Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 76 a 79 di 79
  1. #76
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051

    Anche mediante bios, posso aumentare solamente la fr della cpu, oltre a valori di tensione (che ovviamente non ho modificato).
    Anche nel bios non c'è modo di aumetare la fr di lavoro della RAM...mmmm e adesso che pesci prendo??

    Cmq, per cronaca, ho portato a 220 la fr della CPU. Ho modificato solamente quel valore.

    Esiste qualche utility che mi permette di smanettare un po??

    Saluti!!!!
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  2. #77
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Dark73 ha scritto:
    Anche mediante bios, posso aumentare solamente la fr della cpu, oltre a valori di tensione (che ovviamente non ho modificato).
    Anche nel bios non c'è modo di aumetare la fr di lavoro della RAM...mmmm e adesso che pesci prendo??

    Cmq, per cronaca, ho portato a 220 la fr della CPU. Ho modificato solamente quel valore.

    Esiste qualche utility che mi permette di smanettare un po??

    Saluti!!!!
    Fai girare CPU-Z e dimmi che frequenza riporta per le memorie!

    Se sali di "FSB", dovrebbero salire anche le memorie.

    Ciao!
    Ultima modifica di erick81; 08-04-2005 alle 09:59

  3. #78
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    Allora...Alzando la fr della cpu a 220, anche le ram sono andate a 220 (Dato riscontrato con CPU-Z)
    Non sembra ci siano problemi di sorta, ma ieri e oggi, alla prima, secondo e terzo tentativo, il PC non ne voleva sapere di accendersi...rimane fisso sulla schermata del check iniziale che mi informava che la cpu era in modalità oc....poi resettando e resettando, è partito XP....

    Appena posso inserisco qualche immagine di CPU-Z

    Salutoni!
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  4. #79
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Dark73 ha scritto:
    Allora...Alzando la fr della cpu a 220, anche le ram sono andate a 220 (Dato riscontrato con CPU-Z)
    Non sembra ci siano problemi di sorta, ma ieri e oggi, alla prima, secondo e terzo tentativo, il PC non ne voleva sapere di accendersi...rimane fisso sulla schermata del check iniziale che mi informava che la cpu era in modalità oc....poi resettando e resettando, è partito XP....

    Appena posso inserisco qualche immagine di CPU-Z

    Salutoni!

    Il link HT opera a 1100 MHz, 100 MHz fuori specifica, ma non dovrebbe essere quì il problema.

    Prova, sempre da BIOS, a dare 0,05 V in più alla CPU, magari è una serie "sfigata"!

    Non hai trovato una voce per variare il moltiplicatore dell'HT?

    Ciao


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •