Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 76 a 79 di 79
  1. #76
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051

    Anche mediante bios, posso aumentare solamente la fr della cpu, oltre a valori di tensione (che ovviamente non ho modificato).
    Anche nel bios non c'è modo di aumetare la fr di lavoro della RAM...mmmm e adesso che pesci prendo??

    Cmq, per cronaca, ho portato a 220 la fr della CPU. Ho modificato solamente quel valore.

    Esiste qualche utility che mi permette di smanettare un po??

    Saluti!!!!
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  2. #77
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Dark73 ha scritto:
    Anche mediante bios, posso aumentare solamente la fr della cpu, oltre a valori di tensione (che ovviamente non ho modificato).
    Anche nel bios non c'è modo di aumetare la fr di lavoro della RAM...mmmm e adesso che pesci prendo??

    Cmq, per cronaca, ho portato a 220 la fr della CPU. Ho modificato solamente quel valore.

    Esiste qualche utility che mi permette di smanettare un po??

    Saluti!!!!
    Fai girare CPU-Z e dimmi che frequenza riporta per le memorie!

    Se sali di "FSB", dovrebbero salire anche le memorie.

    Ciao!
    Ultima modifica di erick81; 08-04-2005 alle 09:59

  3. #78
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    Allora...Alzando la fr della cpu a 220, anche le ram sono andate a 220 (Dato riscontrato con CPU-Z)
    Non sembra ci siano problemi di sorta, ma ieri e oggi, alla prima, secondo e terzo tentativo, il PC non ne voleva sapere di accendersi...rimane fisso sulla schermata del check iniziale che mi informava che la cpu era in modalità oc....poi resettando e resettando, è partito XP....

    Appena posso inserisco qualche immagine di CPU-Z

    Salutoni!
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  4. #79
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Dark73 ha scritto:
    Allora...Alzando la fr della cpu a 220, anche le ram sono andate a 220 (Dato riscontrato con CPU-Z)
    Non sembra ci siano problemi di sorta, ma ieri e oggi, alla prima, secondo e terzo tentativo, il PC non ne voleva sapere di accendersi...rimane fisso sulla schermata del check iniziale che mi informava che la cpu era in modalità oc....poi resettando e resettando, è partito XP....

    Appena posso inserisco qualche immagine di CPU-Z

    Salutoni!

    Il link HT opera a 1100 MHz, 100 MHz fuori specifica, ma non dovrebbe essere quì il problema.

    Prova, sempre da BIOS, a dare 0,05 V in più alla CPU, magari è una serie "sfigata"!

    Non hai trovato una voce per variare il moltiplicatore dell'HT?

    Ciao


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •