|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: MCE2005 fullscreen a 50Hz -> schermo nero
-
14-03-2005, 00:06 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 128
MCE2005 fullscreen a 50Hz -> schermo nero
Salve,
oggi ho provato a settare il refresh rate della scheda video a 50Hz (come dovrebbe essere per una corretta riproduzione di DVD PAL) e tutto è andato ok, solo se lancio media center (la shell grafica) e la mando a fullscreen ottengo una schermata nera, se esco dalla modalità fullscreen (quindi la visualizzo in finestra) tutto funziona ed anche il desktop lo vedo correttamente (stessa situazione a 75Hz).
Riportando il refresh rate a 60Hz tutto torna a funzionare.
Sapete se c'e' qualche chiave nel registry che forza il refresh rate a fullscreen della shell media center? o come risolvere il problema?
configurazione:
Ati 9800pro + driver 5.3
uscita DVI
MCE2005 ita
1280x720@60 (vorrei andare a 50)
Grazie Pixie
-
14-03-2005, 18:02 #2
Re: MCE2005 fullscreen a 50Hz -> schermo nero
Pixel ha scritto:
anche il desktop lo vedo correttamente (stessa situazione a 75Hz).
Riportando il refresh rate a 60Hz tutto torna a funzionare.
Sapete se c'e' qualche chiave nel registry che forza il refresh rate a fullscreen della shell media center? o come risolvere il problema?
L'unica è rimettere a 60Hz...
Quindi mi associo nella richiesta di info al riguardoTV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
14-03-2005, 18:20 #3
Re: MCE2005 fullscreen a 50Hz -> schermo nero
Pixel ha scritto:
Salve,
oggi ho provato a settare il refresh rate della scheda video a 50Hz (come dovrebbe essere per una corretta riproduzione di DVD PAL)
perchè?
a parte i DVD che succede nel caso di TV, DIVX ed interfaccia in generale con MCE?
Non essendomi mai posto il problema mi incuriosisce.TV LG 55LM670
HTPC Windows Seven Media Center 2xDVB-t 1xBLURAY
AUDIO KENWOOD KRF-X9060D
STORAGE NAS Synology DS112+ DX213 4,5Tb totali
-
14-03-2005, 18:20 #4
Anche il mio MCE per il plasma su uscita DVI accetta solo 60 hz, ma su quella macchina non ho powerstrip....
stavo pensando di installarlo sull'HTPC del prj sostituire il dvd player con TT2 ... e sfruttare il telecomando di mce che mi piace un sacco.... ma se non accetta il 50 hz è un grosso problema.........
quindi mi accodo
-
14-03-2005, 22:47 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 128
Per Azioale,
andrebbe settato il refresh rate a 50Hz poichè il Pal viaggia a 25 frame per second interlacciato (alternativamente linee pari e poi dispari) e possiamo approssimare a 50 frame in progressivo (tutte le linee ad ogni refresh rate). Quindi con il refresh rate di 50Hz avremo una riproduzione più fedele del materiale pal.
Il problema non e' solo per i dvd pal ma per tutto il materiale pal (vedi il tuner tv).
Rinnovo la richiesta a coloro che hanno delle idee al riguardo
Pixie
-
17-03-2005, 21:30 #6Pixel ha scritto:
Per Azioale,
andrebbe settato il refresh rate a 50Hz poichè il Pal viaggia a 25 frame per second interlacciato (alternativamente linee pari e poi dispari) e possiamo approssimare a 50 frame in progressivo (tutte le linee ad ogni refresh rate). Quindi con il refresh rate di 50Hz avremo una riproduzione più fedele del materiale pal.
Il problema non e' solo per i dvd pal ma per tutto il materiale pal (vedi il tuner tv).
Rinnovo la richiesta a coloro che hanno delle idee al riguardo
Pixie
Ho una 6600 e non ne vuole sapere neanche ammazzata idem la 9600, 60Hz e basta, non ho ancora provato con PS.TV LG 55LM670
HTPC Windows Seven Media Center 2xDVB-t 1xBLURAY
AUDIO KENWOOD KRF-X9060D
STORAGE NAS Synology DS112+ DX213 4,5Tb totali
-
23-03-2005, 15:32 #7Aziodale ha scritto:
Pensi che su di un Thomson 52" retroproiezione 100Hz entrando in SVIDEO possa avere tangibili differenze?
Ho una 6600 e non ne vuole sapere neanche ammazzata idem la 9600, 60Hz e basta, non ho ancora provato con PS.
rimane valido quanto ha detto di la' da Eric: se puoi entrare nel tuo retroproiettore solo con s-video (magari verifica che accetti almeno l'RGBs) e' meglio che tu utilizzi un lettore dvd stand alone.
qui' siamo OT, fai qualche ricerca sul forum o in rete e trovi un mucchio di info.
ah! il fatto che il tuo retro processi l'immagine da 50 a 100hz non significa nulla lato ingressi video.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
23-03-2005, 15:40 #8
Cosa intendi per RGBs?
Se dovessi riferirti al segn. RGB tramite SCART si ci sta.TV LG 55LM670
HTPC Windows Seven Media Center 2xDVB-t 1xBLURAY
AUDIO KENWOOD KRF-X9060D
STORAGE NAS Synology DS112+ DX213 4,5Tb totali
-
23-03-2005, 15:45 #9Aziodale ha scritto:
Cosa intendi per RGBs?
Se dovessi riferirti al segn. RGB tramite SCART si ci sta.
dovrebbe essere un pelo meglio dell's-video (e cmq molto meglio del segnale PAL che puoi prelevare dal pc).
prendi un lettore dvd con l'uscita scart, collegalo al retro con un cavo scart con tutti i poli collegati e seleziona (se necessario) l'uscita RGB... penso proprio che vedrai meglio e sopratutto il tutto sara' molto piu' facile da utilizzare.
l'htpc lascialo all'utilizzo con il proiettore... tanto prima o poi lo comprerai, vero?giapao at yahoo punto com