Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 16 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 230
  1. #91
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.683

    gli interrogativi sono molti.
    immagino che comunque per una cifra tra 300 e 500 € sarebbero in molti ad acquistare la copia SW da installare sui propri HTPC, oltre inizierei a dubitare.

  2. #92
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    non credo, purtroppo il software spesso viene visto come qualcosa che non ha valore, come se cascasse dal cielo..
    vendere l'envy potrebbe fargli guadagnare quello che merita, vendere il software a quei prezzi la vedo difficile a meno che non lo renda incraccabile (cosa mai successa).
    Spero solo che questo non lo porti a rallentare o peggio interrompere il rilascio del render software

  3. #93
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.632
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN Visualizza messaggio
    “Ovviamente” Envy è un HTPC chiuso, perché non hanno avuto la possibilità (tecnica, economica, temporale?) di farsi creare un hw tagliato su misura. Se ravani in internet ci sono già le foto dello chassis esposto al CEDIA, ed è un case 4U. Poi dubito che NVidia gli abbia dato le GPU delle 2080/Ti per i pochi pezzi (rispetto alle produzioni classich..........[CUT]
    Per quanto ci riguarda, ne sarei felice di pagare madvr:cut ...
    Ultima modifica di stazzatleta; 13-09-2019 alle 19:28
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  4. #94
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per quanto riguarda la "community" c'è da dire che però sino ad ora gli è stata molto utile come base molto estesa per testare e sviluppare l'attuale versione gratuita di madVR , alcuni utenti hanno collaborato ed ancora oggi collaborano fattivamente con lo sviluppo della parte relativa proprio all'HDR, anche solo come beta tester, ma comunque utilissimi.

    Se ora venisse interrotto lo sviluppo del solo soft, anche in presenza di una versione a pagamento, puntando tutto solo sul nuovo hardware credo che non farebbe una bella figura e la community stessa se ne avrebbe a male, ritengo con un pochino di ragione, potrebbe sentirsi "leggermente usata" sino a quando serviva.

    Quanto al discorso disponibilità di una versione solo soft, ovviamente protetta, ritengo che pur convenendo che le protezioni servono solo sino ad un certo punto, nel caso specifico non ci dovrebbe essere un serio pericolo.

    Gli hacker si concentrano sui programmi famosi, che interessano il maggior numero di persone che, pur se protetti nei modi più fantasiosi, prima o poi si trovano ovunque, vedasi, ad esempio i vari AutoCAD, Photoshop, Office o mille altri programmi di pari livello, idem per i vari S.O., se interessa una copia non c'è problema a trovarla, se, invece, un programma interessa poche persone, come sarebbe in questo caso, credo che nessun Hacker perderà tempo a renderlo "gratuito", anche se fosse protetto in modo non particolarmente sofisticato.

    Se esisterà una versione solo soft spero solo che la protezione non sia qualche variante del dover essere collegato sempre alla rete, personalmente la trovo una cosa assurda, ma è solo una fobia personale.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #95
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.201
    Ma possibile che su ogni prodotto di un certo livello,c’è sempre il discorso Digifast menzionato? Come il prezzemolo !peccato che non sia al cedia così tutto il mondo avrebbe potuto confermare tutte le sue grandi potenzialità!certo che questa macchina sembra molto interessante ma certo che 10000$ li trovo un tanto esagerato!prima di parlare bisognerà vedere la macchina in azione,ma comunque sempre esagerato!

  6. #96
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.683
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Per quanto ci riguarda, ne sarei felice di pagare madvr:cut ...
    Per cortesia evitiamo gli OT

  7. #97
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    151
    in effetti il tanto decantato envy è stato annunciato, e lasciatemelo dire con 10000 euro ci sono macchine di simile caratura a molto meno e che fanno di piu,ovvio che chi li ha li puo benissimo buttare... non vi sembra un po strano che envy faccia una 3dlut a 256 punti mentre digifast si spinga piu in la verso i 1200 punti. STAZZA tu puoi confermare visto che come me fai parte del clan.
    SCHERMO: polar star 120 SCREEN ELITE , digifast 4k hdr, VPR JVC N7 , sintoamplificatore anthem mrx 1120, casse mk sound n°5 k7 + n°2 k4 con doppio sub dynaudio e atmos n° indian line, ps4 pro,xbox one x, samsung q90r.

  8. #98
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    come al solito si equivoca sul chi fa e con cosa! la 3dlut è possibile perchè qualcuno ha deciso di regalare all'umanità un programma (Argllcms) e qualcun altro ha deciso di scrivere una GUI per poterlo usare (Dispaycal), quello che poi se ne fa e di come se ne dà conoscenza è lasciato alla sensibilità delle persone!
    Questo per dire che quello che fa l'Envy è esattamente quello che fa un qualsiasi HTPC su cui sono installati questi software gratuiti, ovviamente bisogna saperli usare!

  9. #99
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.683
    Può essere che si reputino sufficienti i 256 punti per una resa ottimale, anche se sono convinto che più accurata sia, meglio sia.
    Non posso stabilirlo a priori, aspettiamo che ENVY sia disponibile e che la provino.

    Per cortesia, però, aldilà di una citazione fugace se si vuole fare giusto una comparazione, non addentriamoci nelle qualità del Digifast di cui possiamo invece parlare liberamente nelle discussioni dedicate a questa macchina.

    EDIT: come giustamente scrive runner, il SW che crea la 3Dlut sul Digifast è quello. Sto pensando che magari sul ENVY ci sia una procedura proprietaria limitata a 256 punti
    Ultima modifica di stazzatleta; 16-09-2019 alle 07:25

  10. #100
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Sicuramente su Envy ci saranno software dedicati e ottimizzati per funzionare al meglio con l'hardware, certo che 10000 euro per avere alla fine un processore video è un po' dura da digerire al cliente finale che sarà sicuramente un appasionato che sa cosa compra
    perchè chi fa impianti con domotica chiavi in mano a un cliente che non sa una cippa andrà sempre sul sicuro con i soliti processori video.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  11. #101
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    151
    poi io mi chiedo per quale motivo visto che è di prossima generazione non puntare su porte hdmi 2.1 che sono compatibili 2.0 cosi da avere una macchina pronta per i prossimi anni, perchè spendere cosi tanto x poi tra 2 anni doverlo cambiare per le nuove specifiche, 8k 120hz eccecc, è la stessa cosa che ho pensato con il lumagen che anch esso non è aggiornabile allo standard 2.1.
    SCHERMO: polar star 120 SCREEN ELITE , digifast 4k hdr, VPR JVC N7 , sintoamplificatore anthem mrx 1120, casse mk sound n°5 k7 + n°2 k4 con doppio sub dynaudio e atmos n° indian line, ps4 pro,xbox one x, samsung q90r.

  12. #102
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    forse perchè non esiste ancora l'hardware necessario?

  13. #103
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Che io sappia schede video da pc con hdmi 2.1 non ce ne sono al momento.
    Poi metteranno la modalità regista e non servirà più a niente
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  14. #104
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.399
    Citazione Originariamente scritto da RAPTORS84 Visualizza messaggio
    in effetti il tanto decantato envy è stato annunciato, e lasciatemelo dire con 10000 euro ci sono macchine di simile caratura a molto meno e che fanno di piu,ovvio che chi li ha li puo benissimo buttare...[CUT]
    bhè è la cosa che tutti sono un pò sbalorditi:
    Un PC da game non arriva a 2000$/€ ,un alienware non arriva a 3000, che sono più potenti di HTPC .

    8000$/€ per il software sono veramente tanti in ambito consumer ,ma anche per un workstation.

    10000$/€ non penso costi manco un workstation Dolby Studio Certificata.

    Citazione Originariamente scritto da RAPTORS84 Visualizza messaggio
    poi io mi chiedo per quale motivo visto che è di prossima generazione non puntare su porte hdmi 2.1 che sono compatibili 2.0 cosi da avere una macchina pronta per i prossimi anni, perchè spendere cosi tanto x poi tra 2 anni doverlo cambiare per le nuove specifiche, 8k 120hz eccecc, è la stessa cosa che ho pensato con il lumagen che anch esso non è ..........[CUT]
    hardware HDMI IN 2.1 non credo proprio che esistano.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  15. #105
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    151

    si ok grazie a tutti x le risposte lo so anch io che non esistono x ora... ma perchè non pensare un po piu in la tanto le hdmi 2.1 sono retrocompatibili 2.0 quindi al consumatore è solo vantaggio, che mai arriva perchè se no l anno dopo come fai a spendere altri tot soldi x averla??
    esempio stupido: compro envy domani a 10000 hdmi 2.0 tutto bello, tra 2 anni esce 8k ecc ecc l hdmi 2.0 non va piu bene quindi altri 10000 per le nuoe specifiche...
    dai su visto che la stai producendo pensa di predisporla anche x un futuro non troppo lontano.
    SCHERMO: polar star 120 SCREEN ELITE , digifast 4k hdr, VPR JVC N7 , sintoamplificatore anthem mrx 1120, casse mk sound n°5 k7 + n°2 k4 con doppio sub dynaudio e atmos n° indian line, ps4 pro,xbox one x, samsung q90r.


Pagina 7 di 16 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •