darti un pc,o le scattosita' si possono togliere con componenti ottimi e sw giusti?Il
tasto ricerca non l'ho provato cosa dovrei scriverci?Ti ringrazio per l'aiuto che cerchi di darmi,pian piano imparero' qualcosa.
-
11-06-2005, 14:42 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 426
Per il massimo delle prestazioni video secondo me dovresti considerare imprescindibili i seguenti componenti:
Case in alluminio con alimentatore ben dimensionato(almeno 450Watts)
Matrox Parhelia APVe come scheda video.
Almeno 512Mb Ram DDR PC2700(meglio 1024)
HDD da almeno 7200rpm con 8mb cache meglio se S-ATA(per filmati prelevati da disco rigido)
Di schede sonore multicanale interne o esterne ottime e` pieno il mercato quindi scegli magari in base alle decodifiche che vuoi utilizzare o comunque con uscita digitale ottica o coassiale.
Come lettore/masterizzatore ottico il Pioneer penso sia ancora il milgiore come qualita`.
Come processore un Athlon FX sarebbe l´ideale.
Scheda madre,dissipatori,ventole e quant´altro di conseguenza.
Come player DVD non vedo niente di meglio del Cyberlink POWER DVD 6 per qualita`,opzioni,funzionalita`.
-
11-06-2005, 15:34 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 102
Ecco alcuni modelli che sto valutando.....
Non sono il top, ma sono abbastanza validi.
poi con un kit lcd touchscreen di servizio, credo ne valga la pena.
Columbus Athlon 64 3000+
Sistema operativo Windows® XP Media Center Edition 2005
Tipo di case minitower
Processore tipo AMD ATHLON 64 3000+
Frequenza processore 2000 MHZ
Memoria cache 512 KB
Memoria RAM tipo moduli DDR 400
Memoria RAM installata 256 MB
Memoria RAM, massima espandibilità 2048 MB
Capacità hard disk drive 120 GB
Interfaccia HDD EIDE UDMA 100
Velocità di rotazione 7200 RPM
Floppy disk drive misura 3 ½'', capacità 1,44 MB, interno
Lettore CD - Velocità di lettura del CD non presente
Lettore DVD - Velocità lettura del DVD 16 x
Masterizzatore tipo DVD Dual DVD±R/RW/Double Layer DVD+R DL
Masterizz. - Velocità di lettura CD 40 x
Masterizz. - Velocità di scrittura CD 40 x
Masterizz. - Velocità di riscrittura CD 24 x
Masterizz. - Velocità di lettura DVD 16 x
Formato main board Micro ATX
Chipset nVidia nForce3 250 MCP
Slot AGP 8X
Numero di controller EIDE 2
Tipologia controller EIDE UDMA 66/100/133
Numero di controller serial ATA 2
Tipologia controller serial ATA UDMA 150
Scheda audio (tipo) Realtek ALC655
Scheda video nVidia GeForce FX 5200 memoria dedicata
Memoria video (RAM-video) 128 MB
Modem non presente
Scheda rete (LAN) si, 10/100 Mbps
Numero porte seriali 2
Numero porte parallele 1
Numero porte USB 4
Numero porte PS/2 2
Numero di porte IEEE 1394 totali 1
Altre porte 1 Line-In, 1 Line-Out, 1 Mic, 1 Porta DVI-Out, 1 Uscita TV
Tastiera inclusa si, italiana wireless
Mouse incluso si, wireless con scrolling
Altoparlanti inclusi no
Certificazioni di sicurezza e qualità marcatura CE, ISO 9001
Dimensioni in cm (LxAxP) 18,5 x 37,5 x 39 cm
Contenuto della confezione Personal Computer, cavo di alimentazione, tastiera, mouse, manuale, guida rapida, CD sistema operativo, telecomando Windows Media Center
Note Incorpora sintonizzatore TV e Radio FM
ME.B7 M. CENTER CDC MEB 1.4 WINDOWS
Sistema operativo Windows® XP Media Center Edition 2005
Tipo di case small form factor
Processore tipo INTEL Pentium 4 530 LGA 775
Frequenza processore 3000 MHZ
Memoria cache 1024 KB
Memoria RAM tipo moduli DDR 400
Memoria RAM installata 256 MB
Memoria RAM, massima espandibilità 4096 MB
Capacità hard disk drive 160 GB
Interfaccia HDD SERIAL ATA
Velocità di rotazione 7200 RPM
Floppy disk drive non incluso
Lettore CD - Velocità di lettura del CD non presente
Lettore DVD - Velocità lettura del DVD non presente
Masterizzatore tipo DVD Dual DVD±R/RW/Double Layer DVD±R DL
Masterizz. - Velocità di lettura CD 48 x
Masterizz. - Velocità di scrittura CD 48 x
Masterizz. - Velocità di riscrittura CD 24 x
Masterizz. - Velocità di lettura DVD 16 x
Masterizz. - Velocità di scrittura DVD 16 x
Masterizz. - Velocità di riscrittura DVD 8 x
Chipset Intel 915G
PCI 32 bit 2
Slot AGP non presente
Numero di controller EIDE 1
Tipologia controller EIDE UDMA 100
Numero di controller serial ATA 4
Tipologia controller serial ATA UDMA 150
Scheda audio (tipo) Realtek High definition 7.1
Scheda video VGA ATI X300SE con memoria dedicata.
Memoria video (RAM-video) 128 MB
Modem PSTN interno
Scheda rete (LAN) si, 10/100 Mbps
Numero porte seriali 0
Numero porte parallele 0
Numero porte USB 6
Numero porte PS/2 2
Numero di porte IEEE 1394 totali 2
Altre porte 1 Porta VGA D-Sub 15 pin, 1 porta S/PDIF, 1 Line-In, 1 Line-Out, 1 Mic, 1 Porta DVI-Out, 1 Uscita TV
Tastiera inclusa si, italiana wireless
Mouse incluso si, wireless con scrolling
Altoparlanti inclusi no
Software a corredo Software di masterizzazione.
Certificazioni di sicurezza e qualità marcatura CE
Tensione di Alimentazione 230 V a.c. (Europa)
Dimensioni in cm (LxAxP) 43 x 8,6 x 39 cm
Contenuto della confezione PC Media Center, kit tastiera + mouse wireless, cavo di alimentazione, telecomando, cd sistema operativo, guida d'uso.
PC MINI CDC HI-FI CELERON 2.0GHZ WIN XP
Sistema operativo Microsoft® Windows® XP
Tipo di case small form factor
Processore tipo INTEL Celeron 2000
Frequenza processore 2000 MHZ
Memoria cache 128 KB
Memoria RAM tipo moduli DDR 400
Memoria RAM installata 256 MB
Memoria RAM, massima espandibilità 2048 MB
Capacità hard disk drive 60 GB
Interfaccia HDD EIDE UDMA 100
Velocità di rotazione 7200 RPM
Lettore CD - Velocità di lettura del CD non presente
Lettore DVD - Velocità lettura del DVD non presente
Masterizzatore tipo combo
Masterizz. - Velocità di lettura CD 48 x
Masterizz. - Velocità di scrittura CD 48 x
Masterizz. - Velocità di riscrittura CD 24 x
Masterizz. - Velocità di lettura DVD funzione non supportata
Chipset SIS 651
Slot AGP 4X
Numero di controller EIDE 2
Tipologia controller EIDE UDMA
Numero di controller serial ATA 0
Tipologia controller serial ATA non presente
Scheda audio (tipo) Realtek ALC650-6CH (SA)
Scheda video Integrata in chipset SiS con memoria condivisa
Memoria video (RAM-video) 64 MB
Modem PSTN interno
Scheda rete (LAN) si, 10/100 Mbps
Numero porte seriali 1
Numero porte parallele 1
Numero porte USB 4
Numero porte PS/2 2
Numero di porte IEEE 1394 totali 2
Altre porte 1 porta S/PDIF in, 1 Line-In, 1 Line-Out, 1 Mic, 1 porta S/PDIF out
Tastiera inclusa non inclusa
Mouse incluso non incluso
Altoparlanti inclusi no
Software a corredo Masterizzazione CD
Certificazioni di sicurezza e qualità marcatura CE
Dimensioni in cm (LxAxP) 20.2 x 15.1 x 32 cm
Contenuto della confezione PC; guida rapida; antenna radio; telecomando stereo, cavo di alimentazione, manuale
PC CDC CUBE COLUMBUS S2800
Sistema operativo nessuno
Tipo di case small form factor
Processore tipo AMD Sempron 2800+
Frequenza processore 2000 MHZ
Memoria cache 256 KB
Memoria RAM tipo moduli DDR 333
Memoria RAM installata 256 MB
Memoria RAM, massima espandibilità 2048 MB
Capacità hard disk drive 60 GB
Interfaccia HDD EIDE UDMA 100
Velocità di rotazione 7200 RPM
Lettore CD - Velocità di lettura del CD non presente
Lettore DVD - Velocità lettura del DVD non presente
Masterizzatore tipo DVD Dual DVD±R/RW/Double Layer DVD+R DL
Masterizz. - Velocità di lettura CD 48 x
Masterizz. - Velocità di scrittura CD 40 x
Masterizz. - Velocità di riscrittura CD 32 x
Masterizz. - Velocità di lettura DVD 16 x
Chipset NFORCE2 IGP
Slot AGP 8X
Numero di controller EIDE 2
Tipologia controller EIDE UDMA 66/100/133
Numero di controller serial ATA 2
Tipologia controller serial ATA UDMA 150
Scheda audio (tipo) Realtek ALC650-6CH
Scheda video GeForce 4 MX integrata
Memoria video (RAM-video) 64 MB
Modem non presente
Scheda rete (LAN) si, 10/100 Mbps
Numero porte seriali 0
Numero porte parallele 0
Numero porte USB 4
Numero porte PS/2 2
Numero di porte IEEE 1394 totali 2
Altre porte 1 Line-In, 1 Line-Out, 1 Mic, 1 porta S/PDIF out
Tastiera inclusa non inclusa
Mouse incluso non incluso
Altoparlanti inclusi no
Certificazioni di sicurezza e qualità marcatura CE
Dimensioni in cm (LxAxP) 21 x 18.7 x 32.3 cm
Contenuto della confezione Personal Computer, cavo di alimentazione, guida rapida, manuale, cd driver
-
11-06-2005, 23:17 #8mangusta ha scritto:
Ecco alcuni modelli che sto valutando.....
Non sono il top, ma sono abbastanza validi.
poi con un kit lcd touchscreen di servizio, credo ne valga la pena.
....
...conosco gli assemblati CDC...
non sono propriamente "votati" per l'HTPC...
anche se sicuramente vanno bene ugualmente...
Ciao
Francesco
-
11-06-2005, 23:24 #9caruso ha scritto:
Per il massimo delle prestazioni video secondo me dovresti considerare imprescindibili i seguenti componenti:
Case in alluminio con alimentatore ben dimensionato(almeno 450Watts)
Matrox Parhelia APVe come scheda video.
Almeno 512Mb Ram DDR PC2700(meglio 1024)
HDD da almeno 7200rpm con 8mb cache meglio se S-ATA(per filmati prelevati da disco rigido)
Di schede sonore multicanale interne o esterne ottime e` pieno il mercato quindi scegli magari in base alle decodifiche che vuoi utilizzare o comunque con uscita digitale ottica o coassiale.
Come lettore/masterizzatore ottico il Pioneer penso sia ancora il milgiore come qualita`.
Come processore un Athlon FX sarebbe l´ideale.
Scheda madre,dissipatori,ventole e quant´altro di conseguenza.
Come player DVD non vedo niente di meglio del Cyberlink POWER DVD 6 per qualita`,opzioni,funzionalita`.
...credo di non essere molto d'accordo, soprattutto per l'ultima tua citazione, Power DVD non è proprio quello che si può definire il software adatto per un HTPC, meglio TT o ZP...
tra l'altro:
imprescindibile un case in alluminio? con PSU da 450Watt? con i componenti elencati a seguito, 350 sono più che sufficienti, soprattutto se consigli AMD...
La Matrox, sinceramente, leggendo le migliaia di pagine di questo forum farai fatica a trovarla nominata spesso, sicuramente la palma d'oro à contesa da ATI e nVidia, secondo me a favore della prima...
se è sufficente il flusso digitale S/PDIF anche l'audio della MB è sufficiente...
mi trovi invece d'accordo su HD (Seagate) e ottico (Pioneer)...
Bye
Francesco
-
11-06-2005, 23:48 #10roy ha scritto:
Sicuramente ho le idee confuse,scusami ho invertito le cose,intendevo dato che io ho il pre che mi fa la decodifica ho bisogno di una particolare scheda audio o mi e' sufficente quella integrata alla matherboard?(Considera che vorrei il massimo delle prestazioni anche nell'audio).Per quanto riguarda il pc provato,e' assemblato con un pentium 4 da 3,2 ram 1024,scheda video ati radeon 9550 da 256 mhz,SW installati teathertek e reclock,film test usato "tu la conosci claudia"dove inizialmente presenta delle carrellate molto scattose,le quali vedendale con un dvd player denon non si presentano.E' forse questo il prezzo da pagare per avere immagini perfette come quelle che riesce a darti un pc,o le scattosita' si possono togliere con componenti ottimi e sw giusti?Il
tasto ricerca non l'ho provato cosa dovrei scriverci?Ti ringrazio per l'aiuto che cerchi di darmi,pian piano imparero' qualcosa.
con un PC con quelle caratteristiche, anzi CPU 2,8GHz e VGA Asus 8640 128Mb, ci vedevo WMDHD a 1080, vedi tu... secondo me è molto più probabilmente un problema di configurazione software, anche solo del SO...
dopo tanti anni di utilizzo del (unico e solo) player DVD-SACD Sony, sono anch'io in procinto di sperimentare la strada dell'HTPC, anche se la comodità di un player Close & Play!!! ...è questione di gusti e di gestione dell'hardware, c'è chi solo all'idea di usare un PC per i pochi momenti di relax od altro...
A titolo di curiosità questi i componenti della macchina che ho in cantiere:
Case Antec TX-1050B
PSU Nexus 4090 400Watt
MB Asus P5GD2 DeLuxe (Audio S/PDIF ottico ed elettrico on board)
CPU Intel P4 775 640 3,2GHz 2Mb cache
ZALMAN CNPS7700Cu
Ventola Nexus 12Cm sul case
Power Color X700 SCS Pro Fanless 256Mb GDDR 2XDVI
Seagate Barracuda 80Gb 7200.7 S-ATA (per SO e SW)
Maxtor Diamond Plus 300Gb (dati)
Ottico DVD-RW Pioneer DVR-A09XL
Ottico ASUS DVD-E616P2 Quiet Track
Win XP MCE, TT, ecc...
Bye
FrancescoUltima modifica di frcantat; 12-06-2005 alle 08:51
-
12-06-2005, 08:39 #11frcantat ha scritto:
[...]
...è questione di gusti e di gestione dell'hardware, c'è chi solo all'idea di usare un PC per i pochi momenti di relax od altro...
A titolo di curiosità questi i componenti della macchina che ho in cantiere:
Case Antec TX-1050B
PSU Nexus 4090 400Watt
MB Asus P5GD2 DeLuxe (Audio S/PDIF ottico ed elettrico on board)
CPU Intel P4 775 640 3,2GHz 2Mb cache
ZALMAN CNPS7700Cu
Ventola Nexus 12Cm sul case
Power Color X700 SCS Pro Fanless 256Mb GDDR 2XDVI
Seagate Barracuda 80Gb 7200.7 S-ATA (per SO e SW)
Maxtor Diamond Plus 300Gb (dati)
Ottico DVD-RW Pioneer DVR-A09XL
Ottico ASUS DVD-E616P2 Quiet Track
Win XP MCE, TT, ecc...
[...]
Concordo che un HTPC "all'altezza" vada usato solo per casi specifici: con i DVD ad alta definizione, per giocare o per altre cose specifiche...
Per il resto è complessissimo assemblare e tarare al meglio un HTPC... "Assemblare" perché la lotta ai rumori generati dalle parti in movimento è assai complessa e dispendiosa, "tarare" perché il cocktail di software che servono ad una buona riproduzione rispetto allo specifico videoproiettore che ciascuno ha è una continua ricerca della soluzione migliore...
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
12-06-2005, 08:50 #12ciesse ha scritto:
Mi permetto di dire che sto assistendo al "parto" di questo HTPC, perché ultimamente sono spesso da frcantat per i motivi più diversi...
Concordo che un HTPC "all'altezza" vada usato solo per casi specifici: con i DVD ad alta definizione, per giocare o per altre cose specifiche...
Per il resto è complessissimo assemblare e tarare al meglio un HTPC... "Assemblare" perché la lotta ai rumori generati dalle parti in movimento è assai complessa e dispendiosa, "tarare" perché il cocktail di software che servono ad una buona riproduzione rispetto allo specifico videoproiettore che ciascuno ha è una continua ricerca della soluzione migliore...
Ciao!
C.
Bye
FRancesco
-
12-06-2005, 09:52 #13
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 426
Mi era parso di capire che venissero richieste massime prestazioni per un uso HT del pc.
Bene in questo caso:
1)La migliore soluzione come player DVD e` POWER DVD 6 come gia` specificato,per qualita`,opzioni,flessibilita`,supporto formati audio e video,
supporto codecs,supporto hardware etc..etc..etc...
2) Un case in alluminio e` l´indeale come scambiatore di calore oltre le ventole e i dissipatori che possono essere stipati nel case.Alimentatore da 450Watts perche` si ha bisogno di mantenere il flusso di corrente quanto piu` costante possibile adoperando componenti che possono fare richeste istantanee molto elevate.
3)La scheda Matrox che ho citato e` quanto di meglio si possa trovare in quanto a risoluzioni e frequenze supportate,qualita` di visualizzazione impostabili, introvabili in altre schede,numero di soluzioni attuabili come uscite video e tanto altro.ATI e Nvidia in questo caso sono da scartare.
4)Come ho gia`precisato consiglio AMD Athlon FX,non un AMD qualsiasi.
5)Le schede audio esterne da 70/80 euro che sono in commercio di Terratec e Creative non possono essere paragonate a quelle che vengono impiegate normalmente sulle schede madri.(vi sono delle eccezioni ma sono rare.)
Questo e` quello che consiglio in base alle mie esperienze e conocenze.
-
12-06-2005, 14:03 #14caruso ha scritto:
[I]
1)La migliore soluzione come player DVD e` POWER DVD 6 come gia` specificato,per qualita`,opzioni,flessibilita`,supporto formati audio e video,
supporto codecs,supporto hardware etc..etc..etc...
E per molti questo non è certo il massimo...
3)La scheda Matrox che ho citato e` quanto di meglio si possa trovare in quanto a risoluzioni e frequenze supportate,qualita` di visualizzazione impostabili, introvabili in altre schede,numero di soluzioni attuabili come uscite video e tanto altro.ATI e Nvidia in questo caso sono da scartare.
Potresti dirmi cosa ha in più delle ATI/Nvidia? (tieni presente che con PS le ATI le imposti a qualsiasi frequenza/risoluzione)
5)Le schede audio esterne da 70/80 euro che sono in commercio di Terratec e Creative non possono essere paragonate a quelle che vengono impiegate normalmente sulle schede madri.(vi sono delle eccezioni ma sono rare.)TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
12-06-2005, 14:50 #15caruso ha scritto:
Mi era parso di capire che venissero richieste massime prestazioni per un uso HT del pc.
Bene in questo caso:
1)La migliore soluzione come player DVD e` POWER DVD 6 come gia` specificato,per qualita`,opzioni,flessibilita`,supporto formati audio e video,
supporto codecs,supporto hardware etc..etc..etc...
2) Un case in alluminio e` l´indeale come scambiatore di calore oltre le ventole e i dissipatori che possono essere stipati nel case.Alimentatore da 450Watts perche` si ha bisogno di mantenere il flusso di corrente quanto piu` costante possibile adoperando componenti che possono fare richeste istantanee molto elevate.
3)La scheda Matrox che ho citato e` quanto di meglio si possa trovare in quanto a risoluzioni e frequenze supportate,qualita` di visualizzazione impostabili, introvabili in altre schede,numero di soluzioni attuabili come uscite video e tanto altro.ATI e Nvidia in questo caso sono da scartare.
4)Come ho gia`precisato consiglio AMD Athlon FX,non un AMD qualsiasi.
5)Le schede audio esterne da 70/80 euro che sono in commercio di Terratec e Creative non possono essere paragonate a quelle che vengono impiegate normalmente sulle schede madri.(vi sono delle eccezioni ma sono rare.)
Questo e` quello che consiglio in base alle mie esperienze e conocenze.
Come già risposto in altro 3D, in completo accordo con Riker, credo che le tue affermazioni partono dal presupposto che non hai mai provato altri player... anch'io fino a tempo fa dicevo che PowerDVD era quanto di meglio si potesse chiedere ad un player software... forse solo come skin grafiche, niente di più stupido potessi dire di un software... il giorno che ho provato TT mi sono accorto cosa mi sono perso per tanto tempo... ho provato anche ZP che si mantiene agli stessi livelli di TT anche se con menù di configurazione "impossibili" da gestire... ripeto, PowerDVD è un softwarino da parrocchia, addirittura anche WinDVD è meglio del software Cyberlink, e ti ho detto tutto...
Riguardo alla Matrox, ribadisco, è un ottima scheda per il DTP e grafica di fotoritocco, ma è lontana anni luce da ATI...
No comment su AMD...
Per quanto riguarda l'audio oggi come oggi sono soldi buttati quelli per l'acquisto di una scheda per lo stream digitale, interna od esterna, la S/PDIF di una MB è quanto di più sufficiente possa servire per dare in pasto ad un decoder il tuo audio multicanale, ecc...
se poi parliamo di schede audio per la produzione o riproduzione musicale, allora è peggio ancora, Creative e Terratec con le loro latenze da preistorico non sono assolutamente adatte per produrre musica...
Bye
Francesco