Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 79
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051

    Ho provato la tua versione di ffdshow ed a parte qualche problema iniziale di installazione, (problema con ffdshow.ax) risolto o con la deregistrazione del filtro ffdshow da ZP o reinstallando da capo ZP, devo dire che la mia CPU non balbetta più con il denoise 3d abilitato ed il Fast spuntato (a proposito, ma con il fast abilitato le altre voci del 3d sembrerebbero disabilitate....qualsiasi valore si inserisce non porta cambiamenti)
    Adesso ad occhio non saprei riconoscere un immagine con HQ o un Fast abilitato...quindi mi terrò stretta questa versione di ffdshow :-)

    A questo punto però....i miei esperimenti non sono terminati, e visto che la mia cpu, quasi "dormiva" ho voluto provare a smanettare un po con il resize e portarlo al doppio della risoluzione del DVD. Ho impostato quindi un bel 1440X1152....beh! l'immagine non è fluida ma ci sono dei piccoli scattini solamente quando a muoversi è la telecamera, mentre nelle imamgini fisse ho potuto apprezzare quanto sia bello poter usufruire di un resize doppio!!!

    Che altro potrei fare per spingere al massimo questo 2.8 per cercare di ottimizzare questo resize al doppio?? (ma dove voglio arrivare??? Non mi accontento proprio mai!!!! )

    Se provassi ad oc???
    Eeeeeeickkkkkkkk....che mi dici a proposito????

    Cmq caro faber...mi sa tanto che seguirò il tuo consiglio......"E non spendere soldi, insisto !"

    Saluti a tutti!
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Dark73 ha scritto:

    Se provassi ad oc???
    Eeeeeeickkkkkkkk....che mi dici a proposito????

    Cmq caro faber...mi sa tanto che seguirò il tuo consiglio......"E non spendere soldi, insisto !"

    Saluti a tutti!
    Per OC la tua CPU devi agire sull'FSB. Che processore hai (FSB)?Scheda madre?Memorie?Alimentatore?

    Se la tua mb non ha i fix, non se ne parla nemmeno, altrimenti AGP e PCI andrebbero a farsi benedire!
    Le memorie, quasi sicuramente, sarebbero da cambiare, altrimenti dovresti overcloccare tenendole in asincrono con il BUS, non la migliore soluzione (dal punto di vista prestazionale)!

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    erick81 ha scritto:
    Per OC la tua CPU devi agire sull'FSB. Che processore hai (FSB)?Scheda madre?Memorie?Alimentatore?
    Come processore è un p4 2.8 533 FSB, mentre la MB è una micro ATX ASRock P4S61 http://www.asrock.com/product/product_p4s61.htm

    L'alimentatore è un Thermaltake da 400W.
    La Ram....credo sia della "normale" ram...appena apro il case ti so dire....Già così è possibile fare qualcosina??

    Tank's
    Salutoni.
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Dark73 ha scritto:
    Come processore è un p4 2.8 533 FSB, mentre la MB è una micro ATX ASRock P4S61 http://www.asrock.com/product/product_p4s61.htm

    L'alimentatore è un Thermaltake da 400W.
    La Ram....credo sia della "normale" ram...appena apro il case ti so dire....Già così è possibile fare qualcosina??

    Tank's
    Salutoni.
    La RAM potrebbe essere PC2700, per cui dovresti OC in asincrono, vanificando parte dei vantaggi. Se avessi delle DDR 400 (PC3200) si potrebbe fare qualcosa di più!

    Comunque potresti mettere in vendita la tua CPU e prendere (dovresti trovarlo come fondo di magazzino, oppure usato), un P4 NW C 3.2 GHz (FSB 800 MHz QDR). Le prestazioni, in ffdshow, migliorerebbero percettibilmente!!

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    erick81 ha scritto:
    La RAM potrebbe essere PC2700, per cui dovresti OC in asincrono, vanificando parte dei vantaggi. Se avessi delle DDR 400 (PC3200) si potrebbe fare qualcosa di più!

    Comunque potresti mettere in vendita la tua CPU e prendere (dovresti trovarlo come fondo di magazzino, oppure usato), un P4 NW C 3.2 GHz (FSB 800 MHz QDR). Le prestazioni, in ffdshow, migliorerebbero percettibilmente!!
    Sapresti indicarmi per caso qualche "punto" dove acquistare il processore da te indicato anche on-line??
    Qui a roma, sembra oramai che i negozi non sappiano + cos'è il magazzino...ci vuole poco che lavorano solamente con ordinazioni!

    Per quanto concerne la Ram se non ricordo male dovrebbero essere proprio DDR400 ma saprò dirti meglio appena controllo.

    Giustamente mi dici che potrei cambiare il mio P4....ma a questo punto, vengo alla mia domanda principale...di inizio discussione....e se migrassi verso un AMD 64 3.2???

    Cmq erick....grazie molte!

    Salutoni.
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Dark73 ha scritto:
    Sapresti indicarmi per caso qualche "punto" dove acquistare il processore da te indicato anche on-line??
    Qui a roma, sembra oramai che i negozi non sappiano + cos'è il magazzino...ci vuole poco che lavorano solamente con ordinazioni!

    Per quanto concerne la Ram se non ricordo male dovrebbero essere proprio DDR400 ma saprò dirti meglio appena controllo.

    Giustamente mi dici che potrei cambiare il mio P4....ma a questo punto, vengo alla mia domanda principale...di inizio discussione....e se migrassi verso un AMD 64 3.2???

    Cmq erick....grazie molte!

    Salutoni.
    Prego!!

    mb micro-atx NForce4 per Athlon 64 sono ancora difficili da trovare!C'è qualcosa con chipset ATi, ne aveva parlato Charger2000, ma non trovo la discussione.

    Tieni conto che dalla vendita della tua potresti ricavare 80 € circa, mentre il prezzo di un NW C 3200 MHz è nell'intorno dei 200 € (CHL). Un Prescott 3000 MHz socket 478 (a questa frequenza la dissipazione termica è tutto sommato accettabile) lo trovi a 180 €.

    Prova a portare, a piccoli passi, il FSB a 150 MHz, controlla che AGP e PCI rimangano in specifica. Posta, se riesci, qualche screenshot di cpu-z.

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    erick81 ha scritto:
    Prego!!

    mb micro-atx NForce4 per Athlon 64 sono ancora difficili da trovare!C'è qualcosa con chipset ATi, ne aveva parlato Charger2000, ma non trovo la discussione.

    Tieni conto che dalla vendita della tua potresti ricavare 80 € circa, mentre il prezzo di un NW C 3200 MHz è nell'intorno dei 200 € (CHL). Un Prescott 3000 MHz socket 478 (a questa frequenza la dissipazione termica è tutto sommato accettabile) lo trovi a 180 €.

    Prova a portare, a piccoli passi, il FSB a 150 MHz, controlla che AGP e PCI rimangano in specifica. Posta, se riesci, qualche screenshot di cpu-z.
    Adesso che ho cambiato Case, la Micro ATX non è più d'obbligo!
    Qui a roma, riuscire a prendere un AMD 64 3.2 + MB Asus intono ai 220 ivati.....
    potrei inoltre vendere la mia MB con procio a 150E (offerta già ricevuta!!!!!! )

    200 per cambiare solo CPU o qualche euro in + per passare ad AMD???

    Puoi dirmi gentilmente che software è cpu-z??

    Ancora Tank's
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Dark73 ha scritto:
    Adesso che ho cambiato Case, la Micro ATX non è più d'obbligo!
    Qui a roma, riuscire a prendere un AMD 64 3.2 + MB Asus intono ai 220 ivati.....
    potrei inoltre vendere la mia MB con procio a 150E (offerta già ricevuta!!!!!! )

    200 per cambiare solo CPU o qualche euro in + per passare ad AMD???

    Puoi dirmi gentilmente che software è cpu-z??

    Ancora Tank's
    Vista l'offerta che ti hanno fatto, passa ad AMD!!

    Mi raccomando, NForce 4 e Winchester!

    CPU-Z

    Lascia perdere l'OC a questo punto, se la tua mb non ha i fix rischi di cuocere AGP e PCI!

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    erick81 ha scritto:
    Vista l'offerta che ti hanno fatto, passa ad AMD!!

    Mi raccomando, NForce 4 e Winchester!

    CPU-Z

    Lascia perdere l'OC a questo punto, se la tua mb non ha i fix rischi di cuocere AGP e PCI!
    Ciao Erick!

    La tentazione per il passaggio è molta....ma ancora non ho capito una cosa....avrò migliorie facendo il grande passo verso AMD????

    PS: Considerando una CPU AMD ATHLON64 3.2 Socket 939

    CIAOOOOOO!!!!!!!

    e buona settimana a tutti!!!!!
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Dark73 ha scritto:
    Ciao Erick!

    La tentazione per il passaggio è molta....ma ancora non ho capito una cosa....avrò migliorie facendo il grande passo verso AMD????

    PS: Considerando una CPU AMD ATHLON64 3.2 Socket 939

    CIAOOOOOO!!!!!!!

    e buona settimana a tutti!!!!!
    Un Athlon 64 3200+ ha prestazioni paragonabili a quelle di un Prescott a 3200 MHz (AMD64 è leggermente dietro nell'editing video, avanti in quasi tutto il resto).

    La dissipazione termica sarà inferiore a quella del tuo NW B (già buona, se confrontata con quella dei Prescott). Oltre à ciò, potrai sfruttare, quando il software ottimizzato/compatibile verrà rilasciato, l'incremento prestazionale garantito dalle estensioni a 64 bit.

    Come hai potuto vedere, una buona configurazione software, spesso, risolve molti dei problemi imputati alla potenza di calcolo dell'hw (è logico che di miracoli non se ne possono fare, comunque)!

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    777
    Scusate l'ot, ma visto che al mio thread non mi ha risposto ancora nessuno, chiedo consiglio a voi su quale AMD prendere per poter leggere i WMHD senza problemi.
    Grazie.
    Ciao.
    Rosario.

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Rosario Giordano ha scritto:
    Scusate l'ot, ma visto che al mio thread non mi ha risposto ancora nessuno, chiedo consiglio a voi su quale AMD prendere per poter leggere i WMHD senza problemi.
    Grazie.
    Ciao.
    Rosario.
    Una qualsiasi CPU con PR uguale o superiore a 3000+ va benissimo. Se vuoi passare ad AMD64, prendi un 3000+ Winchester (socket 939, 90 nm)

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714
    erick81 ha scritto:
    Un Athlon 64 3200+ ha prestazioni paragonabili a quelle di un Prescott a 3200 MHz (AMD64 è leggermente dietro nell'editing video, avanti in quasi tutto il resto).

    Marco Kaiser su AF di questo mese pare non pensarla proprio cosi! Afferma infatti che i processori Intel, avendo clock più elevati, sono più performanti per un HTPC "high end", come lo definisce lui, a patto di usare un raffreddamento adeguato, e che gli athlon 64 vanno bene per sistemi medi.
    Non che mi fidi a occhi chiusi di AF, ANZI, però m'ha di nuovo reso titubante.
    Max
    PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    Fandango ha scritto:
    Marco Kaiser su AF di questo mese pare non pensarla proprio cosi! Afferma infatti che i processori Intel, avendo clock più elevati, sono più performanti per un HTPC "high end", come lo definisce lui, a patto di usare un raffreddamento adeguato, e che gli athlon 64 vanno bene per sistemi medi.
    Non che mi fidi a occhi chiusi di AF, ANZI, però m'ha di nuovo reso titubante.
    Io alla fine credo che ogniuno ha le sue convinzioni ed i suoi pregiudizi....credo che per fare htpc le caratteristiche che servono dei processori, siano uguali o quasi sia per AMD che per Intel....
    a me interesserebbe avere una cpu che consumi poco (meno difficoltà per il raffreddamento...) che riesca a gestirmi i filtri di ffdshow senza troppa fatica, compreso un resize doppio del dvd e che mi permetta di vedere film in alta definizione.....
    se poi come dice il buon veccio erick, amd sta indietro solamente per quanto concerne l'editing video, (che credo non centri niente con prestazioni solo htpc...o sbaglio????) la cosa proprio non mi interessa

    Pensa che su Chip del mese scorso mi sembra, c'era un articolo sul "primato AMD" dove riuscivano con facilità a portare un Athlon 64 3000, con semplici tecniche di oc, a prestazioni simili dell'athlon 64 FX-55 (del costo solo un "peletto" maggiore!!!!) ed in pratica alla frequenza di 2.6, 2.7.......

    Considerando il prezzo poi inferiore alla controparte Intel....la tentazione aumenta!!!!!

    Ciao!.
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Fandango ha scritto:
    Marco Kaiser su AF di questo mese pare non pensarla proprio cosi! Afferma infatti che i processori Intel, avendo clock più elevati, sono più performanti per un HTPC "high end", come lo definisce lui, a patto di usare un raffreddamento adeguato, e che gli athlon 64 vanno bene per sistemi medi.
    Non che mi fidi a occhi chiusi di AF, ANZI, però m'ha di nuovo reso titubante.
    Ma scusa, li leggi i bench che vengono postati quì???

    Ancora a credere alla barzelletta frequenza=prestazioni???

    Intel è leggermente avanti nel video editing e nel rendering (alcune scene), AMD, complessivamente, nel resto (nei giochi la superiorità è imbarazzante). Oltre a ciò, se prendi un P4 5xx, non potrai sfruttare i vantaggi del software a 64 bit. Le estensioni a 64 bit, introdotte da Intel sulla serie 6xx, sembrano dare, stando ai primi test, miglioramenti inferiori rispetto ad AMD64.
    Sulla dissipazione termica: certo che con un dissipatore adeguato li raffreddi, ma con i consumi come la mettiamo?!?

    Sarebbe interessante che il signor Kaiser intervenisse.

    Rispetto il suo parere, anche se, alla luce dei fatti, non lo ritengo per niente corretto...

    In quanti compreranno Intel sulla base di questa rece?

    AF ha di certo perso un lettore.

    *********************EDIT*************************

    HO AVVERTITO AF VIA MAIL
    Ultima modifica di erick81; 08-03-2005 alle 11:55


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •