Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 10 PrimaPrima ... 45678910 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 144
  1. #106
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    400

    mce è un xp con sp2 il tasto verde attiva l'interfaccia di mce portendo dal desktop di windows xp

  2. #107
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Rome
    Messaggi
    66
    IR Trans richiede una configurazione per MCE.
    Se avete l'ultima versione software (scaricabile da iuneed) ed installate su un ambiente xp con mce tale configurazioni si fanno in gran parte da sole (dll da copiare al posto giusto etc). Almeno cosi' e' stato per me.

    Ora dal ir trans icon sulla barra windows lanciate il tool per verificare quali codice comando riceve l'IR.

    Ogni volta che premete un tasto sul telecomando, il tool riporta il comando identificato. Se qualcuno dei comandi non e' riconosciuto vedrete una sequenza di 0 ed 1 (0001010100101101...)

    Nella directory di installazione di IR trans e' presente una cartella remote in cui ci sono due file significativi per mce:

    1) mediacenter.rem contiene la mappatura dei codici del telecomando con i nomi stringa.

    tipo [Power] = [..]010101101010...
    [Play] = [..]1011010100010101101...

    2) app o applications.cfg contiene una mappatura di tali stringhe sulle funzioni mce da associare tipo

    [LEFT] = FN [Left]...

    etc

    A me il tasto start ha sempre funzionato (avendo installato il software IR su MCE preinstallato). Controllate le istruzioni presenti alla fine del manuale IRTrans della versione utilizzata per quanto riguarda i plugin IRTrans per MCE.

    Tramite i due file sopra e' possibile assegnare e riassegnare qualunque codice telecomando con qualunque funzionalita MCE.

    Ci manca solamente la lista completa dell FN utilizzabili su MCE (con nome esatto).
    Ciao
    scia69

    Denon 2310 - Kef C7+C6LCR+C3 - LG 50PY10 - Samsung BDP 2500 - HTPC

  3. #108
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Ora e' chiaro, IRTrans attraverso i 2 file di configurazione (apps.cfg e mediacenter.rem) colloquia con la Shell di MCE e rende possibile il legame tra il ricevitore interno del DIGNX15e e il TLC di MCE.

    Ciao e grazie
    MASSIMO
    Ultima modifica di m.tonetti; 05-05-2005 alle 17:56

  4. #109
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    400
    la procedura è piu' complessa cosi' secondo me è meglio utilizzare il ricevitore con il telecomando

  5. #110
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Rome
    Messaggi
    66
    Aprendo il Client UI di IRTrans e scegliendo devices dal menu, infondo all'applet (nel campo hotkey) si puo' specificare il comando (nome del remote/comando e.g. mediacenter/power) che simulera' la pressione del tasto power del case.
    Chiaramente funzionera' solo se avete collegato i cavetti di power sul pcb del ricevitore IR.

    Quindi potete scegliere se mettere in standby o spegnere completamente il pc con il tasto power (o qualunque altro tasto di qualunque telecomando) dalle opzioni di risparmio energia.

    La cosa buona e' che anche se il computer viene spento completamente... il tasto del telecomando lo riaccendera' da remoto (e' esattamente come premere il tasto sul case) e questo grazie all'alimentazione prelevata per il pcb del ricevitore ir dall'alimentazione principale della MB

    Fine trasmissioni
    Ciao
    scia69

    Denon 2310 - Kef C7+C6LCR+C3 - LG 50PY10 - Samsung BDP 2500 - HTPC

  6. #111
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    400
    thank you.

    invece io trovo fastidioso il led blu di accenzione che ha una luce troppo forte che disturba durante la visione dei films.
    avete risolto in qualche modo?

  7. #112
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    325
    scusate am si e arrivati ad una configurazione software per usare al 100% il case:
    spegnere / accendere
    due diversi tipi di visualizzazione della risoluzione


    st per ordinarlo e non vorrei prendere un case che poi mi crei piu problemi di uno senza lcd .
    il mio impiantino :
    SONY VPL-HW10...; ampli Denon 3805 ; Front crop circles rs 4000 Rear Monitor Audio Bronze b4 , Centrale : Monitor Audio B center ; SUBWOOFER ATTIVO AR Status S30A ; dvd panasonic e85h ;Ps3 ; Wii:TV Lcd Samsung serie 5; DT philips 6600.

  8. #113
    ........
    Ultima modifica di guest_1000; 11-10-2008 alle 12:09

  9. #114
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    325
    siete riusciti a far funzionare lo spegnimento datelecomando ?

    un dubbio lo schermo lcd lo si puo impostare che si spenga dopo un periodo x ?
    il mio impiantino :
    SONY VPL-HW10...; ampli Denon 3805 ; Front crop circles rs 4000 Rear Monitor Audio Bronze b4 , Centrale : Monitor Audio B center ; SUBWOOFER ATTIVO AR Status S30A ; dvd panasonic e85h ;Ps3 ; Wii:TV Lcd Samsung serie 5; DT philips 6600.

  10. #115
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Rome
    Messaggi
    66
    Si.

    Vedi sopra le mie ultime risposte.
    Ciao
    scia69

    Denon 2310 - Kef C7+C6LCR+C3 - LG 50PY10 - Samsung BDP 2500 - HTPC

  11. #116
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    325
    thx mille ora lo ordino... lol
    il mio impiantino :
    SONY VPL-HW10...; ampli Denon 3805 ; Front crop circles rs 4000 Rear Monitor Audio Bronze b4 , Centrale : Monitor Audio B center ; SUBWOOFER ATTIVO AR Status S30A ; dvd panasonic e85h ;Ps3 ; Wii:TV Lcd Samsung serie 5; DT philips 6600.

  12. #117
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    183
    Maledetti !!!! Vi odio... alla fine mi è venuta voglia di comprarmelo pure a me !!!

    Però.. mi chiedevo (anzi VI chiedevo) ... e se devo collegare videoproiettore, schermo al plasma e touch screen del case... come faccio ??

    Essere o non essere.....

  13. #118
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Salsomaggiore (PR)
    Messaggi
    601
    che dire, io l'ho preso da un po , è bello mi piace ma non sta dentro nel nuovo mobiletto !!!!!

    maledetto fattore WAF

    tra poco lo vederete nel mercatino

  14. #119
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    325
    stefano...non ho capito
    iocon htpc andro diretto al proiettore...o al max se non riesco a fare passare ilcavo dvi nelle canaline lo mando al denon i ncomponent
    per il paslma...se loavessi lofarei pilotare dal denon..
    per loschermo lcd .... beh mi serve proprio per non dover accendere ogni volta il proiettore
    il mio impiantino :
    SONY VPL-HW10...; ampli Denon 3805 ; Front crop circles rs 4000 Rear Monitor Audio Bronze b4 , Centrale : Monitor Audio B center ; SUBWOOFER ATTIVO AR Status S30A ; dvd panasonic e85h ;Ps3 ; Wii:TV Lcd Samsung serie 5; DT philips 6600.

  15. #120
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    183

    Dunque...

    io ho un htpc con la holo3d... tutte le sorgenti sono reindirizzate lì e sfrutto le uscite della scheda grafica per collegare il videoproiettore e la tv al plasma (che x la verità mi deve ancora arrivare !!)... in questo modo posso rimappare la risoluzione ed adattarla alle caratteristiche delle matrici.

    Così facendo.. dove collego il display del case ????

    Comunque più guardo questo case e più mi piace... anche se sono combattuto con il SilverStone LaScala serie LC18!!


    http://www.silverstonetek.com/products-lc18.htm


Pagina 8 di 10 PrimaPrima ... 45678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •