Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 76
  1. #46
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Michele Spinolo ha scritto:
    Andrew ne parlava come se fosse un filtro non adatto alla riproduzione video.
    Ovviamente l'AA entra in gioco solo quando vai in VRM
    Allora lo provo anche io

    Tnx Michele
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966
    Prima di dire w overlay o w VRM9 sarebbe meglio dire che scheda video lo si è provato, altrimenti la discussione è inutile.

    P.S.: Mi interessa soprattutto il parere di chi ha una X800
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  3. #48
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983
    cobracalde ha scritto:
    Cioè? Crash?.. problemi?



    Dove..? meglio della 20041012 SSE2?

    Grazie

    Ciao

    Stefano
    TT 2.1 non parte, appare il logo fisso al centro dello schermo, e quindi bisogna dargli di control+alt+c e task manager.

    Non sò se sia meglio della 20041012 SSE2 che ho usato pochissimo, visto che divorava CPU.

    Per il Link alla versione di Cutka, aspetta ancora un pochino che rispondo anche ad altri.....


    Ciao e naturalmant..


    Bonne HTPC a tout le monde !!!!!

  4. #49
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983

    Re: mi associo...

    Stedel ha scritto:
    ...dove le "scovi" tutte stè versioni di ffdshow??

    Linka, linka...


    Stefano
    spetta due post ancora.......

  5. #50
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983
    m.tonetti ha scritto:
    Catalyst 5.1 !?!?!?!

    Spero sia solo un refuso. Altrimenti sono confuso !

    Che driver nVidia hai installati ? 71.81 ?

    Ciao
    MASSIMO
    Bellissima la rima....

    Il refuso c'era: Catalyst 05.2 infatti io uso una Ati X800XT PE


    Ciao


    Aldo

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Bosef ha scritto:
    Prima di dire w overlay o w VRM9 sarebbe meglio dire che scheda video lo si è provato, altrimenti la discussione è inutile.

    P.S.: Mi interessa soprattutto il parere di chi ha una X800
    Ehm i miei W l'overlay sono sempre conditi da faccine apposta!
    Prove serie in VRM9 non le ho mai fatte, sinora non mi aveva mai convinto l'approccio (i.e. trattere l'immagine video come una texture)...quando avrò tempo e vogli proverò.
    Per ora W l'overlay che con la mia 9600Pro mi soddisfa appieno!

  7. #52
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983
    Ecco il link alla SSE 2 By KUTKA


    http://forum.doom9.org/showthread.ph...&pagenumber=20


    Cercate il post di:

    Yong
    M0r0n Member

    Registered: Jun 2004
    Location: Malaysia
    Posts: 141

    13th January 2005 13:47


    Special SSE version, download here







    13th January 2005 13:47

    BUON HTPC A TUTTI!!!
    Ultima modifica di ADUWIND; 22-02-2005 alle 21:11

  8. #53
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    ADUWIND ha scritto:
    I miei settaggi del 21/02/05

    NTSC @48htz/ Pal 50@
    Catalyst 5.1
    FFdshow SSE2 by Milan Cutka 01/05


    (solo x TT 2.1) 3D = AA 2x/AF = 16X e Vertycal sync sempre attivo

    Ho installato TT 2.1 VMR9 renderless, ho dato anche una leggera Oc anche alla x800xt, l'immagine è STREPITOSA !!!!

    L'immagine è così tridimensionale da rendere inutili i resize tipo 2880 x 1920 o simili.

    Adesso faccio il resize a 1280x 720 lanczos2/ Luma 0,60 - come 1° filtro.

    Come 2° filtro, uso Denoise 3D 0.50/0.50/5.00 e HQ attivata.

    Purtroppo TT 2.1 non accetta ffdshow/Andy2222 preview 02/08/04, quello del Denoise 3D-FAST.

    Ho però trovato una special version di ffdshow SSE2 di Milan Cutka del 01/05.

    Non ho abbastanza CPU x Output RGB32, mi accontento di YV12, al prossimo upgrade di CPU vedremo anche di tornare agli antichi amori.


    BUON HTPC A TUTTI!!!!!

    Vuoi dire che i flitri che uso per giocare con la mia 800pro a Doom e compagnia varia , tu li stai utilizzando su materiale filmico??
    Sei sicuro di vedere differenze??
    Praticamente pure co li film mo se parla de texture e poligoni

    se sei incerto tieni aperto!

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    testastretta ha scritto:
    Vuoi dire che i flitri che uso per giocare con la mia 800pro a Doom e compagnia varia , tu li stai utilizzando su materiale filmico??
    Sei sicuro di vedere differenze??
    Praticamente pure co li film mo se parla de texture e poligoni

    E' quello di cui parlavamo nell'altro 3ad, in VMR9 il video viene texturizzato e poi inviato alle pipeline di pixel e vertex shading, dove viene trattato in tutto e per tutto come un gioco 3D

    http://msdn.microsoft.com/library/de...rerfilter9.asp

    http://msdn.microsoft.com/library/de...foperation.asp

    Cito i requisiti di sistema, tratti da uno dei collegamenti raggiungibili dalle precedenti pagine:


    - Support for YUV and "non-power of 2" Direct3D texture surfaces.
    - The ability to StretchBlt from YUV to RGB DirectDraw surfaces.
    - At least 16MB of video memory if multiple video streams are to be blended together.The actual amount of memory required is dependent on the image size of the video streams and resolution of the display mode being used.
    - Support for an RGB overlay or the ability to blend to a YUV overlay surface.
    - Hardware-accelerated video (support for DirectX Video Acceleration) decoding.
    - High pixel fill rates.


    Non è una stravaganza, nelle intenzioni degli sviluppatori è il futuro della riproduzione video!

  10. #55
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Bosef ha scritto:
    Prima di dire w overlay o w VRM9 sarebbe meglio dire che scheda video lo si è provato, altrimenti la discussione è inutile.

    P.S.: Mi interessa soprattutto il parere di chi ha una X800
    Se ti basta ho una Sapphire X800se e un CRT entry level per cui esprimo solo una mia opinione per quello che posso , purtroppo hardware limitato .
    Tra l'altro c'e' da considerare che come al solito ieri ho dovuto ricalibrare i vari parametri video , luminosita' contrasto ...
    Difficile poi giudicare la stabilita' sulla base di qualche DVD provato "a pezzi".
    Con i DVD uso anche ffdshow per cui non mi esprimo su una differenza "liscia".

    Una volta settato per bene l'Overlay o il VMR9 non ci sono differenze che mi fanno gridare al miracolo.
    Preferisco il VMR9 perche' l'immagine mi sembra piu' naturale , un po' meno "pompata" alla fine piu' piacevole.

    L'unica cosa che posso dire e' che in VMR9 questa scheda e' meglio della 9700 pro che avevo prima.

    Ciao

  11. #56
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983
    testastretta ha scritto:
    Vuoi dire che i flitri che uso per giocare con la mia 800pro a Doom e compagnia varia , tu li stai utilizzando su materiale filmico??
    Sei sicuro di vedere differenze??
    Praticamente pure co li film mo se parla de texture e poligoni

    Ciao David,

    Parrebbe proprio di sì.

    L'amalgama nasce con il VMR9, e adesso con il renderless VMR9, IMHO, la scheda x i gamers o la scheda HTPC sono identiche.

    Tutto il ghota del forum è già intervenuto in merito al VMR9.

    Una Nvidia quadro darà una immagine migliore di una X800XT O UNA GT800 ULTRA.

    Zio Bill ancora una volta ha fatto centro.

    Giochi e Video in VMR9, hanno solo l'AA come differenza.
    Ad esempio io vedo il SAT con la nexus e vmr7/9 e lì ho un gran bisogno del AA a valore di 16X

    Preparate i portafogli, vi aspettano CPU & GPU, nuove schede madri PCI-e e ............XP64 e............. Erick a te la palla.

    BUON HTPC A TUTTI!!!!
    Ultima modifica di ADUWIND; 22-02-2005 alle 19:15

  12. #57
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    ADUWIND ha scritto:


    Preparate i portafogli, vi aspettano CPU & GPU, nuove schede madri PCI-e e ............XP64 e............. Erick a te la palla.

    BUON HTPC A TUTTI!!!!
    e..............Prescott 6xx (scherzo eh), come dicono i bocia di HWU, Athlon 64 rulez.

    Questa arriva da una recensione di un importante sito U.S.A.:


    When Intel engineers developed NetBurst architecture, they didn’t think about the potential advancement of this architecture for 64-bit modes. That is why they had to slightly revise the NetBurst architecture for Prescott core when they decided to introduce EM64T support. By the way, this is exactly why Prescott based Pentium 4 processors sometimes turn out slower than their Northwood based counterparts in 32-bit applications. But this is not all yet. Some instructions, such as integer multiplication or shift are performed much slower in 64-bit mode than their 32-bit analogs because of the NetBurst architectural peculiarities. Therefore, porting programs with integer arithmetic for EM64T may sometimes cause their slowing down, even though there are more general-purpose registers involved and the register width is higher.


    Ovviamente si attendono conferme sul campo, ma...

    Peccato per i temerari di XP Pro X64 RC2 (release candidate 2), visto che i driver per le schede video non sono ancora maturi: le prestazioni nei giochi calano, per cui dovrebbe succedere lo stesso, a rigor di logica, nella riproduzione video con VMR9!

    Speriamo che anche Andy sia a buon punto con l'ottimizzazione di ffdshow per AMD64 (ed iAMD64, la copia...ehm versione Intel delle estensioni a 64 bit).

    Ciao

  13. #58
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    CHIEDO VENIA.....

    ....per la prova frettolosa di oggi, dovuta anche all'euforia di smanettare con i vari settaggi , credo di aver generato un pò di confusione e chiedo scusa, i fatti sono andati così:
    Installata la release 2.1, che mi ha risolto il grave problema di riproduzione che affliggeva sia HEAT
    che Terminator 2, ho notato che a volte quando compariva il menù di selezione principale , il disco non si avviava sulla selezione inizio, ma su quella indicata come trama.
    Poi ho notato che facendo avanzare velocemente i capitoli ad un certo punto l'immagine si bloccava per
    continuare a sentirsi l'audio. Allorchè ho reisntallato il codec "vecchio" cioè quello di dicembre 2004, e almeno
    sullo stesso disco di non ho avuto problemi, (Terminator 2). Ed per questo che ho asserito nel mio precedente post che andava meglio il file rilasciato a dicembre 2004.
    Però poi riprovando con HEAT ed effettuando l'avanzamento dei capitoli in rapida successione, al cap 6 l'imagine
    si blocca con l'audio che continua ad andare, però se il disco lo lascio andare per una regolare visione il problema non si presenta. Ho reinstallato il file della versione attuale, il problemino di navigazione persiste ancora, solo per il momento sulla copia di Heat.
    In futuro farò prove con più calma.

    p.s. ovviamente mi riserverò, come al solito, di rompere le scatole alla TT.

    Cordialmente
    MIMMO
    Ultima modifica di DMD; 22-02-2005 alle 19:42

  14. #59
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Ecco la mia config. attuale.

    CONFIGURAZIONE AGGIORNATA AL 21/02/2005

    TheaterTek DVD: 2.1.0.56
    System:
    OS: Windows XP Professional Service Pack 2 (Build 2600)
    CPU: AMD Athlon(TM) XP 2800+, 2082 Mhz
    RAM: 512 Mb
    Video Card: RADEON 9600 pro 256MB
    Video Driver: catalyst 5.2
    Decoders:
    Video: nvviddec.ax: 4.1.53.0
    Audio: nvauddec.ax: 4.1.53.0
    Post Processing: Primay= ffdshow; Secondary= Disabled
    ADJUST VIDEO
    Brigtness=0, Contrast=0, Hue=0, Saturation=13, Gamma=53.

    FFDSHOW 2005-02-01 Priorità filtri e settaggi
    [1]- Deinterlacing: 5-tap lowpass
    [2]- Blur & NR: Denoise 3D: (luma=0.20; chroma=0.15; time5.50)
    [3]- Resize & acspet: (Resize =1280x1024; Aspect ratio= nessuna correzione)
    Settaggi: (Lanczos= Parametro 2; Sharpen Luminanza=2; Sharpen Crominanza=1)

    RECLOCK v. 1.5 beta 8

    AC3 Filter v1.01 rc5

    Consumo medio CPU= 90%

    Bye
    MIMMO

  15. #60
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Prova con FFDSHOW 2005-01-12


    Per il momento, pare che sia nei menu che nei capitoli è tutto OK!
    quindi è possibile un'incompatibilità tra la release TT 2.1 con ffdshow2005-02-01 . Qualcun'altro ha verificato?

    p.s. ovviamente il consumo CPU è sempre sul 90% sulla mia config.

    Cordialmente
    MIMMO


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •