|
|
Risultati da 76 a 87 di 87
Discussione: chiarimenti riguardanti audio con htpc
-
18-02-2005, 12:48 #76
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
francesco_v76 ha scritto:
pur essendo uno che crede nel "bit", rimango perplesso, son passato da una lurida trust a una Terratec, tutto il resto è rimasto identico sia nel pc sia ampli e diffusori, anche il cavo di collegamento...un'economico ottico, ma la differenza si sente.
In caso contrario è possibile che si introducano errori di trasmissione.
Il che torna anche con le esperienze di Leo con la sua Terratec.
P.S. io però collegando un PC elettrico al 1098, prelevando da questo l'uscita digitale ottica e registrando su un secondo PC un file WAVE (PCM 32bit IEEE 0.24 48Khz) creato sul primo PC....ottengo un file identico bit a bit.
Boh?
Le schede che uso sono Audigy 2NX e Soundstorm integrata nella Asus A7N8X-Deluxe
-
18-02-2005, 12:49 #77Se io scrivo "ciap" tutti leggerete "ciap" non credo che qualc'uno magari legga "ciap"
*
allora parliamo di come viaggiano i dati all'interno dei pc moderni, i nuovi bus hanno una velocità di trasmissione dati che é sempre un multiplo di quella precedente (33 66 99) questo succede anche coi processori e il motivo é molto semplice, lo stesso flusso di elettroni a parità di velocità porta più informazioni e questo si ottiene assumendo valori non più, per esempio, sulla forma d'onda ma anche sui fronti di salita e discesa, tutto questo richiede conversioni e controlli di errore sempre più precisi e richiede modulazioni più stabili e precise
é quindi anche per questi problemi che una apparecchiatura molto semplice come un lettore cd può funzionare meglio
-
18-02-2005, 12:53 #78
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Re: Re: Re: Aggiungo un paio di...
erick81 ha scritto:
Penso che Stedel abbia sbagliato a scrivere!
Comunque la S/PDIF ottica (toslink) dove la lasciamo??
Rino
-
18-02-2005, 13:02 #79
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Re: Re: Re: Aggiungo un paio di...
rinorho ha scritto:
Infatti è definita toslink, nel senso che nel gergo con spdif ci si riferisce alla elettrica, toslink all'ottica.
Rino
http://en.wikipedia.org/wiki/S/PDIF
http://www.epanorama.net/documents/audio/spdif.html (molto interessante anche ai fini della discussione)
There also an optical version of S/PDIF interface which is usually called Toslink, because uses Toslink optical components. The transmission media is 1 mm plastic fiber and the signals are trasmitted using visible light (red transmitting LED). The optical signals have exactly the same format as the electrical S/PDIF signals, they are just converted to light signals (light on/off). Because high light signal attenuation in the Toslink fiberoptic cable, the transmission distance available using this technique is less than 10 meters (with some equipments only few meters).
-
18-02-2005, 13:03 #80
Re: Re: Re: Riker, forse ho trovato il modo di...
YGPMOLE ha scritto:
L'idea della birra mi piace (rigorosamente doppio malto) e ricambio con il secondo giro, anche in caso di pieno accordo!!!
...Ma mi sa che dopo la seconda, più che di bit io faccio il... Bot (per terra)!!!
sul doppio malto siamo allineati
TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
18-02-2005, 13:16 #81lanzo ha scritto:
non l'ho capita me la spieghi?
lanzo ha scritto:
allora parliamo di come viaggiano i dati all'interno dei pc moderni, i nuovi bus hanno una velocità di trasmissione dati che é sempre un multiplo di quella precedente (33 66 99) questo succede anche coi processori e il motivo é molto semplice, lo stesso flusso di elettroni a parità di velocità porta più informazioni e questo si ottiene assumendo valori non più, per esempio, sulla forma d'onda ma anche sui fronti di salita e discesa, tutto questo richiede conversioni e controlli di errore sempre più precisi e richiede modulazioni più stabili e precise
é quindi anche per questi problemi che una apparecchiatura molto semplice come un lettore cd può funzionare meglio [/I]TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
18-02-2005, 13:18 #82
-
18-02-2005, 15:18 #83
riguardo alla s/pdif
erick81 ha scritto: L'uscita "ottica" viene definita S/PDIF optical on toslink, ma sempre di S/PDIF si tratta. Toslink è il tipo di connessione!
Mi spiego, la mia motherboard è una gigabyte e non mi hanno mai dato il cavetto che dalla motherboard (dai jumper per intederci) va poi sullo chassis. E' un cavetto di 20/30 cm, non di più. Avete idea di dove lo posso trovare? Oppure sapete come autocostruirlo senza rischiare di bruciare la scheda madre? Me la so cavare col saldatore, ma non voglio far cretinate.
Ciao!
-
18-02-2005, 15:27 #84Michele Spinolo ha scritto:
....io però collegando un PC elettrico al 1098, prelevando da questo l'uscita digitale ottica e registrando su un secondo PC un file WAVE (PCM 32bit IEEE 0.24 48Khz) creato sul primo PC....ottengo un file identico bit a bit....
Quando il gioco si fa duro.............
-
18-02-2005, 15:49 #85
Re: riguardo alla s/pdif
Luke63 ha scritto:
Oppure sapete come autocostruirlo senza rischiare di bruciare la scheda madre? Me la so cavare col saldatore, ma non voglio far cretinate.
Ciao!
http://www.avmagazine.it/forum/showt...light=gigabyte
-
18-02-2005, 18:43 #86
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Re: riguardo alla s/pdif
Luke63 ha scritto:
Riguardo alla s/pdif, sapete come si può autocostruire un cavetto con jack femmina coassiale?
Mi spiego, la mia motherboard è una gigabyte e non mi hanno mai dato il cavetto che dalla motherboard (dai jumper per intederci) va poi sullo chassis. E' un cavetto di 20/30 cm, non di più. Avete idea di dove lo posso trovare? Oppure sapete come autocostruirlo senza rischiare di bruciare la scheda madre? Me la so cavare col saldatore, ma non voglio far cretinate.
Ciao!
Rino
-
21-02-2005, 09:21 #87
Re: Re: Re: Aggiungo un paio di...
erick81 ha scritto:
Penso che Stedel abbia sbagliato a scrivere!
Comunque la S/PDIF ottica (toslink) dove la lasciamo??LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5